PDA

View Full Version : Il pc resta in loading, aiuto vi prego!


30DailyHeartaches
29-04-2006, 19:21
Salve a tutti!
Vi posto il mio problema, spero mi possiate aiutare!

Negli ultimi giorni il mio pc, andando su una cartella (solo su quella cartella, il resto funzionava bene), si bloccava e dopo un pò si riavviava automaticamente.
Così ho deciso di fare una scansione virus online, visto che il mio antivirus non trovava problemi.
Durante la scansione non ero al computer e al mio ritorno ho trovato la schermata iniziale di Windows Xp con la barra di loading, così ho aspettato, ma dopo qualche minuto si è riavviato.

La situazione è questa, il pc si ferma alla schermata di loading di Windows e si riavvia dopo qualche minuto di attesa (la barra però scorre), quindi mi chiede come avviare il pc, ho provato in modalità provvisoria ma resta su una schermata nera con il trattino che lampeggia, ho provato anche l'ultima configurazione funzionante ma è la stessa cosa dell'avvio normale.
Non so che fare, non vorrei formattare ma se proprio devo ho bisogno davvero un modo per recuperare qualche dato che andrebbe perso con la formattazione!
Domani è pure il mio compleanno, un regalo migliore non potevo averlo.. :cry:

minulina
29-04-2006, 19:26
hai la possibilità di mettere il tuo hard disk su un altro pc come disco dati? così puoi salvare i dati prima di formattare....

30DailyHeartaches
29-04-2006, 19:35
Purtroppo credo di no perchè l'altro pc, quello da qui scrivo adesso, ha hard disk ATA mentre quelli pc che non va sono Serial ATA :(

30DailyHeartaches
30-04-2006, 11:23
Ho pensato che forse l'antivirus avrebbe potuto cancellare un file di windows e adesso windows non trova il file e non si avvia.
C'è qualche soluzione per rimettere dei file mancanti?

30DailyHeartaches
01-05-2006, 10:28
UP! :cry:

Napolux
01-05-2006, 11:27
ma il pc parte in mod. provvisoria?

30DailyHeartaches
01-05-2006, 15:23
No. Si ferma su una schermata nera, con il trattino bianco che lampeggia, non si può scrivere niente.

30DailyHeartaches
01-05-2006, 16:14
Sono riuscito ad entrare nella modalità provvisoria col prompt e mi da quest'errore "Il file o la directory C:\WINDOWS\ntbtlog.txt è danneggiato e non è leggibile. Eseguire l'utilità chkdsk."

Così ho fatto. Sono apparsi degli errori del tipo "Impossibile leggere il segmento record file 6820,6828,6829 ecc..." ed arrivato al 14% si è riavviato!

Ho provato anche l'opzione di ripristino di un'installazione esistente dal cd di winxp ma mi compare la console, nella schermata come il dos con scritto C:\WINDOWS.

Che devo fare?

rob-roy
01-05-2006, 19:51
Reinstalla windows xp sopra il precedente SENZA formattare...;)

A quel punto recupera tutti i tuoi dati e formatta per fare un'installazione pulita..:)

30DailyHeartaches
01-05-2006, 21:09
E come faccio a installare Windows senza dover formattare?

rob-roy
01-05-2006, 21:30
E come faccio a installare Windows senza dover formattare?

Quando ti chiede dove installare gli dici di sovrascrivere il sistema operativo esistente,in modo che lui reinstalli solo l'SO senza cancellare i tuoi dati.

30DailyHeartaches
04-05-2006, 18:33
Sono riuscito a farlo avviare non so come, ma non mi fa formattare l'hard disk! Allora, sono andato dal negoziante, dice che l'hard disk funziona (l'ha provato solo come slave) e che dovrei portare tutto il pc li e lo esamina lui! Sinceramente mi rompo abbastanza.

Ha detto che non riesco a formattarlo perchè i Serial ATA nn si possono formattare col cd di Xp ma ci vuole un floppy con tutta la configurazione del pc o una cosa simile. E' davvero cosi? Perchè se fosse cosi mi pentirei davvero di aver preso i Serial ATA visto che con gli Hard disk "normali" formatto sempre senza problemi col cd di Xp! Aiutooo!

rob-roy
04-05-2006, 18:46
Sono riuscito a farlo avviare non so come, ma non mi fa formattare l'hard disk! Allora, sono andato dal negoziante, dice che l'hard disk funziona (l'ha provato solo come slave) e che dovrei portare tutto il pc li e lo esamina lui! Sinceramente mi rompo abbastanza.

Ha detto che non riesco a formattarlo perchè i Serial ATA nn si possono formattare col cd di Xp ma ci vuole un floppy con tutta la configurazione del pc o una cosa simile. E' davvero cosi? Perchè se fosse cosi mi pentirei davvero di aver preso i Serial ATA visto che con gli Hard disk "normali" formatto sempre senza problemi col cd di Xp! Aiutooo!

Per gli HD SATA serve un dischetto con i driver da inserire prima della formattazione,quando lo richiede windows..;)

Di solito questo dischetto viene dato insieme alla scheda madre.

30DailyHeartaches
04-05-2006, 18:54
Invece io non ho nessun dischetto!!! :cry:
Ho solo i cd coi driver. Posso crearlo io attraverso questo pc da dove scrivo?

rob-roy
04-05-2006, 19:25
Invece io non ho nessun dischetto!!! :cry:
Ho solo i cd coi driver. Posso crearlo io attraverso questo pc da dove scrivo?

Si,ma devi scaricarli dal sito del produttore della tua scheda madre..;)

30DailyHeartaches
04-05-2006, 19:26
ok allora cerco.
cmq, quando avrò questo dischetto, cosa mi tocca fare?

rob-roy
04-05-2006, 19:43
ok allora cerco.
cmq, quando avrò questo dischetto, cosa mi tocca fare?

Inserirlo durante la procedura di installazione di Windows XP,quando chiede di inserire i driver SCASI o di terze parti.

30DailyHeartaches
04-05-2006, 19:49
Allora formatto il pc col cd come sempre, ma nel mentre inserisco anche il floppy.. giusto?

Cmq... http://support.asus.com/download/download_item.aspx?model=A8N-E&type=Latest&SLanguage=en-us che cosa devo scaricare? O_O

rob-roy
04-05-2006, 23:58
Scarica questi drivers e mettili su dischetto:

http://www.siimage.com/docs/SiI3114-%20Serial%20ATA%20(SATA)%20Windows%20IDE%20Driver.zip

rob-roy
05-05-2006, 00:00
Scarica questi drivers e mettili su dischetto:

http://www.siimage.com/docs/SiI3114-%20Serial%20ATA%20(SATA)%20Windows%20IDE%20Driver.zip

Ad un certo punto Windows ti dirà di premere F6 per installare driver di terze parti,in quel momento fagli analizzare il dischetto per installare i driver SATA.

30DailyHeartaches
05-05-2006, 13:39
Grazie!!! Provo subito!

30DailyHeartaches
05-05-2006, 15:20
Ho provato e non funziona :(

Col cd di Xp e col floppy inserito premo F6, quando lo richiede nella riga in basso, e dopo qualche secondo mi compare la schermata con scritto:

"Impossibile determinare il tipo di una o più periferiche di memorizzazione installate sul sistema, oppure si è scelto di specificare manualmente una scheda. Verrà caricato il supporto per la periferica o le periferiche seguenti:

<nessuno>

Premere S per specificare schede SCSI addizionali, unita CD-ROM o controller del disco...."

Premo S e quindi seleziono "Silicon Image Sil 3114 SATALink Controller for Windows XP/Server 2003"

e quindi passo a formattare l'hard disk. Dopo almeno 20 minuti arriva a 3% e subito dopo a 100% e quindi dice:

"Impossibile formattare la partizione. Il disco potrebbe essere danneggiato. Accertarsi che l'unità sia alimentata e correttamente collegata al computer. Se il disco è di tipo SCSI, assicurarsi che ci siano le terminazioni corrette per i dispositivi SCSI. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione relativa al computer o alla scheda SCSI."

:cry:

Che diavolo potrebbe essere? L'hard disk sarà proprio danneggiato?
Se può essere utile la mia configurazione è:
Processore: AMD Athlon 3800+
Scheda Madre (con scheda di rete e audio): Asus A8N-E
Scheda Video: Sapphire ATI X800 GTO
2 Ram da 512 mb
2 hard disk SATA Maxtor, uno da 80 giga (quello con win xp) e l'altro, solo di dati, da 200 giga.

rob-roy
05-05-2006, 16:37
A questo punto inizio a pensare che il tuo HD sia fallato.

L'unica è collegarlo ad un'altro PC e fargli un bello scandisk approfondito con controllo di superficie e correzione automatica degli errori..;)

rob-roy
05-05-2006, 16:39
Ma poi ti avevo detto di non formattare...:doh:

Dovevi solo sovrascrivere la vecchia installazione...ora hai davvero perso i dati... :cry:

Almeno che non monti l'HD su un'altro pc e ti armi di un programma di recupero.

30DailyHeartaches
05-05-2006, 17:16
Quello l'avevo già fatto e invece di sovrascrivere Windows mi ha fatto un analisi o non so cosa, e quindi mi ha fatto accedere a Windows (anche se con delle restrizioni, la scheda video non funzionava e altro), cosi ho trasportato tutti i dati che mi servivano sull'altro hard disk!!!

Ora sto vedendo sul sito della Maxtor che se invio l'HD a loro, me lo mandano nuovo ma prima devo fare una scansione con il loro programma (da floppy) che segnala se c'è davvero un problema. Il fatto è che l'hard disk deve avere Win installato per far partire il floppy. Quindi sto provando a formattare solo 5 giga dell'HD ed è arrivato a 62%, mooooolto ma mooolto lentamente, però va avanti, speriamo bene! Se riesco a installare Xp nello spazio formattato, posso far funzionare il programma e sapere finalmente se il problema è dell' HD o no!

rob-roy
05-05-2006, 17:54
Ok.

A questo punto mi interessa sapere come và a finire... :p

30DailyHeartaches
05-05-2006, 18:55
Ok, non ha funzionato però, ho avuto un idea!! :eek:
Visto che la formattazione si blocca sempre all'inizio, ho lasciato i primi 74 giga non formattati e ho creato una partizione con gli ultimi 4 giga rimasti.
E ha formattato!!! E pure veloce ovviamente!
Secondo me il problema è dell'hard disk, ma non in tutto, solo in qualche parte!
Quindi ho installato Windows ma non so come far partire il floppy quando avvio il pc. Il floppy è inserito ma parte normalmente l'hard disk.

30DailyHeartaches
05-05-2006, 19:34
Dovevo mettere "removable" come boot primario nel BIOS.
Cmq, il programma della Maxtor mi ha dato la conferma che l'hard disk è danneggiato e che loro possono cambiarmelo!
Evviva il negoziante che era sicuro che l'hard disk funzionasse :O

rob-roy
05-05-2006, 19:57
Dovevo mettere "removable" come boot primario nel BIOS.
Cmq, il programma della Maxtor mi ha dato la conferma che l'hard disk è danneggiato e che loro possono cambiarmelo!
Evviva il negoziante che era sicuro che l'hard disk funzionasse :O

Finalmente il colpevole esce allo scoperto... :O

Cambialo,possibilmente non con un Maxtor... ;)

30DailyHeartaches
05-05-2006, 20:02
Ma è in garanzia fino al 2009!
Me ne faccio mandare uno nuovo da Maxtor, sempre meglio che spendere altri soldi!