View Full Version : Nikon 4600 'scarsa'
1 mese fa ho acquistato su un noto negozio on-line una kodak c340, ma ha subito presentato un problema con le batterie (con qualsiasi batteria si facevano 2-3 foto poi segnalava batt. scariche e si spegneva). L'ho rispedita, ma i tempi paiono lunghissimi, e sono andato in 'negozio' e mi son comprato una coolpix 4600 .... va benino, è bellina, ma la qualità delle foto è orrida! Ho il paragone diretto con le 200 foto fatte con la kodak, e con la mia 'vecchia' HP945. La nikon non regge nemmeno lontanamente il confronto con entrambe! Ho provato a fare le stesse foto, e visualizzando un'immagine al 100% della dimensione la nitidezza non c'è proprio e sopratutto il focus non è buono! è pure molto + lenta della kodak a mettere a fuoco, e spesso non è per nulla preciso....ho provato tutte le impostazioni possibili ma non cambia nulla, le foto sono scarse! Ho pure guardato le foto 'esempio' su siti come stev.... e dpr...., e vedo gli stessi diffetti.....
Chiedo: possibile una differenza di qualità così netta tra nikon 4600 e kodak c340?
Quando mi tornerà la kodak dovrò decidere quale vendere, e non ho dubbi, la nikon è parecchio peggiore praticamente in tutto!
Dimenticavo: l'unico pregio della nikon è che l'ottica pare molto migliore della kodak, in foto 'scomode' ci sono molte meno abberrazioni cromatiche.
Ciao & grazie!
Confrontare le foto guardandole al 100% è sbagliato, ovvio che sembreranno pixellose.
Io ho la Nikon 4600 che uso ogni tanto e non è male, cosa non ti soddisfa nelle foto che fa?
Non è che magari hai beccato un esemplare difettoso?
Confrontare le foto guardandole al 100% è sbagliato, ovvio che sembreranno pixellose.
Io ho la Nikon 4600 che uso ogni tanto e non è male, cosa non ti soddisfa nelle foto che fa?
Non è che magari hai beccato un esemplare difettoso?
Un amico l'ha identica, e ha gli stessi problemi (foto panoramiche o comunque con cosa statiche ok, ma se c'è qualcosa in movimento viene tutto mosso, anche al sole)....con questa macchinetta non devo fare foto artistiche, ma devo puntare e scattare, anche in condizioni di luce non ottimale (qua vedi esempi delle foto fatte con la kodak http://www.modenainmoto.net/viewtopic.php?t=788 )....in modalita 'sport' la messa a fuoco è continua, e ci prende una volta su 5.....ho bisogno di tempi di scatto brevi, metto la modalità 'ritratto' (che si sa, diaframma bello aperto)....mi ha fatto tutte le foto col diaframma tutto chiuso, e con tempi tra 1/8 e 1/30, tutte mosse! In automatico pare la condizione migliore, ma vengono sempre privilegiati i diaframmi chiusi, ed i tempi sono sempre molto lunghi.
Guardare le foto al 100% non è poi così sbagliato, ti rendi conto del livello di crop che puoi fare, e poter ritagliare 1/5 della foto con risultati ancora guardabili non è male.....con la kodak c340 si ritaglia bene, con questa nikon è molto peggio!
Aggiorno:
Al negozio dove ho preso la 4600, molto gentilmente il gestore mi ha proposto di cambiarla con un'altra fotocamera....ho preso una samsung S500, finalmente una fotocamera furba, che oltre ad avere gli inutili (o quasi) programmi preimpostati, permette una notevole manualità....in pratica con luce crepuscolare si scatta a 1/250, con F2.8, iso400, e se non basta si toglie un pò di EV...cose impossibili per la nikon 4600. Con 2 click si accede a tutto ciò che può servire....ma possibile che nikon abbia tirato fuori un sw così assurdo?
Vabbè, nikon/canon vanno bene solo si parla di fotocamere professionali, per le compatte e compattine meglio affidarsi a marche 'meno' fotografiche!
marklevi
03-05-2006, 02:09
...ma possibile che nikon abbia tirato fuori un sw così assurdo?
Vabbè, nikon/canon vanno bene solo si parla di fotocamere professionali, per le compatte e compattine meglio affidarsi a marche 'meno' fotografiche!
hai scelto una nikon tutta automatica.. una canon a520 ti permette di regolare gli stessi parametri della samsung.
paolotennisweb
17-05-2006, 20:54
boh, io con la 4600 mi trovo divinamente, rumore digitale quasi assente per la categoria.. avendo provato anche un HP, vince la nikon di netto!
randymoss
19-05-2006, 21:27
Ciao raga, mi inserisco in questo thread. Ho da poco una Nikon 4600. Premetto che , anche se amo la tecnologia, per quanto riguarda le foto preferisco le vecchie reflex. Comunque, ho provato a fare alcune foto e sono appena accetabili. Ma ho anche provato a vedere come funziona l'opzione filmato. Beh non riesco a sentire l'audio nel pc. Il file me lo da come quick time. Il player ce l'ho è l'ultima versione non pro, ma non sento l'audio.Non ho trovato niente nel manuale, sapete aiutarmi?
Ciao raga, mi inserisco in questo thread. Ho da poco una Nikon 4600. Premetto che , anche se amo la tecnologia, per quanto riguarda le foto preferisco le vecchie reflex. Comunque, ho provato a fare alcune foto e sono appena accetabili. Ma ho anche provato a vedere come funziona l'opzione filmato. Beh non riesco a sentire l'audio nel pc. Il file me lo da come quick time. Il player ce l'ho è l'ultima versione non pro, ma non sento l'audio.Non ho trovato niente nel manuale, sapete aiutarmi?
Niente audio, non è previsto nei filmati della 4600!
Le reflex sono le reflex, ma poter tenere in tasca una compattina da estrarre in 2 secondi, puntare e scattare, non è male, ed è molto utile in tante situazioni! Purtroppo la 4600 è quanto di piu automatico esista sul mercato (e oltretutto il sw fa veramente pena), tante altre macchinette simili permettono un discreto controllo sullo scatto.
Consiglio: se l'hai presa in negozio prova a fartela sostituire con un articolo piu malleabile (quasi tutte).
Bye!
randymoss
19-05-2006, 21:56
Si , ho trovato su internet dove dice niente audio. Ma sul manuale c'è scritto? Ora vado a controllare....
Certo che c'è scritto sul manuale, inoltre in tutte le recensioni viene messa in evidenza questa differenza rispetto alla 5600 (che invece registra l'audio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.