PDA

View Full Version : Clonazione Tiger - CarbonCopy


rupia
28-04-2006, 19:58
Eccomi di nuovo, spero che questa volta sarò più fortunato come risposte :D
Allora......se Windows ci ha insegnato qualcosa è che è bene formattare dopo un certo periodo di tempo, sopratutto se si stressa il sistema operativo con installazioni\disinstallazioni . . . il mac è immune a questo, ma visto che sto "massacrando" il mio mac cercando di "alzare il cofano del motore" per vedere quello che c'è sotto, anche qui una bella formattazione ci sta tutta, anche perchè volevo comunque vedere come era il processo d'installazione di Tiger.

Di regola su Win mi sono sempre premunito di effettuare un clone del disco di avvio prima con Drive Image poi con Acronis True Image, avevo così una clonazione di tutto l'hard disk in un file .tib, facevo partire il pc con un cd di boot contenente l'eseguibile del programnma ed in pochi minuti ripristinavo tutto l'os di svariati Gb.

Ora con il mac ho scoperto SuperDuper http://www.shirt-pocket.com/SuperDuper/SuperDuperDescription.html e credo il più famoso Carbon Copy Cloner http://www.bombich.com/software/ccc.html ho così attaccato un hard disk USB ed ho visto che viene effettuata la copia di tutti i file e le cartelle sul disco ed ho la possibilità di rendere il disco avviabile. Quindi a questo punto mi chiedo questo.

Se il nuovo hard disk usb è avviabile come faccio a far partire il Mac dall'hard disk usb? fatto questo dovrei lanciare di nuovo dall'hard disk usb che contiene un clone di Tiger carbon copy ed effturae la procedura di ripristino sull'hard disk del mac rendendolo avviabile e fatto questo, staccando l'hd sub dovrebbe partire Tiger com'era dall'ultima clonazione giusto?

Poichè ho visto che posso creare anche come clone un file .dmg nelle opzioni utility disco c'è la possibilità di ripsrinare l'OS da un file dmg quindi mi chiedo come si comporta il processo, possibile che con lo stesso Tiger attivato l'immagine vada a sovrascrivere tutti i file compresi quelli di sistema?