PDA

View Full Version : esite ancora questa differenza?


SAIRUS77
30-04-2006, 12:50
Ciao a tutti,
volevo sapere se esiste questa differenzazione di lavoro che un tempo si usava:
1)Tecnico Hardware
se vi ricordate (ma non vorrei ricordarmi male io) esisteva la "figura professionale" di chi era preposto alla conoscenza hardware o meglio assemblava quelli che erano i primi pc...esiste ancora?
2)Il Sistemista (che scritto così sembrerebbe un'esperto di lotto ;) )ossia colui che è preposto allo studio e utilizzo dei Sistemi Operativi.Qui c'é da aprire una parentesi e mi scuso per l'eventuale lungaggine:
molti istituti privati (quelli x capirci che offrono quei diplomi ECDL ecc.)offorno a pagamento delle "specializzazioni" su riporto integralmente:
1)Certified System Engineer
2)Certified System Administrator
3)Certified System Administrator
4)Certified Solution Developer ecc. ecc.
Questi sono tutti che ho appena classifica sono tutti (neanché a dirlo) MICROSOFT...e costano tutti abbastanza,singolarmente credo siano + di 1000 euro.
Poi ci sono anche questi:
1)Cisco
2)Linux administrator
Ora Vi chiedo per dei fini LAVORATIVI e sopratutto in ITalia vale la pena sborsare questi soldi e sperare oppure avere la certezza di trovare qualche lavoro con la specializzazione di SISTEMISTA esperto nei corsi di cui sopra????
La mia preoccupazione è che non ci si ritrovi con il classico e decantato "diploma ECDL" il cui utilizzo è alquanto dubbio e inutile.
La terza figura credo sia la meglio conosciuta:
IL PROGRAMMATORE
ma credo che di questo o meglio chi lo è,è già a metà dell'opera.

Aspetto VOstre delucidazioni prima di decidere

un grazie infinito

Stiwy.NET
03-05-2006, 15:11
Per la tua prima domanda rispondo con un sonoro Sì esistono ancora queste figure, anzi direi che se ne sono pure create delle altre.
In italia serve avere questi attestati? Beh, dipende dalla fortuna che hai e da cosa vuoi fare!
Io ho aspettato 1 anno prima di trovare lavoro in una software house per fare il programmatore... Ora sono assunto con contratto di apprendista (4 anni) e non ho una laure e neanche quei certificati di cui parlavi tu...
Un mio amico sta facendo il tecnico hardware-sistemista-programmatore-webmaster (jolly informatico) per un'altra azienda e anche lui non ha tutti questi titoli... semplicemente gli è sempre piaciuto giocare con i pc...
Siamo stati fortunati...
C'è tantissimi laureati che non trovano lavoro nonostante i loro studi.
Poi dipende da quello che vuoi fare tu: lavorare in proprio o lavoro dipendente?
Per il lavoro in proprio secondo me servono tanti titoli, ma sopratutto grande preparazione. Per il lavoro dipendente 1 gran calcio nel sedere e voglia di imparare.
Quei certificati servono. Servono per poter avere delle certificazioni Microsoft, ma nulla di più (certe aziende li richiedono).


Oppure ho detto tante cavolate?