 
View Full Version : Java Web Start
Solo un'idea, probabilmente prematura, per il momento della distribuzione: perchè non usare Java Web Start anzichè i vari pulsanti "Windows", "Linux", "Osx", "Linux64", "Solaris" e via dicendo?
L'unica cosa in più sarebbe la necessità di firmare i jar (per via delle librerie dinamiche) ma posso assicurarvi che usare un certificato auto generato è pur sempre più sicuro che usare un jar eseguibile o un bat o un exe, dal punto di vista dell'utente, quantomeno per il fatto che gli comparirà davanti alla faccia la scritta "lo sai quello che stai facendo, vero?".
Se buttate l'occhio alla documentazione Java, trovate ogni indicazione immaginabile (compresa quella per farsi da soli il certificato) in:
"Guide to Features" -> "Deployement - Java Web Start" -> "Developers Guide"
magari potete farci un pensierino per la beta...
Si', WebStart e' una delle opzioni che stiamo valutando per la distribuzione. Solo un dubbio: e' possibile iniziare comunicazioni tcpip verso qualunque indirizzo dall'interno della sand box di WebStart?
^TiGeRShArK^
25-04-2006, 13:30
si anche secondo me è una buona cosa java web start....
la cosa bella è che se non hai la VM corretta per far partire diamonds provvede lui a scaricartela qutomaticamente, e, inoltre, ogni qual volta il jar è stato modificato provvede a scaricarlo automaticamente dal server :D
^TiGeRShArK^
25-04-2006, 13:33
Si', WebStart e' una delle opzioni che stiamo valutando per la distribuzione. Solo un dubbio: e' possibile iniziare comunicazioni tcpip verso qualunque indirizzo dall'interno della sand box di WebStart?
ehm...
questo in effetti è un pò complicato..
o meglio..
non ricordo se c'è esattamente questa limitazione, però se non erro le limitazioni sono specificate all'interno del .policy file nella home dell'utente....
Non so se c'è un modo per dirgli di usare un .policy file che forniamo noi dal server...
In pratica, dopo aver firmato i jar dell'applicazione, includi nel descrittore di dispiegamento (il file jnlp) l'attributo:
<all-permissions/>
A quel punto Java Web Start, eseguendo l'applicazione, informa l'utente che il programma ha richiesto di essere eseguito come un'applicazione locale. Se l'utente conferma, siete liberi di commettere le più turpi atrocità :D
^TiGeRShArK^
25-04-2006, 13:44
In pratica, dopo aver firmato i jar dell'applicazione, includi nel descrittore di dispiegamento (il file jnlp) l'attributo:
<all-permissions/>
A quel punto Java Web Start, eseguendo l'applicazione, informa l'utente che il programma ha richiesto di essere eseguito come un'applicazione locale. Se l'utente conferma, siete liberi di commettere le più turpi atrocità :D
cazzo! :muro:
a saperlo quale mese fa mi sarebbe tornato piuttosto utile :fiufiu:
cmq buono a sapersi!
TNX for the info :D
cazzo! :muro:
a saperlo quale mese fa mi sarebbe tornato piuttosto utile :fiufiu:
cmq buono a sapersi!
TNX for the info :D
Bene, abbiamo un volontario per uno spike :)
un mio collega ha appena portato un applicazione java che si attivava via link con activeX a web start(e un applicazione che comunica con un server), quando torno a lavoro provo a chiedergli un po di cose.
^TiGeRShArK^
26-04-2006, 00:48
Tranquillo ke domani vedo di recuperare il jnlp ke ho fatto un pò di tempo fa al lavoro e basta adattare quello... ;)
l'unica cosa è ke devo installare apache qua sul portatile per provarlo... CHE 'DDU PALLI....:muro:
Tranquillo ke domani vedo di recuperare il jnlp ke ho fatto un pò di tempo fa al lavoro e basta adattare quello... ;)
l'unica cosa è ke devo installare apache qua sul portatile per provarlo... CHE 'DDU PALLI....:muro:
Dai un occhiata anche qui. http://www.roxes.com/produkte/rat.html
Nel .jar che usiamo per creare gli .exe c'è anche qualche task per creare in automatico dei file jnlp. Potrebbe tornarti utile.
ciao ;)
l'unica cosa è ke devo installare apache qua sul portatile per provarlo... CHE 'DDU PALLI....:muro:
Puoi provare anche senza server http. Se l'attributo codebase è una directory locale (file://c:/diamonds/prova), Java Web Start preleva i file da locale.
^TiGeRShArK^
26-04-2006, 12:55
Puoi provare anche senza server http. Se l'attributo codebase è una directory locale (file://c:/diamonds/prova), Java Web Start preleva i file da locale.
ok tnx :D
non avevo pensato ad usare la sintassi file:// :fiufiu:
do pure un okkiata al link di vicius qdo torno a casa e intanto mi copio il jnlp per ricordarmi un pò come fungeva :p
^TiGeRShArK^
29-04-2006, 02:19
Mamma che casino.....:fiufiu:
finalmente ho committato nel branch svn://repository.diamondcrush.net:20140/diamonds/branches/WebStart
Per farlo partire occorre usare il build.xml modificato (per ora solo x win32) col solito task ant dist che genera lo zippone da decomprimere nella root del server (crea automaticamente una cartella DiamondCrush in cui inserisce tutti i file).
Inoltre occorre modificare il jnlp con l'host name corretto del server nell'attributo codebase e occorre aggiungere all'httpd.conf di apache le seguenti righe:
AddType application/x-java-jnlp-file .jnlp
AddType application/x-java-archive-diff .jardiff
Spero di non essermi dimenticato niente...
cmq ora stacco che tra circa 4 ore e mezzo mi devo alzare e devo guidare fino in francia... :stordita:
ha provato BlueDragon ha farlo partire in remoto dal mio server e funzionava.
Alla settimana prox x nuovi aggiornamenti....:Prrr:
Tiger, vorrei che ant dist continuasse a produrre i jar come sempre. Puoi aggiungere un task ant webstart che produca il file webstart per favore? Cosi' li abbiamo entrambi. Gran bel lavoro ;)
^TiGeRShArK^
29-04-2006, 08:16
Tiger, vorrei che ant dist continuasse a produrre i jar come sempre. Puoi aggiungere un task ant webstart che produca il file webstart per favore? Cosi' li abbiamo entrambi. Gran bel lavoro ;)
si certo.
ho fatto così per ora perchè ho fatto le cose in fretta tanto per provare la versione win32....
ancora devo aggiornare le altre versioni nel build.
Tra l'altro ho scoperto che il jnlp è già di suo in grado di distinguere il sistema operativo usato, solo che non so se ad esempio riesce a distinguere linux da linux 64...
quando torno e quando sarò in grado nuovamente di intendere e di volere finirò il task completamente ... già avevo intenzione di aggiungere una bella splash screen :D
...ma splash screen è maschietto o femminuccia in italiano ora che ci penso??? :mbe:
Cmq un grandissimo grazie a blue dragon che ieri mi ha aiutato a buttare sangue sul classpath e mi ha modificato al volo la libreria rtb permettendo di loopare il suono anche da uno stream e ha anche testato il tutto nonostante quello schifo di netlimiter che l'ha fatto scaricare  a 8 KB al sec fissi  dal mio apache :D
ora scusatemi ma... je vais in France....AU REVOIR! :sofico:
^TiGeRShArK^
02-05-2006, 22:50
Praticamente Java Web Start dovrebbe essere completato...
occorre solo testarlo sul server e risolvere un buggettino di cui mi sono accorto ora che impedisce la corretta terminazione del processo javaw all'uscita del gioco.
Probabilmente è dovuto alla chiusura impropria del gioco che non finalizza il frame prima di terminare... mi è capitato qualcosa del genere un pò di tempo fa e vedo se riesco a risolverlo stasera.
Ho anche aggiunto nuovamente il target dist e ora per usare webStart occorre utilizzare l'omonimo target.
Tale archivio .zip va quindiestratto sulla root del server aggiornando i link delle varie versioni del gioco con i corrispettivi files JNLP.
Inoltre occorre configurare il server.xml con le linee che avevo scritto nel primo post nel caso non sia già abilitato per gestire i files di tipo jnlp.
Quando jocchan ha un pò di tempo vediamo di provarlo, magari con l'aiuto di qualcuno provvisto di macchine linux, linux 64 e mac os x.
Ah.. dimenticavo...
unico neo.... non sono riuscito a far funzionare in alcun modo lo splash screen :cry:
cacchio... sembrava una cosa così carina... :muro:
vedo se riesco a risolvere una volta fixato il bug relativo alla non corretta terminazione del processo.
^TiGeRShArK^
02-05-2006, 23:08
Ok bug della non corretta terminazione del processo risolto e committato.
è stato sufficiente aggiungere una System.exit(0) dopo gameLoop.quit();
Dopo che proviamo tutto sul server joc deciderà se usare questo meccanismo di distribuzione....
certo.. prima lo proviamo meglio è perchè più tempo passa e più fare il merge sarà un bordello :D
Ottimo :)
Se tutto va bene possiamo avere due modalita' di distribuzione, quella classica via zip per le build automatiche e quella via web start. Molto bene.
Tiger appena puoi manda via mail! ;)
^TiGeRShArK^
03-05-2006, 12:02
io te l'ho sendata..
fammi sapere se ti è arrivata perchè te la posso rimandare entro le 6 di sera...
^TiGeRShArK^
03-05-2006, 21:58
ok..
in questo momento siamo in fase di testing..
chiunque voglia contribuire può scaricare il gioco in versione java web start dai seguenti indirizzi:
http://www.diamondcrush.net/files/webstart/diamonds_win32.jnlp
http://www.diamondcrush.net/files/webstart/diamonds_linux.jnlp
http://www.diamondcrush.net/files/webstart/diamonds_linux64.jnlp
http://www.diamondcrush.net/files/webstart/diamonds_macos.jnlp
Nel caso di linux (e immagino di macos) bisogna assicurarsi che java web start sia associato correttamente con i files .jnlp
Il file di java web start è javaws.exe sotto win e javaws sotto linux.
Buona prova a tutti :cool:
e fatemi sapere tutti i feedback, mi raccomando :p
a me funge, appena scaricato e runnato :)
Sì...funziona proprio bene.
Ecco l'unica pecca che ho trovato:
i due log sono salvati, nel caso Win, sul desktop...ed è proprio brutto  :(
Funziona benissimo (non soffro più di sindrome da JMF :D). I quattro jnlp diventeranno uno, giusto ( :boxe: ) ?
Sì...funziona proprio bene.
Ecco l'unica pecca che ho trovato:
i due log sono salvati, nel caso Win, sul desktop...ed è proprio brutto  :(
Confermo lo stesso successo e lo stesso problema.
^TiGeRShArK^
04-05-2006, 09:36
Funziona benissimo (non soffro più di sindrome da JMF :D). I quattro jnlp diventeranno uno, giusto ( :boxe: ) ?
se è possibile distinguere linux e linux64 dal jnlp senza dubbio ;)
I riferimenti sono vecchiotti e io non ho mai provato ma il valore "arch" dovrebbe essere o "amd64" o "X86_64". Se avete sottomano un pinguino a 64 bit è sufficiente eseguire un programmino che stampi il valore delle proprietà di sistema (System.getProperty(...)):
"os.name"
"os.arch"
Salterebbe fuori una cosa del genere:
  <resources>
    <j2se version="1.5+" />
    <!-- tutte le risorse meno le librerie native -->
  </resources>
  <resources os="Linux" arch="x86_64">
  	<nativelib href="nativeliblinux64.jar"/>
  </resources>
  <resources os="Linux" arch="amd64">
  	<nativelib href="nativeliblinux64.jar"/>
  </resources>
  <resources os="Linux" arch="x86">
  	<nativelib href="nativeliblinux.jar"/>
  </resources>
  <resources os="Mac OS X">
  	<nativelib href="nativelibmacos.jar"/>
  </resources>
  <resources os="Mac OS">
  	<nativelib href="nativelibmacos.jar"/>
  </resources>
  <resources os="Windows XP" arch="x86">
  	<nativelib href="nativelibwin32.jar"/>
  </resources>
Qui c'è una tabella non ufficiale di alcuni valori per gli attributi arch e os:
http://lopica.sourceforge.net/os.html
Purtroppo di ufficiale non c'è nulla (e non è bello  :cry: ).
^TiGeRShArK^
04-05-2006, 13:40
I riferimenti sono vecchiotti e io non ho mai provato ma il valore "arch" dovrebbe essere o "amd64" o "X86_64". Se avete sottomano un pinguino a 64 bit è sufficiente eseguire un programmino che stampi il valore delle proprietà di sistema (System.getProperty(...)):
"os.name"
"os.arch"
Salterebbe fuori una cosa del genere:
  <resources>
    <j2se version="1.5+" />
    <!-- tutte le risorse meno le librerie native -->
  </resources>
  <resources os="Linux" arch="x86_64">
  	<nativelib href="nativeliblinux64.jar"/>
  </resources>
  <resources os="Linux" arch="amd64">
  	<nativelib href="nativeliblinux64.jar"/>
  </resources>
  <resources os="Linux" arch="x86">
  	<nativelib href="nativeliblinux.jar"/>
  </resources>
  <resources os="Mac OS X">
  	<nativelib href="nativelibmacos.jar"/>
  </resources>
  <resources os="Mac OS">
  	<nativelib href="nativelibmacos.jar"/>
  </resources>
  <resources os="Windows XP" arch="x86">
  	<nativelib href="nativelibwin32.jar"/>
  </resources>
Qui c'è una tabella non ufficiale di alcuni valori per gli attributi arch e os:
http://lopica.sourceforge.net/os.html
Purtroppo di ufficiale non c'è nulla (e non è bello  :cry: ).
ok tnx a lot :D
stasera se riesco provo a farne uno unico..
già avevo visto la proprietà os, ma mi mancava quella arch per distinguere 32 da 64 :p
^TiGeRShArK^
04-05-2006, 13:43
Sì...funziona proprio bene.
Ecco l'unica pecca che ho trovato:
i due log sono salvati, nel caso Win, sul desktop...ed è proprio brutto  :(
mmm..
questo dipende dal fatto se gli dite di integrare l'applicazione web start con windows immagino..
perchè in quel caso crea il collegamento sul desktop e quindi penso prenda quello come base-dir....
Infatti io avevo provato senza integrazione e la metteva nella basedir della cache dove venivano copiati i jar di diamonds...
^TiGeRShArK^
04-05-2006, 13:46
comunque direi che a questo punto posso procedere col merge sulla head prima che diventi troppo doloroso, mi pare che non ci siano problemi di sorta...
In quel modo avremo il build capace di generare indifferentemente l'archivio webstart da estrarre sul server o gli zip da usare per il download.
Ho il via libera per questa operazione???
comunque direi che a questo punto posso procedere col merge sulla head prima che diventi troppo doloroso, mi pare che non ci siano problemi di sorta...
In quel modo avremo il build capace di generare indifferentemente l'archivio webstart da estrarre sul server o gli zip da usare per il download.
Ho il via libera per questa operazione???
Risolviamo solo il problema del log nel desktop prima. Decisamente non puo' andare li'. E poi si puo' tranquillamente procedere con il merge. Hai provato anche la versione non WebStart? Funziona bene?
^TiGeRShArK^
04-05-2006, 17:22
Risolviamo solo il problema del log nel desktop prima. Decisamente non puo' andare li'. E poi si puo' tranquillamente procedere con il merge. Hai provato anche la versione non WebStart? Funziona bene?
si...
i test passano e parte...
però non l'ho testata a fondo, ma immagino non ci siano problemi dato che il codice è praticamente rimasto uguale a parte l'eliminazione dei java.io.Separator e dei metodi che accedevano direttamente al filesystem...
stasera controllo un pò...
Per quanto riguarda i file di log sul desktop non ho idea di come fare in maniera "pulita".
Gli si potrebbe dare un path assoluto in cui scrivere i files...
Però è bruttissima come soluzione..
l'unico modo sarebbe poter forzare la basedir nella location dove vengono copiati i jar di diamonds anche se è stato scelto di integrare con windows l'applicazione.....
Vedo se si può fare in qualche modo questa cosa.......(tramite il jnlp stesso sarebbe l'ideale)
l'unico modo sarebbe poter forzare la basedir nella location dove vengono copiati i jar di diamonds anche se è stato scelto di integrare con windows l'applicazione.....
Vedo se si può fare in qualche modo questa cosa.......(tramite il jnlp stesso sarebbe l'ideale)
Va bene, proviamo questa soluzione. Se la soluzione non va, dobbiamo mandarci una mail in qualche modo del report (e ovviamente avvertire l'utente), prima di rilasciare l'applicazione.
E' anche vero che il problema si presentera' comunque quando avremo bisogno di scrivere informazioni persistenti sul filesystem (record, statistiche). Quindi va risolto in maniera pulita. Ricorda anche che sotto Windows non puoi scrivere dove ti pare, ma solo la cartella Documenti e' garantita essere scrivibile e solo li' possiamo salvare.
Non ci avevo fatto caso ma anche qui su linux salva i log nella home. Qui su linux conviene salvare su $HOME/.diamondcrush/.
ciao ;)
Servirebbe qualcosa che domandi all'utente durante il processo di installazione/download dove vuole salvare i dati di Diamonds. Si puo' fare con WebStart?
Si può fare usando un elemento "installer-desc" (eventuale appartenente ad un "resource").
Sarebbe più semplice (non che l'altro sia complicato ma richiede la scrittura di un programma java a parte, per quanto piccolo) usare la proprietà di sistema "user.home" che punta alla directory principale dell'utente (...\document and settings\nome utente ed analogo in pinguinese o per la cassetta delle mele).
Java Web Start punta "user.dir" sul desktop, forse è stata usata quella proprietà?
da "user.home" a "Documenti" c'è un problema di località da superare. Si può fare con un elemento "property" e dei "resources" (contenenti property) localizzati (attributo "locale" dell'elemento "resource), del tipo:
<resources>
    <property name="jnlp.docfolder" value="Documents"/>
</resources>
<resources locale="it">
    <property name="jnlp.docfolder" value="Documenti"/>
</resources>
<resources locale="de">
    <property name="jnlp.docfolder" value="Documenten"/> <!-- ? :D -->
</resources>
[pezzo dimenticato mannaggia al dito più veloce del pensiero]
A quel punto la radice del log sarebbe ricostruita con:
String dir = System.getProperty("user.home") + File.separator + System.getProperty("jnlp.docfolder");
Mi viene in mente adesso che è anche possibile saltare le risorse localizzate nel descrittore e scegliere direttamente durante l'esecuzione, in base al "Locale infoLocalità = Locale.getDefault()" dove possa trovarsi la directory dei documenti.
^TiGeRShArK^
04-05-2006, 23:17
tornato ora dalla fiera del libro .. :fiufiu:
(60 euro mi sono sparato :muro: )
ormai è tardino per mettermi a fare qualcosa....rimando a domani mi sa.
un grazie a pgi-bis per le consulenze con java web start..
Domani sera vediamo che cosa si riesce a fare ;)
^TiGeRShArK^
06-05-2006, 14:18
Ok...
dovrei aver risolto tutti i problemi...
Ho creato un jnlp unico che distingue i vari sistemi operativi e che crea il file di log nel seguente modo:
1) Windows : documenti\.diamonds\
2)Altri SO : home/.diamonds/
Sto passando il file a jocchan per provarlo..
appena è up posto il link così potete testare tutti.
Ok.. sembra a posto..
potete provarlo da:
http://www.diamondcrush.net/files/webstart/DiamondCrush.jnlp
Sono graditi soprattutto feedback da utenti linux dato che io e joc non abbiamo modo di provarlo con quel SO ;)
a me sotto Windows XP funziona alla perfezione...
però mi succedono 2 cose strane...
la prima è che alla prima partita dopo aver aperto il file jnpl la finestra del gioco si apre, rimane nera per qualche istante e quando viene visualizzata la prima pair di gemme risulta accelerata (come se stessi premedo il stasto giù) in modo anomalo fino circa a metà griglia
questo nella first playable, lanciando l'exe, non succedeva
la seconda è che lasciando andare il gioco senza toccare nulla il game over viene dato ogni tanto solo al giocatore 1 e altre volte ad entrambi (succedeva anche nella first playable, anche solo al giocatore 2)
:)
^TiGeRShArK^
06-05-2006, 20:06
a me sotto Windows XP funziona alla perfezione...
però mi succedono 2 cose strane...
la prima è che alla prima partita dopo aver aperto il file jnpl la finestra del gioco si apre, rimane nera per qualche istante e quando viene visualizzata la prima pair di gemme risulta accelerata (come se stessi premedo il stasto giù) in modo anomalo fino circa a metà griglia
questo nella first playable, lanciando l'exe, non succedeva
la seconda è che lasciando andare il gioco senza toccare nulla il game over viene dato ogni tanto solo al giocatore 1 e altre volte ad entrambi (succedeva anche nella first playable, anche solo al giocatore 2)
:)
mmmm...
la prima cosa accade sia col codice webstart che con quello normale e penso dpienda dal precaricamento delle texture....
La seconda non ho idea ma se succedeva anke nella first playable è normale perchè il branch è stato fatto solo qualche giorno dopo la first playable.
Facendo il merge col trunk questi problemi dovrebbero scomparire (se ovviamente sono stati risolti nel trunk, ma immagino di si).
Mi ha postato prima un eccezione vicius da linux, però stavo dormendo e non mi ha postato tutto lo stack trace, quindi non so cosa è fallito....
Se vi capita di ricevere un eccezione postate lo stack trace completo :p
Per abilitare la console occorre lanciare dal pannello di controllo le opzioni di java e quindi nel tab avanzate, alla voce console occorre dire di mostrarla sempre.
Sotto linux non ho idea da dove si acceda a queste opzioni però :D (win = setup, avanti, avanti :sofico: ).
la prima cosa accade sia col codice webstart che con quello normale e penso dpienda dal precaricamento delle texture....
hai ragione, guardando meglio succede anche con la first playable, ma è talmente veloce che praticamente non ci avevo fatto caso :D
cmq per il resto tutto perfetto :D
Questa versione non funziona più qui su linux.
Il messaggio di errore:
Si è verificato un errore durante l'avvio/l'esecuzione dell'applicazione.
Titolo: Diamond Crush!
Fornitore: Diamonds Team
Categoria: Errore imprevisto
Eccezione imprevista: java.lang.reflect.InvocationTargetException
L'eccezzione:
java.lang.reflect.InvocationTargetException
	at sun.reflect.NativeMethodAccessorImpl.invoke0(Native Method)
	at sun.reflect.NativeMethodAccessorImpl.invoke(NativeMethodAccessorImpl.java:39)
	at sun.reflect.DelegatingMethodAccessorImpl.invoke(DelegatingMethodAccessorImpl.java:25)
	at java.lang.reflect.Method.invoke(Method.java:585)
	at com.sun.javaws.Launcher.executeApplication(Launcher.java:1154)
	at com.sun.javaws.Launcher.executeMainClass(Launcher.java:1101)
	at com.sun.javaws.Launcher.continueLaunch(Launcher.java:944)
	at com.sun.javaws.Launcher.handleApplicationDesc(Launcher.java:515)
	at com.sun.javaws.Launcher.handleLaunchFile(Launcher.java:218)
	at com.sun.javaws.Launcher.run(Launcher.java:165)
	at java.lang.Thread.run(Thread.java:595)
Caused by: java.lang.UnsatisfiedLinkError: no lwjgl in java.library.path
	at java.lang.ClassLoader.loadLibrary(ClassLoader.java:1682)
	at java.lang.Runtime.loadLibrary0(Runtime.java:822)
	at java.lang.System.loadLibrary(System.java:992)
	at org.lwjgl.Sys$1.run(Sys.java:67)
	at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method)
	at org.lwjgl.Sys.<clinit>(Sys.java:65)
	at org.lwjgl.opengl.Display.<clinit>(Display.java:104)
	at it.diamonds.engine.video.DisplayImplementation.initialise(Unknown Source)
	at it.diamonds.engine.video.DisplayImplementation.<init>(Unknown Source)
	at it.diamonds.engine.Engine.create(Unknown Source)
	at it.diamonds.GameLoop.create(Unknown Source)
	at it.diamonds.Game.setUpGame(Unknown Source)
	at it.diamonds.Game.create(Unknown Source)
	at it.diamonds.Game.main(Unknown Source)
	... 11 more
ciao ;)
Se la libreria "lwjgl.dll" si trova in uno dei nativelibXXX.jar, allora potrebbe essere un problema di corrispondenza degli attributi "os.name" e "os.arch".
VICIUS, potresti controllare i valori di quegli attributi?
http://www.tukano.it/SayOs.html (richiede Java 5+)
Colpito e affondato :D.
Ci vuole o una risorsa per le librerie native os="Linux", arch="i386" oppure potreste tentare un os="Linux" senza "arch" che arraffi tutto quello che resta che non "puzzi" di 64 bit.
Dico tentare perchè le specifiche JWS nicchiano sul fenomeno della "scelta che rimane" e presumo (ma solo presumo) che funzioni il meccanismo dell'opzione più specifica: se ne esiste una (nome + architettura) prendi quella, altrimenti cerca solo il nome.
Tipo:
os="Linux" arch="x86_64"
os="Linux" arch="amd64"
os="Linux" arch="x86"
os="Linux" <- asso pigliatutto  o piglia solo se gli altri facciano cilecca?
^TiGeRShArK^
07-05-2006, 21:25
Colpito e affondato :D.
Ci vuole o una risorsa per le librerie native os="Linux", arch="i386" oppure potreste tentare un os="Linux" senza "arch" che arraffi tutto quello che resta che non "puzzi" di 64 bit.
Dico tentare perchè le specifiche JWS nicchiano sul fenomeno della "scelta che rimane" e presumo (ma solo presumo) che funzioni il meccanismo dell'opzione più specifica: se ne esiste una (nome + architettura) prendi quella, altrimenti cerca solo il nome.
Tipo:
os="Linux" arch="x86_64"
os="Linux" arch="amd64"
os="Linux" arch="x86"
os="Linux" <- asso pigliatutto  o piglia solo se gli altri facciano cilecca?
ok.. buona idea..
ma direi ke dopo 5 ore e mezzo ke mangio non sarebbe l'ideale mettermi a scrivere codice ke potrei fare seri danni ... :mbe:
meglio aspettare ke mi riprendo un pò :D
Oppure se vuoi Pgi-Bis fallo tu intanto che riacquisto coscienza :p
cdimauro
08-05-2006, 09:14
Ok...
dovrei aver risolto tutti i problemi...
Ho creato un jnlp unico che distingue i vari sistemi operativi e che crea il file di log nel seguente modo:
1) Windows : documenti\.diamonds\
In Windows la cartella documenti generalmente è
C:\Documents and Settings\Nome Utente\My Documents
o similare.
Andrebbe comunque recuperata dal registry per l'utenza corrente, e in ogni caso per i dati delle applicazioni non si usa un file .NomeApplicazione nei documenti, ma si crea un file (anche .NomeApplicazione, eventualmente, anche se su Windows non ha molto senso usare una nomenclatura che usa il '.' davanti, visto che esiste un l'attributo H per nascondere un file ;)) o una cartella con relativi file in
C:\Documents and Settings\Nome Utente\Application Data\
recuperando sempre dal registry il path, chiaramente.
Visto che siamo degli utenti disciplinati e ligi alle regole, cerchiamo di utilizzare correttamente le linee guida dettate da MS per far girare le applicazioni su Windows. ;)
cdimauro
08-05-2006, 09:16
a me sotto Windows XP funziona alla perfezione...
però mi succedono 2 cose strane...
la prima è che alla prima partita dopo aver aperto il file jnpl la finestra del gioco si apre, rimane nera per qualche istante e quando viene visualizzata la prima pair di gemme risulta accelerata (come se stessi premedo il stasto giù) in modo anomalo fino circa a metà griglia
questo nella first playable, lanciando l'exe, non succedeva
Questo è strano, perché il precaricamento delle texture dovrebbe portare soltanto a un rallentamento prima della partenza del gioco, che poi dovrebbe procedere normalmente, senza gemme dotate di accelerazione anomala alla partenza.
Infatti nella mia macchina è presente soltanto il ritardo iniziale e la gemspair procedere a regolare velocità alla partenza.
Il motivo dovrebbe essere un altro, IMHO.
Questo è strano, perché il precaricamento delle texture dovrebbe portare soltanto a un rallentamento prima della partenza del gioco, che poi dovrebbe procedere normalmente, senza gemme dotate di accelerazione anomala alla partenza.
Infatti nella mia macchina è presente soltanto il ritardo iniziale e la gemspair procedere a regolare velocità alla partenza.
Il motivo dovrebbe essere un altro, IMHO.
il problema sembra simile a quello verificatosi tempo fa, quando a causa di un delay iniziale il gioco partiva accelerato(come se cercasse di recuperare il delay). Come se il timer incominciasse a girare prima della messa a video delle gemme.
cdimauro
08-05-2006, 09:32
Mumble. Sì, potrebbe essere dovuto al fatto che il tempo "precedente" viene prelevato troppo presto, e quindi il gioco si trova a dover "correre" per recuperare il tempo perduto...
Sulla mia macchina però non succede, ma a questo punto è bene capire se è un problema generalizzato (escludendo la mia macchina dal campione, causa sfiga perenne :p) oppure riguarda soltanto qualche configurazione...
^TiGeRShArK^
08-05-2006, 09:41
In Windows la cartella documenti generalmente è
C:\Documents and Settings\Nome Utente\My Documents
o similare.
Andrebbe comunque recuperata dal registry per l'utenza corrente, e in ogni caso per i dati delle applicazioni non si usa un file .NomeApplicazione nei documenti, ma si crea un file (anche .NomeApplicazione, eventualmente, anche se su Windows non ha molto senso usare una nomenclatura che usa il '.' davanti, visto che esiste un l'attributo H per nascondere un file ;)) o una cartella con relativi file in
C:\Documents and Settings\Nome Utente\Application Data\
recuperando sempre dal registry il path, chiaramente.
Visto che siamo degli utenti disciplinati e ligi alle regole, cerchiamo di utilizzare correttamente le linee guida dettate da MS per far girare le applicazioni su Windows. ;)
nfatti la location l'ho recuperata dal registro :fiufiu:
Pure io inizialmente avevo pensato ad application data....
ma fek aveva detto che ci è garantito l'accesso in scrittura solo sotto documenti, per quello ho creato là la cartella .diamonds...
eventualmente posso aggiungere l'attributo hidden a tutta la cartella se pensate ke è meglio così :p
^TiGeRShArK^
08-05-2006, 09:43
Mumble. Sì, potrebbe essere dovuto al fatto che il tempo "precedente" viene prelevato troppo presto, e quindi il gioco si trova a dover "correre" per recuperare il tempo perduto...
Sulla mia macchina però non succede, ma a questo punto è bene capire se è un problema generalizzato (escludendo la mia macchina dal campione, causa sfiga perenne :p) oppure riguarda soltanto qualche configurazione...
no.. penso ke sia normale, perchè se non sbaglio il branch è stato fatto PRIMA del precaricamento delle texture..
questo intendevo :D
Infatti nella first playable si presentava esattamente quest'accelerazione improvvisa iniziale.
Dovrebbe risolversi facendo il merge con trunk...
cdimauro
08-05-2006, 09:53
nfatti la location l'ho recuperata dal registro :fiufiu:
Ottimo. Bravo figliolo. :D
Pure io inizialmente avevo pensato ad application data....
ma fek aveva detto che ci è garantito l'accesso in scrittura solo sotto documenti, per quello ho creato là la cartella .diamonds...
Puoi scrivere anche su Application Data: l'ho appena fatto sulla mia utenza limitata, creando una cartella Diamonds e un file di testo al suo interno. :)
eventualmente posso aggiungere l'attributo hidden a tutta la cartella se pensate ke è meglio così :p
A mio avviso non ce n'è bisogno: perché nascondere i dati dell'applicazione? Non c'è nessuna applicazione fra quelle che ho installato che presentano l'attributo hidden nella cartella e neppure nei file che hanno creato.
Questo è un problema esclusivamente per le piattaforme Unix-like, che non hanno un posto "standard" in cui inserire questo tipo di dati, e schiaffano tutto in /home/nomeutente, ma li nascondono per non affollare troppo questa cartella (quella principale). ;)
cdimauro
08-05-2006, 09:55
no.. penso ke sia normale, perchè se non sbaglio il branch è stato fatto PRIMA del precaricamento delle texture..
questo intendevo :D
Infatti nella first playable si presentava esattamente quest'accelerazione improvvisa iniziale.
Dovrebbe risolversi facendo il merge con trunk...
OK, almeno sappiamo che non è un problema dovuto a qualche rifattorizzazione post FP. :)
nfatti la location l'ho recuperata dal registro :fiufiu:
Pure io inizialmente avevo pensato ad application data....
ma fek aveva detto che ci è garantito l'accesso in scrittura solo sotto documenti, per quello ho creato là la cartella .diamonds...
eventualmente posso aggiungere l'attributo hidden a tutta la cartella se pensate ke è meglio così :p
Sotto Windows non nascondere la cartella.
Mumble. Sì, potrebbe essere dovuto al fatto che il tempo "precedente" viene prelevato troppo presto, e quindi il gioco si trova a dover "correre" per recuperare il tempo perduto...
Sulla mia macchina però non succede, ma a questo punto è bene capire se è un problema generalizzato (escludendo la mia macchina dal campione, causa sfiga perenne :p) oppure riguarda soltanto qualche configurazione...
mi succede sia sul fisso (P4 2,8Ghz), che sul portatile (PM 750)... lanciando l'exe della first playable succede ma è talmente veloce che quasi non si nota, con la versione web start invece è molto più marcato
cmq non è vero che sotto Windows si ha accesso solo alla cartella Documenti... "Dati Applicazioni" si trova all'interno della cartella "nome utente" e di default un certo utente ha tutti i diritti sulla propria homepath
tra l'altro in questo caso basterebbe usare la variabile %APPDATA%
cmq se lo chiedete a me (ma questa è una mia opinione personale basata sul fatto che odio non sapere o non poter decidere dove siano i miei file) il gioco dovrebbe chiedere (che ne so, al primo avvio) dove salvare i dati, oppure dare la possibilità di spostare la cartella di salvataggio
:)
mi succede sia sul fisso (P4 2,8Ghz), che sul portatile (PM 750)... lanciando l'exe della first playable succede ma è talmente veloce che quasi non si nota, con la versione web start invece è molto più marcato
L'ho corretto...
L'ho corretto...
siete meglio dell'idraulico liquido :D uno non fa in tempo a trovare un difetto che è già bello che corretto :( così ci si sente inutili :p
 :D
cdimauro
08-05-2006, 14:29
cmq non è vero che sotto Windows si ha accesso solo alla cartella Documenti... "Dati Applicazioni" si trova all'interno della cartella "nome utente" e di default un certo utente ha tutti i diritti sulla propria homepath
E' vero. :)
tra l'altro in questo caso basterebbe usare la variabile %APPDATA%
Esattamente, ma proprio perché sono previsti posti precisi per particolari informazioni, è meglio usarli (come suggerivi con %APPDATA%) anziché andare a scrivere a casaccio nella propria home. Windows is not Unix. :p
cmq se lo chiedete a me (ma questa è una mia opinione personale basata sul fatto che odio non sapere o non poter decidere dove siano i miei file) il gioco dovrebbe chiedere (che ne so, al primo avvio) dove salvare i dati, oppure dare la possibilità di spostare la cartella di salvataggio
:)
Beh, nel caso di Windows sai già dove dovrebbero stare i tuoi dati: i documenti in %DOCUMENTS% e i dati dell'applicazione in %APPDATA%. Windows is not Unix (e due :D). ;)
...andare a scrivere a casaccio nella propria home. Windows is not Unix.
Guarda che Windows fa lo stesso :p
ciao ;)
cdimauro
08-05-2006, 15:07
Lo puoi fare, ma ogni buon sviluppatore dovrebbe seguire le linee guida dettate da MS per le applicazioni Windows... ;)
Lo puoi fare, ma ogni buon sviluppatore dovrebbe seguire le linee guida dettate da MS per le applicazioni Windows... ;)
Usare C:\Documents and Settings\Utente\Dati applicazioni\Programma\RobeVarie.txt non è come $HOME/.Programma/RobeVarie.txt? Queste sono le linee guida se non ho capito male :p
ciao ;)
cdimauro
08-05-2006, 16:00
E' diverso: su Windows esistono delle precise cartelle in cui andare a infilare ben precisi dati, il cui percorso completo è recuperabile da ben precise chiavi del registry e/o variabili dell'environment, e i dati possono essere invisibili o meno.
Su Unix & co. non esiste niente del genere, e quella di usare .Qualcosa nella home è soltanto una convenzione. Infatti se volessi semplicemente nascondere un file nella mia home, andrebbe a far compagnia a tutta la roba nascosta che i programmi c'infilano dentro... :p
A parte questo (che è causato dalla mancanza di un vero e proprio attributo per i file nascosti), il fatto è che non esiste proprio il concetto di suddivisione delle informazioni: con Windows posso spostare tutta la home dove voglio io, oppure soltanto la cartella documenti, oppure soltanto Application Data, o Local Settings, ecc. ecc. in maniera assolutamente trasparente a s.o. e applicazioni. ;)
Beh, nel caso di Windows sai già dove dovrebbero stare i tuoi dati: i documenti in %DOCUMENTS% e i dati dell'applicazione in %APPDATA%. Windows is not Unix (e due :D). ;)
non è quello il discorso, dico solo che personalmente preferirei fosse lasciata la libertà di decidere dove piazzare i propri salvataggi :D o quanto meno di poterli spostare e decidere autonomamente dove metterli...
è un discorso generale il mio :p
:)
cdimauro
08-05-2006, 16:53
Ah, ok, adesso ho capito: è una caratteristica che vorresti implementata in Diamonds. In questo caso... HORA HORA HORA! Jocchan, è roba per te! :D :D :D
Siamo OT però:
E' diverso: su Windows esistono delle precise cartelle in cui andare a infilare ben precisi dati, il cui percorso completo è recuperabile da ben precise chiavi del registry e/o variabili dell'environment, e i dati possono essere invisibili o meno.
Pure su Linux puoi ottenere queste cartelle grazie a variabili d'ambiente. Il registro di sistema non ce lo abbiamo ci basta un file di testo in /etc o nella home.
Su Unix & co. non esiste niente del genere, e quella di usare .Qualcosa nella home è soltanto una convenzione.
Anche le linee guida che Microsoft ha scritto per Windows non sono altro che convenzioni. Sta poi agli sviluppatori seguirle.
Infatti se volessi semplicemente nascondere un file nella mia home, andrebbe a far compagnia a tutta la roba nascosta che i programmi c'infilano dentro... :p
La stessa cosa posso farla su Windows. Nessuno mi impedisce di creare file nascosti nelle cartelle che Windows ha riservato per i miei file di configurazione. Poi vista la brutta abitudine degli utenti Windows di usare i privilegi di amministratore è possibile smanettare anche con i file di configurazione degli altri utenti.
A parte questo (che è causato dalla mancanza di un vero e proprio attributo per i file nascosti), il fatto è che non esiste proprio il concetto di suddivisione delle informazioni: con Windows posso spostare tutta la home dove voglio io, oppure soltanto la cartella documenti, oppure soltanto Application Data, o Local Settings, ecc. ecc. in maniera assolutamente trasparente a s.o. e applicazioni. ;)
Se vuoi spostare la home chiedi all'amminstratore di modificare /etc/passwd o fstab se la vuoi mettere in un'altra partizione. Non abbiamo Application Data o Local Settings ma se vuoi spostare tutti i file di configurazione di firefox ad esempio in /firefox non devi fare altro che creare un link simbolico e stai sicuro che sia il programma che Linux non batteranno ciglio.
ciao ;)
Siamo OT però:
Esatto, quindi basta qui :)
Mi sta bene seguire le linee guida di MS su Windows e la convenzione comune su Linux. Tiger, ci sono problemi a farlo?
Quindi le linee guida di MS ci impongono Application Data per Win?
Quindi le linee guida di MS ci impongono Application Data per Win?
Non ce lo impongono ma ce lo consigliano caldamente. Per te e' ok? Su Mac che facciamo? Approposito, la versione Mac funziona?
^TiGeRShArK^
08-05-2006, 18:51
E' vero. :)
Esattamente, ma proprio perché sono previsti posti precisi per particolari informazioni, è meglio usarli (come suggerivi con %APPDATA%) anziché andare a scrivere a casaccio nella propria home. Windows is not Unix. :p
Beh, nel caso di Windows sai già dove dovrebbero stare i tuoi dati: i documenti in %DOCUMENTS% e i dati dell'applicazione in %APPDATA%. Windows is not Unix (e due :D). ;)
vabbè..
ho visto ke poi ve ne siete andati completamente OT :D
cmq mi era venuto un dubbio..
siamo sicuri che la variabile d'ambiente %APPDATA% sia usata da tutte le versioni di windows a partire da win95???
sul registro dovrebbe essere così da win95 in poi, ma x le variabili d'ambiente non sono sicuro.
Se abbiamo la certezza che le var d'ambiente siano affidabili  per tutte le versioni di win elimino la lettura da registro e uso solo la variabile d'ambiente....
Non ce lo impongono ma ce lo consigliano caldamente. Per te e' ok? Su Mac che facciamo? Approposito, la versione Mac funziona?
Per me è preferibile, e di molto. Detesto quando programmi e giochi, di loro iniziativa, mi riempiono la cartella Documenti di roba.
Non ce lo impongono ma ce lo consigliano caldamente. Per te e' ok? Su Mac che facciamo? Approposito, la versione Mac funziona?
Che io sappia ancora no. Siamo a corto di mano d'opera su quella piattaforma. :(
ciao ;)
Che io sappia ancora no. Siamo a corto di mano d'opera su quella piattaforma. :(
ciao ;)
Conosco qualcuno che potrebbe aiutarci a testare su Mac. E' un redattore di HWUpgrade che usa solo Mac: Andrea Bai.
Se volete gli chiedo il favore di testarla per lo meno e farci dare il log.
Conosco qualcuno che potrebbe aiutarci a testare su Mac. E' un redattore di HWUpgrade che usa solo Mac: Andrea Bai.
Se volete gli chiedo il favore di testarla per lo meno e farci dare il log.
Si' grazie, ci farebbe un grosso favore.
cdimauro
09-05-2006, 08:42
vabbè..
ho visto ke poi ve ne siete andati completamente OT :D
cmq mi era venuto un dubbio..
siamo sicuri che la variabile d'ambiente %APPDATA% sia usata da tutte le versioni di windows a partire da win95???
sul registro dovrebbe essere così da win95 in poi, ma x le variabili d'ambiente non sono sicuro.
Se abbiamo la certezza che le var d'ambiente siano affidabili  per tutte le versioni di win elimino la lettura da registro e uso solo la variabile d'ambiente....
Non ho trovato documentazione precisa in merito. Sul registro di sistema, è sicuro che a partire da Windows '95 l'entry è presente: http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/msi/setup/per_user_installations.asp
"CSIDL_APPDATA
Existed on Windows 2000, Windows NT, Windows 98, and Windows 95."
E' comunque espressamente consigliato utilizzare il registro: http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/shellcc/platform/shell/reference/enums/csidl.asp
"Some CSIDLs can be mapped to an equivalent %VariableName% environment variable. CSIDLs are more reliable, however, and should be used if possible."
Qui http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/directx9_c/Gaming_with_Least_Privileged_User_Accounts.asp ci sono le linee guida per sviluppare applicazioni (giochi in particolare) utilizzando account con privilegi limitati:
"Scenario 1: Files that do not need to be viewed or altered by users
A typical example would be the game's configuration file, temporary files, and game cache files. These files are typically kept in the Application Data folder. To obtain this folder path, call SHGetFolderPath with CSIDL_APPDATA or CSIDL_LOCAL_APPDATA as shown in the following code example."
Infine qui http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/directx9_c/Games_for_Microsoft_Windows_Logo_for_Applications.asp troviamo le linee guida che si DEVONO seguire per poter ottenere il "Windows Logo":
"It is recommended to store application data files appropriately as either common or per-user. That is:
In a subfolder of either the common application folder (identified by CSIDL_COMMON_APPDATA).
In the user profile folders: application data (CSIDL_APPDATA) or local application data (CSIDL_LOCAL_APPDATA).
Application data, such as application state, temporary files, and so on, must not be stored within My Documents."
In generale e in tutti gli esempi ho sempre visto l' uso del registro per ottenere il percorso di queste cartelle speciali, quindi direi di seguire queste linee guida. ;)
^TiGeRShArK^
09-05-2006, 20:25
ho committato tutto sul branch per webStart....
se qualcuno può fare il checkout e lo compila col target ant webStart e lo passa a jocchan per provarlo sarebbe cosa buona e giusta dato che con la mia connessione schifosa ogni volta ci perdiamo due ore per scambiarci il file... :fiufiu:
^TiGeRShArK^
11-05-2006, 11:56
UP...
io dal lavoro non posso fare niente xkè non ho accesso al repository e da casa idem xkè ho la connessione ke fa kakare...
Ki si offre per fare il checkout di java web start e compilare lo zippone per passarlo a jocchan e provarlo????
UP...
io dal lavoro non posso fare niente xkè non ho accesso al repository e da casa idem xkè ho la connessione ke fa kakare...
Ki si offre per fare il checkout di java web start e compilare lo zippone per passarlo a jocchan e provarlo????
Posso fare in modo che la build machine crei automaticamente il branch di WebStart.
^TiGeRShArK^
11-05-2006, 12:18
ecco perfetto :D
ehm...
e poi jocchan può accedere da solo alla build machine o glielo mandi tu?:D
ecco perfetto :D
ehm...
e poi jocchan può accedere da solo alla build machine o glielo mandi tu?:D
Se tutto va bene, chiunque potra' installare Diamonds cliccando sulla build machine e inchiodandomi la macchina :D
^TiGeRShArK^
11-05-2006, 17:00
Se tutto va bene, chiunque potra' installare Diamonds cliccando sulla build machine e inchiodandomi la macchina :D
oh ke bello..
inizierò a installarla su tutti i pc dell'ufficio allora :asd:
diciamo ke sono un pò affamati di banda....sono arrivato a scaricare a 5,5 MB/sec un giorno :asd:
raga una anima pia:cry: :cry: :cry: 
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<!-- JNLP File for T3 Application -->
<jnlp spec="1.0+" codebase="http://powertrade.intesatrade.it/T3" href="TCubeNoFrame.jnlp">
        <information>
                <title>IntesaTRADE T3 No-Frame</title>
                <vendor>IntesaTRADE No-Frame</vendor>
                <description>IntesaTRADE T3 No-Frame</description>
                <description kind="short">IntesaTRADE T3 No-Frame</description>
                <icon href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/T3-Rossa.gif"/>
                <offline-allowed/>
		<shortcut online="true">
                        <desktop/>
                        <menu submenu="IntesaTRADE"/>
                </shortcut>
        </information>
        <security>
                <all-permissions/>
        </security>
        <resources>
                <j2se version="1.4+" href="http://java.sun.com/products/autodl/j2se" initial-heap-size="36m" max-heap-size="256m"/>
                <property name="it.soltec.ibox.iblog" value="1,1"/>
		<property name="it.soltec.ibox.T3Light" value="YES"/>
		<jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/T3_1di6.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/T3_2di6.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/T3_3di6.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/T3_4di6.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/T3_5di6.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/T3_6di6.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/sg.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/liba.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/chart.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/ITCharts.jar" />
        </resources>
        <resources os="Windows">
                <nativelib href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/native.jar"/> 
        </resources>
        <application-desc main-class="it.soltec.ibox.client.IBoxClient">
                <argument>pushServerControlUrl=http://push.intesatrade.it/tpush_control</argument>
                <argument>pushServerUrl=https://push.intesatrade.it/tpush</argument>
                <argument>serviceHttpAddress=http://powertrade.intesatrade.it</argument>
                <argument>serviceHttpsAddress=https://powertrade.intesatrade.it</argument>
                <argument>servicePingPath=/T3/pool.html</argument>
        </application-desc>
</jnlp>
sto ancora aspettando la loro assistenza da venerdì..............:muro: :muro: 
un aiutino.............:rolleyes: :rolleyes: :) 
grazie cmq
raga una anima pia:cry: :cry: :cry: 
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<!-- JNLP File for T3 Application -->
<jnlp spec="1.0+" codebase="http://powertrade.intesatrade.it/T3" href="TCubeNoFrame.jnlp">
        <information>
                <title>IntesaTRADE T3 No-Frame</title>
                <vendor>IntesaTRADE No-Frame</vendor>
                <description>IntesaTRADE T3 No-Frame</description>
                <description kind="short">IntesaTRADE T3 No-Frame</description>
                <icon href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/T3-Rossa.gif"/>
                <offline-allowed/>
		<shortcut online="true">
                        <desktop/>
                        <menu submenu="IntesaTRADE"/>
                </shortcut>
        </information>
        <security>
                <all-permissions/>
        </security>
        <resources>
                <j2se version="1.4+" href="http://java.sun.com/products/autodl/j2se" initial-heap-size="36m" max-heap-size="256m"/>
                <property name="it.soltec.ibox.iblog" value="1,1"/>
		<property name="it.soltec.ibox.T3Light" value="YES"/>
		<jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/T3_1di6.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/T3_2di6.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/T3_3di6.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/T3_4di6.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/T3_5di6.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/T3_6di6.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/sg.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/liba.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/chart.jar" />
                <jar href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/ITCharts.jar" />
        </resources>
        <resources os="Windows">
                <nativelib href="http://powertrade.intesatrade.it/T3/tcubelib/native.jar"/> 
        </resources>
        <application-desc main-class="it.soltec.ibox.client.IBoxClient">
                <argument>pushServerControlUrl=http://push.intesatrade.it/tpush_control</argument>
                <argument>pushServerUrl=https://push.intesatrade.it/tpush</argument>
                <argument>serviceHttpAddress=http://powertrade.intesatrade.it</argument>
                <argument>serviceHttpsAddress=https://powertrade.intesatrade.it</argument>
                <argument>servicePingPath=/T3/pool.html</argument>
        </application-desc>
</jnlp>
sto ancora aspettando la loro assistenza da venerdì..............:muro: :muro: 
un aiutino.............:rolleyes: :rolleyes: :) 
grazie cmq
seconda parte :
java.lang.reflect.InvocationTargetException
	at sun.reflect.NativeMethodAccessorImpl.invoke0(Native Method)
	at sun.reflect.NativeMethodAccessorImpl.invoke(Unknown Source)
	at sun.reflect.DelegatingMethodAccessorImpl.invoke(Unknown Source)
	at java.lang.reflect.Method.invoke(Unknown Source)
	at com.sun.javaws.Launcher.executeApplication(Unknown Source)
	at com.sun.javaws.Launcher.executeMainClass(Unknown Source)
	at com.sun.javaws.Launcher.doLaunchApp(Unknown Source)
	at com.sun.javaws.Launcher.run(Unknown Source)
	at java.lang.Thread.run(Unknown Source)
Caused by: java.lang.NoClassDefFoundError: it/soltec/ibox/c/cu
	at java.lang.ClassLoader.defineClass1(Native Method)
	at java.lang.ClassLoader.defineClass(Unknown Source)
	at java.security.SecureClassLoader.defineClass(Unknown Source)
	at java.net.URLClassLoader.defineClass(Unknown Source)
	at java.net.URLClassLoader.access$000(Unknown Source)
	at java.net.URLClassLoader$1.run(Unknown Source)
	at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method)
	at java.net.URLClassLoader.findClass(Unknown Source)
	at com.sun.jnlp.JNLPClassLoader.findClass(Unknown Source)
	at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
	at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
	at java.lang.ClassLoader.loadClassInternal(Unknown Source)
	at it.soltec.ibox.client.IBoxClient.main(IBoxClient.java)
	... 9 more
Caused by: java.lang.ClassNotFoundException: it.soltec.ibox.c.cu
	at java.net.URLClassLoader$1.run(Unknown Source)
	at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method)
	at java.net.URLClassLoader.findClass(Unknown Source)
	at com.sun.jnlp.JNLPClassLoader.findClass(Unknown Source)
	at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
	at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
	at java.lang.ClassLoader.loadClassInternal(Unknown Source)
	... 22 more
il problema è che per me arabo e questo uguali sono...........:D :)
:muro: :muro: 
mi sono reso conto solo ora che si parlava di giochi........:D :D 
spostata nella sezione generica :rolleyes: 
grazie cmq :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.