PDA

View Full Version : Scheda madre per Athlon 64 X2 4400+.Quale?


live80
28-04-2006, 21:41
Ciao ragazzi.
A giorni sto per fare montare il mio nuovo giocattolo con processore Athlon 64 x2 4400+.
Ho già scelto con fatica i vari componenti, ma ho ancora qualche dubbio per la Mobo.
Questa credo sia un componente molto importante e vorrei evitare problemi di incompatibilità con il Cpu.
Sondando il terreno ho visto che molti possessori di un 4400 montano schede Asrock 939 sli32-eSata2 e sono molto contenti di questa scelta.
Altri la considerano un pò troppo di fascia bassa per un processore così, e mi consigliano la Asus a8n-sli-E, sicuramente di fascia più alta, ma secondo altri con qualche problema.
Chi possiede una a8n-sli-Deluxe mi dice che ha 17 release di bios, vede il 4400 con l'fsb a 1000 solo con un bios in release beta, è instabile, e a problemi con la ventola sul northbridge che dopo qualche mese inizia a fare rumore.
Infine qualcuno mi h consigliato la Abit KN8 Sli.
Tutto questo consigliare non mi ha creato altro che una confusione pazzesca, e a questo punto vado per la maggiore, chiedendo a qualcuno che magari ne possiede una con lo stesso processore, la sua esperienza e giudizio.
Vi riporto infine la lista completa del mio futuro hardware per una ,magari, vostra gradita rettifica.
Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno!
- Case Enermax con alimentatore integrato Enermax da 350W.
- Cpu Amd Athlon 64 X2 4400+
- Scheda madre: ?
- HD1 Samsung Sata2 da 80Gb.
- HD2 Samsung Sata2 da 300Gb.
- Ram, 2 moduli da 1 Gb. ,Twin Pc 3200.
- Scheda video Ati Radeon X800 GTO 512 Mb.
- Lettore Dvd Lg 16x 52x.
- Masterizzatore Dvd, Piooner DVR-111.
- Lettore Floppy
- Lettore di card interno da 3.5''
- Scheda di acquisizione video Pinnacle Studio Plus 700-Pci versione 10
- Ricevitore Tv-digitale Pinnacle Pctv-usb stick
- Tastiera Logitech Lx700
- Casse Creative Inspire T6060
- Monitor Samsung 930 BF 19''

athlon xp 2400
28-04-2006, 21:44
Prenditi una bella dfi lan party nf 4 ultra d........oppure sli se vuoi la confg con 2 vga.......Lan party e' il meglio su piazza per overlcoccare :) POi quell'aly generico da 350 watt nn credo basti...prendi qualcosa di + performante

midian
28-04-2006, 22:05
asus a8n-e :O

mentalrey
29-04-2006, 01:19
Ho il tuo stesso problema, nel senso che sto facendo passo a passo
gli upgrade del pc e devo cambiare scheda madre e video che sono agp
con qualcosa d'altro e utilizzo il pc in modo molto Multimediale,
ossia DVD, Dvix, montaggi video, giochi 3D, qualche realizzazione in 3D,
ascolto musica, creo musica, uso parecchio photoshop, etc etc.
Francamente non penso che dovresti decidere il tipo di scheda madre
solo in base al processore, ma piuttosto a cosa fai col pc.
Io non faccio OC, voglio roba abbastanza silenziosa,
quindi scarto in partenza schede come le DFI che sono da overclokker
e hanno il chipset raffreddato con ventoline spesso rumorose.
Idem alcune versioni di Asus, di cui puoi anche trovare dei 3ds
prorpio su questo forum con lamentele varie.
I chipset Uli si sono dimostrati degli ottimi Chipset che hanno
dato dei punti anche ai vari Nforce4 e soddisfazioni a chi li usa.
Case come Asus e Abit e la stessa DFI stanno adottando soluzioni
che ne fanno uso (vedi Uli+Ati3200)
Io piu' o meno so gia' su cosa mi voglio orientare.
Vorrei un buon chipset Sata a bordo, una buona lan e
dell'audio integrato me ne sbatto altamente.
Non penso che faro' SLI/Crossfire anche se un po' mi intriga,
quindi Non mi sento legato a scegliere forzatamente nforce4,
che non mi piace troppo.

A conti fatti ho trovato queste schede che mi sembrano delle
buone soluzioni, ma a prezzi alti.
Abit AT8 32X (crossfire) raffreddamento passivo
Asus A8R32-MVP Deluxe (crossfire) raffreddamento passivo
Tyan Tomcat K8E-SLI (S2866) (serve connettore 8 pin dell'alimentatore)

E questa soluzione per i prezzi contenuti
Asrock 939Dual-Sata2
O magari una Abit non sli.

Prova a vedere se te ne piace una.
P.S. E' probabile che sia piu' saggio prendere un Case che non abbia
l'alimentatore in boundle, in modo da poterlo scegliere a piacere.

megthebest
29-04-2006, 09:56
Ciao ragazzi.

Chi possiede una a8n-sli-Deluxe mi dice che ha 17 release di bios, vede il 4400 con l'fsb a 1000 solo con un bios in release beta, è instabile, e a problemi con la ventola sul northbridge che dopo qualche mese inizia a fare rumore.

nessun problema con asus a8n-sli deluxe , e con bios dalla 1014 alla 1017 004 mod 183Mhz .... per la ventola .. .effettivamente il rumore è ben avvertibile , e tra poco forse mi lascerà ;)

- Case Enermax con alimentatore integrato Enermax da 350W.
- Cpu Amd Athlon 64 X2 4400+
- Scheda madre: ?
- HD1 Samsung Sata2 da 80Gb.
- HD2 Samsung Sata2 da 300Gb.
- Ram, 2 moduli da 1 Gb. ,Twin Pc 3200.
- Scheda video Ati Radeon X800 GTO 512 Mb.
- Lettore Dvd Lg 16x 52x.
- Masterizzatore Dvd, Piooner DVR-111.
- Lettore Floppy
- Lettore di card interno da 3.5''
- Scheda di acquisizione video Pinnacle Studio Plus 700-Pci versione 10
- Ricevitore Tv-digitale Pinnacle Pctv-usb stick
- Tastiera Logitech Lx700
- Casse Creative Inspire T6060
- Monitor Samsung 930 BF 19''


per il sistema

l'alimentatore potrebbe essere sottodimensionato per la config ... opta per un modello tagan,enermax,coolermaster da almeno 450/480w

della x800gto da 512Mb nn te ne farai nulla .... meglio una nvidia 7600gt 256Mb , oppure una ati x1800gt ;)

live80
29-04-2006, 18:40
Grazie a tutti delle informaziomi.
Ma il problema con la ventola di raffreddamento c'è anche per la asus A8n-E?
Io forse vorrei prendere questa.
Per quanto riguarda l'alimentatore penso proprio di farlo cambiare con uno più grosso.
Ciao!

megthebest
29-04-2006, 19:33
nelle nuove revisioni delle sk madre a8n-e e a8n-sli , le ventoline sono state sostituite con altre + durature e meno rumorose ..

la a8n-e in questione , ha il pcb revisione 2 .. .controlla quando la prendi deve essere serigrafato sulla mobo stessa...

ciao