PDA

View Full Version : LightSnake collega la chitarra al pc via USB


Redazione di Hardware Upg
28-04-2006, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17211.html

SoundTech annuncia un particolare cavo che permette di collegare direttamente un qualsiasi strumento musicale al PC tramite la porta USB

Click sul link per visualizzare la notizia.

ronthalas
28-04-2006, 16:23
in pratica il convertitore è "disperso" lungo il cavo?

norfildur
28-04-2006, 16:24
Il cavo LightSnake viene fornito con un DVD che contiene una versione di prova di 30 giorni di tutti i titoli della serie Sony Media Software

E così, dopo il PC, pure la chitarra elettrica si riempirà di rootkit Sony... :D

Mad_Griffith
28-04-2006, 16:54
figo, ma non c'è ancora nessun dealer italiano in lista :(

fabrizioshock
28-04-2006, 17:30
fff

Rab80
28-04-2006, 17:44
Qui s' puo' fare l'ordine
http://www.music123.com/SoundTech-LightSnake-USB-Intelligent-Instrument-Cable-i427337.music
Ma non sara' disponibile prima del 15 maggio

lowenz
28-04-2006, 18:18
edit

matteo1986
28-04-2006, 18:55
Mah, io ho sempre dubbi sulla qualità sonora di questi affari usb, soprattutto quando scarseggia lo spazio per i componenti (soprattutto condensatori di filtro)...

blackshard
28-04-2006, 19:08
A parte i dubbi sulla qualità, io ho i miei dubbi anche sull'effettiva flessibilità di questo coso.

Cioè voglio dire, con quattro soldi ci si compra una live! o una audigy usata e con i driver kx hai tutti gli effetti che vuoi in tempo reale...

Netskate
28-04-2006, 19:11
bisognerà vedere la qualità...già con una pedaliera zoom (160 euro ma abbastanza schifosa) e una soundblaster 5.1 la qualità della registrazione era pessima...quanto costerà questo coso usb? e in termini di qualità? sono abbastanza scettico...

Blackapple
28-04-2006, 20:27
Purtroppo le creative almeno fino alla serie audigy 2 (le ultime non ho ancora avuto piacere di provarle) non vanno molto bene x le registrazioni, quindi netskate probabilmente non è colpa della pedaliera... sono ottime per la riproduzione ma latenze e qualità audio nel LineIn e MIDI lasciano un po' a desiderare... CIAO!

P.S
Netskate prova con una M-Audio Audiophile io la sto usando ed è eccezzionale

S1L3Nt
28-04-2006, 21:20
Guitar Port della Line6 fa già tutto questo ma con un convertitore a 24 bit e gli stessi ottimi algoritmi di emulazione del Pod. In questi prodotti più che la qualità, comunque, a pagare è la risposta al tocco. Certo, la comodità di registrare ed editare al volo non è roba da poco. Preciso che io al box registro su cassetta con tanto di rutti e bestemmie tra un pezzo e l'altro! Garage production rulez!

May81
29-04-2006, 09:23
Non male, con pochi soldi ti puoi fare un impianto di registrazione a diverse tracce (con un hub usb puoi attaccare molti strumenti) al posto di comprarti una scheda audio professionale che ha anch'essa molti ingressi ma che costa uno sproposito, avento molte caratteristiche che ad un semplice amatore non servono.

dan66
29-04-2006, 11:10
May 81 sei sicuro di quello che dici? Non so se le latenze restino basse attaccando più apparecchi di questo tipo ad un hub per fare live recording o multitrace recording. Francamente ho qualche dubbio (ma se tu hai elementi in grado di smentirmi ne sarei MOOOOLTO felice). Resta comunque il dubbio sulla qualità...

dan66
29-04-2006, 11:22
Aggiungo al commento di May81: forse non hai fatto bene i conti... sul sito citato da Rab80 l'oggetto costa 69,90$ (scontato a 39,90$). Mettine insieme, che so, 4 (basso, 2 chitarre, tastiera) e sei a 280$ (160$ se riesci a prenderle con lo sconto). Aggiungi un Hub (diciamo 20-30 €) e, tra spese di spedizione, dogana, ecc vai ampiamente oltre i 300 €. E ti resta comunque esclusa la possibilità di registrare da microfoni (batteria, voce...). L'unico modo per registrare anche quelli sarebbe usare un mixer con mandate multiple da collegare ad altrettanti altri cavetti col sistema USB (diciamo altri 4 per altri 280$). A questo punto non mi sembra proprio convenientissimo, tanto più che i dati di tabella che vedo sul link postato da Rab80 non mi sembrano eccezionali...

corgiov
29-04-2006, 12:25
Purtroppo le creative almeno fino alla serie audigy 2 (le ultime non ho ancora avuto piacere di provarle) non vanno molto bene x le registrazioni, quindi netskate probabilmente non è colpa della pedaliera... sono ottime per la riproduzione ma latenze e qualità audio nel LineIn e MIDI lasciano un po' a desiderare... CIAO!

P.S
Netskate prova con una M-Audio Audiophile io la sto usando ed è eccezzionale
Fatti un giro sul mio sito ufficiale: www.eternismo.gozzilla.it (http://www.corgiov.gozzilla.it). Tutto registrato con le Sound Blaster Live! Basic, Audigy OEM e Audigy Platinum.

corgiov
29-04-2006, 12:28
Aggiungo al commento di May81: forse non hai fatto bene i conti... sul sito citato da Rab80 l'oggetto costa 69,90$ (scontato a 39,90$). Mettine insieme, che so, 4 (basso, 2 chitarre, tastiera) e sei a 280$ (160$ se riesci a prenderle con lo sconto). Aggiungi un Hub (diciamo 20-30 €) e, tra spese di spedizione, dogana, ecc vai ampiamente oltre i 300 €. E ti resta comunque esclusa la possibilità di registrare da microfoni (batteria, voce...). L'unico modo per registrare anche quelli sarebbe usare un mixer con mandate multiple da collegare ad altrettanti altri cavetti col sistema USB (diciamo altri 4 per altri 280$). A questo punto non mi sembra proprio convenientissimo, tanto più che i dati di tabella che vedo sul link postato da Rab80 non mi sembrano eccezionali...
Perfetto commento. Il cavo è monofonico, di conseguenza se si collega ad uno strumento stereofonico si perdono molti effetti, se poi dovessi collegare le sei uscite della mia tastiera (5.1)...

GortiZ
29-04-2006, 12:45
Secondo me quel cavetto avrà ben poca fortuna...
1) Le specifiche non sono così entusiasmanti...
2) Si è comodo avere un cavetto per attaccare tutto... ma le latenze saranno un po' alte...
3) Sono un po' scettico e poi preferisco attaccare + strumenti contemporaneamente che registrarne uno alla volta (per evitare di spendere cifre esorbitanti in n cavetti...)

Mah... vedremo...

krokus
29-04-2006, 13:25
Attaccare la chitarra direttamente al line-in della scheda audio come ho sempre fatto era così brutto?
Aggeggio utile solo per chi non può mettere schede audio aggiuntive, per il resto è meglio una SoundBlaster 16 o equivalente

dnarod
30-04-2006, 15:44
non credo, se non si ha una scheda audio di qualita e specifica per fare quello (m audio per esempio) si ottiene ben poco, per via delle latenze alte...quel cavo non i sembra molto conveniente, quando lo importeranno non mi stupirebbe di trovarlo a 60-70 euro nei negozi...mono, singolo, brutte specifiche, aggiungo (è vero, non pochi) qualche euro ma almeno mi compro una scheda valida!

Netskate
30-04-2006, 16:43
bisognerà vedere la qualità...già con una pedaliera zoom (160 euro ma abbastanza schifosa) e una soundblaster 5.1 la qualità della registrazione era pessima...quanto costerà questo coso usb? e in termini di qualità? sono abbastanza scettico...
per ora ho una x-fi extreme music e mi trovo benissimo, latenze di 5 ms in live recording con programmi tipo cubase, poi ho cambiato pure pedaliera ho preso una korg ax3000g, finalmente sono riuscito a registrare qualcosa di ascoltabile a livello di qualità :D

nicgalla
02-05-2006, 10:36
beh direi che si tratta di una soluzione pensata all'entry level...

dolfrang
27-05-2006, 09:58
Devo realizzare una particolare applicazione che fra l'altro deve anche campionare frequenze con banda passante tra 0.1 - 10 hh in particolare e superiori fino a 1000 hz

Con il cavo LightSnake è possibile far ciò?

in caso negativo esite un modo per risolvere il problema ?

Generanfo una frequenza da 1 hz da software la scheda audio la rileva con opportuno proframma di spettro, solo se il segnale viene generato con un trasduttore esterno ciò non è possibile farlo a causa delle limitazioni dovute all'utilizzo della line in o mic.

esiste qualche altro accessorio musicale per risolvere il problema ?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi potranno dare dei consigli.

per contattarmi dolfrang@libero.it

dolfrang
27-05-2006, 09:59
Devo realizzare una particolare applicazione che fra l'altro deve anche campionare frequenze con banda passante tra 0.1 - 10 hh in particolare e superiori fino a 1000 hz

Con il cavo LightSnake è possibile far ciò?

in caso negativo esite un modo per risolvere il problema ?

Generanfo una frequenza da 1 hz da software la scheda audio la rileva con opportuno proframma di spettro, solo se il segnale viene generato con un trasduttore esterno ciò non è possibile farlo a causa delle limitazioni dovute all'utilizzo della line in o mic.

esiste qualche altro accessorio musicale per risolvere il problema ?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi potranno dare dei consigli.

per contattarmi dolfrang@libero.it

bimbo8
27-05-2006, 12:00
Qualcuno sà se questo cavetto sarà (od è) disponibile nei negozi di musica, centri commerciali...
Volevo attaccare la chitarra al notebook.
Visto che non ho nessuna pretesa di qualità suono etc. questo aggeggio fà proprio al caso mio.