barzi
30-04-2006, 12:02
Ciao a tutti,sono un felice nuovo possessore di un ibook g4 14".
Ieri è stato il primo giorno in cui ci ho messo le mani sopra e avrei gia delel domande da porvi:
1)Ho notato che la rete è lenta. Ho provato a trasferire un file da un computer windows su questo ibook. Il file era di circa 700 MB e ci ha impiegato circa 35 minuti.E' normale?Ho però notato che scaricando da internet viaggia a 135 KB/sec.
2)Rimanendo sempre in ambito rete e internet ho installato sia Safari che Firefox. Quest'ultimo mi sembra un tantino piu lento rispetto a safari...Inoltre,tanto per farmi una cultura,ho provato a fare ricerche su questo forum sia con Safari che con Firefox ma nn funziona il motore di ricerca con entrambi.Che succede?Chi mi chiarisce un po sto punto?
3)Quicktime: ho installato la versione PRO,è molto carina. Ho installato i vari codec che ho trovato in rete (tipo AC3,Flip4Mac ecc ecc). Legge abbastanza bene solo che quando apro gli AVI mi da un errore che dice:"QuickTime non può aprire il documento: "[DivX Sub ITA] Buena Vista Social Club (Wim Wenders).avi"
si è verificato un errore sconosciuto (-50)". Per installare i codec ho copiato i files *.component (hanno un icona tipo "costruzione lego") e l'ho copiata nella cartella Macintosh HD>Libreria>Quicktime.
Si fa cosi giusto??
Ho anche notato che ho una cartella "libreria" sia su Macintosh HD e sia su Barzi (il nome utente che mi son dato) solo che nel percorso Barzi>Libreria non esiste la cartella quicktime che invece è presente in Macintosh HD>Libreria.....scusate la poca chiarezza,magari provero a postare uno screenshot per farvi capire meglio....
4)VLC gia lo conoscevo sotto windows...qui però mi sembra che tanti formati nn li apra (ad esempio i wmv). E' poi piuttosto scomodo che quando si trova in full screen se voglio ad esempio alzare il volume devo ridurre la visulaizzazione,alzare il volume e quindi ripristinare il full screen, mentre con quicktime pro quando ho un video in full screen basta muovere il mouse che compare un pannello di controllo che poi scompare quando nn uso piu il mouse....
Grazie a tutti!! :)
Ieri è stato il primo giorno in cui ci ho messo le mani sopra e avrei gia delel domande da porvi:
1)Ho notato che la rete è lenta. Ho provato a trasferire un file da un computer windows su questo ibook. Il file era di circa 700 MB e ci ha impiegato circa 35 minuti.E' normale?Ho però notato che scaricando da internet viaggia a 135 KB/sec.
2)Rimanendo sempre in ambito rete e internet ho installato sia Safari che Firefox. Quest'ultimo mi sembra un tantino piu lento rispetto a safari...Inoltre,tanto per farmi una cultura,ho provato a fare ricerche su questo forum sia con Safari che con Firefox ma nn funziona il motore di ricerca con entrambi.Che succede?Chi mi chiarisce un po sto punto?
3)Quicktime: ho installato la versione PRO,è molto carina. Ho installato i vari codec che ho trovato in rete (tipo AC3,Flip4Mac ecc ecc). Legge abbastanza bene solo che quando apro gli AVI mi da un errore che dice:"QuickTime non può aprire il documento: "[DivX Sub ITA] Buena Vista Social Club (Wim Wenders).avi"
si è verificato un errore sconosciuto (-50)". Per installare i codec ho copiato i files *.component (hanno un icona tipo "costruzione lego") e l'ho copiata nella cartella Macintosh HD>Libreria>Quicktime.
Si fa cosi giusto??
Ho anche notato che ho una cartella "libreria" sia su Macintosh HD e sia su Barzi (il nome utente che mi son dato) solo che nel percorso Barzi>Libreria non esiste la cartella quicktime che invece è presente in Macintosh HD>Libreria.....scusate la poca chiarezza,magari provero a postare uno screenshot per farvi capire meglio....
4)VLC gia lo conoscevo sotto windows...qui però mi sembra che tanti formati nn li apra (ad esempio i wmv). E' poi piuttosto scomodo che quando si trova in full screen se voglio ad esempio alzare il volume devo ridurre la visulaizzazione,alzare il volume e quindi ripristinare il full screen, mentre con quicktime pro quando ho un video in full screen basta muovere il mouse che compare un pannello di controllo che poi scompare quando nn uso piu il mouse....
Grazie a tutti!! :)