PDA

View Full Version : Formattare Disco USB


VitOne
30-04-2006, 11:29
Ho un disco esterno USB ma non riesco a formattarlo tramite Windows, mi dice "inserire un disco nell'unità K" quando il disco è proprio l'unità K. Come devo fare? Il disco è un Samsung ed è inserito all'interno di un lettore di CF\SD ecc.., il VP-300 (l'ho usato per scaricare le foto della macchina digitale da CF a disco, adesso si è guastato e non me lo fa più aprire). Mi date una mano per favore?

CRL
30-04-2006, 23:04
Se vai in Gestione disco te lo vede?
Hai dei dati dentro da prendere o no?
Eventualmente da Gestione Disco togli la partizione e rifalla, e poi partizionala fat32.

- CRL -

VitOne
01-05-2006, 14:39
Ti ringrazio per la risposta. Nel disco erano presenti circa 35Gbyte di file RAR (cr2, della Canon 20D) che sono riuscito a recuperare completamente grazie a PC Inspectror Smart recovery, l'unico tra circa 10 software che ho provato in grado di riconoscere sia il disco USB sia i file cr2 della Canon.
Ti ringrazio, entrando in gestione computer \ gestione disco non sono riuscito a creare una nuova partizione, il processo di arresta al 100% e mi dice "formattazione non riuscita". Il disco viene però visto come "integro". Cosa posso fare?

VitOne
02-05-2006, 12:27
Partition Magic 8 non mi riconosce il disco, infatti se lo apro mi vede solo il disco del PC, forse perché è un disco esterno? Come posso fare per formattarlo?

MM
02-05-2006, 12:59
Se stai cercando di formattarlo in FAT32, windows non ti permette di farlo, perché non accetta di formattare partizioni superiori a 32GB in FAT32

VitOne
05-05-2006, 12:56
Se stai cercando di formattarlo in FAT32, windows non ti permette di farlo, perché non accetta di formattare partizioni superiori a 32GB in FAT32

Ti ringrazio della risposta. Allora per formattarlo in FAT32 come devo fare?

skirzo
05-05-2006, 14:16
Ti ringrazio della risposta. Allora per formattarlo in FAT32 come devo fare?
prova a collegarlo all'interno come slave e poi formattalo con partition magic, windows non lo formatterà mai in fat32 oltre i limiti di 32gb.
altrimenti formattalo in ntfs

pinko_pallino
05-05-2006, 14:31
Perchè NTFS non va bene ?

VitOne
08-05-2006, 19:59
Niente da fare. Allora ho fatto la seguente operazione: ho smontato il disco USB e l'ho messo come master nel mio PC portatile, l'ho formattato NTFS attraverso l'installazione di Windows e poi l'ho collegato ricollegato come USB. Mi faceva vedere dentro e funzionava. Poi ho provato a riformattarlo da gestione disco e nulla da fare, la formattazione non è andata bene e adesso è di nuovo inusabile. Può essere che il disco è rotto? Sono io che sbaglio qualcosa?
Cmq il disco deve essere formattato FAT32 perché altrimenti non lavora in modo autonomo con il lettore CF senza essere collegato al PC.
Una mano plz :help:.

CRL
08-05-2006, 23:53
Non so bene cosa abbia.
Con un CD di winodws ME o 98 dovresti riuscire a formattarlo tutto direttamente in Fat32, se non erro.

- CRL -

Shako
08-05-2006, 23:59
A me e' capitato questo:

Cambio HD al portatile (Acer Aspire) perfettamente funzionante e compro cassettino esterno usb per utilizzarlo come trasporto dati.
Ora quando lo andavo a formattare dal cassettino windows non lo vedeva mentre da dentro il portatile funzionava benissimo... il problema era una voce del bios del portatile (lock HD mi pare) che praticamente rende inutilizzabile l'hd una volta sfilato dal portatile.
E' bastato disabilitare questo lock (nel bios del portatile) riformattare l'hd nel portatile col lock disabilitato e dopo e' funzionato tutto .

heavymetalforever
09-05-2006, 09:02
Se stai cercando di formattarlo in FAT32, windows non ti permette di farlo, perché non accetta di formattare partizioni superiori a 32GB in FAT32

Una volta il mio disco USB 2 da 160 GB l'ho formattato in FAT32 perchè altrimenti non veniva letto da Win98 da mio padre.
Ho usato partition magic per farlo.

Quindi nel tuo caso puoi prima formattarlo in NTFS e poi convertirlo con Partition Magic se ti serve proprio fat32.

Ciao

pinko_pallino
09-05-2006, 09:31
Con Partition magic non può formattare direttamente in fat32 ?
Perchè convertire?