PDA

View Full Version : Nuovo utente mac.Qualche domanda sintetica.


barzi
30-04-2006, 12:02
Ciao a tutti,sono un felice nuovo possessore di un ibook g4 14".
Ieri è stato il primo giorno in cui ci ho messo le mani sopra e avrei gia delel domande da porvi:

1)Ho notato che la rete è lenta. Ho provato a trasferire un file da un computer windows su questo ibook. Il file era di circa 700 MB e ci ha impiegato circa 35 minuti.E' normale?Ho però notato che scaricando da internet viaggia a 135 KB/sec.

2)Rimanendo sempre in ambito rete e internet ho installato sia Safari che Firefox. Quest'ultimo mi sembra un tantino piu lento rispetto a safari...Inoltre,tanto per farmi una cultura,ho provato a fare ricerche su questo forum sia con Safari che con Firefox ma nn funziona il motore di ricerca con entrambi.Che succede?Chi mi chiarisce un po sto punto?

3)Quicktime: ho installato la versione PRO,è molto carina. Ho installato i vari codec che ho trovato in rete (tipo AC3,Flip4Mac ecc ecc). Legge abbastanza bene solo che quando apro gli AVI mi da un errore che dice:"QuickTime non può aprire il documento: "[DivX Sub ITA] Buena Vista Social Club (Wim Wenders).avi"
si è verificato un errore sconosciuto (-50)". Per installare i codec ho copiato i files *.component (hanno un icona tipo "costruzione lego") e l'ho copiata nella cartella Macintosh HD>Libreria>Quicktime.
Si fa cosi giusto??
Ho anche notato che ho una cartella "libreria" sia su Macintosh HD e sia su Barzi (il nome utente che mi son dato) solo che nel percorso Barzi>Libreria non esiste la cartella quicktime che invece è presente in Macintosh HD>Libreria.....scusate la poca chiarezza,magari provero a postare uno screenshot per farvi capire meglio....

4)VLC gia lo conoscevo sotto windows...qui però mi sembra che tanti formati nn li apra (ad esempio i wmv). E' poi piuttosto scomodo che quando si trova in full screen se voglio ad esempio alzare il volume devo ridurre la visulaizzazione,alzare il volume e quindi ripristinare il full screen, mentre con quicktime pro quando ho un video in full screen basta muovere il mouse che compare un pannello di controllo che poi scompare quando nn uso piu il mouse....

Grazie a tutti!! :)

MacNeo
30-04-2006, 12:43
Non so se è un doppio post o se ti ho già letto su un altro forum, cmq va beh, rispondo qui e chissene.

1) se non ci dici che tipo di collegamento usi (fra i computer, e per internet) è difficile dirti se la velocità è normale o no.

2) la ricerca fino a 1-2 mesi fa andava. Poi hanno cambiato qualcosa nel forum e non va più neanche a me.

3) sì la cartella è giusta, però a me non piace come gestisce i divx quicktime, quindi preferisco vlc... anche perché... [vedi punto 4]

4) su VLC puoi benissimo far comparire il pannello di controllo anche quando sei in full-screen: basta che premi mela-maiuscolo-c. Oppure nella 0.8.5-test3 (non l'avevo mai notato prima quindi credo sia una novità) puoi spostare il mouse fino a toccare il bordo superiore dello schermo, e si apre da solo il controller.
Per alzare/abbassare il volume (oltre al volume di sistema che regoli con gli appositi tasti) puoi usare mela-FrecciaInAlto e mela-FrecciaInBasso.
I WMV invece li apro sì direttamente con QuickTime, basta che installi Flip4Mac (free).

La questione delle librerie è questa: Esiste una libreria generale, e una libreria del singolo utente. Essendo infatti un sistema nato per la multi-utenza, in questo modo si può facilmente decidere quali componenti devono essere accessibili a tutti (e quindi vanno nella libreria generale) e quali invece interessano solo a un singolo utente (libreria personale). Nel tuo caso hai un solo utente quindi le due cose praticamente coincidono, non c'è grande differenza se non in casi particolari.

barzi
30-04-2006, 13:12
Ops....scusaste..in effetti la questione su quicktime l'avevo espressa anche in un altro post come p.s., chiedo venia,anzi se necessario magari correggo il post dall'altra parte,fatemi sapere e scusate (mod e utenti).... :(

Tornando al discorso principale...
Per quanto riguarda il punto 1) la connessione internet è alice mega flat che si trova su un picci con windows. Per quanto riguarda la rete ho collegato l'ibook direttamente alla scheda di rete del picci windows con un cavo incrociato. Dall'ibook posso tranquillamente entrare nel picci con windows e prelevare cio che mi serve(anche se è estremamente lento...addirittura quando apro un filmato con VLC o Quicktime mi scatta in maniera paurosa!!!).Il pc windows xò nn mi vede l'ibook,andro a leggere la guida presente sul 3d in riliveo. Gia che ci sono continuo con un po di domandine:


5) Quando chiudo lo sportello del portatile questo va direttamente in stato di stop?o devo prima impostare lo stato di stop e poi chiudere lo sportello?
6) Ho provato a mandare allegati (la foto della mia cartella di quicktime fatte con ISTANTANEA :D ) con l'ibook su questo 3d come allegato ma nn me lo carica...dipende dall'ibook?
7)Mi fareste un esempio di cio che si può fare con l'opzione "AZIONI CARTELLA"???

Infine ho fatto delle prove con altri AVI. Qualcuno nn lo apre per niente,mi da asempre lo stesso errore,mentre ad altri non si sente l'audio....boh!!!!!

MacNeo
30-04-2006, 14:44
1) Tenderei a pensare a qualche problema con la scheda di rete del pc forse, ma tanto per avere una conferma fossi in te proverei a collegare l'iBook a un altro computer e trasferire dati da quello (tanto l'ibook è un portatile, basta che vai da un amico/collega e fate la prova a trasferire un documento).

5) Sì, chiudendo il monitor dell'iBook va automaticamente in stop.

6) Gli snapshot sono in PNG, quindi può essere che il forum non lo gestisca, oppure semplicemente è venuto troppo pesante.

7) Hmm puoi fare che ogni volta che ci metti dentro una immagine lui te la ridimensioni e converta, oppure mandi in stampa... boh onestamente è una delle poche funzioni che non ho mai usato e di cui non me ne potrebbe fregare di meno :p

Per gli avi... preferisco guardarli con vlc proprio perché mi evita tutti 'sti problemi di codec audio/video da installare e tenere aggiornati.