View Full Version : Riavvio con tasto "reset" sul case
A volte mi è capitato di dover per forza riavviare il sistema con il tasto di reset presente sul case, per blocco generale di xp.
Una procedura del genere puo provocare danni all'hardware, oltre che al software ?
che io sappia con il tasto di reset no...non so se premendo il tasto di reset viene riportato il braccio dell'hard disk in posizione di parcheggio, se questo avviene (cosa secondo me molto probabile)l'hardware non dovrebbe subire danni...è cmq sempre meglio evitare di premere il tasto reset, sopratutto quando l'hard disk sta lavorando, ancor peggio se si preme il tasto di accensione!
Xalexalex
29-04-2006, 14:28
A volte mi è capitato di dover per forza riavviare il sistema con il tasto di reset presente sul case, per blocco generale di xp.
Una procedura del genere puo provocare danni all'hardware, oltre che al software ?
Pensa che io do una pedata sulla ciabatta di solito :D
juninho85
29-04-2006, 17:07
A volte mi è capitato di dover per forza riavviare il sistema con il tasto di reset presente sul case, per blocco generale di xp.
Una procedura del genere puo provocare danni all'hardware, oltre che al software ?
dipende da quali procedure sono in esecuzione al momento del reset
dipende da quali procedure sono in esecuzione al momento del reset
vabè ma credo che la testina non sia parcheggiata mai quando è acceso il pc (tranne credo all'inizio, nella fase del bios forse no), comunque anche da quello che so io dovrebbe parcheggiarsi quindi i danni fisici sarebbero nulli, così anche il processore dovrebbe ricevere segnali di reset per le operazioni in corso. L'elettronica in generale non ne giova sicuro di una mancanza di corrente improvvisa, specialmente se stacchi la corrente lì anche l'hw potrebbe danneggiarsi.
juninho85
01-05-2006, 00:30
vabè ma credo che la testina non sia parcheggiata mai quando è acceso il pc (tranne credo all'inizio, nella fase del bios forse no), comunque anche da quello che so io dovrebbe parcheggiarsi quindi i danni fisici sarebbero nulli, così anche il processore dovrebbe ricevere segnali di reset per le operazioni in corso. L'elettronica in generale non ne giova sicuro di una mancanza di corrente improvvisa, specialmente se stacchi la corrente lì anche l'hw potrebbe danneggiarsi.
guarda....io ho fottuto l'HD di un pc di lavoro:mentre faceva lo scandisk ho riavviato col reset pensando si fosse piantato windows :boh:
elninus85
01-05-2006, 07:59
Si raga, potrebbe capitare che qualcosa si danneggi, però....... ci vuole proprio sfiga!!! :Prrr:
Io l'anno scorso ho passato un periodo che, non so per quale motivo, mi andava via la luce 2\3 volte al giorno tutti i giorni (inutile dire che il pc era sempre acceso :sofico: ), senza contare che ogni tanto capita che mia madre attacca qualche spina nella mia ciabatta e poi al posto di staccare quella giusta mi stacca la spina del pc :asd:, eppure non mi si è mai danneggiato niente ;)
byez
rdefalco
01-05-2006, 18:24
guarda....io ho fottuto l'HD di un pc di lavoro:mentre faceva lo scandisk ho riavviato col reset pensando si fosse piantato windows :boh:
vabbè ma questa è sfiga, non conseguenza :D
juninho85
01-05-2006, 18:28
vabbè ma questa è sfiga, non conseguenza :D
meglio evitare che si verifichi no?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.