View Full Version : bfg 6800 gt@420/1100
Firedraw
30-04-2006, 05:32
Salve ragazzi. Ho appena preso sta scheda video agp di seconda mano. Pare che l'ex proprietario abbia già provveduto a flashare il bios perché parte direttametne a 400/1100.
Il test automatico di oc mi da 425/1100, ma nel 2003 mi è parso... forse nn ne sono nemmeno sicuro, di aver visto qualche artefatto.
Qualcuno sa dirmi come mai durante il 3d mark 2003 e qualche gioco ho dei freeze dello schermo momentanei.. poi riprende tutto normalmente come se mentre lo schermo era bloccato tutto il resto proseguiva per i fatti suoi.
A causa di questi blocchi al 2003 faccio punteggi veramente penosi, circa 8000/9000 varia di volta in volta :muro:
Devo dire che prima avevo una ati e nel passaggio nn ho formattato.....
Altra cosa. Ho scoperto la gestione della ventola della scheda tramite rivatuner. Pensavo nel 2d e nel low 3d, di settare la ventolina al minimo (25%) e la gpu a e le ram a frequenze molto basse, tipo 250/700 me lo sconsigliate?? Con la ventolina al minimo e 420/1100 la temp sta a 57°, mentre con la ventolina al massimo sta a 55, questo in idle. Tenete conto che questa fantastica scehda ha un dissy con heat pipe fornito dalla casa!!! Ho visto la versione pci-e e stavo sbavando :D dissy metalizzato, doppia ventola luminosa con heat pipe!!!!
Grazie a tutti
webmaster22wright
30-04-2006, 09:14
Innanzitutto devi vedere se a frequenze default ti fa lo stesso problema.
Firedraw
30-04-2006, 15:34
per i blocchi ho risolto, è un qualche software che ho nel tray.... forse il firewall boh. Cmq appena ho tempo facciod elle prove per individuarlo.
Intanto al 2003 ho fatto 12751 a 420/1100 :sofico: Ma mi cavolo è che si è venduto una scheda simile, mah!!! Sarei curioso di conoscerlo :mbe:
Per il resto delle domande??
Grazie
Firedraw
01-05-2006, 01:03
Ragazzi sono disperato!!! Non erano i programmi nel tray, casualmente per coincidenza mi ha girato il 2003 senza blocchi ma li fa cmq. Ho provato su un sistema operativo appena installato e si blocca lo stesso :cry:
Qualcono conosce problemi con gli ultimi driver nvida in merito??
Secondo voi è possibile che dato che la scheda viene riconosciuta come ultra, possa creare problemi?? Non so se è stato flashato il bios della ultra o magari è stato modificato il bios nelel frequenze e i vari software rilevando quelle frequenze la associano a una ultra.
Vi prego sono disperato. Ovviamente quando qualcosa nn funziona non è mai la sola... infatti per reinstallare un s.o. nuovo me la sono vista brutta perché con l'hd collegato non mi partiva l'installazione di xp sotto dos :muro: maledetto sata2!!!
webmaster22wright
01-05-2006, 08:42
Hai provato a impostare le frequezne giuste per (non OC) per la tua scheda?
P.S. 1700° post!!! :cincin: :happy:
Firedraw
01-05-2006, 10:53
Hai provato a impostare le frequezne giuste per (non OC) per la tua scheda?
P.S. 1700° post!!! :cincin: :happy:
Ma porccccccc :muro: ci ho provato ieri sera. Cavolo la bfg gf dovrebbe superare i 400, invece pare che superando i 390 circa vada in contro a blocchi. anche se alzo troppo la ram succede!!! Mi son trovato spiazzato perché mi aspettavo artefatti grafici o blocchi totali del pc a seconda che fossero le ram o la gpu. Invece pare che si blocchi solamente per 10-15 sec e poi riprende!! :muro:
Un piccola delusione, cmq la scheda a 390/1050, che pressapoco sarà le frequenze stabili, mi fa cmq un buon 11500. Pazienza.
Qualcuno sa aiutarmi a rimettere il bios della gt o cmq a modificare le frequenze di default a 370/1000?? :mad:
webmaster22wright
01-05-2006, 10:58
Ma porccccccc :muro: ci ho provato ieri sera. Cavolo la bfg gf dovrebbe superare i 400, invece pare che superando i 390 circa vada in contro a blocchi. anche se alzo troppo la ram succede!!! Mi son trovato spiazzato perché mi aspettavo artefatti grafici o blocchi totali del pc a seconda che fossero le ram o la gpu. Invece pare che si blocchi solamente per 10-15 sec e poi riprende!! :muro:
Un piccola delusione, cmq la scheda a 390/1050, che pressapoco sarà le frequenze stabili, mi fa cmq un buon 11500. Pazienza.
Qualcuno sa aiutarmi a rimettere il bios della gt o cmq a modificare le frequenze di default a 370/1000?? :mad:
Ti consiglio una lettura del thread in rilievo. Peccato comunque.
Firedraw
01-05-2006, 11:04
Ti consiglio una lettura del thread in rilievo. Peccato comunque.
Ok grazie 1000. Potrei provare a smontare il dissy e a ripulire lo schifo che hanno messo li sotto, ma onestamente mi secco un po', sto dissy è un po' complicato....
Cmq è strano perché se alzo la ram a 1160 la gpu si ferma a 390-400 prima di bloccarsi. Se tengo la ram a 1000, la gpu magari arriva a 415.... qualcosa nn mi quadra :mbe:
Poi in teroria se la ram nn regge nn dovrebbe dare artefatti?? Messa a 1200 mhz nn ah battuto ciglio finché nn si è bloccata la schermata al secondo demo del 2003.
P.S: ho letto la guida, ma per la bfg gt ci sono due revisioni del bios :cry: quale cavolo devo mettere?? Inoltre nn c'è modo di riconoscere che tipo di vga è senza capirlo dal dissy?? Non vorrei che sia una 6800 ultra (mi pare difficile dati i risultati) o una 6800 liscia sbloccata con sopra un dissy della gt.
webmaster22wright
01-05-2006, 11:20
Ok grazie 1000. Potrei provare a smontare il dissy e a ripulire lo schifo che hanno messo li sotto, ma onestamente mi secco un po', sto dissy è un po' complicato....
Cmq è strano perché se alzo la ram a 1160 la gpu si ferma a 390-400 prima di bloccarsi. Se tengo la ram a 1000, la gpu magari arriva a 415.... qualcosa nn mi quadra :mbe:
Poi in teroria se la ram nn regge nn dovrebbe dare artefatti?? Messa a 1200 mhz nn ah battuto ciglio finché nn si è bloccata la schermata al secondo demo del 2003.
P.S: ho letto la guida, ma per la bfg gt ci sono due revisioni del bios :cry: quale cavolo devo mettere?? Inoltre nn c'è modo di riconoscere che tipo di vga è senza capirlo dal dissy?? Non vorrei che sia una 6800 ultra (mi pare difficile dati i risultati) o una 6800 liscia sbloccata con sopra un dissy della gt.
Io proverei a smontare il dissy così intanto ti togli il dubbio che sia effettivamente la scheda che deve essere.
Poi il fatto che abbassando le ram sali di più di core potrebbe indicare una difficoltà di alimentazione.
Firedraw
01-05-2006, 12:05
Io proverei a smontare il dissy così intanto ti togli il dubbio che sia effettivamente la scheda che deve essere.
Poi il fatto che abbassando le ram sali di più di core potrebbe indicare una difficoltà di alimentazione.
SI è vero, vabbé qualche giorno che son opiù tranuquillo cercherò di vincere la pigrizia e lo smonto
Per la questione di alim ci avevo pensato pure io, ma fa la stessa cosa con ela cpu messa a 1 ghz e 0,85 di vcore. quindi a bassissimo consumo.
E cmq l'ali nn è un eom da 400W. E' abbastanza discretuccio, ho visto config altrettanto pesanti girare su 450W marca cavallo senza problemi. :mbe:
webmaster22wright
01-05-2006, 12:15
SI è vero, vabbé qualche giorno che son opiù tranuquillo cercherò di vincere la pigrizia e lo smonto
Per la questione di alim ci avevo pensato pure io, ma fa la stessa cosa con ela cpu messa a 1 ghz e 0,85 di vcore. quindi a bassissimo consumo.
E cmq l'ali nn è un eom da 400W. E' abbastanza discretuccio, ho visto config altrettanto pesanti girare su 450W marca cavallo senza problemi. :mbe:
Si ok ma metti che l'alimentatore è danneggiato e le linee che portano corrente alla CPU siano sane, potresti scendere anche a 0 ma il problema rimarrebbe.
akiramax2
01-05-2006, 15:02
per i blocchi ho risolto, è un qualche software che ho nel tray.... forse il firewall boh. Cmq appena ho tempo facciod elle prove per individuarlo.
Intanto al 2003 ho fatto 12751 a 420/1100 :sofico: Ma mi cavolo è che si è venduto una scheda simile, mah!!! Sarei curioso di conoscerlo :mbe:
Per il resto delle domande??
Grazie
cmq io quei punteggi li faccio con la mia 6800le :D
x i blocchi di 10/15 secondi ci sono dei forum stranieri sull'argomento, pare sia un problema delle 6800gt/ultra se non mi sbaglio qualcuno risolveva mettendo dei driver vecchi tipo 66.xx :cool:
andrea80
01-05-2006, 15:30
Ciao, io non ho una 6800 Gt ma una 6800XT però sta cosa delle schermate che si frizzano ogni tanto lo fa anche a me.... quando porto la gpu da 365 a 370 Mhz... la cosa strana è che anche io non ho nessun artefatto o difetto grafico!! e soprattutto nel test 3dmark2003 lo fa 2 volte. la prima verso la fine del primo test (quello degli aerei) e poi lo fa ancora nel 1° dei CPU test (sempre quello degli aerei). e lo fa sempre all'incirca allo stesso punto (cosa che mi fa pensare che nn sia un pb della scheda!)
Da notare che se faccio eseguire ogni test 2 o 3 volte la cosa del blocco la fa solo durante la prima esecuzione dei test sempre allo stesso punto............
Ma scusate, piccolo dubbio, nei cpu test la scheda video nn dovrebbe avere peso, giusto? quindi non riesco a capire se i blocchi siano legati al OC della scheda video o a cosa!!!!!!
Firedraw
02-05-2006, 03:15
Posso dirvi che abbassando le frequenze a 420/1040 i blocchi scompaiono.... penso/spero siano le ram a nn regge oltre i 1040, a meno che nn sia stata una serie di coincidenze assurde. Cmq magari cambiando driver mi diventa più stabile.
Facendo l'autotest con il pannello dei driver, mi segna un oc di 450/1150. Ora so che sono piuttosto affidabili questi autotest, almeno leggendo alcune recensioni, dicevano che sono risultati i limiti effettivi.... se per caso cambiando driver risolvo.... :sofico:
Carissimo, quei punteggi li fai con la LE?? Ovviamente sbloccata. ma qualcosa nn mi quadra dato che la LE se nn erro ha le ram a frequenze molto più basse?? Quanto dovrei fare con una 6800 ultra??
Anche ammesso di portarla stabile a 430/1200 nn penso di arrivare a 14000 e nn credo di avere un sistema che nn regga una 6800 ultra.
mi corrego, vedo solo ora il tuo oc di sistema. Effettivamente hai un boost suepriore, soprattuto nelle ram. A 2700 mhz di cpu posso arrivarci, ma devo cambiare dissy, fra 2,5 ghz e 1 ghz cmq ci sono circa 2000 pt di diff. Non credo che andando a 2700 riesco a guadagnare più di tanto. Mi sa che è merito delle ram se fai punteggi tanto alti con una vga inferiore.
Agg... con i 66.93 nn ho risolto nulla. Niente la scheda è da 420/1040 mhz sob... sono sempre stato sfigato con le ram delle vga, 8500 le con le ram che nn andavano oltre i 250 ceh poi erano quelli di default, tranne nella hercules, 9600 pro con le ram che oltre i 597 si incazzavano come iene.. 597 frequenza di default. Ora questa che da 1000 mhz mi tengono massimo i 1040!! :muro:
hai provato a disabilitare un vertex.....
Firedraw
02-05-2006, 22:28
no ma preferisco tenermi la vertex unit piuttosto che avere quache mhz in più..
Firedraw
02-05-2006, 23:45
no ma preferisco tenermi la vertex unit piuttosto che avere quache mhz in più..
piuttosto ora vedo di cambiare i molex in modo da dargli 2 molex di una linea sola per i fatti suoi senza altre cose collegate, e se ancora nn va vedo di togliere 512 mb in modo da alleggerire i 3,3 v.... se nn va ancora.... vado da un mio amico , la provo sul suo pc che ha un 600 enermax, se sale bene, cambio ali, se no mi metto a :cry:
AGG: ho usato due molex della stessa linea senza altro collegato... Adesso posso alzare le ram fino a 1170 mhz...se nn oltre, almeno su 2,3 test che ho fatto nn si è bloccato. Ma la gpu devo tenerla a 415. Le temp monitorata mi superano di poco gli 80° :doh:
Avrei un artic cooling silencer 5 rev 2 sotto mano a 13€. Che diff ci sono con la rev 3?? Me lo consigliate considerando che nn voglio spendere 30 € di dissy??
AGG 2°:
http://img146.imageshack.us/img146/2662/3d200341412002ct.jpg
a 414/1200 :sofico:
Appena metto il silencer, se mi regge almeno i 430.... supero i 13000.
no ma preferisco tenermi la vertex unit piuttosto che avere quache mhz in più..
scusa ho sbagliato....
Firedraw
03-05-2006, 14:04
ragazi, ma abbassando le temperature da 85 a 70??, ste gpu 6800 guadagnano in mhz oppure no??
asdasdasdasd
03-05-2006, 18:44
Dal 3dmark vedo che la scheda viene rilevata come una ultra...
Rimetti il bios originale seguendo la guida in rilievo (uno dei 2 BFG... magari la rev2) e poi riprova ;)
Ora come ora hai probabilmente 1,4v sulla gpu (di default è a 1,3v) e questo potrebbe darti problemi.
Per il fatto dei blocchi in 3d, è normale quando alzi troppo le frequenze. Se dovesse mancare l'alimentazione ti darebbe errore direttamente dai driver, almeno per quanto riguarda il molex. Può essere utile invece impostare 1,6v di vagp, se la motherboard te lo permette.
Firedraw
03-05-2006, 21:54
Dal 3dmark vedo che la scheda viene rilevata come una ultra...
Rimetti il bios originale seguendo la guida in rilievo (uno dei 2 BFG... magari la rev2) e poi riprova ;)
Ora come ora hai probabilmente 1,4v sulla gpu (di default è a 1,3v) e questo potrebbe darti problemi.
Per il fatto dei blocchi in 3d, è normale quando alzi troppo le frequenze. Se dovesse mancare l'alimentazione ti darebbe errore direttamente dai driver, almeno per quanto riguarda il molex. Può essere utile invece impostare 1,6v di vagp, se la motherboard te lo permette.
Perché OV il bus agp??
Cmq cambiando molex la ram è passata da 1040 a 1200 stabile. Credo che nn sia questione di potennza ma di pulizia dell'alimentazione. Cmq c'è da dire che a 1040 di ram la gpu mi arrivava a 420, mentre adesso nn più di 414. Dato che il dissy per ram e gpu è unico, o meglio son o2 collegati da heat pipe, magari alzando le ram aumenta la temp complessiva del dissy ceh fa abbassare la soglia di stabilità della gpu, no?
La ultra è a 1,4v? Cmq si l'ho già scritto che il bios che mi sono ritrovato nella scheda è della ultra. Mi sa tanto che chi l'aveva prima avesse montato un dissy diverso da quello originale che gli faceva reggere frequenze più alte e quindi anche i 425 di default in 3d di questo bios. Quando l'ha venduta ha messo l'originale tenendosi il suo e a me da sti problemi di stabilità. Che ne dici?
Firedraw
04-05-2006, 06:38
Ragazzi... ho fatto una scopertona, almeno credo. NON è UNA GT CON IL BIOS DELLA ULTRA, MA UNA ULTRA CON IL DISSY DELLA GT.
Non ho smontato il dissy, però...... voi avete mai visto una bfg 6800 gt con 2 CONNETTORI DVI??? Perché questa ha due dvi e non undvi e un vga come tutte le gt che ho visto sia pci-e che agp.
E inoltre per questo l'autotest mi da un oc fino a 450 mhz sulla gpu... nelle gt l'oc si ferma solitamente a 410-430...... questa è una dannata ultra!!! Qualcuno cortesemente sa dirmi se il silencer 5 è capace di tenerla a 65° sotto sforzo?? Perché in una review ho letto che sono le temp che avrebbe con il dissy originale della ultra, con cui reggeva i 455 mhz!!! Io attualemnte con la ventolina 8*8 arrivo a 76° :muro:
Ah cmq se salgo a 414/1210 si blocca... mi sa che le ram sono arrivate.
Ragazzi... ho fatto una scopertona, almeno credo. NON è UNA GT CON IL BIOS DELLA ULTRA, MA UNA ULTRA CON IL DISSY DELLA GT.
allora dovrebbe avere 2 molex di alimentazione nella scheda.
Firedraw
04-05-2006, 08:09
allora dovrebbe avere 2 molex di alimentazione nella scheda.
Infatti, li ha...... :sofico:
Se penso che lì'ho pagata 170€ :Prrr:
Firedraw
09-05-2006, 11:11
Smontato il dissy e messo un silencer 5.
La scheda è una ultra, sulla cornice ci sta scritto 6800 U. A sto punto non so manco se è una bfg, cmq da bios sotto il 3d è impostata a 425. Il problemino è che nn li regge nemmeno con il silencer. Sono passato da 414/1200 a 420/1200. A 425 mi si blocca. Le temp arrivano a 71° durante un 3dmark2003. Effettivamente avevo letto una rece che riportava la temp massima di 65° Quindi quei 6° in più potrebbero rendermela instabile a 425.
Be' per lo meno devo dire che il silencer è molto più silenzioso del dissy di stock della 6800 gt e inoltre fa uscire un bel po' di aria calda direttamente fuori dal case.
Cmq ho capito che le temp sono fondamentali per far salire le 6800, ma 30€ per uno zalman non mi va di spenderle.
Salutoni.
Scusate, ma 71° sotto sforzo a 420/1200 come sono come temp??Posso credere che il dissy di stock della bfg sia più efficente di un silencer 5 se pur nn buono come uno zalman??
Come faccio controllare il voltaggio della gpu??
Ciao
La mia va anche a 76/78 gradi a volte, ma non mi crea problemi.
La tua ultra, va bene come temp. stai tranquillo.
le ultra cmq vanno a 400, non a 425 (almeno le prime).
nel tuo caso forse il precedente proprietario ha fatto confusione con i bios o la occata troppo e ora non tiene + certe frequenze (credo per eletromigrazione dei diodi ch esi assotiglia il circuito stampato nel chip per cui non tiene +).
A mio parere dovresti cercare il suo bios e flassarglielo, poi veder.
Con il tuo dissi che come vedi ce l'ho pure io, lo terrei, visto ch eil probl, non sono le temp ho visto gente andare a 88/92 gradi e le loro 6800 vanno ancora....
se metti lo zalman, certo + buono, non so cosa risolvi, arrivi a 425, per cui spendi 30 euro per 10 mhz....
ma....
giocaci con quella scheda che va veramente bene ;)
Firedraw
09-05-2006, 14:04
Ciao
La mia va anche a 76/78 gradi a volte, ma non mi crea problemi.
La tua ultra, va bene come temp. stai tranquillo.
le ultra cmq vanno a 400, non a 425 (almeno le prime).
nel tuo caso forse il precedente proprietario ha fatto confusione con i bios o la occata troppo e ora non tiene + certe frequenze (credo per eletromigrazione dei diodi ch esi assotiglia il circuito stampato nel chip per cui non tiene +).
A mio parere dovresti cercare il suo bios e flassarglielo, poi veder.
Con il tuo dissi che come vedi ce l'ho pure io, lo terrei, visto ch eil probl, non sono le temp ho visto gente andare a 88/92 gradi e le loro 6800 vanno ancora....
se metti lo zalman, certo + buono, non so cosa risolvi, arrivi a 425, per cui spendi 30 euro per 10 mhz....
ma....
giocaci con quella scheda che va veramente bene ;)
Ok grazie per le info sulle temp.... il bios è il suo, la bfg ultra e altre schede vanno a 425 di fabbrica. Cmq sicuramente nn spendo 30€ epr 5-10 mhz. Avevo paura ceh fosse Overvoltata dato che mi dicevano che avrei dovuto essere sui 55-60° con questo dissy.
Grazie ancora. Ciao
Dj Antonino
09-05-2006, 15:15
hai provato a togliere i fastwrites per ovviare al problema dei freeze???
Firedraw
09-05-2006, 20:39
hai provato a togliere i fastwrites per ovviare al problema dei freeze???
mi pare di si, ma è chiaramente un problema di temp. :(
Dj Antonino
09-05-2006, 20:44
no, perchè anche a me overcloccando avevo dei freeze al 3d mark.. disabilitando i fastwrites ho risolto il problema.. io ho una 6800gt a 400/1100 e mi sta sui 78-79 °C in full load senza darmi problemi..
Firedraw
10-05-2006, 01:53
niente, provato ma si blocca cmq. Penso che siano le temp, perché passando d a80 a 70° ho guadagnato 6 mhz....
Quello che mi lascia perplesso è ceh in teoria sta scheda dovrebbe esser eda 425 e nn li regge! Se volessi mettere 400 mhz di gpu da bios ??
Quello che mi lascia perplesso è ceh in teoria sta scheda dovrebbe esser eda 425 e nn li regge! Se volessi mettere 400 mhz di gpu da bios ??
Si, puo essere una buona idea, cosi eviti di abbassare quando entri...
hihihi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.