PDA

View Full Version : Valve e Source Engine anche su XBox 360


Redazione di Hardware Upg
29-04-2006, 06:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/valve-e-source-engine-anche-su-xbox-360_17194.html

Valve realizzerà videogiochi anche per la console di Microsoft. Annunciata anche l'integrazione con il servizio online Xbox Live.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
29-04-2006, 08:36
con sta valve hanno inguaiato tutti gli fps che conosco...

UIQ
29-04-2006, 08:58
Chissà se ci saranno versioni specifiche di HL2 e di HL2 Episode One per la 360 ?!?!?!

Computermaster
29-04-2006, 09:31
che???
cosa???
inguaiato???
forse vuoi dire rivoluzionato???
valve è uno dei pezzi più grossi sul panorama mondiale per quanto riguarda gli fps, se non ti piace il genere oppure il Gioco con la G maiuscola che porta il nome di half life 2, non è certo colpa di valve, che a parer mio (oltre a quello di decine di riviste e di siti che premiano HL2) ha fatto un ottimo lavoro

Tasslehoff
29-04-2006, 09:52
valve è uno dei pezzi più grossi sul panorama mondiale per quanto riguarda gli fps, se non ti piace il genere oppure il Gioco con la G maiuscola che porta il nome di half life 2, non è certo colpa di valve, che a parer mio (oltre a quello di decine di riviste e di siti che premiano HL2) ha fatto un ottimo lavoroDai su, non facciamo i talebani, è un dato di fatto che HL2 sia stato un mezzo flop, le vendite sono state più che buone ma questo non significa che sia IL gioco...
Del resto l'aspettativa dopo il primo HL era altissima, hanno saputo montare l'hype da maestri, poi però alla prova dei fatti il gioco è stato un flop; lasciamo perdere i commenti della stampa specialistica che ha sfornato voti da eccellenza decisi ben prima di giocare il titolo (non sia mai che si contraddica uno dei big del panorama videoludico, e poi se un gioco ha avuto tanta aspettativa questa va premiata con un voto alto...).
HL2 dal pdv tecnico è stato un ottimo gioco, ma non ha certo rappresentato la "next-gen" che tutti si aspettavano (ha mostrato le potenzialità del proprio engine moooolto tempo dopo con i mod...), la storia era carina, ma a differenza di HL1 è sembrato il solito pretesto per sparare a qualsiasi cosa si muovesse sullo schermo; imho anche l'atmosfera era carina, però anni luce da quella fantastica del primo titolo...
A questo aggiungiamo un'edizione italiana localizzata dai bulgari e poi (ora torniamo in topic...) la BOIATA, ovvero Steam...
La più grossa tavanata galattica che il mondo abbia mai conosciuto, la più colossale zappa calata sui proverbiali piedi che si sia mai vista nel mondo dell'intrattenimento elettronico...
Valve con quello sciagurato sistema si è giocata la stragrande maggioranza dei propri utenti, alcuni dei quali ha comprato il gioco e poi non l'ha nemmeno provato a causa di questo sistema infernale...
Un gioco che punta tutto sull'esperienza single player che richiede connessione ad internet e che per essere giocato anche solo la prima volta si deve scaricare una quantità indefinita di dati dalla rete; poi beh, può andare anche disconnesso, però nel frattempo vallo a dire a tutti quelli che non hanno una connessione con un botto di banda (tra cui il sottoscritto che si è sciroppato un download infinito col 56k), che per giocare devono occupare la linea telefonica per ore e ore per un gioco sp...

Personalmente sono estremamente deluso, sapevo bene i requisiti del gioco e l'ho comprato mesi e mesi dopo l'uscita per potermi sobbarcare senza troppi problemi il download delle patch, mi sorprende però che in rete ci sia ancora gente che loda Steam...

serpico84
29-04-2006, 10:14
x Tasslehoff

HL2 è stato senz'altro all'altezza del primo, basta paragonarlo ai giochi usciti in contemporanea (doom 3 su tutti), e inoltre, ha in molti casi influenzato i giochi usciti successivamente imho è stato "abbastanza" rivoluzionario.....e andava giocato subito!!!
La critica a steam è un altro paio di maniche....anche li secondo me l'idea era (è) buona , x me ottima, certo non andava imposta a tutti come è stato fatto......

ErminioF
29-04-2006, 10:28
Imho hl2 non è paragonabile al predecessore, hl1 ha rivoluzionato il genere, hl2 no, per certi versi è stato molto più innovatore far cry (uscito 6 mesi prima) dotato di un motore sicuramente migliore al source engine e libertà d'azione spaventosa.
Bella la storiella di hl2 (presa a piene mani dall'1, cosa che per un seguito lo si può perdonare), ma graficamente era parecchio indietro, se non altro sfruttava la forza di gravità in modo creativo (grazie alla licenza dell'havok, non per altro).
E poi vogliamo parlare della valve? Gioco rimandato di un anno per furto di codice (rotfl, notizia trapelata il giorno stesso in cui hl2 doveva essere nei negozi), steam sistema (le prime settimane pieno di bug e lentissimo) per distribuire un gioco via internet allo stesso prezzo della versione scatolata dei negozi, e far pagare mod che nei vecchi giochi erano gratis :)
Non vedo motivi per essere molto allegri...

Truelies
29-04-2006, 10:44
La fortuna di Valve è dovuta ad un certo Counter-Strike:Source... Steam ha il grosso merito per la società di aver tagliato fuori una marea di pirati, l'errore grosso è stato quello di non far funzionare HL2 senza supporto ad Internet ed agli aggiornamenti...

ciolla2005
29-04-2006, 11:07
Manco a me, non pare che sia "il gioco", il 9 se lo meritava, ma non mi è piaciuto sotto molti punti di vista, proprio sul "realismo della storia e dell'azione"

Ad esempio, quando doveva iniziare la rivoluzione a city 17, saremmo dovuti andare a liberare gli operai nelle fabbriche o dai carceri così da organizzare una vera rivolta da centinaia di uomini, magari alcuni comandati da noi...

Invece al max c'erano 10 personaggi in tutto, città spoglia, vuota, ribelli poco organizzati, dei pezzenti...

E poi azioni stealth di incursione nei centri di comando...nulla!!!

---

C'è da dire però che i movimenti dei personaggi nei video real-time lasciavano a bocca aperta!!!!


Io lo metterei alla pari di Far CRY

Attualmente sto giocando alle Cronache di Riddick, davvero interessante.

aceto876
29-04-2006, 11:31
Dai su, non facciamo i talebani, è un dato di fatto che HL2 sia stato un mezzo flop, le vendite sono state più che buone ma questo non significa che sia IL gioco...
Del resto l'aspettativa dopo il primo HL era altissima, hanno saputo montare l'hype da maestri, poi però alla prova dei fatti il gioco è stato un flop; lasciamo perdere i commenti della stampa specialistica che ha sfornato voti da eccellenza decisi ben prima di giocare il titolo (non sia mai che si contraddica uno dei big del panorama videoludico, e poi se un gioco ha avuto tanta aspettativa questa va premiata con un voto alto...).
HL2 dal pdv tecnico è stato un ottimo gioco, ma non ha certo rappresentato la "next-gen" che tutti si aspettavano (ha mostrato le potenzialità del proprio engine moooolto tempo dopo con i mod...), la storia era carina, ma a differenza di HL1 è sembrato il solito pretesto per sparare a qualsiasi cosa si muovesse sullo schermo; imho anche l'atmosfera era carina, però anni luce da quella fantastica del primo titolo...
A questo aggiungiamo un'edizione italiana localizzata dai bulgari e poi (ora torniamo in topic...) la BOIATA, ovvero Steam...
La più grossa tavanata galattica che il mondo abbia mai conosciuto, la più colossale zappa calata sui proverbiali piedi che si sia mai vista nel mondo dell'intrattenimento elettronico...
Valve con quello sciagurato sistema si è giocata la stragrande maggioranza dei propri utenti, alcuni dei quali ha comprato il gioco e poi non l'ha nemmeno provato a causa di questo sistema infernale...
Un gioco che punta tutto sull'esperienza single player che richiede connessione ad internet e che per essere giocato anche solo la prima volta si deve scaricare una quantità indefinita di dati dalla rete; poi beh, può andare anche disconnesso, però nel frattempo vallo a dire a tutti quelli che non hanno una connessione con un botto di banda (tra cui il sottoscritto che si è sciroppato un download infinito col 56k), che per giocare devono occupare la linea telefonica per ore e ore per un gioco sp...

Personalmente sono estremamente deluso, sapevo bene i requisiti del gioco e l'ho comprato mesi e mesi dopo l'uscita per potermi sobbarcare senza troppi problemi il download delle patch, mi sorprende però che in rete ci sia ancora gente che loda Steam...

Un grosso BAH!
HL2 è davvero un ottimo gioco, l'ho rigiocato con picere. Ottima storia, eccellente realizzazione tecnica. Certo il primo HL era rivoluzionario etc etc. Ma ormai c'è ben poco da rivoluzionare. Tecnicamente, secondo me, è il migliore della triade 2004. Sarà stata la palette dei colori, sarà stata l'atmosfera owelliana, ma è semplicemente splendido. Senza contare che è infinitamente più leggero di FC e D3 (che sono ottimamente realizzati ma un po' troppo plasticosi). L'unica cosa che ho preferito è la libertà di movimento di FC. Ecco se HL2 avesse la libertà di FC sarebbe stato IL gioco.

In fine la mia esperienza con STEAM è stata ottima. Mai un problema, giochi sempre aggiornati etc. Infatti prenderò sia SiN che Episode One tramite questo canale. Il fatto di dovermi connettere (che poi non è necessario tutte le volte) per me è irrilevante, dato che il mio router è praticamente connesso sempre, anche quando il pc è spento. L'unico appunto è che i giochi via steam dovrebbero costare un pochino meno. Per il resto a me STEAM ME PIASCE!

k-Christian27
29-04-2006, 11:39
Si giocheà cosi tra poco?

http://www.youtube.com/watch?v=HUGabGDLg8g

Byexx..

Dandrake
29-04-2006, 12:17
In quel filmato il giocatore usa un puntatore al posto del mouse: lo voglioooooooooooooooo!!! Sapete se ce ne sono già in commercio???

AndreaG.
29-04-2006, 12:25
In quel filmato il giocatore usa un puntatore al posto del mouse: lo voglioooooooooooooooo!!! Sapete se ce ne sono già in commercio???


Ti quoto Dandrake.... è fenomenale.. non oso immaginare con CSS che inferno potrei combinare!!! :D :D :D

Come si chiama quel tipo di periferica? che nome ha? non so neanche cosa cercare su google... :help:

Dandrake
29-04-2006, 13:21
si infatti io pensavo proprio a CSS!!!!!!!!!!!!! Farei 'na strage! :sofico:
Voglio infooooooooooooooooo..... :D

maggiore scia
29-04-2006, 14:06
sul pc ad half life 2 non ci ho giocato perkè non avevo i requisiti di sitema all'altezza ,ma adesso ke ho la 360 :D, spero vivamente, ke ne facciano una versione ad hoc per la console. kosi mi rifaccio :D

Einhander
29-04-2006, 14:17
@ Tasslehoff

Io non capisco...se hl2 nn e' un il gioco dell 2004 allora gli altri cosa sono?
Non cito doom3 per corretteza dato che secondo me nn sono neanche paragonabili se nn per l'aspetto estetico che cmq lascia il tempo che trova,pero' una cosa la devo dire,primadi hl2 il motore fisico negli fps era al massimo usato solo ed esclusivamente per fini puremente estetici,senza contare che in molte applicazioni-far cry compreso-la qualita' del suo impiego lasciava quantomeno esterrefatti-nn vi e' mai successo di essere stati colpiti da un razzo al volo con la jeep in farcry?il risultato e' stato la mia proiezione nel cosmo!-in piu' l'effetto ragdoll era estrememente mal calibrato e poi nn parliamo della fisica dei corpi che e' meglio...Secondo me per quanto riguarda il 2004 nn c'e' francamente un gioco del genere fps che possa competere anche solo ad armi pari con hl2...se poi dobbiamo contestare la piattaforma steam per i motivi elencati prima dagli altri,beh io posso solo dire che nn ho avuto problemi e preferisco un metodo come quello attuato da steam che nn un programma indecente come lo starforce...per quanto rigurda la necessita' di connettersi a steam per sbloccare il gioco,invece condivido la visione di chi nn potendo usufruire di internet nn ha potuto beneficiare del gioco.

Cito solamente il pezzo a bordo del gingillo meccanico a rotaie della durata di diversi minuti appena entrati nella torre di metallo a city17-nn ho conosciuto uno ,dico uno,che nn sia rimasto a bocca aperta per la bellezza di quel pezzo...-
Se poi ci si aspetta da un seguito necessariamente la realizzazione di qualcosa di incredibilmente innovativo secondo me e' l'utente che sbalgia a poter credere che oggi giorno possano avvenire gli stessi stravolgimenti,in questo campo,di dieci\15 anni fa..

Per quanto rigurada l'appoggio di valve a xbox 360 nn posso che esserne felice in quanto una sofware house di questo calibro nn puo' fare che bene alla console di microsoft e se,grazie ad essa,la concorrenza a sony' sara' anche solo un po' piu' serrata nn puo' che essere un bene!

Einhander
29-04-2006, 14:17
tutto imho ovviamente eh!:)

ivano444
29-04-2006, 14:49
@ Tasslehoff

Io non capisco...se hl2 nn e' un il gioco dell 2004 allora gli altri cosa sono?
Non cito doom3 per corretteza dato che secondo me nn sono neanche paragonabili se nn per l'aspetto estetico che cmq lascia il tempo che trova,pero' una cosa la devo dire,primadi hl2 il motore fisico negli fps era al massimo usato solo ed esclusivamente per fini puremente estetici,senza contare che in molte applicazioni-far cry compreso-la qualita' del suo impiego lasciava quantomeno esterrefatti-nn vi e' mai successo di essere stati colpiti da un razzo al volo con la jeep in farcry?il risultato e' stato la mia proiezione nel cosmo!-in piu' l'effetto ragdoll era estrememente mal calibrato e poi nn parliamo della fisica dei corpi che e' meglio...Secondo me per quanto riguarda il 2004 nn c'e' francamente un gioco del genere fps che possa competere anche solo ad armi pari con hl2...se poi dobbiamo contestare la piattaforma steam per i motivi elencati prima dagli altri,beh io posso solo dire che nn ho avuto problemi e preferisco un metodo come quello attuato da steam che nn un programma indecente come lo starforce...per quanto rigurda la necessita' di connettersi a steam per sbloccare il gioco,invece condivido la visione di chi nn potendo usufruire di internet nn ha potuto beneficiare del gioco.

Cito solamente il pezzo a bordo del gingillo meccanico a rotaie della durata di diversi minuti appena entrati nella torre di metallo a city17-nn ho conosciuto uno ,dico uno,che nn sia rimasto a bocca aperta per la bellezza di quel pezzo...-
Se poi ci si aspetta da un seguito necessariamente la realizzazione di qualcosa di incredibilmente innovativo secondo me e' l'utente che sbalgia a poter credere che oggi giorno possano avvenire gli stessi stravolgimenti,in questo campo,di dieci\15 anni fa..




aspetta aspetta fps del 2004 :banned: a ci sono halo2 per xbox quello si che e un giocone :D

sonountoro
29-04-2006, 16:08
Sicuramente halo2 mi ha divertito molto di più del palloso Half Life2... poi sono gusti; ma tutta la rivoluzione montata dai fanboy si è dimostrata esagerata... solo con delle mod amatoriali successive si è finalmente vista la fisica in azione. Il pregio di HL2 sta nella cura delle ambientazioni, a volte si sfiora il reale, veri e proprio artisti, mentre l'engine Source fa cacare.

Ecore
29-04-2006, 16:45
si infatti io pensavo proprio a CSS!!!!!!!!!!!!! Farei 'na strage! :sofico:
Voglio infooooooooooooooooo..... :D

this? http://www.gyration.com/en-US/Products.html :rolleyes:

Mad_Griffith
29-04-2006, 19:20
Half-Life 2 non ha inventato niente? Ma avete visto tutta la sequela di giochini e giochetti (e gioconi) usciti dopo HL2 che utilizzano la fisica in modo tale che non sia solo un elemento di contorno? HL2 ha inventato una moda, altro che, e scusate se è poco. Persino quelli della iD, di certo non degli imbecilli, hanno preso il treno inserendo nell'espansione di Doom3 un'arma identica alla gravity gun (tanto che al tempo si gridò al plagio, se ricordate). Mi correggo: non solo una moda. Da HL2 in poi è scoppiata la "phys-mania" che ha rivoluzionato il modo di concepire i videogiochi. Non parlo da fanboy, mi piace testarli i videogiochi prima di parlarne.

Mad_Griffith
29-04-2006, 19:24
Sicuramente halo2 mi ha divertito molto di più del palloso Half Life2... poi sono gusti; ma tutta la rivoluzione montata dai fanboy si è dimostrata esagerata... solo con delle mod amatoriali successive si è finalmente vista la fisica in azione.

Curiosità, a che punto sei arrivato del gioco?

Decagrog
30-04-2006, 10:10
this? http://www.gyration.com/en-US/Products.html :rolleyes:


OT
Esatto è un mouse giroscopico, adesso hanno dei modelli nuovi, quello visibile nel video è il Gyration ultra, il modello precedente...ho avuto modo di provarlo da un amico ma non mi sembrava adattissimo per un fps...è difficile mantere una certa precisione e alla lunga ti stanca il braccio. Certo dopo ore di gioco se piace probabilmente si riesce ad acquistare un buon feeling... e sempre che non vi venga una tendinite vi ritrovate con un braccio sprupurziunato ! :D
Inoltre non sono sicuro si trovi in italia, almeno fino all'anno scorso era possibile acquistarlo solo all'estero.

R@nda
30-04-2006, 11:25
mentre l'engine Source fa cacare

Questa è un vera perla...

bellaLI!
30-04-2006, 12:14
Bella la storiella di hl2 (presa a piene mani dall'1)
:mbe:

Truelies
30-04-2006, 20:03
Ma mi sbaglio ho è stato il Source Engine il primo motore 3D ad implementare l'HDR su PC?

DjLode
01-05-2006, 19:44
Ma mi sbaglio ho è stato il Source Engine il primo motore 3D ad implementare l'HDR su PC?

No, è stato il Cry Engine con una patch.

YYD
02-05-2006, 10:19
Sono d'accordo con chi lamenta che il sistema "Steam" sia una piaga, ma pazienza...
Btw, una volta finito un gioco mi dedico alla scoperta dei difetti per ottenere situazioni inusuali o apparentemente impossibili, cmq non previste o non gradite dai programmatori.
In Far Cry, nel quale ho trovato più "sugo" di HL2, insistendo lungo alcune pareti rocciose o versanti collinari si riesce a trovare un varco e a raggiungere zone dell'isola molto panoramiche altrimenti inesplorabili, e addirittura ad aggirare la "zona calda", con molta accortezza perchè spingendosi "troppo oltre" o si viene uccisi inspiegabilmente o viene fuori un elicottero che ci stende.
HL2 è simile ad una visita interattiva guidata, vuoi o non vuoi certe cose devono accadere per forza e devono essere fatte in un certo modo. Però si può mandare in tilt il motore del gioco compiendo azioni al di fuori della cronologia prevista dai programmatori. Ad esempio, arrivando con l'idrovolante ad una delle chiuse, invece di combattere per avvicinarsi a dei bidoni di carburante la cui esplosione libera un peso che sfonda la chiusa, si "epura" il primo stabile e poi si lancia una granata in direzione dei bidoni, oltre il tetto del secondo stabile. I bidoni esplodono, la chiusa viene sfondata e arrivano delle truppe annunciate dal suono dell'apposito velivolo, solo che del velivolo non c'è traccia e le truppe appaiono nel primo stabile come per magia, e solo se si entra e si esce dal secondo stabile... uno dei diversi esempi di "programmazione disinvolta degli eventi" di HL2 non attinente alla "realtà". Contrariamente al parere di molti, trovo però gradevole e realistico che alcuni personaggi parlino correttamente l'italiano e molti altri no e con accento straniero, tutto sommato gli eventi si svolgono in un Paese dell'est europeo e mi sembra normale, anche perchè le scritte sui muri o sui manifesti e le insegne sono spesso a caratteri cirillici e non dicono "Cinzano" o "W la foca" :)

Tasslehoff
09-05-2006, 21:26
@ Tasslehoff

Io non capisco...se hl2 nn e' un il gioco dell 2004 allora gli altri cosa sono?
SNIP
Beh ma ora non fate passare me per un talebano, ho detto che STEAM è una tavanata galattica, non certo HL2, per assurdo spesso mi sono ritrovato a difendere questo gioco da orde di persone che lo volevano condannare perchè deluse, e ce ne sono tante...

Prima ho dato il mio giudizio a grandi linee, in effetti HL2 non è stato un fallimento soprattutto dal pdv commerciale (grazie anche all'hype che come dicevo, quelli della Valve hanno saputo montare a dovere... vedasi ad es il famoso caso del codice rubato... tutto un caso? mah...), però da qui al dire che è stato un gioco rivoluzionario o che è stato il miglior gioco dell'anno ce ne passa...
Imho HL2 è un fps divertente, bello ma non è un capolavoro, vediamo di spiegare meglio il concetto.

HL2 è un fps tecnicamente molto valido, in genere l'aspetto grafico è veramente buono con punte di eccellenza per quanto riguarda le superfici ricoperte di acqua, ancora oggi credo insuperate.
Gli scenari sono sufficientemente complessi ma rispetto ad altri titoli di quel periodo (compreso il tanto bistrattato DooM3, imho un fallimento eh, sia chiaro...) mancano parecchio tutti gli effetti di luci e ombre dinamiche, motivo per cui HL2 ricorda parecchio la "old-gen"...
L'engine non è certo una piuma, c'è chi accusa Far Cry di essere più pesante, io so solo che con un XP2000 e una Radeon 9500 PRO ho giocato a far cry benissimo e con ottimi dettagli, con un A64 3200@3500 e la stessa Radeon 9500 Pro HL2 si muoveva molto male.
HL2 è stato un gioco pesantemente caratterizzato da bug di varia natura, forse il pubblico se n'è accorto poco a causa dei continui autopatch, chi l'ha giocato offline, e senza la possibilità di patchare (rilasciare patch da installare offline era troppo oneroso, vero Valve? :mad: ) però si è dovuto sorbire una gestione dell'audio penosa, stuttering perenne, gestione dei canali ballerina e crash a profusione...

Al di la di qualsiasi aspetto tecnico però la pecca più grossa è che HL2 è un fps ESTREMAMENTE lineare, talmente lineare da sfiorare il ridicolo in certe situazioni (ci manca solo che piova un pianoforte dal cielo se si cerca di passare per certi percorsi, in pieno stile gatto Silvestro...).
I Combine sono dotato di un'intelligenza artificiale da veri decerebrati, idem per i pochi png che accompagnano Freeman, la scusa ufficiale è quella per cui l'IA si adatta alla potenza della CPU, non pare però che ci siano grandi differenze tra un Duron e un A64 3800 :rolleyes:
Ottime le armi, divertenti e ben riprodotte nei suoni (quasi tutte trasmettono un buon senso di cattiveria), bellissima la grav gun, talmente bella che alla Valve hanno pesantemente esagerato...
Da quando si trova quell'arma non si fa che usarla, tutto l'equilibrio del gioco va a pallino, bello il motore fisico eh, però a parte quei 3/4 puzzle a prova di mongolo creati proprio per pubblicizzare l'implementazione della fisica, il resto di questa feature si riduce nel vedere rotolare la roba lanciata con la grav gun.
Che altro utilizzo si fa in quel gioco della fisica? Dove sono tutte quelle belle cosette propinate nei tanti filmati dell'E3 precedente l'uscita, dove Freeman impilava tanti oggetti pesanti davanti alla porta di un edificio e i Combine non riuscivano a sfondarla?
Tutto si è dissolto come nebbia al sole, alla fine il motore fisico serve solo per quei 3/4 puzzle e per vedere il ragdoll applicato correttamente nelle fasi finali del gioco, punto.
HL2 è stato l'apripista nell'uso dei motori fisici? Ummmm, avrei qualche dubbio, c'è stato un certo Deus Ex Invisible Wars uscito prima di lui e che ha introdotto questi concetti, seppur sfruttandoli ben poco (HL2 imho ha fatto poco più che un uso da tech-demo di questa feature...)

HL2 gioco del 2004? Io lo ritenga un buon gioco (ripeto, non ottimo) ma francamente Chronicles of Riddick: Escape from butchers bay è eoni avanti, dal pdv tecnico, dal pdv dell'atmosfera, dal pdv della storia e del carisma dei personaggi; è un gioco molto meno lineare di HL2 e ha una storia intrigante e sufficientemente misteriosa (specialmente se non si conosce il protagonista), l'unico difetto che ha è la longevità decisamente ridotta... questo è il gioco del 2004