PDA

View Full Version : Spegnimento improvviso pc e monitor...


Nickssalv
28-04-2006, 15:25
salve a tutti!

è da un pò di tempo che il mio pc "da i numeri" a volte si spegne di colpo completamente, a volte si blocca (si congela la schermata, poi emette un bip e si riavvia) oppure di colpo si spegne il monitor ma il pc continua ad andare, cioè le ventole, ecc girano, ma una volta mi è successo mentre ascoltavo musica e sentivo tutti un casino di rumori assurdi finchè l'ho spento...quindi si spegne si il monitor ma va in palla tutto...

vi elenco la configurazione hardware e software del mio pc:

processore: P4 2.80 ghz
Mother Board: Asus P4C800 Deluxe
Ram: 2x 256 MB DDR 400 Mhz pc3200 Twinmoss
Scheda Video: Hercules 3d Prophet 9700 pro
Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 Platinum EX
Hard Disk: Maxtor diamond max plus 9 120 gb
Masteriz: Asus 52x24x52
Masteriz DVD: Benq dvd+r dL dvd+rw
Alimentatore: Q-Tech dual fan gold 450 watt (senza una delle 2 ventole )
Dissipatore cpu Lappato.
ventola in aspirazione sotto l'hd.
ventola in espulsione vicino alla cpu.

s.o. Windows Xp sp2

inizialmente avevo overclockato la cpu passando da 3.07 - 3.11 - fino a 3.36 ghz aumentando la frequenza dell'FSB , nn ha mai avuto problemi di stabilità, ma da un pò di tempo a sta parte il pc da questi problemi, allora ho messo il clock della cpu a livelli originali (anche per problemi di temperatura) ma i problemi restano...

una volta mi si è spenta anche la ventola della cpu, l'ho dovuta attaccare su un altro connettore, ma dopo un riavvio il connettore della ventola della cpu ha tornato a funzionare...

nn so proprio da cosa possano dipendere questi problemi, voi sapreste dirmi qualcosa a riguardo

grazie

rampas
28-04-2006, 15:47
a me sembra semplicemente che l'ali che è alquanto scarso si sia cmq usurato e dia sbalzi di volt vari, secondo me è quasi sicuramente quello ti consiglio di cambiarlo, però nn vorrei farti spender soldi e poi nn è quello dovresti provare con un altro.

viandante
28-04-2006, 15:55
a me sembra semplicemente che l'ali che è alquanto scarso si sia cmq usurato e dia sbalzi di volt vari, secondo me è quasi sicuramente quello ti consiglio di cambiarlo, però nn vorrei farti spender soldi e poi nn è quello dovresti provare con un altro.
confermo

Nickssalv
28-04-2006, 16:27
eh infatti anche secondo me è l'alimentatore, sono anch'io del parere che nn sia di buona qualità, primo per il rumore assurdo che fa, ma anche per i materiali, i connettori, ecc...fa skifo...

può essere che avendo tolto una ventola all'ali, si scaldino di più i suoi componenti e quindi funzioni male?

c'è il rischio che mi danneggi la scheda madre e gli altri vari componenti comportandosi così?

in caso cambiassi l'ali, punterei su un enermax... ma vorrei spendere il meno possibile... con la mia configurazione harware sono necessari i 450 w?

viandante
28-04-2006, 16:48
eh infatti anche secondo me è l'alimentatore, sono anch'io del parere che nn sia di buona qualità, primo per il rumore assurdo che fa, ma anche per i materiali, i connettori, ecc...fa skifo...

può essere che avendo tolto una ventola all'ali, si scaldino di più i suoi componenti e quindi funzioni male?

c'è il rischio che mi danneggi la scheda madre e gli altri vari componenti comportandosi così?

in caso cambiassi l'ali, punterei su un enermax... ma vorrei spendere il meno possibile... con la mia configurazione harware sono necessari i 450 w?
Se hai tolto una ventola il problema è quello!!!!! si surriscalda!!!

Nickssalv
28-04-2006, 22:04
che palle... nn pensavo che scaldandosi un pò di più potesse dare questi problemi... domani provo a rimontare la ventola (se la trovo) :p :D

grazie raga

Nickssalv
30-04-2006, 18:26
ho rimontato la ventola, all'inizio sembrava che nn facesse più niente, oggi invece si è bloccato/spento 2-3 volte di nuovo...poi si blocca anche quando guardo filmati con media player...

b_vittorio
30-04-2006, 20:09
Metti un programma per vedere la temperature del processore e vedi fino a dove arriva....

sul bios c'è una temperatura di sicurezza per non farti prendere fuoco a tutta la casa e anche un sensore della velocità di rotazione della ventola,se questi parametri sforano una certa soglia sul bios è impostato cosa deve fare il PC.


ricordo che gli alimentatori non hanno una vita eterna,si consumano pure loro.

Nickssalv
01-05-2006, 10:57
sono pieno di quei programmi, la temperatura della cpu varia da 32° a 36° in idle, in full load arriverà a 53°-54°... la temperatura della mb è di 28° e la temp dell'hd oscilla tra i 18° e i 21°....

il problema è che prima di questi spegnimenti improvvisi, ecc...al pc nn succede niente, le temperature sono giuste, le ventole girano...e tack di colpo si spegne, poi per riaccenderlo devo staccare e riattaccare la spina dell'alimentazione e riparte...a volte si spegne di nuovo subito dopo che provo a riaccenderlo...


:muro:

b_vittorio
02-05-2006, 00:27
Sembra che l'alimentatore si surriscaldi e vada in blocco.

metti il naso vicino all'alimentatore e senti se puzza di bruciato......


non è uno scherzo....potrebbe aver succhiato troppa polvere o essersi consumato col tempo.

L'unica è usare un altro alimentatore e testarlo,purtroppo su queste anomalie è dura trovare il problema.

Un altro consiglio che ti posso dare è controllare e nel caso cambiare la ciabatta su cui attacchi tutte le prese,spostandolo magari in un altra stanza della casa,dovrebbe partire il contatore di casa se ci fossero problemi ma non si sa mai.

Nickssalv
02-05-2006, 11:25
la presa dell'alimentatore è attaccata al gruppo di continuità che è attaccato alla presa a muro diretta...

per l'alimentatore nn ho mai sentito strani odori, adesso la prima volta che va in blocco di nuovo provo a sentire, cmq penso che lo cambierò indipendentemente dal fatto che sia lui la causa o meno, primo per il rumore, secondo per i connettori che fanno skifo, quello della skeda video sta su per miracolo perchè devo infilarlo in un certo modo se no la skeda video nn va...

insomma lo cambio, sperando che cambiandolo nn mi dia più problemi...