View Full Version : A7V600-X Problemi di riavvio
Mario Gilera
30-04-2006, 14:23
Salve a tutti,
ho 1 a7v600-x rev 1.00.
Se imposto il bus a 200 (anche con un moltiplicatore molto basso, tipo 8 e 9) nel caso faccia riavviare il sistema, il pc non boota più.
Ho provato con diverse ram (ho provato tutti gli slot con ciascuna ram):
1. VData 512 DDR 400
2. VData 256 DDR 400
3. TwinMos 256 DDR 400 BH5
Tutte le volte che imposto il bus a 400 al primo riavvio (dopo aver salvato i settaggi del BIOS) tutto funziona, ai successivi riavvii si impalla tutto.
Se spengo e riaccendo invece funziona bene.
Se boota a 200 dentro windows è perfettamente stabile.
Se imposto il bus a 166 (sia con le ram a 333 che a 400) invece funziona tutto.
La cpu è un barton testato fino a 2400 mhz a 1,75 su una 8rda+.
Sembrerebbe un problema di chipset.
Che fare?
Mario
PS: provato con bios 1008 e 1009
PPS: bios moddati?
megthebest
30-04-2006, 14:39
purtroppo è la mobo che è sfigatella ....
nn a caso me ne sono passate diverse sotto , con i problemi + disparati agli slot delle ram ...
se vanno bene , lasciale a 333 , però in overclock , sarai penalizzato :muro:
ciao
Mario Gilera
30-04-2006, 14:51
non ci sono mod per overvoltare il northbridge?? cacchio in teoria secondo specifiche ci si possono montare barton 3200+ che hanno fsb a 200 ... quindi a 200 CI DEVE andare...
prova a resettare il bios ;)
megthebest
30-04-2006, 15:03
non ci sono mod per overvoltare il northbridge?? cacchio in teoria secondo specifiche ci si possono montare barton 3200+ che hanno fsb a 200 ... quindi a 200 CI DEVE andare...
si però se controlli il manuale , con 3 slot popolati , è garantito il funzionamento max a 333Mhz della ram ..
Mario Gilera
30-04-2006, 17:04
prova a resettare il bios ;)
già fatto: nada :(
Mario Gilera
30-04-2006, 17:06
si però se controlli il manuale , con 3 slot popolati , è garantito il funzionamento max a 333Mhz della ram ..
nooooo, ho provato un modulo per volta, non tutti insieme :P
megthebest
30-04-2006, 17:08
modo difettosa ...
Mario Gilera
30-04-2006, 17:16
ho provato diverse cpu (5)
1-Sempron 2400+
moltiplicatore bloccato a 10x. lo riconosce perfettamente. forzo il bus a 200 (10x200) funziona tutto a meraviglia!
2-Duron 1400@XP
moltiplicatore sbloccato. lo riconosce come athlon xp 1600+. forzo bus a 200 (10x200) funziona tutto a meraviglia!
3-Thorton 2000+@Barton
moltiplicatore sbloccato. lo riconosce come athlon xp 2400+. forzo bus a 200 (10x200) funziona, ma se riavvio/resetto il pc non boota, se spengo e accedondo funziona correttamente. (su nforce 2 rock solid a 2300mhz)
4-Thoroughbred "B" 2400+
moltiplicatore sbloccato. lo riconosce come athlon xp 2400+. forzo bus a 200 (10x200) funziona, ma se riavvio/resetto il pc non boota, se spengo e accedondo funziona correttamente. (su nforce 2 rock solid a 2200mhz)
4-Thoroughbred "B" 2400+
moltiplicatore bloccato. lo riconosce come athlon xp 2400+. forzo bus a 200 (10x200) non funziona: ovviamente fuori specifica.
Quindi a me sembrano più problemi da riconoscimento cpu. ora volevo sapere se c'è un modo per forzare una mainb a riconosce una cpu a livello fisico, tipo fare delle saldature sul retro sel socket.
Mario Gilera
30-04-2006, 17:20
Quindi a me sembrano più problemi da riconoscimento cpu. ora volevo sapere se c'è un modo per forzare una mainb a riconosce una cpu a livello fisico, tipo fare delle saldature sul retro sel socket.
tipo il discorso che è stato fatto qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1169998&highlight=a7v600-x
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.