View Full Version : Cosa fare della mia rete?
Ciao a tutti!
Vi espongo la mia situazione: in casa ho 3 pc e per condividere una connessione alice adsl e qualche file ho creato una rete wireless che è così composta.
Al pc principale è collegato mediante scheda di rete un access point D-Link DWL 2000AP+ (affiancato dal modem FASTRATE 100 della Telecom), mentre i restanti due pc sono dotati di schede wireless. Tutto funziona, solo che per avere la connessione agli altri 2 pc è indispensabile che il pc principale sia acceso. Ora vi chiedo:
1) Per ovviare a questo ultimo problema devo comprare un Modem-Router wireless? Avrei le stesse prestazioni dell'avere un access point? (Ammetto che non conosco la differenza concettuale tra i due dispositivi)
2) Bisogna impostare qualche opzione particolare nella mia situazione? Io mi sono limitato ad installare l'access point e poi dagli altri pc utilizzare "Ottieni automaticamente Ip" invece che assegnare l'ip statico
3) Da qualche tempo la velocità della rete è solo di 1.0Mbps mentre fino a poco tempo fa (ultima formattata) portava 54.0Mbps.. Avete idea di cosa possa essere successo?
Grazie a chi vorrà rispondermi :)
Ciao a tutti!
Vi espongo la mia situazione: in casa ho 3 pc e per condividere una connessione alice adsl e qualche file ho creato una rete wireless che è così composta.
Al pc principale è collegato mediante scheda di rete un access point D-Link DWL 2000AP+ (affiancato dal modem FASTRATE 100 della Telecom), mentre i restanti due pc sono dotati di schede wireless. Tutto funziona, solo che per avere la connessione agli altri 2 pc è indispensabile che il pc principale sia acceso. Ora vi chiedo:
1) Per ovviare a questo ultimo problema devo comprare un Modem-Router wireless? Avrei le stesse prestazioni dell'avere un access point? (Ammetto che non conosco la differenza concettuale tra i due dispositivi)
basta un router senza wifi il wifi ce l'hai già e pure valido (il 2000ap)
2) Bisogna impostare qualche opzione particolare nella mia situazione? Io mi sono limitato ad installare l'access point e poi dagli altri pc utilizzare "Ottieni automaticamente Ip" invece che assegnare l'ip statico
sì è lo stesso
3) Da qualche tempo la velocità della rete è solo di 1.0Mbps mentre fino a poco tempo fa (ultima formattata) portava 54.0Mbps.. Avete idea di cosa possa essere successo?
con tutti e due i pc? che schede montano?eventualmente verifica il segnale con netstumbler
Grazie a chi vorrà rispondermi :)
:)
Innanzi tutto grazie delle risposte!
Si entrambi i ricevitore wireless usb della hamlet rilevano 1.0Mbps... Ed entrambi prima rilevavano 54.0Mbps... Proverò il programma che mi hai consigliato!
Per quanto riguarda affiancare un router: tale router integra anche il modem? Quindi il Fastrate 100 potrei anche toglierlo? Ed è difficile poi configurare il router+ l'access point che già ho? Ti ringrazio
non è difficile da installare
date le circostanze ti conviene prendere un router con switch incorporato
i router sono sia con che senza modem: ti conviene prenderlo col modem, avrai meno problemi e migliori prestazioni
per le schede le ragioni possono essere tante: a partire dagli aggiornamenti automatici fino ai drivers: ti consiglio di scaricare e installare le ultime versioni: tieni tuttavia presente che le schede hamlet sono tra le + economiche e meno prestanti che ci siano
Quindi io ho un access point abbastanza buono e delle schede wi-fi pessime... Mi puoi indirizzare sull'acquisto di qualche buona scheda che faccia da ricevitore? E magari anche di un buon router con modem che possa fare al caso mio? La cosa che più desidero risolvere è potermi collegare ad internet da uno dei due pc secondari non dovendo tenere per forza il pc principale acceso.. Grazie dell'aiuto!
un buon router senza modem il netgear dg834 oppure il usr9107
schede buone pcmcia o usb le dlink dwl g650+ (quelle a 54 mbps) o sempre usr
Ma se prendo il router senza modem non risolvo il problema di tener sempre acceso il pc principale giusto?
risolvi ma dovrai collegare il modem che hai già al router
io andrei per la soluzione unica router con modem
in ogni caso sarà il router a dare la connessione a tutti
Grazie! :)
Ho letto la discussione che hai nella tua firma sul router della netgear... Sembra veramente ottimo... Ed ha anche il modem! Ma da quello che ho capito l'access point che ho io, acquistando quel dispositivo, sarebbe superfluo...
P.S: Domanda cretina (più della altre): se prendessi questo netgear, poi potrei ugualmente comprare quelle schede wireless della d-link che mi hai indicato o ci sarebbero problemi di compatibilità? Sai se su linux tali card wireless danno problemi?
cmq il netgear ha anche la versione senza access point
le schede wifi andranno bene ugualmente
su linux non sono sicuro del supporto su tutte le schede (mancano i drivers?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.