PDA

View Full Version : CRUCIAL BALLISTIX TRACER 2x512 - le migliori qualità/prezzo


Limite
28-04-2006, 19:09
Salve a tutti
dato che molti mi chiedono come vanno le mie ram e come le ho acquistate mi sono deciso a spiegare tutto in questo tread facendo anche un piccolo e veloce test.

1) Queste ram sono state comprate direttamente dal sito della Crucial
http://www.crucial.com/eu/

2) I tempi e le spese di spedizione, considerando che arrivano dall'inghilterra, sono eccezionali.... si paga come un paccocelere 3 italiano e arriva il giono dopo il pagamento ( se paghi di mattina ) con UPS

http://img132.imageshack.us/img132/4378/tracer240pin350x860vn.gif (http://imageshack.us)

3) Le tracer sono uguali alle ballistix normali ( quelle gialle per intenderci ) cambiano solo colore dei dissipatori, sono presenti dei led colorati sulla parte superiore che indicano il carico sulle ram ( molto belli per la verità ), e una luce UV che esce dal basso dei dissipatori ( sulle DFI attivano UV reactive della scheda madre...uno spettacolo per chi ha un case trasparente ).

Limite
28-04-2006, 19:39
TEST


Ecco quello che sono riuscito a fare con una facilità disarmante ( vabbè ho una però DFI :D )

Ho impostato 2.9V per le ram giusto per non dover cambiare continuamente, comunque mi sono accorto che o 2.7 o 2.9 è la stessa cosa, anche con 3.2V.
Attenzione però che scaldano abbastanza quindi metteteci una ventola sopra se superate i 2.9V
Per motivi di tempo ho fatto solo test e bench abbastanza veloci

Il test è stato condotto con il sistema in firma ed ho messo una ventola da 70x70 ( non ricordo bene la dimensione ma sarebbe esattamente quella di un dissipatore A64 box ) sulle ram. Inoltre ad ogni banco di ram è stato collegato un sensore per registrarne la temperatura durante il test...vi dico già adesso che la temperatura durante il test è variata dai 29°C ai 39°C


TEST N° 1
Ecco la prima sorpresa di queste ram, che neanche io mi aspettavo.
reggono facilmente fino a 225Mhz cas 1.5-2-2-5

EVEREST
lettura: 6570 M/s
scrittuta: 2428 M/s
latenza: 40.0 ns

SANDRA
ram int: 6342
ram float: 6257

http://img115.imageshack.us/img115/2748/15225mhz3kt.jpg (http://imageshack.us)


Per la verità hanno raggiunto anche i 230Mhz ma non sono molto stabili



TEST N°2
Con cas 2 non si va molto avanti nel senso che si arriva a 228Mhz quindi passo direttamente a 2.5-2-2-6 e frequenza di 250 Mhz...non posto qui i dati a 250 ma a 240 perchè ho perso il file e mi scoccio di ripetere il test ma è uguale per i timigs fino a 255Mhz

EVEREST ddr500
L: 7139
S: 2659
Lat: 39.4 ns

SANDRA
Int: 6935
float: 6855

http://img124.imageshack.us/img124/1258/25240mhz4dj.jpg (http://imageshack.us)


TEST N° 3 ( 2.5-3-3-8 e 280Mhz )
EVEREST
L: 7674
S: 2689
Lat: 37.1 ns

SANDRA
Int: 7305
float: 7221

http://img156.imageshack.us/img156/1811/25280mhz6ky.jpg (http://imageshack.us)


TEST N°4 (3-3-3-8 frequenza 300Mhz )

A causa di cas 3 elevato i risultati dei bench sono peggiorati a discapito delle frequenza delle ram


EVEREST
L: 7589
S: 2642
Lat: 38.1 ns

SANDRA
Int: 7111
float: 7024



http://img77.imageshack.us/img77/2825/3300mhz7kd.jpg (http://imageshack.us)

Limite
29-04-2006, 16:01
Frequenza massima rilevata in stabilità 306Mhz a 2.9V timings 3-3-3-8

Se qualcuno di voi è riuscito a fare meglio, mi potrebbe fare avere le sue impostazioni?

grazie

sc82
29-04-2006, 16:26
Ottime!!! :eek:

Io tra poco prenderò le Ballistix normali. ;)

Ma quanto hai pagato in tutto dall'Inghilterra? Mi sa che se le prendevi da un negozio qua in Italia spendevi meno...:mbe:

Limite
29-04-2006, 23:17
la spedizione mi è costata (...come ho già detto ) quanto un paccocelere 3 di poste italiane solo che mi è arrivato il giorno dopo con UPS

e poi considera che comprando direttamente dalla fabbrica stai sicuro della qualità della produzione...cioè il prodotto è nuovissimo

sc82
29-04-2006, 23:34
Ho capito io avevo chiesto quanto hai speso in tutto per ram+spedizione :p

Limite
30-04-2006, 10:28
175 euro ( 168€ + 7 di spedizione ) questo è il prezzo corrente
Io le pagai un po di meno, in tutto 171 euro