pedro1969
29-04-2006, 22:21
Powerbook g4 17"
Ehilà salve a tutti...
Sono un neoswitcher...l'avessi fatto prima...ho preso possesso del SO in 2 giorni scarsi...devo dire che sono senza parole, quello che mi sorprende (l'avevo letto sui siti prima dell'acquisto, ma non riuscivo a convincermene...) è la totale ed assoluta logicità e facilità di lavoro. Ho fatto molte cose da solo e moltissime grazie ai consigli di forum come questo.
Avrei un dubbio però che non riesco a togliermi, vediamo se riuscite ad aiutarmi.
volevo fare un back-up con il prog. in questione, ho a disposizione un hd esterno su porta usb (questo se ho capito bene è un problema, poiche ci vorrebbe un hd su firewire, me lo confermate?) l'hd ha solo la usb.
l'hard disc (uno iomega da 80 gb) l'ho formattato in fat 32 per renderlo utilizzabile anche con un portatile che per vigliaccheria ho conservato.
l'altra alternativa sarebbe un dvd. però a questo punto non riesco a capire come renderlo poi riavviabile.
Mi spiego meglio, decido di ripristinare una immagine del mio hd con osX, avrò a disposizione il dvd con la copia del mio hd e poi, quali sono le procedure da avviare?
Grazie per la pazienza.
Gianluca
Ehilà salve a tutti...
Sono un neoswitcher...l'avessi fatto prima...ho preso possesso del SO in 2 giorni scarsi...devo dire che sono senza parole, quello che mi sorprende (l'avevo letto sui siti prima dell'acquisto, ma non riuscivo a convincermene...) è la totale ed assoluta logicità e facilità di lavoro. Ho fatto molte cose da solo e moltissime grazie ai consigli di forum come questo.
Avrei un dubbio però che non riesco a togliermi, vediamo se riuscite ad aiutarmi.
volevo fare un back-up con il prog. in questione, ho a disposizione un hd esterno su porta usb (questo se ho capito bene è un problema, poiche ci vorrebbe un hd su firewire, me lo confermate?) l'hd ha solo la usb.
l'hard disc (uno iomega da 80 gb) l'ho formattato in fat 32 per renderlo utilizzabile anche con un portatile che per vigliaccheria ho conservato.
l'altra alternativa sarebbe un dvd. però a questo punto non riesco a capire come renderlo poi riavviabile.
Mi spiego meglio, decido di ripristinare una immagine del mio hd con osX, avrò a disposizione il dvd con la copia del mio hd e poi, quali sono le procedure da avviare?
Grazie per la pazienza.
Gianluca