View Full Version : [Thread ufficiale]Gigabyte GA-G1975X TURBO
Icemanrulez
30-04-2006, 17:16
Mi stavo chiedendo... perchè questa ottima MOBO non ha ancora il suo Official Thread?
Bhe allora comincio io a mettere un pò di cose su questa ottima MB, quindi invece di non fare niente datemi una mano!!!
- CARATTERISTICHE TECNICHE:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=1955&ProductName=GA-G1975X
-IMMAGINI
http://img136.imageshack.us/img136/4146/boardrear4jr.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/5021/board6th.jpg
- DOVE SCARICO GLI ULTIMI BIOS, DRIVERS,UTILITY, MANUALI?
Download BIOS (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=1955&ProductName=GA-G1975X)
Download DRIVERS (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=1955&ProductName=GA-G1975X)
Download MANUAL (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Manual_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=1955&ProductName=GA-G1975X)
- SOFTWARE PER TEST ED UTILITY:
3DMark2001/3/5/6 http://www.futuremark.com/download/
SiSoftware SANDRA 2005 http://www.sisoftware.net/
SUPER PI http://www.liquidluxx.de/download.php?det=14
SUPER PI MOD http://superpi.radeonx.com/
S&M http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301
Clokgen e Cpu-z http://www.cpuid.org/index.php
RIGHTMARK Lite 2005: http://cpu.rightmark.org/download.shtml
-QUALCHE RECENSIONE ONLINE...
http://www.guru3d.com/article/mainboard/320/
http://www.cluboverclocker.com/reviews/motherboards/gigabyte/ga-g1975x/index.htm
http://www.digit-life.com/articles2/mainboard/gigabyte-g1975x-i975x.html
http://www.vr-zone.com/index.php?i=3187
Icemanrulez
30-04-2006, 17:17
ottima scheda stabilissima senza alcun problema fin dall'installazione.
da segnalare la presenza di una sound blaster integrata nella scheda ,di due pulsanti stile dfi uno per l'accensione e uno per il reset del cmos+riavvio,cè un display per i codici di errore e l'innovativo sistema di dissipazione del calore chiamato turbojet perche è simile ad una turbina di un aereo...
bios molto completo e adatto al tweaking...
segnalo inoltre la possibilità di instalare contemporaneamente ben 4 schede video grazie ai speciali slot pciexpress 4x che permettono di inserire due schede video e se guardate bene le foto noterete anche che vi sono dei ganci per fermare le due vga.
la scheda è pienamente compatibile con la tecnologia crossfire di ATI e speriamo anche con lo SLI di nvidia in futuro dato che nell'immenso bundle della scheda viene fornito anche un ponticello SLI...
Icemanrulez
30-04-2006, 17:17
post di servizio
Icemanrulez
01-05-2006, 08:36
ma sono l'unico che ha questa stupenda scheda madre??
Icemanrulez
03-05-2006, 20:40
up :mc:
Nicchiuz
03-05-2006, 22:28
in effetti direi che è molto invitante.... :p
quasi da preferire all'altra mia scelta....!!
Facci sapere se risulta compatibile con i Conroe!!
Sai di qualche negozio online dove è possibile trovarla?? vorrei darle un'occhiata anche nel prezzo!!
Ps: mi sa che stasera sto diventando il tuo tormento.... :p
wolfnyght
03-05-2006, 23:31
io invece alla fine proverò la gigabyte con nforce4 slo intel edition!
lol!
tutti a strapparsi le vesti per la mia scelta.......
ma IO Sò! :D :D
dico solo che il chipset nforce 4 sfonda i 75w.......appena clokki....
e sapete quanto calore son 75w?
tanti veramente tanti.....
tornando in topic........
di questa mobo la cosa invitantissima sapete qual'è?
al posto dei gancetti(orrore)ha 2 vecchi e classici fori........
ideali per un waterblock......... ;) :eek: ;)
Icemanrulez
04-05-2006, 18:13
in effetti direi che è molto invitante.... :p
quasi da preferire all'altra mia scelta....!!
Facci sapere se risulta compatibile con i Conroe!!
Sai di qualche negozio online dove è possibile trovarla?? vorrei darle un'occhiata anche nel prezzo!!
Ps: mi sa che stasera sto diventando il tuo tormento.... :p
il prezzo si aggira sui 250-260€ in negozio
il supporto conroe mi è stato confermato al 90% dal servizio di supporto della gigabyte.la mb è attualmente in fase di testing...speriamo bene...
Icemanrulez
04-05-2006, 18:16
io invece alla fine proverò la gigabyte con nforce4 slo intel edition!
lol!
tutti a strapparsi le vesti per la mia scelta.......
ma IO Sò! :D :D
dico solo che il chipset nforce 4 sfonda i 75w.......appena clokki....
e sapete quanto calore son 75w?
tanti veramente tanti.....
tornando in topic........
di questa mobo la cosa invitantissima sapete qual'è?
al posto dei gancetti(orrore)ha 2 vecchi e classici fori........
ideali per un waterblock......... ;) :eek: ;)
arghhhhhhh 75w......circa quanto un athlon 64.......veramente troppo....
si vede che hai okkio per l'overclock...io neppure l'avevo notato questo invitante particolare :)
Nicchiuz
04-05-2006, 19:01
il supporto conroe mi è stato confermato al 90% dal servizio di supporto della gigabyte.la mb è attualmente in fase di testing...speriamo bene...
Bhè in bocca al lupo!! facci sapere se ci sono novita in merito!! :D ciauz e grazie di tutto!!
wolfnyght
04-05-2006, 19:10
molto interessante se sarà conroe compatibile! :eek:
già è veramente una signora mobo ora...poi con l'opzione conroe direi che sarà ottimo!
ps eheh diciamo che amo le sfide
nessuno clokka con mobo con nofrce4?
motivo?
tutti con asus nforce4.......
di stà gigabyte nforce4 direi che nessuno in italia l'hà provata seriamente in oc!
idem quella con il 975!
percui siamo degli esploratori praticamente!
e già solo questo vale la pena per provarci!
il gusto della sfida!lol!
ps voglio veder se i pochissimi dati che ho a disposizione
le mie congetture
porteranno al result che io penso ;)
riguardo al fiuto da oc...eheh guarda in sign ;) (nel mio piccolino i wr li ho fatti anch'io!lol!) :D
spendendo poco o quasi!
perchè poca spesa tanta resa!(tranne che per la mobo cuore principale di un oc serio!)
stavolta giochiamo col fuoco vedrem............
prezzo?
va bene in OC? :D
wolfnyght
04-05-2006, 19:33
la mia 115 euros ;)
funzioni di oc totali!(puoi perfino overvoltar i sata!lol!)
Icemanrulez
04-05-2006, 19:39
molto interessante se sarà conroe compatibile! :eek:
già è veramente una signora mobo ora...poi con l'opzione conroe direi che sarà ottimo!
ps eheh diciamo che amo le sfide
nessuno clokka con mobo con nofrce4?
motivo?
tutti con asus nforce4.......
di stà gigabyte nforce4 direi che nessuno in italia l'hà provata seriamente in oc!
idem quella con il 975!
percui siamo degli esploratori praticamente!
e già solo questo vale la pena per provarci!
il gusto della sfida!lol!
ps voglio veder se i pochissimi dati che ho a disposizione
le mie congetture
porteranno al result che io penso ;)
riguardo al fiuto da oc...eheh guarda in sign ;) (nel mio piccolino i wr li ho fatti anch'io!lol!) :D
spendendo poco o quasi!
perchè poca spesa tanta resa!(tranne che per la mobo cuore principale di un oc serio!)
stavolta giochiamo col fuoco vedrem............
aspetta un poketto e appena finiti gli esami (sono uno studente con poki euri al momento :) )vedrò di far rullare un po questa mb....per ora ad aria sopra a 3700 è impossibile andare... :cry: vedremo quando sarà ora a liquido...o sotto mach2 se arriva qualche €... :)
Icemanrulez
04-05-2006, 19:41
prezzo?
va bene in OC? :D
la mia varia dai 250 ai 270€ :cry:
funzioni di ok infinite molto di + dell'asus p5wd2-E
la mia varia dai 250 ai 270€ :cry:
funzioni di ok infinite molto di + dell'asus p5wd2-E
porc!
carissima, ma che differenza cè tra quella da 115 e quella da 250? :eek:
wolfnyght
05-05-2006, 00:57
diciamo che la mia da 115 ha come chipset l'nforce4 sli
moltissime funzioni nel bios per occare ma scarna in tanti particolari(solo 4 porte sata ecc ecc)
mentre quella da 260 euri ha chipset 975(intel non regala niente sui chipset!)
molte funzioni di oc e particolari secondari!+ sata et similia!
bella mobo :D secondo me pero' l'hanno in pochi,ma dimmi funzia quel sistema di raffreddamento per chipset e altro?
per i conroe dubito che li supportera.... :rolleyes:
dovresti cacciare bei numeri,di solito le giga in oc sono limitate :muro: ma qua' la storia dovrebbe essere diversa.
hwkiller
05-05-2006, 11:16
Salve, io l'ho acquistata circa a metà febbraio e se devo dire la verità mi aspettavo qualcosa di meglio.
In Oc non è che sia il massimo, il mio 930 non si riusciva a farlo andare oltre i 3900, mentre con la asus p5wd2 premium li passa tranquillamente, idem il cel 340j che con questa non passa i 3200 e con l'asus arriva a 3750. Altra cosa negativa è quel sistema di raffreddamento del chipset, dopo un po' che va' le ventole fischiano (sono delle 4mm). Come affidabilità è buona. La sezione audio è ottima. Altra nota dolente è la quantità di basette per usb, firewire ecc. ecc...
Nel complesso una buona scheda, ma con un rapporto qualità prezzo non buono ( difatti sono tornato alla mia asus e questà è nella scatola a prendere polvere.)
Nel complesso una buona scheda, ma con un rapporto qualità prezzo non buono ( difatti sono tornato alla mia asus e questà è nella scatola a prendere polvere.)
come volevasi dimostrare...comunque se non ti serve dalla a me che le caccio la polvere :D :cool:
Icemanrulez
05-05-2006, 16:25
bha secondo me è un ottima scheda....il sistema turbojet funziona alla grande....come overclock non posso dire nulla dato che ho un 820 e ad aria + di 3700mhz (260 di bus circa) sono impossibili le ram twinmos originale 533 cas 4 4 4 12 le ho portate a vmem def a 667 3 3 3 8
su vrzone con un EE sono arrivato con la mb stock a 403 mhz di bus...
giudizio secondo me ottimo
hwkiller
05-05-2006, 17:25
bha secondo me è un ottima scheda....il sistema turbojet funziona alla grande....come overclock non posso dire nulla dato che ho un 820 e ad aria + di 3700mhz (260 di bus circa) sono impossibili le ram twinmos originale 533 cas 4 4 4 12 le ho portate a vmem def a 667 3 3 3 8
su vrzone con un EE sono arrivato con la mb stock a 403 mhz di bus...
giudizio secondo me ottimo
Guarda con la asus sto' a 270 (http://img430.imageshack.us/my.php?image=boinc40508zg.jpg) di fsb stabile e sopratutto sono ad aria (hyper 48 rulez :D), metre con la g1 non riuscivo a passare i 250/260 neanche con i timing al minimo storico (monto delle corsair XMS2-5400UL).
Torno a ripetere: per 270€ di mobo speravo di ottenere almeno gli stessi risultati che ho con la asus
Nel complesso una buona scheda, ma con un rapporto qualità prezzo non buono ( difatti sono tornato alla mia asus e questà è nella scatola a prendere polvere.)
dalla a me :O
dmanighetti
07-05-2006, 00:19
Salve a tutti.
Se avete come scheda grafica una qualsiasi X1900XTX
NON COMPRATE
questa scheda madre o non avrete che dei grattacapi ancora irrisolti.
Saluti.
P.S. ho provato di tutto, a cambiare BIOS (F1, F3, F4), a cambiare scheda grafica con marche diverse (HIS, Sapphire), a cambiare alimentatore, a cambiare tutti i settaggi possibili nei Bios, perfino a cambiare slot PCI-E ma tutto questo non è servito a nulla mentre le medesime schede su una Asus con chipset 955 non danno problemi.
INFECTED
07-05-2006, 21:03
Salve a tutti.
Se avete come scheda grafica una qualsiasi X1900XTX
NON COMPRATE
questa scheda madre o non avrete che dei grattacapi ancora irrisolti.
Saluti.
P.S. ho provato di tutto, a cambiare BIOS (F1, F3, F4), a cambiare scheda grafica con marche diverse (HIS, Sapphire), a cambiare alimentatore, a cambiare tutti i settaggi possibili nei Bios, perfino a cambiare slot PCI-E ma tutto questo non è servito a nulla mentre le medesime schede su una Asus con chipset 955 non danno problemi.
Ciao
dato che mi stavo interessando a questa scheda (l'ho trovata intorno alle 230€) e ho proprio una vga della famiglia x1900, è la xt, volevo sapere quali problemi dà.
E' colpa del chipset per caso?
Perchè io devo proprio cambiare mobo (quella in sign) perchè il chipset intel 915 fa da collo di bottiglia per la vga, non vorrei poi cadere dalla padella alla brace
Grazie :)
Icemanrulez
07-05-2006, 22:13
Salve a tutti.
Se avete come scheda grafica una qualsiasi X1900XTX
NON COMPRATE
questa scheda madre o non avrete che dei grattacapi ancora irrisolti.
Saluti.
P.S. ho provato di tutto, a cambiare BIOS (F1, F3, F4), a cambiare scheda grafica con marche diverse (HIS, Sapphire), a cambiare alimentatore, a cambiare tutti i settaggi possibili nei Bios, perfino a cambiare slot PCI-E ma tutto questo non è servito a nulla mentre le medesime schede su una Asus con chipset 955 non danno problemi.
non sono al corrente di questo problema devo documentarmi
INFECTED
07-05-2006, 22:42
Fateci sapere allora
Perchè se questa mobo va bene con le x1900 e supporta conroe è il mio prossimo acquisto :)
Fateci sapere allora
Perchè se questa mobo va bene con le x1900 e supporta conroe è il mio prossimo acquisto :)
dubito che supporta il conroe :D
Icemanrulez
08-05-2006, 14:19
dubito che supporta il conroe :D
questo lo dici tu... ;)
questo lo dici tu... ;)
da quello che ho sentito in giro,delle mamme in commercio ora sembra che solo l'aopen,l'albatron e le intel con 975x lo supportino.Spero di sbagliarmi,anche perke' se lo supporta la giga lo potrebbe supportare anche la p5wd2 con 975x :)
Icemanrulez
08-05-2006, 14:26
questo mi hanno risposto dal servizio di supporto
"Dear Customer,
The Conroe processor has not been fully validated with the GA-G1975X. We will complete our testing soon. However, according to preliminary data and specifications, it should be supported. Sorry, I can't give you a firm yes on Conroe support at this time.
Thank you for choosing Gigabyte products"
speriamo :)
Icemanrulez
08-05-2006, 14:27
da quello che ho sentito in giro,delle mamme in commercio ora sembra che solo l'aopen,l'albatron e le intel con 975x lo supportino.Spero di sbagliarmi,anche perke' se lo supporta la giga lo potrebbe supportare anche la p5wd2 con 975x :)
no la asus è proprio fuori discussione
la giga quasi sicuramente si perche ha un vrm piu raffinato
spero che tu abbia ragione ;)
scusa l'O.T.
ma le tue ram le tieni 533@667 con 3-3-3-8 come in firma??? :eek:
se si con quale voltaggio inoltre sono stabili??sarebbero davvero ottime.
Icemanrulez
08-05-2006, 14:35
spero che tu abbia ragione ;)
scusa l'O.T.
ma le tue ram le tieni 533@667 con 3-3-3-8 come in firma??? :eek:
se si con quale voltaggio inoltre sono stabili??sarebbero davvero ottime.
spero anche io di aver ragione dato che la mb l'ho gia comprata :oink:
le ram le tengo a 2.1v e non scaldano per niente anzi sono ghiacciate :)
le ho comprate su ebay da un tizio per soli 50€ e vanno veramente bene :cool:
dmanighetti
08-05-2006, 14:58
non sono al corrente di questo problema devo documentarmi
Basta fare delle prove, di seguito:
Prova 1: come installi una X1900XTX succede che subito dopo la schermata di caricamento di WinXP (quella col cursore che va avanti e indietro) ma prima della schermata di login (dove metti la password), ti si presenta per qualche secondo una schermata "corrotta" (strisce varie sul monitor). Questo all'inizio mi aveva fatto propendere per una scheda grafica difettosa, quindi l'ho sostituita con un'altra X1900XTX di un'altra marca, ma presenta lo stesso difetto. Entrambe le schede su un'altra scheda madre della Asus non presentano questo difetto.
Prova 2: a random, con le suddette schede grafiche, il pc si reboota da solo sia che siano sotto carico, sia mentre sta caricando WinXP, questo mi aveva fatto pensare all'alimentatore, cambiato con uno più potente (da 500W a 600W) e addirittura con 2 alimentatori assieme da 500W e 600W la situazione non cambia. Sempre le suddette schede con i medesimi driver e con le medesime versioni di WinXP (32 e 64 Bit), medesimo software ma su altra scheda madre non danno alcun problema.
Prova 3: installato le suddette schede sia sul primo PCI-E 16 che sul secondo ma non cambia nulla.
Ora non mi resta che provare con una scheda grafica Nvidia, tipo la 7800GTX che dovrei avere da qualche parte, ma il grosso dubbio che sia un problema di Bios nato male o di errata implementazione dei due PCI-Express è forte, anche perchè su questa scheda non hai la possibilità di settare come usare gli slot PCI-E, tipo sulle Asus che puoi scegliere, ad esempio, 16-1-1 o 8-8-1 o cose simili, qui non hai nessuna scelta ed in teoria dovrebbe essere fisso a 16-4-4-4 con una scheda e 8-8-4-4 con due schede grafiche.
Intanto continuo con altre prove.
Saluti.
Icemanrulez
08-05-2006, 17:18
Basta fare delle prove, di seguito:
Prova 1: come installi una X1900XTX succede che subito dopo la schermata di caricamento di WinXP (quella col cursore che va avanti e indietro) ma prima della schermata di login (dove metti la password), ti si presenta per qualche secondo una schermata "corrotta" (strisce varie sul monitor). Questo all'inizio mi aveva fatto propendere per una scheda grafica difettosa, quindi l'ho sostituita con un'altra X1900XTX di un'altra marca, ma presenta lo stesso difetto. Entrambe le schede su un'altra scheda madre della Asus non presentano questo difetto.
Prova 2: a random, con le suddette schede grafiche, il pc si reboota da solo sia che siano sotto carico, sia mentre sta caricando WinXP, questo mi aveva fatto pensare all'alimentatore, cambiato con uno più potente (da 500W a 600W) e addirittura con 2 alimentatori assieme da 500W e 600W la situazione non cambia. Sempre le suddette schede con i medesimi driver e con le medesime versioni di WinXP (32 e 64 Bit), medesimo software ma su altra scheda madre non danno alcun problema.
Prova 3: installato le suddette schede sia sul primo PCI-E 16 che sul secondo ma non cambia nulla.
Ora non mi resta che provare con una scheda grafica Nvidia, tipo la 7800GTX che dovrei avere da qualche parte, ma il grosso dubbio che sia un problema di Bios nato male o di errata implementazione dei due PCI-Express è forte, anche perchè su questa scheda non hai la possibilità di settare come usare gli slot PCI-E, tipo sulle Asus che puoi scegliere, ad esempio, 16-1-1 o 8-8-1 o cose simili, qui non hai nessuna scelta ed in teoria dovrebbe essere fisso a 16-4-4-4 con una scheda e 8-8-4-4 con due schede grafiche.
Intanto continuo con altre prove.
Saluti.
purtroppo non ho una scheda del genere per mancanza di fondi e non posso confermare/smentire...
io ho una semplice 6800gs con lo zalman fatal1ty installata nel secondo slot pciexpress dato che mi servono entrambi i pci e nn ho alcun problema...prova con la 7800gtx e facci sapere... :)
hwkiller
08-05-2006, 17:49
Con la 7800 GT funziona sia nel primo che nel secondo slot
.Nightmare.
10-05-2006, 08:32
Eccomi :) ,
da poco possessore di questa bellissima mobo ;) !
Io invece su un p4 641, senza aver smanettato troppo ( ho provato Easytunes 5, oggi guardo dal bios), ho raggiunto i 4,1 ad aria senza prob (Sunbeam Tuniq Tower 120 power :sofico: ) .
L'unica nota dolente.. il rumore emesso dai turbojet :muro: :muro: :muro: :muro: !
Raffreddano benissimo.. ma fanno un rumore assurdo :( .
Non c'è qualche soluzione per abbassare i giri delle ventoline o altro? Nelle utility fornite con la mobo non ho trovato nulla, su internet idem.
ciao ;)
.Nightmare.
10-05-2006, 09:04
Basta fare delle prove, di seguito:
Prova 1: come installi una X1900XTX succede che subito dopo la schermata di caricamento di WinXP (quella col cursore che va avanti e indietro) ma prima della schermata di login (dove metti la password), ti si presenta per qualche secondo una schermata "corrotta" (strisce varie sul monitor). Questo all'inizio mi aveva fatto propendere per una scheda grafica difettosa, quindi l'ho sostituita con un'altra X1900XTX di un'altra marca, ma presenta lo stesso difetto. Entrambe le schede su un'altra scheda madre della Asus non presentano questo difetto.
Prova 2: a random, con le suddette schede grafiche, il pc si reboota da solo sia che siano sotto carico, sia mentre sta caricando WinXP, questo mi aveva fatto pensare all'alimentatore, cambiato con uno più potente (da 500W a 600W) e addirittura con 2 alimentatori assieme da 500W e 600W la situazione non cambia. Sempre le suddette schede con i medesimi driver e con le medesime versioni di WinXP (32 e 64 Bit), medesimo software ma su altra scheda madre non danno alcun problema.
Prova 3: installato le suddette schede sia sul primo PCI-E 16 che sul secondo ma non cambia nulla.
Ora non mi resta che provare con una scheda grafica Nvidia, tipo la 7800GTX che dovrei avere da qualche parte, ma il grosso dubbio che sia un problema di Bios nato male o di errata implementazione dei due PCI-Express è forte, anche perchè su questa scheda non hai la possibilità di settare come usare gli slot PCI-E, tipo sulle Asus che puoi scegliere, ad esempio, 16-1-1 o 8-8-1 o cose simili, qui non hai nessuna scelta ed in teoria dovrebbe essere fisso a 16-4-4-4 con una scheda e 8-8-4-4 con due schede grafiche.
Intanto continuo con altre prove.
Saluti.
Fa così pure la mia X1900XT, al caricamento di win la schermata arriva qualche sec la schermata tutta spastica, però ti dirò che ha fatto così solo dopo che ho installato i catalyst, ed effettivamente la scheda va che è un piacere.. gioco a tutto con la risoluzione e i dettagli massimi, e il vf900 la tiene bella fresca :) .
dmanighetti
10-05-2006, 12:30
Fa così pure la mia X1900XT, al caricamento di win la schermata arriva qualche sec la schermata tutta spastica, però ti dirò che ha fatto così solo dopo che ho installato i catalyst, ed effettivamente la scheda va che è un piacere.. gioco a tutto con la risoluzione e i dettagli massimi, e il vf900 la tiene bella fresca :) .
Ok, stabilito che è un problema con le X1900XTX in genere. Ora devo capire i motivi dei riavvii improvvisi che, stando a quanto dici, non sono imputabili alla scheda grafica.
Aggiungo inoltre un'altra pecca della Gigabyte, non permettere di impostare il moltiplicatore come si vuole, per spiegare meglio con le CPU Extreme Edition il molti è sbloccato da 12 a 60 e sulle Asus è possibile impostare il CPU Lock-Free per il molti e impostarlo come si vuole da Bios (12,13,14,15,16,17,18,19,...), sulla Giga è possibile unicamente scegliere tra 12 e 14.
Saluti.
.Nightmare.
10-05-2006, 13:12
Ok, stabilito che è un problema con le X1900XTX in genere. Ora devo capire i motivi dei riavvii improvvisi che, stando a quanto dici, non sono imputabili alla scheda grafica.
Aggiungo inoltre un'altra pecca della Gigabyte, non permettere di impostare il moltiplicatore come si vuole, per spiegare meglio con le CPU Extreme Edition il molti è sbloccato da 12 a 60 e sulle Asus è possibile impostare il CPU Lock-Free per il molti e impostarlo come si vuole da Bios (12,13,14,15,16,17,18,19,...), sulla Giga è possibile unicamente scegliere tra 12 e 14.
Saluti.
Si da quel che ho capito c'entrano anche i catalyst con queste righe, un mio amico ha la mia ex 9700pro agp, e dopo aver installato l'ultima versione si trova pure lui il capolavoro di arte moderna al boot :) .
Quanto ai riavvii non saprei cosa dirti.. io come ti dico la mia X1900XT ( che non è la XTX ;) ) non ha nessunissima sorta di problema.. se scopri qualcosa facci sapere ;) .
In quanto ai turbojet, nessuno mi può dare una mano :( ? Stavo pensando seriamente di collegarli a un rheobus io.. vista la mancanza di software¨!
edit: Anche sulla P5WD2 E-Premium avevo lo stesso problema.
hwkiller
10-05-2006, 14:18
...
edit: Anche sulla P5WD2 E-Premium avevo lo stesso problema.
Io sulla stessa asus non ho avuto problemi con la x1900, ne con la x1600, ma neanche sulla gigabyte. Mi ha dato qualche rogna con la 7800 che mi ha fatto smadonnare per trovare driver che la acessero andare bene.
Avete provato con driver tipo omega o altri??
Icemanrulez
10-05-2006, 14:23
Si da quel che ho capito c'entrano anche i catalyst con queste righe, un mio amico ha la mia ex 9700pro agp, e dopo aver installato l'ultima versione si trova pure lui il capolavoro di arte moderna al boot :) .
Quanto ai riavvii non saprei cosa dirti.. io come ti dico la mia X1900XT ( che non è la XTX ;) ) non ha nessunissima sorta di problema.. se scopri qualcosa facci sapere ;) .
In quanto ai turbojet, nessuno mi può dare una mano :( ? Stavo pensando seriamente di collegarli a un rheobus io.. vista la mancanza di software¨!
edit: Anche sulla P5WD2 E-Premium avevo lo stesso problema.
le 4 ventole del turbojet non sono regolabili in quanto collegate direttamente ai 12v della scheda madre e non sono neppure tachimetriche...comunque il suo lavoro lo fa egregiamente...per il rumore a me personalmente nn interessa...
Icemanrulez
10-05-2006, 14:26
Ok, stabilito che è un problema con le X1900XTX in genere. Ora devo capire i motivi dei riavvii improvvisi che, stando a quanto dici, non sono imputabili alla scheda grafica.
Aggiungo inoltre un'altra pecca della Gigabyte, non permettere di impostare il moltiplicatore come si vuole, per spiegare meglio con le CPU Extreme Edition il molti è sbloccato da 12 a 60 e sulle Asus è possibile impostare il CPU Lock-Free per il molti e impostarlo come si vuole da Bios (12,13,14,15,16,17,18,19,...), sulla Giga è possibile unicamente scegliere tra 12 e 14.
Saluti.
hai provato a modificare il moltiplicatore direttamente da windows con l'easytune5??
.Nightmare.
10-05-2006, 14:26
le 4 ventole del turbojet non sono regolabili in quanto collegate direttamente ai 12v della scheda madre e non sono neppure tachimetriche...comunque il suo lavoro lo fa egregiamente...per il rumore a me personalmente nn interessa...
Che facciano il loro lavoro egregiamente l'ho già detto, il mio procio con loro + il Tuniq Tower sta sui 28° -29° :eek: !
Purtroppo però io li trovo rumorosetti :( vabbhè, troverò una soluzione o mi abituerò lentamente :D !
Per il resto Icemanrulez avevi pienamente ragione, ottima mobo ;)
dmanighetti
10-05-2006, 18:42
hai provato a modificare il moltiplicatore direttamente da windows con l'easytune5??
Non ci avevo nemmeno provato, di solito questi programmi di tweaking software funzionano unicamente se anche il Bios permette si settare i medesimi parametri, altrimenti il tutto non funziona. In ogni caso una prova non costa nulla.
Tra l'altro mi ricordo di aver letto da qualche parte che oltre ad aggiornare il Bios primario è caldamente consigliato di farlo anche per il secondario, magari i problemi nascono da qui visto che ho aggiornato solo il primo mentre quello di backup è ancora la versione F1.
Saluti.
dmanighetti
21-05-2006, 10:08
Allora qualche aggiornamento:
il moltiplicatore con EasyTune5, come dicevo io, lo puoi modificare esattamente come da Bios, quindi è bloccato da 12 a 15 nonostante che il processore sia sbloccato da 12 a 60;
il difetto di visualizzazione è dovuto alla probabile incompatibilità dei Catalyst 6.4 con il chipset 975X, il medesimo difetto lo fa anche su una blasonata Asus P5WDG2-WS, mentre con i Catalyst 6.5 Beta il difetto scompare;
son riuscito anche a installare uno Zalman Fatal1ty FS-C77, ma ho dovuto troncare una parte della parete di uno dei due "Airduct";
al momento il Presler 955EX viaggia tranquillo a 266 X 15 (4 GHz) senza problemi, ora lo lascio "burnare" per un po' a quella frequenza ed in seguito vedo di alzare ancora il FSB per vedere fino a dove tiene;
questa scheda è pienamente compatibile con il controller Promise SuperTrak EX8350, SATA-II, 8 porte, PCI-Express 4X, che è poi la ragione principale del il mio acquisto.
Per ora è tutto, stay tuned.
Saluti.
Icemanrulez
21-05-2006, 11:34
Allora qualche aggiornamento:
il moltiplicatore con EasyTune5, come dicevo io, lo puoi modificare esattamente come da Bios, quindi è bloccato da 12 a 15 nonostante che il processore sia sbloccato da 12 a 60;
il difetto di visualizzazione è dovuto alla probabile incompatibilità dei Catalyst 6.4 con il chipset 975X, il medesimo difetto lo fa anche su una blasonata Asus P5WDG2-WS, mentre con i Catalyst 6.5 Beta il difetto scompare;
son riuscito anche a installare uno Zalman Fatal1ty FS-C77, ma ho dovuto troncare una parte della parete di uno dei due "Airduct";
al momento il Presler 955EX viaggia tranquillo a 266 X 15 (4 GHz) senza problemi, ora lo lascio "burnare" per un po' a quella frequenza ed in seguito vedo di alzare ancora il FSB per vedere fino a dove tiene;
questa scheda è pienamente compatibile con il controller Promise SuperTrak EX8350, SATA-II, 8 porte, PCI-Express 4X, che è poi la ragione principale del il mio acquisto.
Per ora è tutto, stay tuned.
Saluti.
spero che risolvano il problema del moltiplicatore con un nuova revision del bios...e speriamo per i conroe... :)
bel controller complimenti....che dischi hai attaccato e come li hai configurati?
dmanighetti
21-05-2006, 19:01
spero che risolvano il problema del moltiplicatore con un nuova revision del bios...e speriamo per i conroe... :)
bel controller complimenti....che dischi hai attaccato e come li hai configurati?
ciao, si speriamo, come mobo al momento mi soddisfa ma qualche feature in più per l'overclock sarebbe gradita.
Il controller è ottimo, lo puoi amministrare via Web da remoto, al momento ci ho attaccato 4 WD740GD in raid 5 ma devo ancora trovare un buon compromesso fra velocità e sicurezza.
Saluti.
dmanighetti
26-05-2006, 10:33
lo spegnimento random l'ho risolto disabilitando l`Hyper Threading del processore dal Bios, quindi ora funziona come un normale P9XX non ES, rimane comEccomi di nuovo.
Allora unque aperta la questione della causa in quanto si aprono diversi scenari a questo punto:
colpa di WinXP Pro che non gestisce correttamente il "quad core", ho provato anche con un WinXP64 su un'altro disco, lo fa un po meno ma lo fa comunque;
colpa del Bios che non riconosce correttamente la CPU (e a naso sembra la causa più plausibile);
colpa dell'alimentatore sottodimensionato (escluso visto che ne uso due, uno da 600W per mobo e scheda video e uno da 500W per i sottosistemi dischi);
colpa della circuiteria d'alimentazione della scheda madre (lo escluderei perchè la Gigabyte se ha un pregio è proprio l'alimentazione);
colpa dell'UPS sottodimensionato (800VA), non vedo il nesso ma non si sa mai;
colpa dei moduli di ram difettosi (escluso visto che memtest86+ non da alcun errore);
colpa del controller Raid sul PCI-E 4X, lo escluderei visto che anche senza non cambia nulla;
altre ed eventuali, se avete qualche idea postate pure.
Saluti.
Salve, riporto su questo topic perchè anche io ho in programma di comprare una nuova mb
se non vi disturba vorrei un paragone tra questa scheda madre (che è la mia prima scelta) e la asus P5WD2-E Premium che ho letto essere una ottima mb, al pari di questa.
Secondo voi qual è la migliore?
vi metto qui una lista di come dovrebbe essere il pc
Case: Cooler Master Centurion 534 (RC-534)
Alimentatore: Cooler Master Real Power 550W SLI (RS-550-ACLY)
Scheda Madre: Gigabyte GA G1975X o asus P5WD2-E Premium
Processore: Intel Pentium Extreme Edition 965
Scheda grafica: ATI Radeon X1900 XTX
HD: 2 x Maxtor DiamondMax 10 300GB (6V300F0) o 1 x Maxtor DiamondMax 11 500GB (6H500F0)
Ram: TWIN2X2048-8500C5 (due moduli da 1 gb a testa)
Per il raffreddamento non saprei, se lasciare così, oppure metterci qualcosa tipo l'aquagate della cm
queste sono le parti principali, il resto non penso che sia importante per la scelta della mb
Grazie
Salve
Icemanrulez
19-07-2006, 13:43
Salve, riporto su questo topic perchè anche io ho in programma di comprare una nuova mb
se non vi disturba vorrei un paragone tra questa scheda madre (che è la mia prima scelta) e la asus P5WD2-E Premium che ho letto essere una ottima mb, al pari di questa.
Secondo voi qual è la migliore?
vi metto qui una lista di come dovrebbe essere il pc
Case: Cooler Master Centurion 534 (RC-534)
Alimentatore: Cooler Master Real Power 550W SLI (RS-550-ACLY)
Scheda Madre: Gigabyte GA G1975X o asus P5WD2-E Premium
Processore: Intel Pentium Extreme Edition 965
Scheda grafica: ATI Radeon X1900 XTX
HD: 2 x Maxtor DiamondMax 10 300GB (6V300F0) o 1 x Maxtor DiamondMax 11 500GB (6H500F0)
Ram: TWIN2X2048-8500C5 (due moduli da 1 gb a testa)
Per il raffreddamento non saprei, se lasciare così, oppure metterci qualcosa tipo l'aquagate della cm
queste sono le parti principali, il resto non penso che sia importante per la scelta della mb
Grazie
Salve
ti riporto questa comparazione tra diverse schede...
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20060522
da possessore della gigabyte posso solo dire che è 1 ottima scheda madre molto stabile e performante....per il raffreddamento prendi uno zalman 9500 e vai tranquillo...
ti riporto questa comparazione tra diverse schede...
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20060522
da possessore della gigabyte posso solo dire che è 1 ottima scheda madre molto stabile e performante....per il raffreddamento prendi uno zalman 9500 e vai tranquillo...
si grazie avevo già visto quella discussione, ma alla fine non da un giudizio diciamo "comparativo" ma ne da uno separato a ogni singola scheda
però in un'altra recensione sempre su thg ho trovato questo http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20060227&page=dram_overclocking-16
dove dice che per l'overclocking è meglio la asus
poi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1221701) vedo che la asus è compatibile con conroe, mentre la giga no...
voi cosa ne dite? siete dello stesso parere del team di thg o dite che è meglio la gigabyte?
edit: forse ripensandoci, tanto vale aspettare i primi proc conroe che passino i 3 ghz e lasciar perdere il pentium EE, che allìuscita dei nuovi core 2 due in versione extreme sarà quasi "obsoleto" (obsoleto si fa per dire, solo nel senso che perderà importanza) da poi poter overclockare e comprare la asus che li supporta
cosa ne pensate?
dmanighetti
21-07-2006, 10:53
edit: forse ripensandoci, tanto vale aspettare i primi proc conroe che passino i 3 ghz e lasciar perdere il pentium EE, che allìuscita dei nuovi core 2 due in versione extreme sarà quasi "obsoleto" (obsoleto si fa per dire, solo nel senso che perderà importanza) da poi poter overclockare e comprare la asus che li supporta
cosa ne pensate?
Che il 965EE è uno spreco in quanto il quad core non è supportato correttamente, se rileggi più su i miei post vedrai che io ho dovuto disabilitare l'HT per avere un sistema stabile e quindi de facto mi ritrovo con un pentium D950 (io ho il 955EE).
Per quello che riguarda le mobo se asus o giga dipende da cosa ti aspetti, la asus si overcklocca meglio ma la giga ha, di solito, un circuito di alimentazione migliore (meno ballerino della asus), io la mia scelta la feci in base al fatto che la gigabyte ha uno slot PCI-Express 4X che mi serve per il controller Raid hardware.
Saluti.
uhm, penso proprio che aspetterò un pochetto a farmi il pc nuovo, tanto non ho fretta
penso che andrò su un intel core 2 duo, con la mb asus (a meno che non ci siano altre innovazioni da parte di gigabyte, e spero che ci siano, perchè sinceramente mi piace di più giga di asus), e aspetterò l' R600 di ati per la scheda video così il pc sarà anche pienamente compatibile con vista
Icemanrulez
25-07-2006, 18:55
uhm, penso proprio che aspetterò un pochetto a farmi il pc nuovo, tanto non ho fretta
penso che andrò su un intel core 2 duo, con la mb asus (a meno che non ci siano altre innovazioni da parte di gigabyte, e spero che ci siano, perchè sinceramente mi piace di più giga di asus), e aspetterò l' R600 di ati per la scheda video così il pc sarà anche pienamente compatibile con vista
bha oggi hanno aggiornato il sito e hanno messo come nn compatibile con conroe questa mb come c'era da aspettarsi...attendo fiducioso una nuova revision della stessa perche funziona benissimo ed è bellissima :)
risolto l'arcano da quello che si vede qui (http://www.tomshardware.com/picturegalleries/gallery-20060714-4.html) esiste una Gigabyte GA-975X-DS5 :fagiano:
risolto l'arcano da quello che si vede qui (http://www.tomshardware.com/picturegalleries/gallery-20060714-4.html) esiste una Gigabyte GA-975X-DS5 :fagiano:
così sembra. e se ne sapete qualcosa allora fatecelo sapere (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247848)
dmanighetti
27-07-2006, 09:00
il prezzo si aggira sui 250-260€ in negozio
il supporto conroe mi è stato confermato al 90% dal servizio di supporto della gigabyte.la mb è attualmente in fase di testing...speriamo bene...
Brutte notizie, fino a ieri sul sito globale della Gigabyte nella sezione delle cpu supportate davano i conroe come "-" (in test), oggi hanno messo un bel "N/A" che significa che NON sono supportati. Peccato ora mi tocca trovare un mobo compatibile con uno slot PCI-E a 4X.
Saluti.
[edit] ops mi scuso ho visto solo ora che è gia stato detto.
Icemanrulez
27-07-2006, 12:08
Brutte notizie, fino a ieri sul sito globale della Gigabyte nella sezione delle cpu supportate davano i conroe come "-" (in test), oggi hanno messo un bel "N/A" che significa che NON sono supportati. Peccato ora mi tocca trovare un mobo compatibile con uno slot PCI-E a 4X.
Saluti.
[edit] ops mi scuso ho visto solo ora che è gia stato detto.
purtroppo è cosi....e io sono nella tua stessa situazione per il controller SCSI pciexpress 8x....e le proposte purtroppo scarseggiano... :(
dmanighetti
28-07-2006, 09:30
purtroppo è cosi....e io sono nella tua stessa situazione per il controller SCSI pciexpress 8x....e le proposte purtroppo scarseggiano... :(
Ehhh, il tuo caso è peggiore del mio, almeno i chipset 965 prevedono almeno 2 PCI-E meccanici a 16X ma elettrici a 16X e 4X, tu dovrai aspettare quelle con chipset Nvidia o Ati mi sa.
Alternativamente una Bad Axe rev. 304 che ha due PCI-E 16X meccanici ma 8X elettrici, solo ti troveresti con la scheda grafica un poco castrata.
Saluti.
Brutte notizie, fino a ieri sul sito globale della Gigabyte nella sezione delle cpu supportate davano i conroe come "-" (in test), oggi hanno messo un bel "N/A" che significa che NON sono supportati. Peccato ora mi tocca trovare un mobo compatibile con uno slot PCI-E a 4X.
Saluti.
[edit] ops mi scuso ho visto solo ora che è gia stato detto.
ma neanche con una possibile revision potranno renderle compatibili???
Icemanrulez
30-07-2006, 14:49
ma neanche con una possibile revision potranno renderle compatibili???
con una nuova revision certamente ma attualmente gigabyte nn ha in progetto nuove soluzioni/revision con il 975x... :cry:
mi sa che passo ad un'intel bad axe...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.