PDA

View Full Version : Sono nuovo nel mondo apple: devo comprare Telecamera: quale formato?


Electro Clash
28-04-2006, 13:53
Salve! come da titolo sono un novizio del mondo Apple. Per la precisione ho ordinato l'iMac ma non l'ho mai usato.
Utilizzo però quotidianamente iTunes per archiviare dati e album, infatti la mia principale passione è la musica (+ di 500gb di album e singoli)

Devo però acquistare una telecamera e sono di fronte al quesito: quale formato?
Non credo di cimentarmi a fare montaggi video, ma gradirei (forse) poter archiviare le mie prossime riprese, così da poter avere una multimedialità completa.
Mi hanno detto che:
1) il miniDv ha la qualità migliore, ma pur scaricando il Fwire si scarica a tempo reale
2) Il dvd registra in mpg2 quindi qualità + scarsa (ma si vede la differenza su una tele non in HD???)
3) l'Hd è la soluzione più scomoda per via del rischio di riempire la memoria durante le ferie e poi trovarsi a piedi (20gb sono all'incirca 4 ore e mezza???? è possibile?????)

Io punterei sul dvd, ma ho questi dubbi:
1) Il mac legge minidvd??? :stordita: (scusate ma non vedendo il carrello non ne ho la più pallida idea)
2) Il Sw in dotazione prende giù i VOB per poi convertirli in un formato leggibile da mac? (o da pc?) ... insomma non vorrei perdere le ore che ci si impiegano con i Sw per pc.
3) qual'è il miglior formato videoda utilizzare su mac???

Grazie e scusate le domande "oscene" ma di mac non capisco nulla.....

rgart
28-04-2006, 15:23
Ti rispondo alla prima,qualsiasi lettore dvd slot-in non legge i dvd piccoli quelli da 8 cm mi pare,ed è altamente sconsigliato inserirli :D pensa rovinare tutto!!!

X me l'acquisto migliore è una videocamera con hd...

Electro Clash
28-04-2006, 17:40
ma in teoria quella era la mia scelta iniziale. Poi, senza capire il perchè, ho notato che tutti i rivenditori la lasciano per ultima.....

MacNeo
28-04-2006, 18:51
I dvd li escluderei. A parte che quelli piccoli come ti hanno detto non vengono letti, poi il bello del digitale è che che lo puoi montare facilmente, e dovresti ogni volta convertire tutto in DV (visto che è quello il formato che maneggano i vari software di editing tipo iMovie).

L'HD costa abbastanza, e appunto se ti trovi che finisce sei nella cacca. Inoltre se vuoi tenerti da parte gli originali come archivio, devi ogni volta masterizzarti vari dvd, oppure prendere un hd esterno solo per quello.

Le cassettine mini-dv secondo me sono la cosa migliore. Costano veramente poco quindi te ne puoi portare dietro quante vuoi. E una volta che hai fatto il montaggio, le puoi riutilizzare o tenere direttamente come backup. L'unico svantaggio è appunto che ci mette un po' a importare, ma dipende dall'urgenza che hai realmente di scaricare tutto sul computer.

Electro Clash
02-05-2006, 09:44
Grazie mille. L'altro giorno stavo per comprare l'Hd della JVC (per ora l'unica sul mercato perchè Sony sta tardando) poi mi sono piantato sull'acquisto: non tanto per la praticità ma per un semplice motivo di ottica e Sofware.
In effetti se pensaimo alla capacità ricordiamoci che 20 gb di HD sono 4.5 ore di filmato e, per mia esperienza personale, difficilmente ho registrato + di 3 cassette durante le ferie (già due sono tante da guardare con gli amici senza il rischio che si annoino.....)

Stamattina ho letto su un altro forum che la soluzione acquistando una Dvdcam potrebbe essere la seguente: aggiungere un normalissimo lettore di dvd esterno da 80 euro e acquisire i Vob del dvd per poi trasformarli in DV con un programmino scaricabile (ffmpegX).
Che ne dite?

Continuo a piantarmi sul nastro perchè l'eventuale acquisizione sarebbe lenta e in effetti tenere tutto su HD con quella definizione comporterebbe un archivio di almeno 1Tb..... :stordita:

rgart
02-05-2006, 11:50
Grazie mille. L'altro giorno stavo per comprare l'Hd della JVC (per ora l'unica sul mercato perchè Sony sta tardando) poi mi sono piantato sull'acquisto: non tanto per la praticità ma per un semplice motivo di ottica e Sofware.
In effetti se pensaimo alla capacità ricordiamoci che 20 gb di HD sono 4.5 ore di filmato e, per mia esperienza personale, difficilmente ho registrato + di 3 cassette durante le ferie (già due sono tante da guardare con gli amici senza il rischio che si annoino.....)

Stamattina ho letto su un altro forum che la soluzione acquistando una Dvdcam potrebbe essere la seguente: aggiungere un normalissimo lettore di dvd esterno da 80 euro e acquisire i Vob del dvd per poi trasformarli in DV con un programmino scaricabile (ffmpegX).
Che ne dite?

Continuo a piantarmi sul nastro perchè l'eventuale acquisizione sarebbe lenta e in effetti tenere tutto su HD con quella definizione comporterebbe un archivio di almeno 1Tb..... :stordita:

Secondo me se compri la compri con masterizzatore dvd non fai un buon acquisto... primo devi convertire il tutto se vuoi elaborare il filmino e qui già perdi il vantaggio del tempo,secondo devi convertire 2 volte e qui perdi un pò di risoluzione... xcui secondo me è sempre meglio avere una telecamera che attacchi al mac e dalla quale scarichi il film e lo elabori subito,xcui hd o cassetta... l'unica vera rottura della cassetta è appunto il tempo di acuisizione...