View Full Version : Configurazione Qtek 9100
Aiuto...
non riesco a configurare il mio Qtek 9100 (TIM) per la navigazione web ed download e-mails (dovrei scaricarle da 3 indirizzi diversi).
SMS ed MMS funzionano correttamente.
Qualcuno mi può aiutare???
:muro: :help:
Aiuto...
non riesco a configurare il mio Qtek 9100 (TIM) per la navigazione web ed download e-mails (dovrei scaricarle da 3 indirizzi diversi).
SMS ed MMS funzionano correttamente.
Qualcuno mi può aiutare???
:muro: :help:
Vai sul sito www.windowsmobile.it, registrati e leggi le faq. Ci sono tuttte le spiegazioni che occorrono per tutti gli operatori telefonici. Per le mail devi configurare tre account. Il server di posta in entrata pop3 è quello proprio di ciascuna casella postale. Per il server di posta in uscita (SMTP) devi scegliere quale vuoi usare tenendo conto che ciascuna casella postale ti fa spedire posta solo con il suo. Io per esempio ho configurato due account per lo stesso indirizzo di posta elettronica ****@tin.it: uno con il server smtp mail.tin.it che uso quando voglio spedire della posta essendo collegato ad internet via wi-fi (a casa ho una rete senza fili) e uno con il server smtp mail.posta.tim.it che uso quando mi collego and internet via gprs (per quest'ultimo ovviamente occorre essere registrati a i-box). Funziona tutto perfettamente.
Grazie GFranco,
farò un giro sul sito indicato, e vedremo cosa sarò in grado di "combinare"... :confused:
A casa ho una rete domestica tradizionale e sto pensando di passare a wi-fi; tu come ti trovi? Qualcuno dice che sono ancora poco affidabili???
Ciao
Vai sul sito www.windowsmobile.it, registrati e leggi le faq. Ci sono tuttte le spiegazioni che occorrono per tutti gli operatori telefonici. Per le mail devi configurare tre account. Il server di posta in entrata pop3 è quello proprio di ciascuna casella postale. Per il server di posta in uscita (SMTP) devi scegliere quale vuoi usare tenendo conto che ciascuna casella postale ti fa spedire posta solo con il suo. Io per esempio ho configurato due account per lo stesso indirizzo di posta elettronica ****@tin.it: uno con il server smtp mail.tin.it che uso quando voglio spedire della posta essendo collegato ad internet via wi-fi (a casa ho una rete senza fili) e uno con il server smtp mail.posta.tim.it che uso quando mi collego and internet via gprs (per quest'ultimo ovviamente occorre essere registrati a i-box). Funziona tutto perfettamente.
Grazie GFranco,
farò un giro sul sito indicato, e vedremo cosa sarò in grado di "combinare"... :confused:
A casa ho una rete domestica tradizionale e sto pensando di passare a wi-fi; tu come ti trovi? Qualcuno dice che sono ancora poco affidabili???
Ciao
Io mi trovo benissimo: ho un PC Desktop collegato ad internet, due portatili e ora anche il palmare. Tutte e quattro i PC stanno su interenet contemporaneamente senza nessun decremento apparente della velocità. Ho un'unica stampante dove tutti posso stampare, e tutti possono accedere ai file degli altri pc in rete. E non ho nessun access point ma solo delle piccole schede di rete USB poco più grandi di un pen drive. La rete non è protetta (a me non serve ed è di più facile gestione) e scommetto che anche l'inquilino del piano di sotto, se si dota di un pc con scheda di rete wireless, va in internet a mie spese. Ovviamente poi di pende da dove abiti: se sei alla Reggia di Caserta ovviamente ti serve qualcosa di più professionale......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.