View Full Version : Problemi con HD esterno
Ciao a tutti
ho un problema con il mio HD maxtor esterno da 80 GB
quando inserisco la usb per il collegamento al pc alcune volte lo riconosce altre volte no.
quando lo riconosce cerco di mettere dei dati dentro e mi chiede la formattazione, se faccio quella veloce mi dice impossibile formattare il disco se faccio quella normale formatta ma alla fine mi dice la stessa frase. :muro: :muro:
Cosa posso fare per utilizzare nuovamente il mio HD
ciao a tutti e grazie
Prima cosa controllarlo con le utility che puoi scaricare dal sito Maxtor.
Se puoi aprirlo montalo dentro il pc e controlla se va, se interno funziona il problema è l'interfaccia dello chassis.
Io ho un Samsung che ha dei cluster rovinati e mi dava anche impossibile formattare, ho risolto formattando in fat32 e dopo ho convertito in NTFS
Prima cosa controllarlo con le utility che puoi scaricare dal sito Maxtor.
Se puoi aprirlo montalo dentro il pc e controlla se va, se interno funziona il problema è l'interfaccia dello chassis.
Io ho un Samsung che ha dei cluster rovinati e mi dava anche impossibile formattare, ho risolto formattando in fat32 e dopo ho convertito in NTFS
quindi addesso non lo usi più come HD esterno ma come interno??
Non c'è nessuna differenza??
Dentro la scatoletta dell'hd esterno c'è un hd interno con un cavetto per l'attacco usb e un altro cavetto per l'attacco dell'alimentatore.
Se ti serve interno smontalo con molta attenzione e mettilo nel pc, al massimo è di quelli sottili da portatili, ma ci sono gli adattatori
Dentro la scatoletta dell'hd esterno c'è un hd interno con un cavetto per l'attacco usb e un altro cavetto per l'attacco dell'alimentatore.
Se ti serve interno smontalo con molta attenzione e mettilo nel pc, al massimo è di quelli sottili da portatili, ma ci sono gli adattatori
Il mio problema non è smontarlo perchè comunque a giudicare dalle dimensioni sembra un Hd normale e non sottile il mio problema e andarlo a montare nel computer non so cosa devo fare e se c'è da modificare qualche cosa
Non sono molto pratico :muro: :muro:
pinko_pallino
29-04-2006, 00:13
Ma ti ha funzionato mai su quel PC ?
Lo hai provato su un altro PC ?
Ma ti ha funzionato mai su quel PC ?
Lo hai provato su un altro PC ?
Prima lo utilizzavo su un Pc portatile
successivamente lo usavo su questo pc per un periodo nessun problema adesso nemmeno lo riconosce dicendomi che è stata riconosciuta una periferica che non è stata installata correttamente
Adesso lo smontato e sembra tutto Ok e sto cercando come poter installare L'Hd dentro il PC
Scusate anche un altra domanda
Si possono mettere nello stesso pc un HD da 120 Gb con 8 mb di cache e un HD normale da 80 GB
(inteso quello da 120 master quello da 80 slave)
Grazie
pinko_pallino
29-04-2006, 15:04
Perchè no? Certo che si .
caviccun
30-04-2006, 13:24
Prima lo utilizzavo su un Pc portatile
successivamente lo usavo su questo pc per un periodo nessun problema adesso nemmeno lo riconosce dicendomi che è stata riconosciuta una periferica che non è stata installata correttamente
Adesso lo smontato e sembra tutto Ok e sto cercando come poter installare L'Hd dentro il PC
Se proprio ti andasse di farlo funzionare anche in usb (giusta pretesa) , prova a disinstallare da "Gestione periferiche" , il controller Usb e riavviare.
Al riavvio vai in bios e controlla se hai una voce "Usb 2" , se cè controlla che sia Enabled. Se è Enabled ma hai anche una voce "Usb 1" controlla che sia Enabled , e fai ripartire il post.
Se proprio ti andasse di farlo funzionare anche in usb (giusta pretesa) , prova a disinstallare da "Gestione periferiche" , il controller Usb e riavviare.
Al riavvio vai in bios e controlla se hai una voce "Usb 2" , se cè controlla che sia Enabled. Se è Enabled ma hai anche una voce "Usb 1" controlla che sia Enabled , e fai ripartire il post.
Allora smontato dal supporto per l'esterno montato all'interno del pc chiede comunque la formattazione
Se faccio la formattazione veloce mi dice subito che è impossibile formattare
se faccio la formattazione normale al termine della stessa mi dice impossibile completare la formattazione
Provato anche a formattare con il Cd di Windows Xp nulla lo stesso problema :muro: :muro:
caviccun
30-04-2006, 20:03
E va beh ma allora ha un problema l'HD. Mettilo su un'altro controller o slave , e controllalo con Powermax.
Se faccio la formattazione veloce mi dice subito che è impossibile formattare
se faccio la formattazione normale al termine della stessa mi dice impossibile completare la formattazione
Provato anche a formattare con il Cd di Windows Xp nulla lo stesso problema
Hai provato a formattarlo in FAT32 e convertirlo dopo in NTFS?
Hai provato a formattarlo in FAT32 e convertirlo dopo in NTFS?
Come faccio????
Nella finestra per la formattazione (in esplora risorse) scegli dal menu file system FAT32
Nella finestra per la formattazione (in esplora risorse) scegli dal menu file system FAT32
non mi fa scegliere ma c'è solo ntfs
Se non hai la scelta vuol dire che è già formattato in NTFS.
Hai provato qualche programma per la manutenzione dei dischi rigidi?
Se è un Maxtor vai sul sito www.maxtor.com e scarica Powermax ( che comunque funziona anche con altre marche di hd)
Altrimenti va nel pannello di controllo di Xp, scegli Strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco.
Da lì cancelli la partizione e poi lo formatti in FAT32
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.