PDA

View Full Version : linux "multimediale" x portatile: dual boot


leo80
28-04-2006, 16:02
Ciao a tutti.
Possiedo un toshiba satellite 1800-514 sul quale vorrei installare anche linux (oltre a win hp home pre installato).
Il motivo è semplice: non riesco a vedere i divx e vedo i dvd a fatica.
Per quanto riguarda i secondi, non sono proprio molto fluidi.
Con i divx il problema è ancora peggio: il video si blocca, mentre l'audio procede normalmente (non è una questione di codec perchè ne ho provati diversi).
La soluzione che mi è stata proposta è: installa anche linux, in quanto sistema operativo molto più leggero.

Premesso che sono un newbby...mi sono lette diverse guide, ma a parte capire la filosofia dell'open source, più di tanto, non spiegano.
Ho anche provato qualche live cd...che però non insegnano ad installare linux, visto che fa tutto in automatico!.

Domanda n.1:
Quale sistema operativo?
Ho letto qualche discussione e ho visto che ci sono delle versioni "leggere" (addirittura qualcuna che sta su un floppy :eek: ).
A me, in pratica, basterebbe solo "il player" che mi consenta di vedere ed ascoltare qualunque tipo di file audio e video...

Domanda n. 2:
Come lo installo visto che sono analfabeta in materia linux?
Con windows me la cavo abbastanza bene...formato reinstallo, partiziono ecc...ma non con linux...
E poi non ho mai studiato programmazione...

Domanda n. 3
L'eventuale seconda partizione devo farla prima di installare windows, o posso farla anche dopo?

Domanda n. 4
Mi consigliate una guida per linux decente, senza che si perda tanto in teorie, filosofie varie.

Ringrazio chiunque mi aiuti.
Ciao

VincenzoSpreafico
28-04-2006, 23:23
GeeXboX penso sia quello che fa al caso tuo.
http://www.geexbox.org/releases/0.98.7/geexbox-0.98.7-en.i386.iso
Scrivi l'immagine (7MB scarsi!) su un CD e bootalo e se lo vuoi installare al prompt di isolinux "boot:" premi un tasto e digita "install".
Guide su linux ce ne sono a centinaia........usa google.
Ciao.

leo80
29-04-2006, 01:32
Ti ringrazio...
Sono andato però sul sito di geexbox...e non mi pare che venga menzionato il supporto a divx...o sbaglio^

jacopastorius
29-04-2006, 09:11
Allora per usare linux non serve assolutamente aver studiato programmazione!Mica devi crearlo tu, il sistema operativo è già bello e che scritto! :D :D

Ti conviene prima installare windows poi fare la partizione per linux o con l'installer della tua distro oppure con partition magic da windows

phoenixbf
30-04-2006, 00:30
Ciao a tutti.
Possiedo un toshiba satellite 1800-514 sul quale vorrei installare anche linux (oltre a win hp home pre installato).
Il motivo è semplice: non riesco a vedere i divx e vedo i dvd a fatica.
Per quanto riguarda i secondi, non sono proprio molto fluidi.
Con i divx il problema è ancora peggio: il video si blocca, mentre l'audio procede normalmente (non è una questione di codec perchè ne ho provati diversi).

Hai provato con VLC ?? ( http://www.videolan.org/ )
Legge qualunque cosa, anche le pietre... windows media player è solo da buttare.

Se anche con VLC non riesci a vedere niente o hai ancora problemi, allora vai pure con linux...

ciao

Scoperchiatore
30-04-2006, 10:59
Hai provato con VLC ?? ( http://www.videolan.org/ )
Legge qualunque cosa, anche le pietre... windows media player è solo da buttare.

Se anche con VLC non riesci a vedere niente o hai ancora problemi, allora vai pure con linux...

ciao

Ma se vlc non ce la fa, non è che su Linux ci sia tanta più roba. Mplayer, ma io uso entrambi e vedo che leggono le stesse identiche cose.

Se è solo per i dvd/divx, installa VLC, e se non va, allora è un altro tipo di problema, che probabilmente puoi aggirare in altro modo.