peppequo
28-04-2006, 15:38
Mi hanno dato da provare un Seagate SATA da 250GB perchè dava dei problemi.... Dopo aver penato un po' per farlo vedere a XP sono anche riuscito a formattarlo e a tarsferirci sopra diversi GB di dati. Sembrava tutto a posto quando al riavvio successivo l'HD non viene visto. Allora riprovo ancora, tocco i cavi, li sposto, li cambio e dopo diversi tentativi in cui il pc si piantava durante il riconoscimento delle periferiche SATA oppure nel bios del SATA non era visto riesco, non so come, a far partire il pc. Vado a controllare l'HD in questione e come provo a copiare alcuni file presenti sul disco capisco dalla lentezza che c'è qualcosa che non va. Ho anche scaricato un paio di tool per la diagnostica dei dischi ma come facevo partire la rilevazione dei problemi il programma sembrava impallarsi. Alla fine, vista l'ora tarda, ho spento e buobna notte. In seguito ho riprovato ad accendere il pc ma si inchioda sempre in fase di riconoscimento delle periferiche SATA, per andare avanti ho dovuto staccare l'HD incriminato. Come faccio a capire se è un problema meccanico o elettronico? rumori strani non mi pare che ne faccia.
Per l'RMA c'è un problema, immettendo il seriale del disco, questo risulta essere stato venduto in un pc assemblato, o qualcosa di simile, e mi dovrei quindi rivolgere al venditore/assemblatore. L'HD è stato comprato su ebay, come usato, dal tizio che me l'ha fatto provare.
Per l'RMA c'è un problema, immettendo il seriale del disco, questo risulta essere stato venduto in un pc assemblato, o qualcosa di simile, e mi dovrei quindi rivolgere al venditore/assemblatore. L'HD è stato comprato su ebay, come usato, dal tizio che me l'ha fatto provare.