PDA

View Full Version : Lampadina a LED: alla riscossa!


demonbl@ck
28-04-2006, 18:49
Ciao a tutti, stavo pensando alle lampadine a led per 220V: hanno un ponte raddrizzatore. quindi se non sbaglio il 50% dell'energia va sprecata:e se anziche il raddrizzatore usiamo subito dei led?

berto1886
30-04-2006, 09:39
Nn penso proprio... leggi qua: http://it.wikipedia.org/wiki/LED

fabri00
30-04-2006, 16:53
Non se se le lampadine a ledd abbiano un ponte raddirzzatore o meno, però se c'è non spreca il 50% di energia.

berto1886
01-05-2006, 12:58
Non se se le lampadine a ledd abbiano un ponte raddirzzatore o meno, però se c'è non spreca il 50% di energia.

Allora....

1. i led nn possono essere considerati delle lampadine (errore comune nn c'è di cui preoccuparsi) in quanto sono dei diodi, infatti l'acronimo led significa: Light Emitting Diode cioè diodo che emette luce.

2. nn riesco a capire che cosa intendete dire con: "Non se se le lampadine a ledd abbiano un ponte raddirzzatore o meno" :confused:

Ciao

fabri00
01-05-2006, 13:34
1) so bene cosa sono i led, e come funzionano, grazie.

2) non ho mai aperto quello che demonbl@ck chiama "lampadina a led" (penso si riferisca a quei faretti, tipo gli alogeni, che hanno 4 o 5 leds invece dell'alogena), per cui non so se dentro ci sia un ponte raddrizzatore o meno.
Rileggi il primo post di demonblak, al quale faccio riferimento.

Comunque, anche se c'è un ponte, non mi sembra che sprechi il 50% di energia.

berto1886
01-05-2006, 13:37
1) so bene cosa sono i led, e come funzionano, grazie.

2) non ho mai aperto quello che demonbl@ck chiama "lampadina a led" (penso si riferisca a quei faretti, tipo gli alogeni, che hanno 4 o 5 leds invece dell'alogena), per cui non so se dentro ci sia un ponte raddrizzatore o meno.
Rileggi il primo post di demonblak, al quale faccio riferimento.

Comunque, anche se c'è un ponte, non mi sembra che sprechi il 50% di energia.

Adesso ho capito!!! :D Cmq nn stavo rimprovernado nessuno.....