PDA

View Full Version : Vorrei farmi un viaggetto con ryanair...


nlbar
30-04-2006, 12:45
Che mi dite di shannon? ho trovato un volo veramente stracciato..qualcuno c'è già stato e sa dirmi come è?

francesco25
30-04-2006, 13:19
scusami se mi aggancio al tuo thread con la mia domanda ma siamo in tema.. ho visto che rayanair recentemente ha modificato la sua politica sui bagagli....prima potevi salire con 15 kg di bagaglio + quello a mano senza spese, ora invece hanno aumentato a 20 Kg e hanno messo un prezzo di 7 Euro?

non ho capito bene.....
cioè c'è da pagare per forza il bagaglio ora? qualcuno che ha volato recentemente con loro puo' spiegare please? :)

kingv
30-04-2006, 13:57
Che mi dite di shannon? ho trovato un volo veramente stracciato..qualcuno c'è già stato e sa dirmi come è?


a shannon non c'e' granchè ma puoi prendere un auto e muoverti verso limerick e galway che sono più interessanti e distano pochi km.

nlbar
30-04-2006, 14:12
a shannon non c'e' granchè ma puoi prendere un auto e muoverti verso limerick e galway che sono più interessanti e distano pochi km.

magari col treno?? me lo consigli?
come ti è sembrata limerick(se ci seistato?)

kingv
30-04-2006, 15:19
magari col treno?? me lo consigli?
come ti è sembrata limerick(se ci seistato?)


limerick è una grossa cittadina piena di giovani (c'e' un università abbastanza famosa) e ci sono diverse cose da vedere, ma secondo me il meglio lo puoi vedere girando per i piccoli paesi della costa atlantica, ci sono paesaggi meravigliosi e degli angoli molto caratteristici. tra le città puoi spostarti con i mezzi, ma girare per paesini senza auto è impossibile.
il brutto è che si guida dalla parte "sbagliata".

pippo76
01-05-2006, 19:41
scusami se mi aggancio al tuo thread con la mia domanda ma siamo in tema.. ho visto che rayanair recentemente ha modificato la sua politica sui bagagli....prima potevi salire con 15 kg di bagaglio + quello a mano senza spese, ora invece hanno aumentato a 20 Kg e hanno messo un prezzo di 7 Euro?

non ho capito bene.....
cioè c'è da pagare per forza il bagaglio ora? qualcuno che ha volato recentemente con loro puo' spiegare please? :)
da quello che ho capito se non lo paghi subito on line, te lo fanno pagare al check in

francesco25
01-05-2006, 22:52
da quello che ho capito se non lo paghi subito on line, te lo fanno pagare al check in


mi sa anche a me , praticamente hanno messo 7 € di tassa fissa per il bagaglio che puo ' arrivare a 20 kg, questo per avvantaggiare chi arrivava con i bagagli piu' pesanti di 15 kg ma non si sono accorti che è svantaggioso per tutti gli altri? :muro: :muro: vabè un modo per pagare il caro carburante dovevano trovarlo :muro:

~ZeRO sTrEsS~
02-05-2006, 07:55
mi sa anche a me , praticamente hanno messo 7 € di tassa fissa per il bagaglio che puo ' arrivare a 20 kg, questo per avvantaggiare chi arrivava con i bagagli piu' pesanti di 15 kg ma non si sono accorti che è svantaggioso per tutti gli altri? :muro: :muro: vabè un modo per pagare il caro carburante dovevano trovarlo :muro:

raynair 3-4 anni fa era davvero conveniente ora invece quello che risparmi sono 50-60 euro (metti in conto che gli aeroporti sono sempre periferici e fra treno e tram spendi) che spenderesti su altre linee con altre low cost, io sinceramente preferisco pagare quei 50 euro in piu' e non dover fare sbatti fra treno e bus, e perdere un bel po di tempo...

francesco25
02-05-2006, 08:46
tipo quali compagnie usi?

pippo76
02-05-2006, 08:49
tipo quali compagnie usi?

a volte conviene di più con le compagnie di bandiera per esempio!

francesco25
02-05-2006, 09:11
mmm io le ho sempre trovate svantaggiose per adesso..... sia alitalia , sia la british per esempio...

pippo76
02-05-2006, 09:18
mmm io le ho sempre trovate svantaggiose per adesso..... sia alitalia , sia la british per esempio...

volo prenotato ieri per inizio giugno
bologna gatwick con british 190 euro da casa all'eroporto 20km
forlì stansted con ryanair 180 euro più lo sbattimento da casa a forlì 100km, poi atteroo a stansted e per andare a casa ci metto una vita, atterrando a gatwick guadagno quasi 45 minuti di tempoe risparmio un bel po' in taxi!

ho avuto tante bazze con easyjet (che ora hanno tolto dall'aeroporto di bologna).
ho volato un paio di volte con ryanair. ma ho trovato spesse volte molto convenient eil viaggio con british airways

francesco25
02-05-2006, 10:07
io faccio pisa - stansted con ryanair 100 €a/r

pisa è a 30 km da casa mia, 30 minuti di treno.

da stansted a londra ci vuole un oretta mi pare...

con la british veniva 180 €, con la Iberia veniva il triplo mi sembra ma non sono sicuro...

quindi mi conviene ancora ryanair

pippo76
02-05-2006, 10:13
io faccio pisa - stansted con ryanair 100 €a/r

pisa è a 30 km da casa mia, 30 minuti di treno.

da stansted a londra ci vuole un oretta mi pare...

con la british veniva 180 €, con la Iberia veniva il triplo mi sembra ma non sono sicuro...

quindi mi conviene ancora ryanair


iberia non alconisdero neppure! due ore di volo e faccio pure lo scalo!! nono!!

si a te conviene in questo caso! :)

kingv
02-05-2006, 10:46
ma pork@****** di solito faccio tutti i confronti prima di comprare i biglietti, questa volta no e dopo aver comprato un milano liverpool per andare in galles ho scoperto che c'e' un'offerta di British per birmingham (più comodo) allo stesso prezzo :muro: :muro:
di solito costa il triplo :mad:

pippo76
02-05-2006, 10:50
ma pork@****** di solito faccio tutti i confronti prima di comprare i biglietti, questa volta no e dopo aver comprato un milano liverpool per andare in galles ho scoperto che c'e' un'offerta di British per birmingham (più comodo) allo stesso prezzo :muro: :muro:
di solito costa il triplo :mad:


si spesso la british conviene più di una low cost!
anche perchè normalmente arriva in aeroporti più centrali! :)

francesco25
02-05-2006, 10:51
iberia non alconisdero neppure! due ore di volo e faccio pure lo scalo!! nono!!

si a te conviene in questo caso! :)



:)

kingv
02-05-2006, 11:29
si spesso la british conviene più di una low cost!
anche perchè normalmente arriva in aeroporti più centrali! :)


è la prima volta che mi capita, di solito non mi conviene :mad:
naturalmente è l'unica volta che non ho fatto il preventivo con BA prima di comprare con ryanair.....

l'unica consolazione è che per metà dei milanesi bergamo è più comodo di malpensa.

pippo76
02-05-2006, 11:35
è la prima volta che mi capita, di solito non mi conviene :mad:
naturalmente è l'unica volta che non ho fatto il preventivo con BA prima di comprare con ryanair.....

l'unica consolazione è che per metà dei milanesi bergamo è più comodo di malpensa.


si ma se parti da linate atterri a heathrow e gia in centro a londra per esempio! :D :) !

ziozetti
02-05-2006, 16:44
raynair 3-4 anni fa era davvero conveniente ora invece quello che risparmi sono 50-60 euro (metti in conto che gli aeroporti sono sempre periferici e fra treno e tram spendi) che spenderesti su altre linee con altre low cost, io sinceramente preferisco pagare quei 50 euro in piu' e non dover fare sbatti fra treno e bus, e perdere un bel po di tempo...
Abitando a 30 km scarsi da Bergamo, Ryanair mi viene comunque molto comoda... :D

utente del 1970
02-05-2006, 17:58
Spesso (non in questa discussione) sento chi prende a priori partito pro o contro Ryanair e le low cost: convengono sempre, no non convengono mai.
Bisogna vedere caso per caso e al prezzo aggiungere il trasferimento che spesso (ma non sempre) è oneroso.

Per esempio: Ryanair dice Venezia ma parte da Treviso: per molti come per me è più comodo andare a TV che a VE. Ma per altri no, e lo mettono in conto. Stessa cosa a Milano: per molti Orio al serio va meglio di Malpensa e viceversa.

Destinazioni: A Dublino arriva per esempio all'aeroporto principale, invece a Francoforte a oltre 100 km. di distanza (Hahn). Ma io una volta dovevo andare a Heidelberg, e Hahn era molto comodo.
Bagagli: quello a mano non paga (ci mancherebbe!), quello normale se lo si ha € 2,50 a tratta. La giustificazione è che così facendo il servizio bagagli lo paga solo chi ne usufruisce, mentre il prezzo nudo del volo è diminuito. NOn so se sia vero, io gli ultimi voli prenotati per questo maggio ho pagato:
A/R Bruxelles 72 € (tasse incuse, no bagaglio)
A/R Francoforte 53 € (tasse incluse, bagaglio solo al ritorno). In questo caso devo aggiungere 12 + 12 € per andare e tornare in bus a e da Coblenza, ma l'alternativa (Hapag LLoyd a Colonia) era comunque molto più costosa.

Infine: a me non è mai successo, ma se per qualche motivo ti cancellano il volo sono più o meno ca**i tuoi. E' questo il vero limite della compagnia che in molti casi può sconsigliarne l'utilizzo.

francesco25
02-05-2006, 18:19
infatti i prezzi tornano ma ora hanno aumentato a 7 € obbligatori il bagaglio non a mano...

poi una cosa , l'assicurazione di 14 € voi la fate? conviene? non ti copre in caso di volo soppresso?

killerone
03-05-2006, 13:49
infatti i prezzi tornano ma ora hanno aumentato a 7 € obbligatori il bagaglio non a mano...

poi una cosa , l'assicurazione di 14 € voi la fate? conviene? non ti copre in caso di volo soppresso?

Son appena stato a Parigi e i 7 E li paghi subito con carta di credito, cosi come i 14 se fai l'assicurazione. In effetti anche a me ha dato molto fastidio sta cosa e, ancora di piu', i 10 E ( vergogna ) per transazione con CC.

francesco25
03-05-2006, 14:17
Son appena stato a Parigi e i 7 E li paghi subito con carta di credito, cosi come i 14 se fai l'assicurazione. In effetti anche a me ha dato molto fastidio sta cosa e, ancora di piu', i 10 E ( vergogna ) per transazione con CC.


gia.... l'assicurazione la fai sempre tu?

pippo76
03-05-2006, 14:20
gia.... l'assicurazione la fai sempre tu?
si è l'opzione sotto al costo del bagaglio!!

killerone
03-05-2006, 14:30
gia.... l'assicurazione la fai sempre tu?
In questo caso l'ho fatta perche' avevamo una valigia in due, cmq son 21 E + 10 di CC RUBATI.

ziozetti
03-05-2006, 14:34
In questo caso l'ho fatta perche' avevamo una valigia in due, cmq son 21 E + 10 di CC RUBATI.
10 €? E' aumentato di recente? Sapevo 2,5 € a tratta...

francesco25
03-05-2006, 14:40
si è l'opzione sotto al costo del bagaglio!!


si lo so :D ma non è obbligatoria e magari conviene non farla...non so io la faccio sempre, dovrebbe coprire smarrimento bagagli o cosa?


mi pare che stiano aumentando un po qui un po qua, secondo me c'entrano anche il caro benzina etc...

killerone
03-05-2006, 14:41
10 €? E' aumentato di recente? Sapevo 2,5 € a tratta...


Pagato con Visa...10 Euro!
Con Postepay o cmq carte di debito se nn erro 5.
Rimane pur sempre la piu' economica per molte tratte ma non e' di certo la Ryanair di un tempo :(

ziozetti
03-05-2006, 15:07
Pagato con Visa...10 Euro!
Con Postepay o cmq carte di debito se nn erro 5.
Rimane pur sempre la piu' economica per molte tratte ma non e' di certo la Ryanair di un tempo :(
Apperò, in pochi anni è quadruplicata... confermi che 10 € sono per una sola tratta e per una persona?

Ho provato a prenotare ma dovrei mettere tutti i dati e non mi sembra il caso, comunque ho visto che i bagagli, se "prenotati" con il biglietto costano solo 3,50 € l'uno; basta organizzarsi prima...

Ho visto invece che:
Controlli bagagli 20kg per persona (con l’applicazione di una tariffa specifica)– non e’ permessa alcuna condivisione di bagagli (neache per bambini).
Se anche personalmente non mi interessa perché viaggio sempre con poca roba, si perde la possibilità di suddividere il peso di una valigia su più biglietti.

Inoltre:
I bambini che, alla data del viaggio, non hanno ancora compiuto 2 anni possono viaggiare seduti in grembo a un adulto alla tariffa amministrativa di £7/€10 (o l'equivalente nella valuta locale) per ciascuna tratta. È ammesso un solo bambino per ciascun adulto. Se il bambino compie 2 anni prima della data di ritorno, pagherà la tariffa intera per il volo di ritorno, comprese tutte le tariffe e le tasse applicabili. Potrebbe essere necessario mostrare il documento di identità con fotografia del bambino al momento del check-in per determinarne l'età, oppure il certificato di nascita solo sui voli che non necessitano di documento di identità, ovvero voli tra Irlanda e Regno Unito, voli nazionali interni al Regno Unito, o voli nazionali italiani.
Ma in Italia esistono documenti di identità con foto per neonati?

ziozetti
03-05-2006, 15:08
E ancora:Enac blocca i Trasporti a tariffa bassa Ryanair

Ryanair è stata oggi obbligata a cancellare i suoi voli a tariffa bassa tra Roma Ciampino e Alghero dal 2 al 24 Maggio incluso a causa del rifiuto di ENAC di permettere a Ryanair di operare su questa tratta. L’Autorità Italiana ha bloccato questi voli imponendo in modo illegale un obbligo al Servizio Pubblico sulla rotta tra Roma e Alghero, impedendo quindi alle basse tariffe e alla concorrenza di continuare l’operatività fra la penisola e la Sardegna.

Ryanair opera con successo su questa tratta da un anno, e ha trasportato oltre 100.000 passeggeri con tariffe inferiori a 40Euro.

Tuttavia, Enac sta ora cercando di restringere la concorrenza e alzare le tariffe permettendo solo ai vettori italiani ad alta tariffa di operare questa rotta, il che è illegale sotto la legge europea.

L’effetto di questa azione da parte di ENAC sarà:

* Il servizio a tariffa bassa di Ryanair sarà costretto a cessare
* Sarà sostituito da un vettore italiano con tariffe molto più alte
* I cittadini sardi / i turisti saranno costretti a pagare tariffe molto più alte
* Il traffico aereo sulla rotta diminuirà
* Il contribuente italiano sovvenzionerà questo azione assurda attraverso l’obbligo del servizio pubblico.

Ryanair si scusa di non poter più operare questa rotta a causa di ENAC fino a quando non verrà accolto l’appello al TAR di Roma previsto per il prossimo 11 maggio, a seguito del quale speriamo che la Corte ribalti l’illegale decisione dell’ENAC e permetta a Ryanair di continuare a offrire il suo servizio operativo tutto l’anno a tariffa bassa su questa rotta.
Saranno contenti i sardi... :(

ziozetti
03-05-2006, 15:13
Più in generale, prima di prenotare con una compagnia qualsiasi, è sempre buona norma dare un'occhiata a www.skyscanner.net e vedere un po' se ci sono offerte migliori... risparmiate pure di cercare voli su Alitalia perché finora non ho trovato prezzi decenti ma solo superiori a quelli di altre compagnie che fanno le stesse tratte (AirFrance, AirMalta, CZA...).