PDA

View Full Version : Acquisto attrezzatura reflex digitale...20D o 30D??aiuto e tanti consigli per favore!


Freddypic
28-04-2006, 18:04
Ciao gente...premetto dicendo che sono un ragazzo di quasi 18 anni :p e tutta la mia fonte di denaro e ancora in mano ai miei genitori...(non proponetemi attrezzatura professionale) :D
Voglio passare al mondo reflex digitale...provengo da una buona esperienza reflex posseggo tuttora una canon eos 30 con 28-90 f4-5.6 usm III e un sigma 70-300 MACRO f4-5.6 con cui ho scattato molte buone fotografie apprezzate anche da riviste del settore...
Sto passando al mondo digitale e volevo avere qualche consiglio da persone sicuramente piu esperte di me...
Avendo escluso a priori la 350D per via della sua esile e non di certo di buona costruzione (aspetto che influisce non poco sulle mie scelte dei corpi macchina) avevo puntato sulla 20D...la cosa sembrava fatta quando è uscita l'aggiornamento (se così la vogliamo chiamare 30D)...e qui Freddy è entrato nel pallone... :cry:
Vi pongo alcune domande... :D

1)Vale la pena spendere quei 200 euro in piu e comprare la versione nuova o le modifiche (che in parte conosco) sono talmente ininfluenti da farmi risparmiare il denaro per investirlo in altro modo???

2)prediligo fotografie di genere Reportage e avevo pensato al 18-200 della sigma uno zoom compatto di poco peso, agile e di lunga escursione focale che mi possa garantire riprese tele e in pochissimo tempo passare in grandangolo senza (a mio modesto parere) la noia di cambiare obbiettivo in occasioni dove un attimo ti puo far perdere uno scatto importante!!
Cosa ne pensate??una buona scelta??

3)aquisto la macchina con il canon 18-55 di serie o ne faccio a meno con il 18-200 sigma? :mc:

In sintesi questo e quello che ho intenzione di comprare in blocco tra qualche settiamana.
canon 20D+battery pack(io lo trovo piu che indispensabile ce l'ho montato anche sulla eos film)+sigma 18-200 DG F4-5.6+il 50ino canon f1.8+compact da 1 GB.

il mio corredo risulterebbe questo:canon20D-battery pack-canon eos 30-battery pack-28-90 usm III-sigma 70-300 DG MACRO-sigma 18-200-canon 50 1.8-olympus om 10 (per uso meccanico esigenza estrema) con 50 1.8-canon 18-55 (corredo)-compact da 1 GB penso ultra II.

cosa ne pensate puo essere un buon investimento?

ringrazio tutti in anticipo per la pazienza spero di ricevere un po' d'aiuto :help:


CIAO E GRAZIE

tex200
28-04-2006, 18:22
secondo me ne va<le la pena ,perlomeno rivedi le foto in un monitirino dalle dimensioni cristiane ,nell'1,8 della 20d non vedi assolutamente niente..o meglio sembra divede,ma poi..
per gli aggiornamenti non ti saprei dire conviene che aspetti qualche esperto ,pero' i 200 euri li recuperi gia al momento della vendita in quanto la 20 d sta crollando dopo l'uscita della 30..

per il 18/55 del kit ,se è lo stesso della 350 desisti :D

teod
28-04-2006, 18:50
Una 20D usata, magari poco?
Incominciano a trovarsene in giro dato che è uscita la 30D; lì il risparmio giustificherebbe appieno la differenza tra le due.
La 30D è semplicemente una 20D migliorata (nuovo display, nuovo otturatore, misurazione spot vera, più buffer per la raffica e pictures style incorporati in macchina)... come qualità di immagine sono identiche, e molto simili alla sorellina 350D.
A 18 anni avere in mano una 20/30D è una gran fortuna specie se si hanno le capacità per sfruttarla.
Certo è che però abbinarci un Sigma 18-200 è un po' sacrilego dato che non è di certo uno dei migliori obiettivi in circolazione... ha ancora meno senso se hai già un 28-90, un 70-300 e prendi il 18-55 del kit! Come qualità è allineato agli altri obiettivi che già coprono le focali del 18-200 per cui sarebbe a mio avviso una spesa pressoché inutile (con il 28-90 faresti già l'80% delle foto di reportage... e come qualità non mi pare che il Sigma sia molto migliore del Canon...).
Se vuoi un consiglio, rimanendo in casa Canon, vendi, se puoi e se riesci, il 28-90 e prenditi un 28-135IS USM al posto del Sigma 18-200 (se rimani sull'usato il 28-135 lo tiri fuori con il prezzo del sigma nuovo + i soldi della vendita del 28-90).
Altrimenti, se proprio vuoi un tuttofare buono che copra dal grandangolo al tele spinto, fai un cambio-tutto e prenditi una Nikon D50 + Nikkor 18-200VR... è un'idea malsana (oltre che di difficile realizzazione in tempi brevi data l'irreperibilità del 18-200) lo so, ma piuttosto che vedere una 20D o una 30D "sprecata" con il 18-200 Sigma...
La cosa più giusta è comunque, a mio avviso, prendere una 20D usata (tenuta bene) e per ora tenerti le ottiche che hai (magari aggiungendo il Canon 50 1.8) e solo in un secondo momento decidere con calma cosa ti manca. Il mondo reflex digitale è diverso da quello analogico... basta guardare dentro il mirino per capirlo... oltre al senso di claustrofobia dovuto al mirino castrato e ridotto rispetto alla tua reflex, ti accorgi che le tue ottiche inquadrano e si comportano in modo diverso. Inoltre i sensori delle reflex digitali non perdonano: a monitor vedi la foto come se fosse ingrandita quanto una parete; in analogico, a meno di casi particolari, è difficile che tu faccia stampe così grandi e di certo non le osservi da qualche decina di cm di distanza; quindi, quando vai ad elaborare la foto, noti tutti i difetti possibili e immaginabili dell'ottica e di tutto il resto (messa a fuoco, micromosso, flare, ghost ecc.)... a questo aggiungici che le ottiche economiche hanno un potere di risolvenza parecchio inferiore a quello del sensore e capirai che presto ti verrà voglia di dissanguarti per avere ottiche sempre migliori, soprattutto se, come immagino, sei un appassionato di fotografia come me ed altri che bazzicano questo ed altri forum.
Il succo di questo discorso, che non so da dove mi sia uscito, è: risparmia soldi il più possibile per investirli in ottiche buone, anche in un secondo momento.
Ciao

Freddypic
28-04-2006, 19:45
il mio 70-300 DG MACRO sarebbe sottoposto al rapporto di moltoplicazione di 1.6 che è presente nella 20D?? perchè se così fosse mi ritroverei un ultra tele di 112-480...?? anche il 50 canon 1.8 diventerebbe un 80m.
in questo caso avrei bisogno di un grandangolare buono avendo un 28-90 (45-144 in digitale)...conosco uno che mi venderebbe la eos 20d usata con un tokina 12-24 a 1250.00 euro
che ne pensate???com'è il tokina???

teod
28-04-2006, 20:10
il mio 70-300 DG MACRO sarebbe sottoposto al rapporto di moltoplicazione di 1.6 che è presente nella 20D?? perchè se così fosse mi ritroverei un ultra tele di 112-480...?? anche il 50 canon 1.8 diventerebbe un 80m.
in questo caso avrei bisogno di un grandangolare buono avendo un 28-90 (45-144 in digitale)...conosco uno che mi venderebbe la eos 20d usata con un tokina 12-24 a 1250.00 euro
che ne pensate???com'è il tokina???

Le focali di qualsiasi obiettivo vanno moltiplicate per 1.6, quindi anche il 70-300.
Il Tokina è un ottimo obiettivo, lo dovrei acquistare a breve. Dalle prove in rete è il supergrandangolare per APS-C migliore assieme al Canon EF-S 10-22 che però costa oltre 700€; il Tokina nuovo costa 460€ circa; secondo me se riesci a "tirare" il prezzo a 1200€ fai un ottimo acquisto!
Ciao

Freddypic
28-04-2006, 20:27
vendo CANON 20D perfetta (12/2004) con battery grip con adattatore per pile AA, cinturino, 2 batterie originali, comando a dustanza RS-80N3, 1 compact flash da 1 GB e borsa tamrac velocity9, scatole e manuali originali a 1400 euri trattabili

Vendo Canon 20D con impugnatura più 2 batterie,in condizioni perfette,con scatola e ancora in garanzia fino a settembre 2007 950 euro (io la trovo interessante)

vendo · CANON EOS 1D MARK II NUOVA E SIGILLATA
CANON EOS 1D MARK II LA MACCHINA COME VEDETE IN FOTO E' NUOVA E COMPLETA DI TUTTO A RICHIESTA FATTURA O RICEVUTA FISCALE 1100 (ma è possibile??? a me sa tanto di bufala)

cmq una 20 d solo corpo aggira dai 700 agli 800 euro un buon prezzo penso...

che ne dite?? la 1D mark II a 1100 non saprei se fosse vero sarebbe veramente una svolta immagino!!

teod
28-04-2006, 21:29
Impossibile la 1D MarkII a 1100 euro, vale almeno il doppio!!! O è una fregatura o è rubata, in tutti e due i casi ci rimetti.
Una 20D tra 700 e 800 euro è poco, la 20D+Tokina 12-24 che dicevi sopra mi sembra molto interessante (il Tokina usato considera che è quasi introvabile e non lo trovi sicuramente sotto i 380/400€), più di quella a 950€ (che non sai in che condizioni è).
Valuta solo dopo se ti serve o meno il BG (battery grip), la 20D ha già una buona impugnatura e non è leggera, inoltre ha un'autonomia eccezionale.
Ciao

Donagh
29-04-2006, 01:04
20 d usata o 350d usata (la qualita è simile)

e un 50 1.4
reportage in luce ambiente rulez...

http://mk23.image.pbase.com/o4/65/644165/1/56732517.curve.jpg

(qui 85 1.2 a f1.4 iso 800)

Freddypic
29-04-2006, 12:43
opterò sicuramente su una 20d usata (in buone condizioni e assolutamente ascora in garanzia) il BG mi serve (ormai non riuscirei a scattare in verticale senza ne sono totalmente dipendente)...anche se ho letto varie volte che da un po' di problemucci...è vero???(chi lo sa per esperienza mi faccia sapere!)...

Per un po' mi era anche venuta in testa l'idea di passare alla minolta 7D...mi interessava l'anti-shake...e la struttura della macchina robusta e molto simile alle reflex a pellicola (di cui ancora ne sento la necessità)...però poi ho letto commenti negativi a riguardo e molto positivi sulla 20D e senza cambiare "parco ottiche" ho deciso di restare in canon che ha miglior mercato professionale in assoluto...

teod
29-04-2006, 14:11
opterò sicuramente su una 20d usata (in buone condizioni e assolutamente ascora in garanzia) il BG mi serve (ormai non riuscirei a scattare in verticale senza ne sono totalmente dipendente)...anche se ho letto varie volte che da un po' di problemucci...è vero???(chi lo sa per esperienza mi faccia sapere!)...

Per un po' mi era anche venuta in testa l'idea di passare alla minolta 7D...mi interessava l'anti-shake...e la struttura della macchina robusta e molto simile alle reflex a pellicola (di cui ancora ne sento la necessità)...però poi ho letto commenti negativi a riguardo e molto positivi sulla 20D e senza cambiare "parco ottiche" ho deciso di restare in canon che ha miglior mercato professionale in assoluto...

I primi BG venduti avevano problemi, su quelli nuovi problemi particolari non ce ne sono a parte qualcuno che si lamenta dell'aggancio meccanico non troppo robusto. La 20D ha uno dei migliori corpi non pro in circolazione, a mio avviso molto migliore di quello della 7D.
Fossi in te opterei per una 20D e, se vuoi cambiare marca, piuttosto che una 7D guarderei più seriamente le Nikon che per il reportage hanno a disposizione il 18-200VR.
Ciao

Donagh
29-04-2006, 16:39
opterò sicuramente su una 20d usata (in buone condizioni e assolutamente ascora in garanzia) il BG mi serve (ormai non riuscirei a scattare in verticale senza ne sono totalmente dipendente)...anche se ho letto varie volte che da un po' di problemucci...è vero???(chi lo sa per esperienza mi faccia sapere!)...

Per un po' mi era anche venuta in testa l'idea di passare alla minolta 7D...mi interessava l'anti-shake...e la struttura della macchina robusta e molto simile alle reflex a pellicola (di cui ancora ne sento la necessità)...però poi ho letto commenti negativi a riguardo e molto positivi sulla 20D e senza cambiare "parco ottiche" ho deciso di restare in canon che ha miglior mercato professionale in assoluto...


resta su canon

ottimo la 20d usata fa per te!!!!!

vai di fissi se vuoi le cose toste e luminose