View Full Version : Microsoft: nuove frontiere per la pubblicità online
Redazione di Hardware Upg
28-04-2006, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17210.html
Microsoft interessata all'acquisto di una compagnia che vende spazi pubblicitari all'interno dei videogiochi. La pubblicità è prossima ad una nuova era?
Click sul link per visualizzare la notizia.
norfildur
28-04-2006, 16:23
Sarebbe il massimo se una pubblicità in-game della Microsoft facesse crashare Windows mentre si gioca... :D
Vi immaginate un videogioco multiplayer (o single player) che sia gratuito, a patto di essere in rete e visualizzare tali banner? Fine della pirateria!
magilvia
28-04-2006, 16:25
E così vedremo adblock per videogiochi ? :asd:
DarKilleR
28-04-2006, 16:32
per me non si meriterebbero altro che il fallimento....
ErminioF
28-04-2006, 16:36
Ogni mezz'ora di gioco 5 minuti di pubblicità :asd:
E poi oltre scaricarti le patch ci saranno gli aggiornamenti per gli spot :rotfl:
sicuramente esisteranno patch di blocking di queste pubblicità....ve lo immaginate...compri UT2007 originale...arrivi a casa, lo installi, lo fai partire....e sui veicoli c'è scritto "Honda The powers of Dreams" da prendere cd e tutto e farcisi un bidè...
la pubblicità nei videogiochi la vedo utile in due casi...rendono il gioco gratuito oppure nelle simulazioni realistiche tipo F1 2006 o FIFA 06 o altri del genere li mi fa piacere vedere vere pubblicità come nella realtà...
Immaginatevi se mentre state per fraggare qualcuno con ut2005 vi salta fuori un popup con della pubblicità... mmmmmma per favore!
cmq già in diversi film ci sono diverse pubblicità occulte (più o meno), sarebbe bello davvero se in gta ci fossero auto "reali" e cartelloni pubblicitari "veri"...
per me non si meriterebbero altro che il fallimento....
OT
hai 20 anni...
potresti essere un lavoratore, sicuramente lo sono i tuoi genitori
non credi che commenti come il tuo su una news di questo tipo sia come minimo inopportuno?
ti chiedo una cosa: rileggi la frase che hai postato, pensaci un attimo, e se ritieni opportuno rispondermi dimmi se pensi davvero quello che hai scritto oppure no
in fondo visto che un OT telegrafico vale quanto un OT lungo, perchè non argomenti i motivi del tuo (legittimo) "secondo me..."?
tornando alla notizia
non ho capito se un'azienda privata può farsi pubblicità accordandosi direttamente con la software house oppure è sempre necessario passare da intermediari
sarebbe davvero interessante se gli introiti pubblicitari consentissero una drastica riduzione dei prezzi del software
ciaobye
Kralizek
28-04-2006, 17:22
dubito che saranno dei popup... mi immagino più dei cartelli pubblicitari (su TGM girò lo screen di una pubblicità appesa ad un muro di una mappa di CS:S)
da wower immagino la scena del cartellone della wonderbra schiattata su un cartello pubblicitario ad orgrimmar... tra la testa di Nefarian e quella di Onyxia... :P
e Microsoft continua a dilapidare a destra e manca i capitali che guadagna con windows ed office ;)
jpjcssource
28-04-2006, 17:42
E fu così che misero un distributore automatico della coca cola in un dungeon di oblivion :D .
Comunque se non è invasiva a me può anchea andare bene, penso che la cosa migliore da fare e mettere cartelloni digitali all'interno dell'ambientazione ;) , in giochi come gta o half life 2 ambientati ai giorni nostri o anche nel futuro si potrebbe tranquillamente mettere cartelloni publicitari per le strade della città.
Per esempio spesso si trovano distributori di bibite nei giochi, si possono sostituire le marche inventate con quelle vere.
x Erminio F
beh quella sull'aggiornamento degli spot oltre che delle patch se già non ci hanno pensato è una bella idea di business!
Pistolpete
28-04-2006, 17:48
Se nelle pubblicità stile cartellone ci infilano qualche gnocca secondo me non si lamenta più nessuno :asd:
comunque di pubblicità nei giochi ce n'è già parecchia ed anche da un bel po' di tempo! Nei giochi di auto per esempio ce n'è sempre stata!
comunque di pubblicità nei giochi ce n'è già parecchia ed anche da un bel po' di tempo! Nei giochi di auto per esempio ce n'è sempre stata!
Mi ricordo che in Motorhead c'erano pubblicità di marche note ma con i nomi taroccati ("Goodloop" al posto di "Goodyear" e così via) :D
Come detto da jpjcssource nei giochi di ambientazione moderna la pubblicità non stonerebbe. Nei giochi di ambientazione medioevale invece sarebbero un bel problema :p
Ma in quel caso puoi sempre mettere il personaggio-rappresentante e la domanda "parlami di LOOM (http://en.wikipedia.org/wiki/Image:LOOM_advertisement_in_Monkey_Island.jpg)" :D
fireball33
28-04-2006, 19:30
in cod2 c'è la pubblicità della cocacola! aprite la mappa toujane e guardate un po in giro... è pieno di scritte cocacola... però in arabo! vedere x credere :D
anche nfsu2 e' pieno di pubblicita'...
walter sampei
28-04-2006, 19:50
vi ricordate carmageddon 2? gli spot della sci, oppure (es sui grattacieli o al distributore nella citta') i maxi poster "drink urine"!!! :D spero non arrivino a questi livelli... :Prrr:
...vi immaginate in oblivion al posto delle bottiglie di rigenera mana o salute una lattina di coca? e al posto della pozione volo una redbul?
mwhaha
Quando si tende a strafare o fare troppe cose contemporaneamente di solito non si conclude niente....staremo a vedere
basta che non sia invasiva e fuori luogo...
un popup o qualcosa che non c'entra per niente con il gioco non li sopporterei...
cartelloni realistici, o utilizare oggetti reali invece non mi dispiacerebbero
Leggendo i commenti di alcuni utenti che hanno commentato positivamente la notizia sorge spontanea una domanda, ma quando Dio distribuiva il cervello voi eravate andati un “attimino” al bagno?
Visto che i pubblicitari non riescono più a rincoglionire le nuove generazioni adesso vogliono invadere il mercato dei videogame per colmare questo GAP.
Spero che il vostro Q.I. sia sufficientemente alto da farvi capire che la pubblicità inserita nei giochi NON farà diminuire il prezzo di acquisto ma servirà SOLO ad aumentare i profitti.
Prendiamo ad esempio un film, “Io Robot”, che è pesantemente infarcito di pubblicità tanto da sembrare una televendita.
Per caso quando siete andati a vedere questo film al cinema avete pagato meno il biglietto? Oppure quando comprate il DVD del Film vi hanno fatto uno sconto?
Bambini crescete ! Guardate meno la De Filippi ed iniziate ad usare il vostro cervello prima che si atrofizzi del tutto !
Io non sono un gamer sfrenato, ma penso che se fatte nel modo giusto le pubblicità possonoperfino rendere l'ambiente più realistico.
Però è un discorso che regge sui giochi reali, lo immaginate un cartellone della Coca dentro un tempio di Tomb Raider?
Per fare un esempio leggero...
Bambini crescete ! Guardate meno la De Filippi ed iniziate ad usare il vostro cervello prima che si atrofizzi del tutto !
Anche se ti incazzi lo fanno lo stesso, quindi ...
Comunque insultare così' la gente dimostri che anche tu eri in bagno quando davano il cervello, ma non sei ancora uscito!
Visto che i pubblicitari non riescono più a rincoglionire le nuove generazioni adesso vogliono invadere il mercato dei videogame per colmare questo GAP.
dipende tutto da come è fatta la pubblicità, in ogni casò è indubbio che lo scopo è vendere qualcosa
Spero che il vostro Q.I. sia sufficientemente alto da farvi capire che la pubblicità inserita nei giochi NON farà diminuire il prezzo di acquisto ma servirà SOLO ad aumentare i profitti.
purtroppo mi pare molto probabile che andrà così
IMHO in un gioco non ambientato nel passato la pubblicità intesa come cartelloni è un elemento che aumenta la sensazione di realismo, avere dei messaggi che variano nel tempo non può che far aumentare questa sensazione avendo sempre pubblicità di prodotti attuali.
Sul discorso dei costi per le case sicuramente può aiutare i loro bilanci quindi anche se poi il costo dei giochi non scende si avrà magari un numero di giochi validi superiore
Concordo con v1doc che i prezzi NON diminuiranno (men che meno saranno gratis). Ma quando mai!
Piuttosto mi inquieta il fatto che molti commentino positivamente la pubblicità purchè sia non invadente o addirittura sia "occulta". Ma dico, scherziamo? Ai videogames ci giocano i venti-trentenni (ed allora si spera che usino il Q.I. di cui dubita v1doc), ma anche i bambini di 8-10-15 anni che il Q.I. ce l'hanno, ma ancora non è abilitato! Non sono certo uno sfegatato antimperialista, ma la cosa mi inquieta. E non mi da fastidio che loro guadagnino (se lo fanno onestamente, per me è lecito). Mi dà fastidio che caccino nella zucca di un bambino quello che vogliono loro e che un genitore non abbia modo di verificare cosa suo figlio vede! Chi scrive la pubblicità sono degli psicologi, degli strizzacervelli che sanno come farti venire sete di Coca Cola o fame di patatine. Te lo ficcano nella zucca e tu hai fame e sete non perchè il tuo corpo ne sente il bisogno, ma perchè il tuo cervello è stato istruito in tal senso! Non sono contro la pubblicità palese, quella che tutti percepiamo come tale, quella che interrompe il film (anche se mi rompe i c...) perchè quella so che è pubblicità. Se non la voglio cambio canale. Quella che non voglio è quella occulta, subliminale, quella dentro al videogame in cui arrivo alla curva della Tosa e leggo "Bevi Coca Cola" e non posso cambiare canale! Altro che realismo! Che me ne frega a me del realismo se lo pago alla Coca Cola! Voglio poter decidere io, o almeno provarci!
walter sampei
29-04-2006, 11:02
non mi aspetto cali dei prezzi, e' ovvio che aumenteranno solo i loro profitti :mad:
ovviamente sta all'utente non farsi ingannare, e' ovvio che se hai un minimo di senso critico non ti fiondi a comprare i pacchi di coca cola solo perche' vedi il loghetto nel videogioco.
personalmente, se si tratta di un gioco di calcio, moto, ecc, insomma dove la pubblicita' nel mondo reale c'e', posso capirlo benissimo, ma trovarsi la pubblicita' su resident evil, unreal o age of empires non mi pare il caso :sofico:
walter sampei
29-04-2006, 11:03
Concordo con v1doc che i prezzi NON diminuiranno (men che meno saranno gratis). Ma quando mai!
Piuttosto mi inquieta il fatto che molti commentino positivamente la pubblicità purchè sia non invadente o addirittura sia "occulta". Ma dico, scherziamo? Ai videogames ci giocano i venti-trentenni (ed allora si spera che usino il Q.I. di cui dubita v1doc), ma anche i bambini di 8-10-15 anni che il Q.I. ce l'hanno, ma ancora non è abilitato! Non sono certo uno sfegatato antimperialista, ma la cosa mi inquieta. E non mi da fastidio che loro guadagnino (se lo fanno onestamente, per me è lecito). Mi dà fastidio che caccino nella zucca di un bambino quello che vogliono loro e che un genitore non abbia modo di verificare cosa suo figlio vede! Chi scrive la pubblicità sono degli psicologi, degli strizzacervelli che sanno come farti venire sete di Coca Cola o fame di patatine. Te lo ficcano nella zucca e tu hai fame e sete non perchè il tuo corpo ne sente il bisogno, ma perchè il tuo cervello è stato istruito in tal senso! Non sono contro la pubblicità palese, quella che tutti percepiamo come tale, quella che interrompe il film (anche se mi rompe i c...) perchè quella so che è pubblicità. Se non la voglio cambio canale. Quella che non voglio è quella occulta, subliminale, quella dentro al videogame in cui arrivo alla curva della Tosa e leggo "Bevi Coca Cola" e non posso cambiare canale! Altro che realismo! Che me ne frega a me del realismo se lo pago alla Coca Cola! Voglio poter decidere io, o almeno provarci!
su questo ti do ragione.
non ci vedo niente di male se questa pubblcità non diventa invasiva... gli adblocker sono nati appunto per questo motivo...
dice biffuz: "... gli adblocker sono nati appunto per questo motivo..."
e tu credi che Microsoft entri nel business della pubblicità e non sfrutti qualche funzione non documentata di Windows per impedire agli adblocker di bloccarla? Va bene che lasciano falle di sicurezza dappertutto, ma gli affari li sanno fare!
walter sampei
29-04-2006, 14:38
dice biffuz: "... gli adblocker sono nati appunto per questo motivo..."
e tu credi che Microsoft entri nel business della pubblicità e non sfrutti qualche funzione non documentata di Windows per impedire agli adblocker di bloccarla? Va bene che lasciano falle di sicurezza dappertutto, ma gli affari li sanno fare!
non mi stupirebbe, pure col mediaplayer c'era una "falla" simile che gli permette di non essere reindirizzato
riva.dani
29-04-2006, 16:51
Beh se aiuterà a ridurre il prezzo finale (anche se ne dubito) dei giochi ben venga... La pubblicità non sempre è dannosa. ;)
Inoltre se non rovinerà l'atmosfera del gioco potrebbe anzi dare un tocco di realismo in più, soprattutto, come già detto, nelle simulazioni sportive. Se però in Oblivion trovassimo pubblicità della Coca Cola o armature col baffo della nike mi incacchierei non poco...
PS. un'ultima cosa: dato che uno dei giochi più adatti per accogliere pubblicità in game è GTA, che facciano quello che vogliono basta che non mi tolgano la SPRUNK per sostituirla con una bevanda reale :p
killer978
01-05-2006, 16:09
Leggendo i commenti di alcuni utenti che hanno commentato positivamente la notizia sorge spontanea una domanda, ma quando Dio distribuiva il cervello voi eravate andati un “attimino” al bagno?
Visto che i pubblicitari non riescono più a rincoglionire le nuove generazioni adesso vogliono invadere il mercato dei videogame per colmare questo GAP.
Spero che il vostro Q.I. sia sufficientemente alto da farvi capire che la pubblicità inserita nei giochi NON farà diminuire il prezzo di acquisto ma servirà SOLO ad aumentare i profitti.
Prendiamo ad esempio un film, “Io Robot”, che è pesantemente infarcito di pubblicità tanto da sembrare una televendita.
Per caso quando siete andati a vedere questo film al cinema avete pagato meno il biglietto? Oppure quando comprate il DVD del Film vi hanno fatto uno sconto?
Bambini crescete ! Guardate meno la De Filippi ed iniziate ad usare il vostro cervello prima che si atrofizzi del tutto !
Si ma te come ca@@o ti permetti di giudicare gli altri e soprattutto di spalare merda? invece di fare lo sborone di la tua e taci!
Riguardo alla news secondo me se la pubblicità non sarà invasiva come il banner della IBM :asd: ben venga, credo che con maggiori capitali ci saranno giochi fatti un po meglio! basta pensare che molte software house sono fondate da giovani con tanta voglia e pochi dineros , quindi invece di svendersi alla EA trovano uno sponsor che paghi profumatamente e si fanno il gioco senza compromessi assurdi, tipo la compatibilità PC, PS, PS2, PSP, Xbox, Xbox 360 ecc.. ecc.. xche la EA deve guadagnarci il + possibile ;)
per me non si meriterebbero altro che il fallimento....
Tanto capisci, che ci possiamo fare. ;)
e Microsoft continua a dilapidare a destra e manca i capitali che guadagna con windows ed office ;)
Questa non è dilapidazione ma investimento ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.