PDA

View Full Version : [GUIDA] MEMTEST86+ (Strumento per testare le RAM)


Pagine : 1 2 [3]

iceone
30-10-2009, 06:50
GRazie.

Lord Macros
19-11-2009, 20:54
Mi chiedevo xk il mio portatile crachasse di brutto sia con SO da HD che da live CD...
http://www.youtube.com/watch?v=efErB17VlRo
non è tanto un bel segno vero???
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

frantheman
19-11-2009, 20:59
non è tanto un bel segno vero???

beh.. almeno puoi dire di aver individuato il problema :)
fra l'altro mi pare siano ddr2, te la cavi con poche lire a sostituirle (a meno che la ram non sia saldata direttamente sulla scheda madre :D )

Lord Macros
23-11-2009, 13:25
beh.. almeno puoi dire di aver individuato il problema :)
fra l'altro mi pare siano ddr2, te la cavi con poche lire a sostituirle (a meno che la ram non sia saldata direttamente sulla scheda madre :D )

hai ragione ^^
cmq sisi basta un banchetto da 20€ di ddr2 a 400Mhz. :)
Il portatile è vecchiotto :mc:

Adriano_87
25-11-2009, 11:14
ciao a tutti
sto testando 2 ram di un portatile.
2 slot, A e B e 2 banchi di ram da 1 giga l'uno, 1 e 2.
ho fatto il test A1 e B1 e non mi ha trovato problemi.
poi ho fatto il test A2 e mi ha trovato degli errori.
così ho fatto poi il test B2 e qua errori non me ne ha trovati. mi son chiesto com'è possibile? se il banco è danneggiato come viene rilevato nello slot A dev'essere rilevato anche nello slot B, o sbaglio?
Come prova del nove sto facendo nuovamente il test A2 (dove prima mi ha trovato errori), è già a buon punto e non me ne ha trovati ora, come mai? prima me li ha trovati subito all'inzio del test...
cosa devo pensare da questi risultati?
grazie
ciao

paz
29-11-2009, 11:31
Dopo aver avuto diversi e sempre più frequenti riavvii durante la visione di filmati (sia in streaming che in locale) ho deciso di formattare il computer per vedere se poteva essere un problema software. Era da molti anni che non formattavo ed un po' di pulizia non gli avrebbe certo fatto male...
Purtroppo però, dopo aver ripristinato il settaggio di fabbrica ed aver aggiornato windows xp all'ultimo aggiornamento, stavo estraendo un archivio molto pesante (preso da due dvd) sul desktop. A tre quarti dell'operazione il temuto riavvio è avvenuto...

Il Pc in questione è un Medion, Pentium 4 a 3 Ghz (o 3.1? Non lo ricordo esattamente ma memtest86+ indica 3.192 Ghz...), 1GB di ram DDR1*).

Faccio partire il programma di diagnostica. Purtroppo ho avuto un'emergenza e sono dovuto uscire di casa mentre il test girava...
Al rientro, dopo mezzora circa, faccio appena in tempo a sedermi davanti al monitor ed a vedere che stava eseguendo il test #6: "moving inversion, 32 bit pattern" e vedo il computer riavviarsi... La voce sottostante indicava "Pass complete, no errors". Non potrei giurarci ma mi era sembrata di vederla.

Ripeto quindi il test e questa volta, dopo pochi minuti, giusto il tempo di arrivare al test nunmero 6 ed il pc si riavvia.
Altri due tentativi, altri due riavvii. Sempre al test numero 6.
Durante queste prove ho notato che alla voce "Memory" c'era scritto 1024M ed a fianco un numero che cambiava ad ogni riavvio (1508, 1392, 1417...)MB/S.
A questo punto ho iniziato a fare i test con un banco di memoria alla volta.

Per prima cosa ho tolto il banco più interno (quindi credo il secondo). Era decisamente polveroso, con molta cautela l'ho pulito e l'ho messo da parte.
Il computer ha continuato a reiterare i test senza fermarsi e senza produrre errori per oltre 4 ore (17 pass).
La voce Memory riportava 512M e 1430MB/S (o era 1417?? mannaggia, non trovo il foglio di appunti!!)
Ho ripetuto il test una o due volte: tutto bene.

Rimetto quindi il banco più interno al suo posto e stacco quello più esterno (banco 1?).
bene, questo è rimasto tutta la notte a fare il test. Stamattina era a 35 passaggi senza errori (9 ore circa)
La voce Memory riportava 512M e 1430MB/S (o, come già detto 1417? Mi sa che il foglietto è letteralmente volato via dalla finestra. Ma di certo ho visto i due valori sul monitor almeno una volta)

Ora sto provando di nuovo con i banchi alloggiati nei propri rispettivi slot. E sta andando da circa un'ora e mezza (ha da poco ultimato il "pass3" senza errori. Al momento sta facendo il "pass 4"). la voce Memory riporta 1024M e 2834MB/S (e non più quindi un valore intorno a 1400-1500)


Ho annotato una cosa che mi sembra strana: il processo totale del test arriva al 100% PRIMA che vengano ultimati i test singoli. Arriva al 100% mentre sta ancora girando il test 7! E questa cosa succede sempre... In pratica ho il totale a cento circa dieci minuti prima che venga ultimato il test finale, il numero otto.


Ora non so cosa pensare... Oltre ai banchi di memoria ho pulito anche la ventola del processore che era parecchio sporca (anche se l'area non era completamente coperta dal tappetino di polvere). Può essere stata la polvere a generare nonso, un falso contatto? O magari era la ventola che non raffreddava a dovere? Hmm, però la ram prima dava un valore molto basso si MB/S. Ora dovrebbe essere quello giusto (per lo meno è circa il doppio o proprio il doppio).

Posso riprendere ad installare cose sul computer? Magari provo a riestrarre quell'archivio ciccione e se si riavvia faccio i test con i banchi invertiti, sia singolarmente che a coppia?

Bastano quattro passaggi (qundi il completamento di "pass 3") per essere sicuri?

Ciao e grazie per la pazienza. E per il post interessantissimo (un plauso a Tutmosi3 che lo ha iniziato)




* memtest86+ riporta sia Type: DDR 1 che Ram: 199 MHz (DDR399) / CAS:3-3-3-8 / Dual channel (interleaved)

Qnick
29-11-2009, 21:13
@adriano87 supposto che un banco sia difettoso, esso dovrebbe sempre generare errori in qualsiasi slot venga inserito, talvolta però può capitare che un banco dia qualche singolo errore se montato in uno slot ma non nell'altro (specie quando si testa un sistema in overclock, oppure si cambia qualche timing di memoria nel bios: supposto che non vi sia overclock nel sistema, che vengano utilizzati i timings by spd, che il bios della scheda madre sia aggiornato, e che non vi sia polvere tra i contatti dello slot, errori non se ne dovrebbero vedere

se il risultato è cambiato, qualcosa nelle condizioni del test è cambiato, se tu non hai modificato alcuna impostazione o altro il mistero si infittisce: certo che se riprovi a fare dei test più volte in configurazione A2 e NON HAI ERRORI direi che puoi stare tranquillo anche se resta inspiegabile il primo test di quel tipo...eventualmente puoi sempre testare da windows con prime95 o orthos sia la cpu che la ram e vedere se non ci sono errori

@paz la risposta alla tua domanda è o potrebbe essere si, la polvere potrebbe aver generato qualche falso contatto o aver contribuito al surriscaldamento del dissipatore della cpu, infatti è sempre buona norma tenere pulito l'interno del case e fare queste operazioni di manutenzione almeno una volta l'anno; ad ogni modo, per escludere che sia stato un problema di temperature puoi utilizzare qualche programma (ad esempio prime95) per stressare la cpu da windows e vedere se da errori...già che ci sei puoi decidere se stressare solo la cpu o anche la ram

hai fatto bene a testare i banchi di ram singolarmente, se ora ritestandoli in coppia non danno errori puoi stare abbastanza tranquillo: in genere 3 o 4 passaggi sono sufficienti per escludere un problema alle ram, ma a volte questo viene fuori dopo qualche loop...i "puristi" richiedono che vengano passate almeno 24/36 ore di test, secondo me già 12 sono tante e raramente mi è capitato di fare test così lunghi: in genere gli errori si manifestano prima, se un banco è proprio danneggiato si vedono subito gli errori dal primo passaggio

in sintesi: prosegui pure ad installare ma prima fai ulteriori test da windows per verificare la stabilità del sistema sotto pieno carico, prime95 mette la cpu sotto forte stress (e pure le ram) ben più di quanto faccia memtest86...mentre testi tieni monitorate sia la temperatura della cpu (verificando che non superi i valori di soglia indicati per quel processore) e anche i voltaggi di alimentazione (+3,3, +5 e +12v), eventuali riavvii possono anche essere causati da un alimentatore che non ce la fa (anche se il più delle volte la causa è delle ram)

se il sistema regge qualche ora di prime95 puoi stare tranquillo :D

PS considero che i componenti del sistema non siano in overclock, in caso contrario abbassa e ritesta tutto (da quel che dice memtest sembra tu abbia un p4 3.2GHz, puoi controllare facilmente con CPU-Z da win ;))

frantheman
30-11-2009, 08:09
@paz: io consiglio pure di disabilitare il riavvio automatico di windows in caso di errori, alle volte contemplare la schermata blu per qualche minuto puo' essere illuminante (casi rari, ma ad esempio qualche nome potrebbe indirizzarti a qualche componente hardware tipo la scheda video)

paz
30-11-2009, 09:16
GRAZIE davvero per le risposte!
Ho lasciato il test in funzione per oltre 2:20 h (era in corso il "Pass 6") e non è occorso nessun errore. Ho riprovato ad estrarre l'archivio di cui parlavo e, velocità a parte, non c'è stato nessun problema. Ho anche fatto qualche test con dei video ed oggi proverò di nuovo. Finora sembra tutto funzionare.

Ho stressato manualmente il sistema, ma magari riproverò anche con prime95...
Ed in caso mi rifarò vivo!

vorrei ora aumentare la ram, ma data la natura del post, più che andare offtopic apro una nuova discussione nel forum.

Di nuovo grazie!

Adriano_87
30-11-2009, 09:23
@adriano87 supposto che un banco sia difettoso, esso dovrebbe sempre generare errori in qualsiasi slot venga inserito, talvolta però può capitare che un banco dia qualche singolo errore se montato in uno slot ma non nell'altro (specie quando si testa un sistema in overclock, oppure si cambia qualche timing di memoria nel bios: supposto che non vi sia overclock nel sistema, che vengano utilizzati i timings by spd, che il bios della scheda madre sia aggiornato, e che non vi sia polvere tra i contatti dello slot, errori non se ne dovrebbero vedere

se il risultato è cambiato, qualcosa nelle condizioni del test è cambiato, se tu non hai modificato alcuna impostazione o altro il mistero si infittisce: certo che se riprovi a fare dei test più volte in configurazione A2 e NON HAI ERRORI direi che puoi stare tranquillo anche se resta inspiegabile il primo test di quel tipo...eventualmente puoi sempre testare da windows con prime95 o orthos sia la cpu che la ram e vedere se non ci sono errori



ok grazie mille

MrEnrich
30-11-2009, 22:23
ultimamente mi capita che il pc a freddo parte ma non arriva nessun segnale video.. ritentando un paio di volte parte.. poi il gg dopo non parte..
ho 2 corsair in dual.. togliendo un banco parte sempre.. anche a freddo.. ho pensato fosse la ram.. le ho rimesse entrambe e ora le sto testando con memtest.. sono 2 ore di test e nessun errore.. lascio acceso fino a domattina?

suggerimenti??
grazie

Jeremy01
30-11-2009, 23:10
ultimamente mi capita che il pc a freddo parte ma non arriva nessun segnale video.. ritentando un paio di volte parte.. poi il gg dopo non parte..
ho 2 corsair in dual.. togliendo un banco parte sempre.. anche a freddo.. ho pensato fosse la ram.. le ho rimesse entrambe e ora le sto testando con memtest.. sono 2 ore di test e nessun errore.. lascio acceso fino a domattina?

suggerimenti??
grazie

non credo che per rilevare un problema così grave sia necessario tutto questo temp....se quel problema te lo crea la ram, l'errore in memtest non dovrebbe tardare.....secondo me

Qnick
01-12-2009, 00:35
ultimamente mi capita che il pc a freddo parte ma non arriva nessun segnale video.. ritentando un paio di volte parte.. poi il gg dopo non parte..
ho 2 corsair in dual.. togliendo un banco parte sempre.. anche a freddo.. ho pensato fosse la ram.. le ho rimesse entrambe e ora le sto testando con memtest.. sono 2 ore di test e nessun errore.. lascio acceso fino a domattina?

suggerimenti??
grazie

magari non è andato un banco ma lo slot (caso piuttosto raro ma non impossibile) se non trovi errori fai qualche prova con un altra coppia di banchi di ram magari facendotele prestare per un pomeriggio, io cmq penso che il problema stia altrove dai sintomi che hai riportato

controlla l'alimentazione...specialmente i voltaggi ;)

MrEnrich
01-12-2009, 09:34
magari non è andato un banco ma lo slot (caso piuttosto raro ma non impossibile) se non trovi errori fai qualche prova con un altra coppia di banchi di ram magari facendotele prestare per un pomeriggio, io cmq penso che il problema stia altrove dai sintomi che hai riportato

controlla l'alimentazione...specialmente i voltaggi ;)

infatti.. dopo 12 ore di test.. nessun errore...strano..

come faccio a calcolare i voltaggi e a vedere dove e se c'è un problema??

grazie

frantheman
01-12-2009, 10:22
a me un problema di avvio ritardato del pc lo dava l'alimentatore dopo aver aggiunto una scheda di rete pci.. doveva starsene un po' a riposo dopo il primo tentativo di avvio (parlo di 4 o 5 anni fa, forse di piu', con un vecchio atx da 230w che alimentava un pc socket a con duron)

MrEnrich
01-12-2009, 14:53
a me un problema di avvio ritardato del pc lo dava l'alimentatore dopo aver aggiunto una scheda di rete pci.. doveva starsene un po' a riposo dopo il primo tentativo di avvio (parlo di 4 o 5 anni fa, forse di piu', con un vecchio atx da 230w che alimentava un pc socket a con duron)

è tutto nuovo..
sto provando un altro ali..

quindi escludete che sia un fatto di memorie??

Skaff@
02-12-2009, 11:02
Siccome nelle utlime 2 settimane ho avuto crash riconducibili alle RAM, ho deciso di fare un controllo delle suddette.
Ho messo le impostazioni in AUTO del pc (avevo OC il sistema da piu' di un anno senza mai problemi, e cmq nn toccando le RAM) e avviato il testo.
Risultato?
SOLO errori. Ho interrotto il test al 46% circa ed avevo un ammontare di 30k errori circa.

Domanda: e' mai possibile siano rovinate a tal punto?
Anche perche' tutt'ora il pc si avvia, e regge anche per ora senza crashare.

seph87
04-12-2009, 15:38
ciao ragazzi,

sto cercando di mettere a posto un pc che continua a crashare, è proprio sto testando le ram

questo pc ha 3 banchi di ram, in tutto 1gb, il primo loop è passato senza errori, ora è iniziato il secondo

il test lo sto facendo con tutti i 3 banchi, nel caso non trovassi nessun errore nei prossimi loop, non è il caso di riprovarli singolarmente giusto??

spaolo
31-12-2009, 11:33
Molti notebook sono sprovvisti di floppy, inoltre il CD è notevolmente più pratico e sicuro del vecchio dischetto da 3.5", a tal proposito consiglio l'utilizzo di una immagine ISO, scaricabile in formato compresso ZIP http://www.memtest.org/download/4.00/memtest86+-4.00.iso.zip
Una volta decompresso il file zip si otterrà un file ISO con il quale è necessario masterizzare un CD.


Salve a tutti.
In un notebook sprovvisto di lettore cd come faccio a fare il test della RAM? :mc:
Grazie in anticipo per l'aiuto!!!!
spaolo

sniis84
19-01-2010, 10:54
Salve a tutti.
In un notebook sprovvisto di lettore cd come faccio a fare il test della RAM? :mc:
Grazie in anticipo per l'aiuto!!!!
spaolo

Con il nuovo memtest 4 puoi anche mettere tutto su una chiave USB e fare il test da li senza usare un CD.
Altrimenti ti procuri un lettore ottico esterno USB e lo colleghi.

Login
20-01-2010, 08:16
Con 4 giga di ram quanto impiega a fare un test completo?
Da un pò il pc mi si riavvia a spot con schermate blu, ipotizzo quindi che sia la ram. Ho tutto a default.
Mi scoccerebbe visto che dopo svariati cambi pc con questo sarebbe già il secondo kit ram che mi faccio sostituire...

eckarth
20-01-2010, 13:57
ragazzi ho bisogno di una mano....

allora recentemente ho comprato una asus striker II extreme e delle gskill f3-12800 cl7 2x2gb..... in seguito a tanti problemi di corruzione dati ho effettuato memtest86+ portando le frequenze ram a default(downclokkate) 1333 cl 9 ( timigs anke troppo rilassati) e tolto ogni forma di overclock..ho un e8500 e0......ho testato entrambi banchi e tutto ok ( sia in singolo ogniuno e poi entrambi) .... tuttavia è normale che sulla voce(con l'ultima versione di memtest 4.0) non mi venga visualizzato il nome del chipset??? che sia la mobo?


Ho seriamente bisogno di una mano

randymoss
22-01-2010, 21:10
E' possibile che memtest non trovi errori , ma che le ram (2 banchi DDRI 512Mb ma marche differenti e latenze differenti) diano problemi?

ALIEN3
23-01-2010, 07:17
A me è successo: con un blocco stessa marca e stesso modello ma con seriale diverso memtest non mi rivelava nulla. Avevo gravissimi problemi ed errori nell'estrazioni di iso e archivi zippati.

Molto probabilmente il problema era la mobo (forse una incompatibilità) anche perchè su un'altra mobo non mi hanno dato problemi.


byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

randymoss
23-01-2010, 20:17
A me è successo: con un blocco stessa marca e stesso modello ma con seriale diverso memtest non mi rivelava nulla. Avevo gravissimi problemi ed errori nell'estrazioni di iso e archivi zippati.

Molto probabilmente il problema era la mobo (forse una incompatibilità) anche perchè su un'altra mobo non mi hanno dato problemi.


byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

E' la prima volta che lo sento dire.....non si sbaglia mai di imparare. Dico questo perchè nel pc in firma mi era capitato di dover risolvere un problema di incompatibilità tra main e ram. In quell'occasione però memtest mi segnalava degli errori. Poi poichè erano corsair , avevo postato nel forum di supporto nel loro sito ufficiale, e mi dissero espressamente di far riferimento sempre a memtest per quanto riguardavano problemi di ram.........Dopo quella esperienza era quindi convinto che se viene superato memtest non ci sono problemi di ram, ma da quanto vedo non del tutto così....:mbe: :mbe:

iron84
27-01-2010, 23:20
Ma la frequenza che riporta , prima dei vari valori dei timing, è quella reale o "fittizia"?

Perchè io ho alzato il CPU/HT Frequenzy clock a 210, le ram dovrebbero viaggiare a 700MHz invece continuano a viaggiare a 666 (così è scritto) , ma la "banda passante" è aumentata di MB/s....

frantheman
28-01-2010, 10:40
Poi poichè erano corsair , avevo postato nel forum di supporto nel loro sito ufficiale, e mi dissero espressamente di far riferimento sempre a memtest per quanto riguardavano problemi di ram.........Dopo quella esperienza era quindi convinto che se viene superato memtest non ci sono problemi di ram, ma da quanto vedo non del tutto così....:mbe: :mbe:
allora condivido anche la mia esperienza su un eeepc4g da cui scrivo adesso: avevo rimosso il banco da 512mb iniziale e messo uno da 1gb. memtest filava per ore senza errori. l'uso con eeebuntu (linux) non ha mai dato problemi o errori riconducibili alla ram. ho provato windows e sono iniziati i problemi (pensasvo fosse andata la sezione video, dato che il problema si verificava sempre con un freeze e immagine confusa sullo schermo). ci ho messo un po' a convincermi a rimettere la ram originaria e tutti i problemi sono risolti.

approfondiro' meglio la questione, pero' credo che in questo caso sia comunque "colpa" della sezione video che condivide la ram col sistema: i problemi si presentano in windows che magari usa i driver video proprietari che saranno ottimizzati e piu' spinti rispetto a quelli che usa linux, piu' generici.

AlexF.RS3
30-01-2010, 14:17
Dopo 5-6 minuti che avvio un gioco il PC si riavvia, poi però non riesce più ad avviarsi, in quanto ogni 4 secondi si riavvia automaticamente. Alcune volte mi si è riavviato anche durante una scansione Antivirus o mentre navigavo....

Può essere un problema delle RAM?

randymoss
30-01-2010, 15:13
Dopo 5-6 minuti che avvio un gioco il PC si riavvia, poi però non riesce più ad avviarsi, in quanto ogni 4 secondi si riavvia automaticamente. Alcune volte mi si è riavviato anche durante una scansione Antivirus o mentre navigavo....

Può essere un problema delle RAM?

possono essre tante cose.....se vuoi incominciare da una parte prova memtest.......però da come l'hai descritto potrebbe essere l'alimentatore. Che configurazione hai?

AlexF.RS3
30-01-2010, 16:45
possono essre tante cose.....se vuoi incominciare da una parte prova memtest.......però da come l'hai descritto potrebbe essere l'alimentatore. Che configurazione hai?

PSU: Corsair TX 650 W
CPU Intel Q9400
RAM Corsair Dominator 8500 DDR2
HD 500 GB
NVIDIA 9800 GTX+
ASUS Maximus Formula

L'alimentatore è nuovo, mi sembra strano...ora provo a fare il test.
Grazie

randymoss
30-01-2010, 16:58
PSU: Corsair TX 650 W
CPU Intel Q9400
RAM Corsair Dominator 8500 DDR2
HD 500 GB
NVIDIA 9800 GTX+
ASUS Maximus Formula

L'alimentatore è nuovo, mi sembra strano...ora provo a fare il test.
Grazie

Non sapevo della configurazione che avevi. L'ali è ottimo , i corsair sono i meglio, ce l'ho anche io come puoi vedere. Ma da qunto hai sto pc e da quanto ti fa questo problema....

AlexF.RS3
30-01-2010, 17:13
Non sapevo della configurazione che avevi. L'ali è ottimo , i corsair sono i meglio, ce l'ho anche io come puoi vedere. Ma da qunto hai sto pc e da quanto ti fa questo problema....

Ce l'avrò più o meno da 1 mese....era di un mio amico, ma non ha mai dato questo tipo di problemi. E' collegato anche ad un UPS della Trust, anche questo del mio amico. Ha iniziato a darmi problemi se non ricordo male poco dopo aver collegato l'UPS, ma non saprei cosa potrebbe essere di preciso.
Comunque il test sulle RAM arriva al 30-40% poi si riavvia come solito...comunque fino a quel punto non c'erano errori
Grazie

randymoss
30-01-2010, 17:39
Ce l'avrò più o meno da 1 mese....era di un mio amico, ma non ha mai dato questo tipo di problemi. E' collegato anche ad un UPS della Trust, anche questo del mio amico. Ha iniziato a darmi problemi se non ricordo male poco dopo aver collegato l'UPS, ma non saprei cosa potrebbe essere di preciso.
Comunque il test sulle RAM arriva al 30-40% poi si riavvia come solito...comunque fino a quel punto non c'erano errori
Grazie

prova ad eliminare l'ups....e vedi un pò.

AlexF.RS3
31-01-2010, 11:47
prova ad eliminare l'ups....e vedi un pò.

Gia fatto, ma la situazione non cambia.
Comunque poco fa ho riprovato a fare il test, è arrivato al 70% con 0 errori e si è riavviato.....poi ha continuato a riavviarsi fino a che non ho sentito un BIP lungo seguito da tre BIP corti, ho controllato sul manuale e significa che la VGA non è stata rilevata.
Poco dopo ho riprovato ad accenderlo, ed ora è tutto viola....e poco dopo si è riavviato come al solito.

Oramai solo poche volte riesco ad entrare nel mio account....
Comunque mi sembra davvero strano, per 2 anni ha funzionato perfettamente con Windows XP, anche io l'ho usato per qualche settimana con XP, e anche con i giochi andava perfetto, poi ho installato Windows 7, ho installato una scheda TV, ed ho installato i driver aggiornati per la scheda TV. Potrebbe dipendere da un conflitto del SO con qualche driver?
E per la scheda video (si vede tutto viola) come risolvo?
Grazie

randymoss
31-01-2010, 12:57
Gia fatto, ma la situazione non cambia.
Comunque poco fa ho riprovato a fare il test, è arrivato al 70% con 0 errori e si è riavviato.....poi ha continuato a riavviarsi fino a che non ho sentito un BIP lungo seguito da tre BIP corti, ho controllato sul manuale e significa che la VGA non è stata rilevata.
Poco dopo ho riprovato ad accenderlo, ed ora è tutto viola....e poco dopo si è riavviato come al solito.

Oramai solo poche volte riesco ad entrare nel mio account....
Comunque mi sembra davvero strano, per 2 anni ha funzionato perfettamente con Windows XP, anche io l'ho usato per qualche settimana con XP, e anche con i giochi andava perfetto, poi ho installato Windows 7, ho installato una scheda TV, ed ho installato i driver aggiornati per la scheda TV. Potrebbe dipendere da un conflitto del SO con qualche driver?
E per la scheda video (si vede tutto viola) come risolvo?
Grazie

Prova a togliere la scheda tv...e vedi cosa succede. In questi casi si va per esclusione. A me a giungo dell'anno scorso mi si è rotta la vga, ma non mi si riavviava, e non faceva nessun beep. Avevo solo delle righe nel monitor e non potevo installare nessun driver , in pratica andava come vga standard. Si era rotta la ram della vga. Credo e spero per te che sia solo un conflitto..............

nic85
11-02-2010, 14:32
il test di memtest direttamente da windows è affidabile?

nic85
12-02-2010, 14:46
up..se lo faccio partire mi chiede di far partire 2 memtest assieme indicandomi quanta ram mettere per ogni test.

facendolo poi partire in un test errori 0,mentre nell'altro un sacco di errori...

cosa puo' essere? ram/banco difettoso? :muro: :muro:

premetto che nn ho problemi di chermate blu/riavvii,nemmeno sotto giochi e encoding..

nic85
12-02-2010, 17:00
ho messo la ram negli slot 2-4 invece che 1-3 er mantenere il dual channel,ed ora non ho gli errori..quindi era lo slot della mobo :eek:

achan87
22-02-2010, 15:31
salve a tutti io ho appena utilizzato memtest86 v4.00 e mi ha trovato 80000 errori alla ram dopo 15 min di test???dite che è veritiero come risultato??

iron84
22-02-2010, 20:28
Hai problemi col pc ? Sono overcloccate?

Roby_P
26-02-2010, 10:58
Con 4 giga di ram quanto impiega a fare un test completo?
Da un pò il pc mi si riavvia a spot con schermate blu, ipotizzo quindi che sia la ram. Ho tutto a default.
Mi scoccerebbe visto che dopo svariati cambi pc con questo sarebbe già il secondo kit ram che mi faccio sostituire...

Appena fatto e ci ha messo solo 30min

Ciao ciao ;)

LionelHutz
02-03-2010, 23:00
avevo qualche problema con un paio di schermate blu..utilizzo windows 7 x64
ho eseguito memtest+ 4.00 con bootable cd e dopo neanche un ora era terminato il test e non mi aveva rilevato alcun errore..
ho voluto riprovare e dopo quasi tre ora mi ha trovato questo:
.st 4
pass 3
failing address 000b4163f50 - 2881.3 mb
good a7ea3908
bad a7fa3908
err-bit 0010000

illuminatemi..

LionelHutz
05-03-2010, 18:06
avevo qualche problema con un paio di schermate blu..utilizzo windows 7 x64
ho eseguito memtest+ 4.00 con bootable cd e dopo neanche un ora era terminato il test e non mi aveva rilevato alcun errore..
ho voluto riprovare e dopo quasi tre ora mi ha trovato questo:
.st 4
pass 3
failing address 000b4163f50 - 2881.3 mb
good a7ea3908
bad a7fa3908
err-bit 0010000

illuminatemi..
Mi quoto e vi chiedo informazioni precise prima di procedere con l'rma: 1. Le ram devo testarle con settaggi automatici dal bios? 2. Devo effettuare tutte le combinazioni possibili sui vari slot con i due banchi? Testandole assieme in dual channel dopo meno di un ora di memtest mi viene visualizzato il messaggio che è andato tutto liscio. Testando i banchi singolarmente ho individuato diversi errori dopo pochi minuti di test e non è andato più avanti. Devo procedere con il test dello stesso banco negli altri slot?

Kocimo
15-03-2010, 01:21
Ho provato ad effettuare il test con memtest86 2.11 e completo i normali test senza errori su entrambi i banchi di ram in circa 25min, il problema si presenta quando imposto "MEMORY SIZING - BIOS ALL", mi trova sempre 5888 errori sempre uguali, sia con uno che con l'altro banco di ram su tutte le possibili combinazioni di slot.
Problema di scheda madre o di ram?:confused: :confused: :confused: :confused:

GaSe2004
17-03-2010, 17:36
Dal BIOS della sch.madre è tutta in default, niente overclock.
Ho lanciato il test di MEMTEST86, xò ho bloccato xkè mi dava l'impressione che si era bloccato sempre allo stesso punto (ero impaziente).
La versione 3.5 mi sembra che sia fallata xkè neanche iniziava il test, la 3.4 ha funzionato.
Premetto che quando ho scattato la foto il test era attivo cioè i numeri avanzavano velocemente.
Non essendo pratico di questo software forse ho capito che c'è qualche problema, mi date conferma?

http://img138.imageshack.us/img138/928/memtest34.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/memtest34.jpg/)

AndreZ87
20-03-2010, 01:02
Il programma genera un loop infinito di test, in altre parole quando l'avanzamento generale sarà arrivato al 100%, esso ripartirà da 0, cancellando il report degli errori. Da questo si deduce la necessità da parte dell'utente di mantenersi davanti al monitor almeno nella fase terminale. Per ovviare a questa scomodità è necessario andare nella voce CONFIGURATION (C) sezione ERROR SUMMARY (4), in questo punto si trova un elenco degli errori riscontrati nella RAM, essi non vengono locati, viene solo segnalata la loro presenza senza specificare quale sia il settore realmente danneggiato. Tutto ciò è utile per scoprire se la RAM è realmente guasta e non dover perdere tempo nel controllare il processo di test. Ovviamente se si dovessero scoprire errori è consigliabile fare un test mantenendosi davanti al monitor (specie nell'ultima parte) in modo da sapere quali sono i banchi difettati.


uso memtest 4.0 da cd oppure le versioni allegate nei cd di ubuntu, e non riesco ad ottenere un error summary... Mi spiego.
Da configuration ho error report mode, dentro error report mode c'è error summary ma se premo 1 non succede niente.
Vuol dire ce nei cicli precedenti non ho avuto errori?
grazie in anticipo!

Kocimo
20-03-2010, 07:05
Ho provato ad effettuare il test con memtest86 2.11 e completo i normali test senza errori su entrambi i banchi di ram in circa 25min, il problema si presenta quando imposto "MEMORY SIZING - BIOS ALL", mi trova sempre 5888 errori sempre uguali, sia con uno che con l'altro banco di ram su tutte le possibili combinazioni di slot.
Problema di scheda madre o di ram?:confused: :confused: :confused: :confused:

up

SimoSi84
12-04-2010, 22:11
cosa ne pensate di questo test appena fatto?

http://img168.imageshack.us/img168/1209/immagine4g.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/immagine4g.jpg/)

karnaf_ilgrigio
26-04-2010, 19:55
scusate.. è possibile che facendo il test su Corsair 2X2GB TW3X4G1333C9A (uno slot per volta) un banco di ram sia perfetto su entrambi gli slot mentre il secondo banco dia errori solo sul primo slot mentre nel secondo risulti sano?????

la mobo è una asus p7p55d

grazie

wjmat
05-05-2010, 08:48
ciao tut

ti segnalo l'uscita della nuova versione
http://www.memtest.org/#change

interessante il nuovo eseguibile per creare in pochi secondi una pendrive avviabile

rasina
11-05-2010, 22:10
Hi, Ho cercato di leggere tutto ma non ho trovato la risposta:mc: ho una msi x48c platinum, psu Corsair HX850W, nessun problema con un paio di patriot "bladed" 1333 2x1 gb 7 7 7 20 1.7 v, processore Core 2 Duo E7400 2,8gh saliva fino a 1333 in sincrono con la ram, non raid configuration, al massimo ahci, prestazioni discrete, con due gainward 4850 1024gb GS in tandem, poi...
Ho cambiato contemporaneamente con un quad 9550 step eo, due caviar black da un tera a capa in raid e due stecche di ram da 2 giga a testa "team group" ddr3 1866 4gb kits cl. 8 8 8 24 1,65v TX34096M1866HC8DC-L... BEST FOR CORE i5/i7!! ma cche significa!? mi fai un piffero. Il tutto corredato dall'aggiornamento all'ultimo bios e quindi settagi di default, e non quelli di fabbrica che m'erano arrivati con la scheda.
Morale della favola:
oc impossibile.
ogni mattina sembra d'accendere un diesel, non è l'incompatibilità tipica della ram che il pc non parte proprio, no, parte ma non si avvia, poi, dopo 10 tentativi il bios si corrompe; tutto ciò con la ram a 1333(1866!), dunque: clear cmos, load preset salvato con valori di base(ormai le "valvole si sono scaldate") windows 7 (che nel frattempo ha fatto test della memoria devastanti) parte tranquillo e sereno dopo aver fatto la sua deframmentazione da perfectdisk e la macchina va alla grande, ore di Prototype(Activision), fotoshoppe e compagniabella a 64 bit.
E' la mobo, il southbridge, il northbridge, la ram... che cosè?

:muro:

p.s.
unici voltaggi ri-toccati 1.54 memory voltage
1.38 nb voltage

theboy
30-05-2010, 21:36
hola todos

ho usato MEMTEST86+ v4.10 per testare le ram e ho potuto capire dopo mesi e mesi che non era la mia mobo a non sopportare 4 banchi da 2gb ma sono 2 dei 4 banchi ad essere fallati..

tutto di default nel BIOS

ho testato il primo banco nello SLOT4 della mobo (ram e mobo in firma)
completati 4 PASS in 6:18 ore, tutto OK zero errori

secondo banco sempre nello SLOT4 (quello SLOT più lontano dalla CPU per intenderci)
completato 1 PASS e mi ha rilevato 18 milioni di errori :doh:

terzo banco ram nello SLOT4
completati 2 PASS in 2:40 ore, tutto ok zero errori

quarto banco nello SLOT4
completato 1 PASS in 53 minuti e mi ha rilevato 100 errori tondi tondi


ho voluto testare anche gli altri SLOT della mobo con le ram che non hanno ricevuto errori nello SLOT4

SLOT3 con il primo banco
completati 3 PASS in 4:26 ore, tutto ok zero errori


SLOT2 con il terzo banco
completato 1 PASS in 56 minuti e mi ha rilevato 278.528 errori (nello SLOT4 e SLOT1 questo stesso banco non mi dà nessunissimo errore)


SLOT1 con il terzo banco
completato 1 PASS + 84% del secondo PASS in 1:20 ore, tutto ok zero errori



la mia conclusione è: ho 2 banchi fallati più lo SLOT2 della mobo che non funziona bene :(

concordate?

tra MEMTEST86+ e GoldMemory quale è più affidabile? per ora ho usato solo MEMTEST86+ (ISO avviabile)

grazie ciao http://forum.console-tribe.com/images/general/smilies/bye2.gif

theboy
01-06-2010, 01:22
up

a parte che CPU-Z mi ha fatto capire che quello che credevo lo SLOT1 è in realtà lo SLOT4, quindi lo SLOT1 è quello più vicino alla CPU (i 2 SLOT blu della Ciii) POST SOPRA ORA CORRETTO con numerazione SLOT corretta

che dite, faccio passare in garanzia MOBO e quei 2 banchi di ram senza pensarci un attimo?

vedo nel frattempo cosa mi dice GOLDmemory

theboy
01-06-2010, 22:01
uppa


che dite, faccio passare in garanzia MOBO e quei 2 banchi di ram senza pensarci un attimo?

vedo nel frattempo cosa mi dice GOLDmemory

ora provo una passata di GOLDmemory sui banchi sospetti e poi lascio tutta la notte coi 2 banchi sani (secondo MEMTEST86+)

theboy
02-06-2010, 10:19
vedo nel frattempo cosa mi dice GOLDmemory

-__-

mi dice che ho tutti i banchi fallati, provati uno alla volta ovviamente


MEMTEST86+ non rileva un sacco di errori che GOLDmemory rileva:

primo banco di OCZ Black nello SLOT4, 1 PASS completato in 1:57 ore, GOLDmemory dice 760 errori (MEMTEST86+ diceva ZERO errori dopo ben 4 PASS di oltre 6 ore -_-' )

il secondo banco l'ho tralasciato perché tanto già con MEMTEST86+ mi dava 18 milioni di errori

il terzo banco nello SLOT4, in 3:16 ore era ancora a 29% del primo PASS non ancora completato e gli errori andavano sù ininterrottamente. ho interrotto a 257800 errori (invece MEMTEST86+ mi dava 278528 errori a 1 PASS completo dove credevo di avere lo SLOT della mobo fallato ma in un test precedente mi dava zero errori quando era in uno SLOT differente!)

il quarto banco nello SLOT4, 2 PASS completati in 4:07 ore, 6411 errori (invece secondo MEMTEST86+ dopo 1 PASS mi diceva 100 errori tonti)

quindi MEMTEST86+ non lo considero affidabile, andrò solo di GOLDmemory d'ora in poi

ora sto provando a fare un PASS con GOLDmemory con un altro tipo di ddr3 per vedere se sono le ram o gli SLOT della CrosshairIII a non funzionare bene!


ho notato solo ieri che le OCZ Black vanno a 1888MB/s mentre le OCZ Platinum che usavo prima a 2107MB/s, sempre con PC non in OC (dal BIOS le ram vanno a 1.60Volt sia le une che le altre di prima) solo che (BIOS default) le Platinum andavano a 1333Mhz mentre le Black a 1066Mhz... perchèèè?? :mbe: :help:

Drunke
02-06-2010, 10:56
Ho fatto un test con MemTest86+ versione 4.10 con 0 errori, voi che dite? Posso stare tranquillo con le RAM oppure non è affidabile come test? Vi allego uno screen

http://img193.imageshack.us/img193/8646/sta60680.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/sta60680.jpg/)

Grazie ragazzi :)

theboy
02-06-2010, 10:59
Ho fatto un test con MemTest86+ versione 4.10 con 0 errori, voi che dite? Posso stare tranquillo con le RAM oppure non è affidabile come test?

scarica la trial di GOLDmemory e vedi cosa ti dice

Drunke
02-06-2010, 11:01
scarica la trial di GOLDmemory e vedi cosa ti dice

Ok, si auto installa nella penna USB o devo farlo io?

theboy
02-06-2010, 11:10
Ok, si auto installa nella penna USB o devo farlo io?

http://www.goldmemory.cz/download.php

scarica e poi masterizza CDROM.ISO

Kubrick
03-06-2010, 10:19
ho scaricato la versione per floppy di memtest86, la metto su floppy, riavvio, imposto il boot da floppy, ma quando dovrebbe partire mi dice "rimuovere supporti, premere un tasto per continuare", e posso solamente rimuovere il floppy premere un tasto e si avvia windows.

perchè non parte il floppy?


edit: risolto!
da un pò non usavo memtest, avevo dimenticato che non si copiava su floppy ma si eseguiva "install"

theboy
04-06-2010, 18:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32146764#post32146764

(...)
quindi MEMTEST86+ non lo considero affidabile, andrò solo di GOLDmemory d'ora in poi

ora sto provando a fare un PASS con GOLDmemory con un altro tipo di ddr3 per vedere se sono le ram o gli SLOT della CrosshairIII a non funzionare bene!

ecco :D gli SLOT della mobo sono OK perché GOLDmemory non mi da nessun errore con queste altre tipo ddr3 su qualunque dei 4 SLOT li metta. eseguiti svariati PASS con ogniuna si esse quindi sono sicuramente OK, sia le ram che gli SLOT. non si può dire lo stesso delle OCZ Black :muro:

ora me le faccio sostituire in garanzia queste OCZ Black!! :mad:

frantheman
04-06-2010, 19:49
se hai quattro banchi di memoria su quattro fallati hai proprio un bel :ciapet:
io controllerei (google?) che non ci siano incompatibilita' note fra quelle ram e la tua scheda madre o anche di avere i timings impostati correttamente da bios

theboy
05-06-2010, 07:39
se hai quattro banchi di memoria su quattro fallati hai proprio un bel :ciapet:
io controllerei (google?) che non ci siano incompatibilita' note fra quelle ram e la tua scheda madre o anche di avere i timings impostati correttamente da bios


sisi 4 su 4 proprio un bel ciapet! :muro:

le OCZ Black sono studiate proprio per piattaforme AMD con chipset serie 7
la mia è una piattaforma AMD e il chipset è 790FX/SB750

nel BIOS della CrosshairIII non si possono impostare i timings ma solo la frequenza e il Voltaggio. BIOS sempre defaut e il voltaggio delle ram mi sta in automatico sui 1.55V (le Black sono 1.65V)
tra l'altro: (...) solo che (BIOS default) le Platinum andavano a 1333Mhz mentre le Black a 1066Mhz... perchèèè?? :mbe: :help:

cikho
22-06-2010, 23:48
ciao a tutti!
ho un notebook acer 5920g da quasi 3 anni e non mi ha mai dato problemi..
circa un mese fa mi si è rotto l'alimentatore, l'ho sostituito momentaneamente con un universale trust in attesa di ordinare l'originale da qualche parte..

tuttavia nelle ultime settimane sto accusando problemi sempre più seri al mio fidato PC..
è già la terza, quarta volta che quando è sotto carico si riavvia da solo..
per sotto carico intendo rendering 3D o videogame..
inizialmente pensavo ad un problema di temperatura, ma l'altro giorno mi ha dato la bluescreen "memory_error" o qualcosa del genere..
ho quindi cominciato a sospettare qualche difetto alla ram.
originariamente il portatile aveva 2Gb di ram (2x1gb) ma l'estate scorsa ho sostituito uno dei due moduli con uno da 2Gb per un totale di 3Gb..

però in circa 9 mesi la ram aggiuntiva non mi ha mai dato problemi..
il mio sospetto è che la vecchia ram da 1gb sia danneggiata, ma prima di eseguire un qualsiasi test e chiedervi consiglio, mi piacerebbe sentire il vostro parere..
data la sostituzione dell'alimentatore potrebbe essere anche un difetto nato da li, o magari l'alimentatore mi sta corrompendo la MB..
boh..

beuna
07-08-2010, 10:28
Ciao a tutti.

E' da un po di tempo che il pc(i5 750,ram OCZ3OB1600LV4GK, tutto a default), se sotto sforzo, mi fa strani bsod.

Capita principalmente giocando a gta4 dove dopo una decina di min il gioco crasha e poi esce bsod.

I codici errore sono ogni volta diversi così mi sono messo a testare ogni parte del sistema.

Provando memtest86 mi esce sta cosa qua:

http://img718.imageshack.us/img718/163/07082010284.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/07082010284.jpg/)

(scusate la pessima qualità della foto)

Domanda: Questi mille mila errori sono causati solo dalle ram(evidentemente difettate) oppure potrebbe essere un problema di mobo?

username15
07-08-2010, 13:12
ciao, visti i problemi del mio pc con xp di lentezza e scatti, ho eseguito il memtest e in effetti ha trovato dopo pochi pass molti errori,tipo sui 400. a quel punto l'ho fermato e ho eseguito il memtest singolarmente sui 2 blocchi di ram, togliendoli uno alla volta.
ho eseguito per ognuno 54 pass(più di 10 ore), ma non ha trovato errori. Allora ho rifatto il memtest con i 2 blocchi contemporaneamente e ha ritrovato gli errori.
Cosa vuol dire se trova errori con i 2 blocchi di ram insieme e nessuno singolarmente?
grazie

beuna
07-08-2010, 13:59
ciao, visti i problemi del mio pc con xp di lentezza e scatti, ho eseguito il memtest e in effetti ha trovato dopo pochi pass molti errori,tipo sui 400. a quel punto l'ho fermato e ho eseguito il memtest singolarmente sui 2 blocchi di ram, togliendoli uno alla volta.
ho eseguito per ognuno 54 pass(più di 10 ore), ma non ha trovato errori. Allora ho rifatto il memtest con i 2 blocchi contemporaneamente e ha ritrovato gli errori.
Cosa vuol dire se trova errori con i 2 blocchi di ram insieme e nessuno singolarmente?
grazie

Ciao.

Probabilmente ci saranno problemi nel secondo slot della mobo.

I test con una sola ram gli hai fatti sempre sullo stesso slot?

LionelHutz
20-08-2010, 17:59
salve, vorrei chiedervi come interpretare un unico errore al test 7 pass 1 dopo test di entrambi i banchi di ram
la configurazione è quella in firma, sto avendo problemi di schermate blu e sto risettando e verificando le ram prima di farle fare un viaggetto in rma senza ritorno

ho le ripjaws ddr 3, 1333, testate a 9-9-9-24, ovvero a default, ho riscontrato tanti errori con memtest
settate su 8-8-8-24, come consigliato (essendo le mie cl8) mi da un unico errore
sto escludendo la problematica ram, ho letto su siti stranieri che potrebbe essere un problema di mobo, ora proverò nuovamente a testare i banchi di ram singolarmente così da verificare il funzionamento degli slot
la mobo è una asus 785 v-evo

grazie anticipatamente


ps. le ram sono command rate 2t, cosa che non posso impostare da bios, potrebbe crearmi problemi?

obit8
20-08-2010, 18:02
La spiegazione in prima pagina mi spaventa un po...

Provare i diversi slot di ram con i diversi banchi!

Io ho 6 banchi di Ram su 6 diversi slot...quanti test dovrei fare???

36?

frantheman
20-08-2010, 18:09
teoricamente dovresti farne molti di piu', fino ad esaurire tutte le possibili configurazioni... non mi va di contarle anche perche' ho smesso di fare il matematico :D
in pratica se non hai problemi al pc devi fare 0 prove
altrimenti se hai problemi.. fai qualche ciclo cosi' come sei ora.. se hai errori provi un banco alla volta sul primo slot (6 prove) e vedi che succede... tutte fallate allora e' plausibile sia colpa dello slot, 1 o 2 falllate.. butti via i banchi (prima magari le provi sul secondo slot e ti regoli di conseguenza)

LionelHutz
21-08-2010, 08:30
salve, vorrei chiedervi come interpretare un unico errore al test 7 pass 1 dopo test di entrambi i banchi di ram
la configurazione è quella in firma, sto avendo problemi di schermate blu e sto risettando e verificando le ram prima di farle fare un viaggetto in rma senza ritorno

ho le ripjaws ddr 3, 1333, testate a 9-9-9-24, ovvero a default, ho riscontrato tanti errori con memtest
settate su 8-8-8-24, come consigliato (essendo le mie cl8) mi da un unico errore
sto escludendo la problematica ram, ho letto su siti stranieri che potrebbe essere un problema di mobo, ora proverò nuovamente a testare i banchi di ram singolarmente così da verificare il funzionamento degli slot
la mobo è una asus 785 v-evo

grazie anticipatamente


ps. le ram sono command rate 2t, cosa che non posso impostare da bios, potrebbe crearmi problemi?

mi quoto e gentilmente vi chiedo, com'è possibile che in uno slot della mobo, nonostante io setti correttamente dal bios le latenza, quando parte memtest i settings delle ram sono le seguenti:
200mhz (ddr400) \ cas: 8-8-8-24 \ ddr (64bits)
questo mi succede per entrambi i banchi di ram sullo stesso slot

mentre sul primo slot, per entrambi i banchi i tests sono eseguiti a 667mhz

Alessiuccio
21-08-2010, 17:02
La spiegazione in prima pagina mi spaventa un po...

Provare i diversi slot di ram con i diversi banchi!

Io ho 6 banchi di Ram su 6 diversi slot...quanti test dovrei fare???

36?

no... 6! = 6 * 5 * 4 * 3 * 2 * 1 = 720

auguri :asd:

zephyr83
22-08-2010, 18:26
no... 6! = 6 * 5 * 4 * 3 * 2 * 1 = 720

auguri :asd:
si ma solo se deve provare tutte le combinazioni! se deve solo vedere se il singolo banco di ram va cn il singolo slot bastano "solo" 36 test :)

frantheman
22-08-2010, 18:59
no... 6! = 6 * 5 * 4 * 3 * 2 * 1 = 720

auguri :asd:

se fai prove con tutti i 6 banchi occupati.... se decidi di lasciarne qualcuno vuoto il conteggio si complica! :)
dovrebbe essere...
banchipieni + 1bancovuoto + 2banchivuoti + ... +5banchivuoti=
6! + 6*6! + 6!/(2!4!)*6!/2 + 6!/(3!3!)*6!/3! + 6!/(4!2!)*6!/4! + 6*6 = ...

obit8
23-08-2010, 11:47
Vabbe, le ram sono nuove, il pc è nuovo, mai avuto un problema di alcun tipo, sistema in oc a 3.8 RS, quindi ho fatto qualche ciclo senza spostasera i vari banchi sui vari slot....quindi mi ritengo, per il momento, a posto!

paperino005
03-09-2010, 13:07
Asus m4a89gtp pro usb, phenom x6 1055t, 8gb ocz obsidian...

memtest86+ 4.10 dopo un'oretta scarsa mi mostra due errori, poi ho riavviato e da allora ha fatto 3-4 passate senza errori...
Avendo 4 banchi in 4 slot, qualsiasi problema dovrebbe emergere nuovamente vero?

Vale la pena di iniziare a provare combinazioni diverse? Si può definire un errore come "casuale e non ripetibile?"

Lo faccio andare fino a stasera con i 4 banchi nei 4 slot, se non mi da più nessun errore posso dimenticarmene e vivere sereno??

khael
09-09-2010, 17:20
sarò tonto ma non ho capito.
ho lanciato il test (v4.10), slot 0 1 2 (trial channel i7)
se non ho errori non devo provare ogni singolo banco giusto?
lui li prova tutti e 3...

memtest86+ va bene? o meglio goldmemory?

khael
09-09-2010, 17:21
Asus m4a89gtp pro usb, phenom x6 1055t, 8gb ocz obsidian...

memtest86+ 4.10 dopo un'oretta scarsa mi mostra due errori, poi ho riavviato e da allora ha fatto 3-4 passate senza errori...
Avendo 4 banchi in 4 slot, qualsiasi problema dovrebbe emergere nuovamente vero?

Vale la pena di iniziare a provare combinazioni diverse? Si può definire un errore come "casuale e non ripetibile?"

Lo faccio andare fino a stasera con i 4 banchi nei 4 slot, se non mi da più nessun errore posso dimenticarmene e vivere sereno??
questo mi fa capire che no è del tutto affidabile... :(

theboy
09-09-2010, 17:27
Lo faccio andare fino a stasera con i 4 banchi nei 4 slot, se non mi da più nessun errore posso dimenticarmene e vivere sereno??

non puoi vivere sereno se anche in una sola occasione ti ha dato errori
le ram non devono mai e poi mai dare errori, sostituire in garanzia al volo se possibile


memtest86+ va bene? o meglio goldmemory?

molto meglio goldmemory, rileva errori che memtest non rileva
un solo neo, Goldmemory non e free :(

khael
09-09-2010, 17:42
mm caput

paperino005
13-09-2010, 14:12
Ragazzi, qualche post fa avevo scritto di errori "casuali" in memtest86+ ...
Ebbene, dopo qualche ora in più gli errori sono diventati una valanga, ho sostituito le ram in garanzia con un'altra marca, e fatto 6 ore e mezzo di memtest, senza errori (sgrat sgrat...)

Quindi (scusate il ritardo) mi trovo a ribadire l'affidabilità di memtest...

Anakin72
16-09-2010, 21:32
Io ho un problemino con memtest86+ su un netbook.
Ho usato la versione 4.1 per creare l'usb bootable e viene creata senza problemi.
Ho impostato sul netbook (compaq 700el) il boot da usb e così effettivamente fa : solo che non si avvia nulla... rimane un cursore lampeggiante in alto a sinistra.
Essendo l'hardware dei netbook praticamente standard come chipset e cpu se fosse un problema di incompatibilità sarebbe noto ormai...
Tengo a precisare che non ho alcun problema con la ram, ho eseguito il test sotto windows completando diversi cicli senza errori : volevo solo provare con il test da boot per scrupolo mio.
Idee?

skizzo03
21-09-2010, 10:16
come mai orthos ha girato per 24 ore a priorità 6 con test ram e cpu e non ha dato nessu errore?

mentre metest86 mi trova 1 errore al mb81?

sciumaker
04-10-2010, 14:29
regà non conosco molto bene questo programma ho fatto un test su un pc con 4giga ma è normale che mi trova subito errori e in continuazione ??(senza neanche finire un primo ciclo di test ho perso il conto di quanti errori mi da saranno milioni :doh: )
da quello che ho letto sto memtest dovrebbe essere abbastanza affidabile però possibile che le memorie sono così fallate?
finora il pc non mi ha dato mai problemi solo da qualche giorno mi capita che windows crasha all'improvviso
ma avevo pensato più a un problema di hard disk.
cmq ho fatto una formattazione a basso livello dell'hard disk e provo a reinstallare windows pulito però sto fatto che memtest mi trova tutti sti errori non mi fa stare tranquillo.
che dite conviene cambiarle ste ram o se reinstallando windows il pc non mi crasha più le tengo?? :rolleyes:

sciumaker
04-10-2010, 23:10
:doh: come non detto era proprio un modulo di memoria guasto :mc:
aveva ragione memtest :ave:
addirittura non si installava più nemmeno windows mi dava subito errori di lettura appena provava a copiare i file dal cd :muro:

ho smontato le ram e ho testato i singoli banchi, uno mi dava un sacco di errori da subito mentre l'altro per fortuna ha completato il 100% di test senza nemmeno un errore :ave:

allora ho lasciato solo il modulo di ram funzionante ed è tornato tutto apposto :cool:

ot: ma se compro un nuovo modulo di un altra marca ma con le stesse specifiche e timings dell'altra ram che mi è rimasta funzionante me li legge lo stesso in dual channel o ci vogliono proprio due moduli esattamente uguali? :confused:

Anakin72
05-10-2010, 06:13
ot: ma se compro un nuovo modulo di un altra marca ma con le stesse specifiche e timings dell'altra ram che mi è rimasta funzionante me li legge lo stesso in dual channel o ci vogliono proprio due moduli esattamente uguali? :confused:

In dual channel dovresti andarci senza problemi : la migliore delle tue ram si adatta ai timing e alle frequenze della peggiore.

Vash84
04-11-2010, 16:30
Ciao a tutti !! Sono ormai 3 / 4 giorni che vedo il mio pc strano, vedo che va lento, a volte scatta quando eseguo un paio di programmi insieme ma non l'aveva mai fatto. Oggi stavo masterizzando un dvd con nero e ha "fallito" la masterizzazione per ben 3 volte dandomi "out of memory" come errore.

A questo punto mi è venuto il dubbio che ci sia qualcosa che non vada nelle ram così ho ripescato dal cassetto Memtest86 (che avevo eseguito 1 anno fa senza problemi), riavvio e bootto da cd e parte il test.

Il mio sistema è
mobo Asus P5K
procio e6750 overclokkato a 3.2
video 8800 gts 512
Ram 2 GB geil Black dragon

Le ram sono identiche e per l'overclok sono settate in dual channel a:
Dram Frequency 400.0 MHZ
Cas 4.0
Ras to Cas 4
Ras Precharge 4
Cycle Time 12
Command Rate 2T


Arrivato al 50 % con MemTest mi aveva già trovato 56 errori nei pass 4 e 6 e tutti con i due stessi indirizzi: 000168d8348 a 360.5 MB e 00016ab8340 a 362.5 MB. Solo che adesso non so cosa fare, cioe' mi conviene fare il test su ognuno dei due banchi per capire quale è danneggiato ? Mi conviene cambiare tutti e due i moduli delle ram ?

raster
18-12-2010, 22:34
Ciao, mi aggiungo alla lista.. Memtest86+ 4.10.
3 Passate senza errori con ram diverse 2gb Corsair xms3 + 2gb Kingston value.
Stò tranquillo o vado avanti con + test?
Grazie.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101218233340_memtest86.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101218233340_memtest86.JPG)

stewecar
18-12-2010, 22:37
vai tranquillo..

raster
20-12-2010, 08:41
vai tranquillo..

Grazie!! ;) (ram prese dal mercatino.....)

waikiki
11-01-2011, 14:16
scusate devo controllare le ram su un notebook acer di un amico che ha questi problemi di comparsa errore schermata azzurra dopo avvio SO
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34152988#post34152988

non ho possibilita' di masterizzare la iso di memtest quindi vorrei far bootare memtest da un WD passport e' possibile?

el_pocho2008
12-01-2011, 19:09
ho fatto il test con mem test 4.10 con 4 moduli da un giga ciascuno di ddr2 800 kingston e dopo 2 passate mi trova 2 errori al test 7 se ricordo bene, ma il sistema windows 7 64 non ha dato mai problemi.
ho 4 gb da 1 gb ciascuno (2 kingston con chipset kingston e 2 kingston con chipset elpida)
Tolti i 2 elpida, fatto il test con i 2 gb di kingston e per 3 ore non mi ha dato nessun errore ha fatto 4 pass, appena rimetto i 2 elpida mi da a 2 pass 2 errori!

wjmat
27-01-2011, 20:09
è uscita la nuova versione di memtest
http://www.memtest.org

wjmat
27-01-2011, 20:10
scusate devo controllare le ram su un notebook acer di un amico che ha questi problemi di comparsa errore schermata azzurra dopo avvio SO
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34152988#post34152988

non ho possibilita' di masterizzare la iso di memtest quindi vorrei far bootare memtest da un WD passport e' possibile?

ciao

c'è la versione usb nella pagina di download

almaxy
30-01-2011, 22:55
[crossposting]

i_spot_the_not
10-02-2011, 15:15
Ciao,
vorrei un'informazione sull'affidabilità di Memtest.

configurazione
Gskill trident 4GBTD CL8
Gigabyte P55A UD4
Intel I7 860

La situazione è questa: PC con problemi di avvio, probabilmente legati ad un banco di ram (tolto il banco avviava).
Effettuato memtest (http://www.memtest.org/)che ha riportato errorri, sia sulla configurazione riportata sopra che su una Asrock 890GX extreme3 con Phenom II X6 1090T.

Inviati i moduli al negozio (Pr_koo) che non riscontra errori con memtest.

Possibile che lanciando il test con impostazioni di default per frequenza/tempi piuttosto che eseguento il test su entrambi i banchi contemporaneamente e non singolarmente gli errori non compaiano dopo due cicli di test (quelli che sono stati effettuati dal negozio)?
Sono inoltre abbastanza scettico sulla qualità dei test effettuati nei laboratori di quel negozio per RMA passate, quindi non so come comportarmi ora che mi hanno chiesto il rimborso di 25€.

Grazie a tutti

Ciao

Dj`LoRdZ`
06-03-2011, 13:17
Ragazzi mi e' appena tornata la mobo Gigabyte GA-890GX UD3H per un presuto difetto nella gestione della Ram ( la mobo non dava lo strap alle frequenze della ram da come mi ha detto il negoziante... boh.. )

Appena mi e' tornato il PC con Windows 7 HOME PREMIUM x64 ho deciso di formattare e mettere la versione ULTIMATE e qui iniziano i guai... ho dovuto riprovare l'installazione piu volte per farla completare perche' mi diceva che i file del disco erano danneggiati... ma questo e' impossibile visto che me mi ha dato lo stesso problema su 2 DVD completamente differenti ( uno con SP1 e l'altro senza ) e con cui ho formattato vari pc... dopo che sono riuscito miracolosamente a fare l'installazione dopo un po' che ho utilizzato il pc mi e' apparso un BSOD ( pfn_list_corrupt e page_fault_in_nonpaged_area ).....Ho fatto varie ricerche e ho visto che e' un problema legato alla RAM. ( potete confermare? ) ho delle Dominator 1600mhz CAS 9 il modello e' questo CMP4GX3M2A1600C9 visto che la mia mobo dava dei presuti problemi legati alle RAM gia dal primo utilizzo dell'acquisto il mio negoziante ha mandato in RMA la scheda madre e al suo ritorno ecco che se ne ripresenta un altro... Ho provato ad impostare ora i Timing in manual su 9-9-9-24 T2 e come frequenza il moltiplicatore a 6,66x 1333mhz invece che 8x 1600mhz... se mi rida' lo stesso problema sono le ram incompatibili? perche' penso che anche se mandate in RMA , il problema potrebbe persistere, magari la mia mobo non le digerisce? come potrei risolvere il problema visto che il negoziante mi ha detto di prendere queste ram invece che delle RIPJAWS 10666 ( che volevo io....perche' ero sicuro che come compatibilita' erano il massimo )

ho provato giusto ieri con memtest dopo qualche secondo mi ha cacciato 430 errori... quindi non ne parliamo se l'avessi lasciato andare per ore... sarei arrivato al miliaio... Il bello e' che è lo stesso identico problema che mi dava prima che mandassi la scheda ,madre in RMA... cioe' ora il pc invece di impiombarsi ogni 2 secondi , si impiomba dopo tipo 3/4 ore di utilizzo ma non e' questo il fatto perche' le schermate blu sono del tutto randomatiche.. puo' capitare sia dopo 5 minuti che dopo 4 ore di utilizzo...
Comunque come stavo dicendo, Ho fatto fare il MEMTEST86+ 4.20 l'ho lasciato solo qualche secondo dopo che inesorabilmente mi ha dato 430 errori in pochi secondi.... sia settaggi come da specifica per le ram che in automatico impostati dalla mobo... che faccio? il negoziante mi ha detto che non potrebbero essere le ram ma anche il processore o qualsiasi altra cosa legato alle ram tipo il controller delle ram del processore ( che penso che amd abbia integrato , visto che fino a ieri non ne sapevo, fino a che non me lo ha detto il negoziante ) credevo fosse nel northbridge della mobo. Putroppo nessuno nasce imparato... Comunque ha deciso di cambiarmele e mandarle in R.M.A. finalmente... Se comunque MEMTEST mi da errori sulla ram il processore e' da escludere giusto?

stewecar
06-03-2011, 20:12
per tagliare la testa al tori bisognerebbe avere sempre la riprova..quindi testare l'hardware su di un'altra macchina..
certo che se hai così tanti errori secondo me non ci sono dubbi..

stewecar
06-03-2011, 20:21
Ciao,
vorrei un'informazione sull'affidabilità di Memtest.

configurazione
Gskill trident 4GBTD CL8
Gigabyte P55A UD4
Intel I7 860

La situazione è questa: PC con problemi di avvio, probabilmente legati ad un banco di ram (tolto il banco avviava).
Effettuato memtest (http://www.memtest.org/)che ha riportato errorri, sia sulla configurazione riportata sopra che su una Asrock 890GX extreme3 con Phenom II X6 1090T.

Inviati i moduli al negozio (Pr_koo) che non riscontra errori con memtest.

Possibile che lanciando il test con impostazioni di default per frequenza/tempi piuttosto che eseguento il test su entrambi i banchi contemporaneamente e non singolarmente gli errori non compaiano dopo due cicli di test (quelli che sono stati effettuati dal negozio)?
Sono inoltre abbastanza scettico sulla qualità dei test effettuati nei laboratori di quel negozio per RMA passate, quindi non so come comportarmi ora che mi hanno chiesto il rimborso di 25€.

Grazie a tutti

Ciao

mah..tutto può essere..certo che provare i banchi singolarmente e su slot differenti aiuta molto a capire se sono difettosi o meno (come riportato nel forum ufficiale..)
ricordati comunque di testare usando i timings nominali e non quelli impostati nel bios..

Dj`LoRdZ`
07-03-2011, 06:06
per tagliare la testa al tori bisognerebbe avere sempre la riprova..quindi testare l'hardware su di un'altra macchina..
certo che se hai così tanti errori secondo me non ci sono dubbi..

Eh lo so' ma il pc e' stato 2 volte dal negoziante... se non lo sa' lui che pezzo è che non funziona... fatto sta che ora mi cambia le ram... speriamo bene...

Wilker
28-03-2011, 11:19
scusate come comportarsi quando memtest con un kit dual channel dominator 4 giga rileva errori una volta ogni tanto ?? non capisco:mc:

theboy
28-03-2011, 17:07
scusate come comportarsi quando memtest con un kit dual channel dominator 4 giga rileva errori una volta ogni tanto ?? non capisco:mc:

che modello sono, con che mobo e come le hai impostate nel bios?

killeragosta90
11-05-2011, 23:46
ragazzi sono nel panico :cry:


....siccome sono riuscito dopo tipo una trentina di tentativi ad installare windows 7, ho pensato (strano, eh?) ci potesse essere magari qualche componente hardware difetto (essendo nuovo il computer), così ho controllato prima l'hard disk, ed è risultato ok e poi mi è venuta l'idea di testare le ram con appunto memtest.....premetto che non ci capisco niente, però ho masterizzato l'iso, l'ho fatta partire, è pratito il programma/test e neanche tempo 10 secondi che aveva trovato più di 10000 errori O.O com'è possibile?? cioè non sono stupido io o è probabile che le mie ram siano difettose? :(

vi prego aiutatemi sono disperato ho poco tempo per chiedere l'RMA a quelli di e-"chiave" :cry:


p.s. le ram sono delle corsair vengeance 1600 1,5v, due slot da 4gb l'uno, montate su una sabertooth p67, per cui sono sicuro al 100% non centri una possibile incompatibilità

keroro.90
11-05-2011, 23:59
ragazzi sono nel panico :cry:


....siccome sono riuscito dopo tipo una trentina di tentativi ad installare windows 7, ho pensato (strano, eh?) ci potesse essere magari qualche componente hardware difetto (essendo nuovo il computer), così ho controllato prima l'hard disk, ed è risultato ok e poi mi è venuta l'idea di testare le ram con appunto memtest.....premetto che non ci capisco niente, però ho masterizzato l'iso, l'ho fatta partire, è pratito il programma/test e neanche tempo 10 secondi che aveva trovato più di 10000 errori O.O com'è possibile?? cioè non sono stupido io o è probabile che le mie ram siano difettose? :(

vi prego aiutatemi sono disperato ho poco tempo per chiedere l'RMA a quelli di e-"chiave" :cry:


p.s. le ram sono delle corsair vengeance 1600 1,5v, due slot da 4gb l'uno, montate su una sabertooth p67, per cui sono sicuro al 100% non centri una possibile incompatibilità
con l'ultima versione?....come mai hai avuto problemi a installare windows?..
prova con un banco alla volta..

killeragosta90
12-05-2011, 00:17
con l'ultima versione?....come mai hai avuto problemi a installare windows?..
prova con un banco alla volta..
teoricamente si, ho installato l'ultima versione dal sito ufficiale, la 4.0 rilasciato a marzo 2011....ho avuto problemi con windows perchè durante l'installazione del sistema operativo, verso la fine mi venivano continuamente schermate blu, solo oggi dopo innumerevoli tentativi sono riuscito ad installarlo...però non mi sembrava una cosa normale così ho inziato a verificare l'integrità dei componenti e a quanto pare le ram non hanno dato esito positivo...anche se mi sembra strano che riesca a trovare 10000 errori in pochi secondi...o è "normale" per della difettosa? :confused:


comunque adesso provo con un banco alla volta :( intanto grazie dell'aiuto, poi ti dico ^^

killeragosta90
12-05-2011, 01:37
con l'ultima versione?....come mai hai avuto problemi a installare windows?..
prova con un banco alla volta..
ok ho testato un banco alla volta, ho provato prima a rimuovere il secondo banco dal secondo slot e lasciare solo il primo, e mi dava errori, poi allora ho rimosso il primo banco dal primo slot e ho inserito il secondo banco così da sostituirlo e......ta da! 0 errori!

per cui è solo il primo banco a darmi tipo 100000000 errori, mentre il secondo passa il test con 0 errori....per cui posso star certo che è difettoso giusto? :rolleyes:


adesso devo chiedere l'rma? è la prima volta che mi accade di prendere qualcosa di difettoso, non so come comportarmi :( il negozio prima mi son confuso a scrivere, non è e-"chiave" ma bensì "prochooo".......adesso però ho un enorme dubbio, dato che ho acquistato il kit da 2 x 4gb e risulta essere difettoso solo un modulo di ram, devo inviarli tutte e due per la sostistuzione/riparazione o uno posso tenerlo? :confused:


dio mio perchè accadono tutte a me?? erano anni che aspettavo di acquistare questo computer, ho speso una fortuna e si può dire che erano i risparmi di diversi anni...e mi va a capitare proprio la memoria difettosa :muro: tra l'altro il computer mi serve subito...adesso come faccio? mi tocca ad aspettare due mesi per la sostituzione magari? uffaaaa :cry:

keroro.90
12-05-2011, 08:44
ok ho testato un banco alla volta, ho provato prima a rimuovere il secondo banco dal secondo slot e lasciare solo il primo, e mi dava errori, poi allora ho rimosso il primo banco dal primo slot e ho inserito il secondo banco così da sostituirlo e......ta da! 0 errori!

per cui è solo il primo banco a darmi tipo 100000000 errori, mentre il secondo passa il test con 0 errori....per cui posso star certo che è difettoso giusto? :rolleyes:


adesso devo chiedere l'rma? è la prima volta che mi accade di prendere qualcosa di difettoso, non so come comportarmi :( il negozio prima mi son confuso a scrivere, non è e-"chiave" ma bensì "prochooo".......adesso però ho un enorme dubbio, dato che ho acquistato il kit da 2 x 4gb e risulta essere difettoso solo un modulo di ram, devo inviarli tutte e due per la sostistuzione/riparazione o uno posso tenerlo? :confused:


dio mio perchè accadono tutte a me?? erano anni che aspettavo di acquistare questo computer, ho speso una fortuna e si può dire che erano i risparmi di diversi anni...e mi va a capitare proprio la memoria difettosa :muro: tra l'altro il computer mi serve subito...adesso come faccio? mi tocca ad aspettare due mesi per la sostituzione magari? uffaaaa :cry:
si hai un banco difettoso allora...contattali, mi sa che dovrai mandargli indietro tutto il kit e dovrai prenderne uno di provvisorio se vuoi usare il PC..

killeragosta90
12-05-2011, 09:58
si hai un banco difettoso allora...contattali, mi sa che dovrai mandargli indietro tutto il kit e dovrai prenderne uno di provvisorio se vuoi usare il PC..
azzo....il problema è che in questo momento il mio credito è pari a zero, vabbè dai a sto punto se ne prendo un paio nuove le prendo ottime, senza rischiare di andare troppo off topic, sai magari che ram consigliarmi per una piattaforma composta da sandy bridge? riacquisto le vengeance oppure per 100 euro ne trovo di migliori?


P.S. intanto grazie mille keroro! Mi sei stato di grande aiuto anche questa volta! :)

keroro.90
12-05-2011, 10:32
azzo....il problema è che in questo momento il mio credito è pari a zero, vabbè dai a sto punto se ne prendo un paio nuove le prendo ottime, senza rischiare di andare troppo off topic, sai magari che ram consigliarmi per una piattaforma composta da sandy bridge? riacquisto le vengeance oppure per 100 euro ne trovo di migliori?


P.S. intanto grazie mille keroro! Mi sei stato di grande aiuto anche questa volta! :)

I modelli migliori per SB sono le G-skill Ripjaws-x o ancora le Corsair Venegance...

killeragosta90
12-05-2011, 11:36
I modelli migliori per SB sono le G-skill Ripjaws-x o ancora le Corsair Venegance...
waaaaaaa da e-"chiave" ho trovato per l'appunto il modello "G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7Q-8GBXM 1600MHz 8GB (4x2GB) CL7-8-7-24 1.6v" per 99 euro! che dici sarebbero più performanti delle mie "vecchie" (si fa per dire :asd:) vengeance?

anche queste hanno il comodo profilo X.M.S. o dovrò settarle manualmente da bios?


giuro questo è l'ultimo messaggio poi chiudo l'ot e in caso chiedo nel topic apposito o ne creo uno io :)

keroro.90
12-05-2011, 12:06
waaaaaaa da e-"chiave" ho trovato per l'appunto il modello "G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7Q-8GBXM 1600MHz 8GB (4x2GB) CL7-8-7-24 1.6v" per 99 euro! che dici sarebbero più performanti delle mie "vecchie" (si fa per dire :asd:) vengeance?

anche queste hanno il comodo profilo X.M.S. o dovrò settarle manualmente da bios?


giuro questo è l'ultimo messaggio poi chiudo l'ot e in caso chiedo nel topic apposito o ne creo uno io :)

Anche delle 1600 Cl9 vanno bene....su SB conta piu la frequenza che i timings...cmq forse puoi restituirgliele e farti rimborsare visto che sono nuove...sfrutti il diritto di recesso...

killeragosta90
12-05-2011, 12:25
Anche delle 1600 Cl9 vanno bene....su SB conta piu la frequenza che i timings...cmq forse puoi restituirgliele e farti rimborsare visto che sono nuove...sfrutti il diritto di recesso...
comunque alla fine mi sono accorto che il modello di ram visto prima a 99euro è un 4x2gb, per cui preferirei evitarlo, così ho adocchiato le sniper, ma non vorrei fare del crossposting dato che l'ho scritto anche nel topic ufficiale delle asus p67, per cui qui chiudo il discorso :)

...il problema è che, si sono nuove, però son passati almeno 30 giorni lavorativi dall'acquisto, perchè il computer l'ho testato solo 4-5 giorni fa perchè prima non potevo, non avevo l'alimentatore e il case (causa "mancanza fondi") e ho dovuto aspettare più di un mese prima di testare il tutto :muro:

stando a qaunto detto varrà ancora il diritto di recesso? :rolleyes:

keroro.90
12-05-2011, 12:50
comunque alla fine mi sono accorto che il modello di ram visto prima a 99euro è un 4x2gb, per cui preferirei evitarlo, così ho adocchiato le sniper, ma non vorrei fare del crossposting dato che l'ho scritto anche nel topic ufficiale delle asus p67, per cui qui chiudo il discorso :)

...il problema è che, si sono nuove, però son passati almeno 30 giorni lavorativi dall'acquisto, perchè il computer l'ho testato solo 4-5 giorni fa perchè prima non potevo, non avevo l'alimentatore e il case (causa "mancanza fondi") e ho dovuto aspettare più di un mese prima di testare il tutto :muro:

stando a qaunto detto varrà ancora il diritto di recesso? :rolleyes:

Senti lo shop....ogni negozio fa un po come vuole in questi casi..

killeragosta90
12-05-2011, 13:34
Senti lo shop....ogni negozio fa un po come vuole in questi casi..
ho sempre sentito che "prochooo" fosse ottimo come assistenza, speriamo non si smentisca!

Dopo chiedo, grazie mille per l'aiuto keroro!! :)

Liùk92
27-07-2011, 13:27
Salve a tutti, vi espongo il problema. Il mio pc va perfettamente, ma fino a ieri avevo un piccolo problema di crash quando la cpu era sotto stress a causa del vcore troppo basso (poi ho risolto e tutto va perfettamente). Durante la diagnosi del problema però, ho provato anche a fare un test delle ram con memtest e il dopo circa 2 ore mi dava 500 e passa errori! Oggi, anche dopo aver risolto il mio problema, per curiosità ho riprovato a fare il test della ram e dopo 3h mi dava 570 errori! :confused: Come diavolo è possibile? Il pc non ha crash nè niente, ma non so proprio a cosa attribuire gli errori..
Googlando un pò ho letto che potrebbe essere causato da un errato indirizzamento della memoria durante il test (:mbe:) ma non ho capito un gran che..
E' possibile che sia dovuto a qualche problema del test, oppure le mie ram sono da buttare anche se apparentemente va tutto liscio?

Giovannino60
07-08-2011, 21:04
Allego il risultato potete darmi un aiuto? Grazie

http://www.sharingsys.com/lite/i/38e820f59bc51fe52574aff46842e03f.JPG

keroro.90
07-08-2011, 21:39
Allego il risultato potete darmi un aiuto? Grazie

http://www.sharingsys.com/lite/i/38e820f59bc51fe52574aff46842e03f.JPG

Fai qualche giro di memtest...(non da windows)...

Giovannino60
07-08-2011, 21:41
Non ho capito cosa vuol dire non da windows, da dove?

keroro.90
07-08-2011, 21:53
Non ho capito cosa vuol dire non da windows, da dove?

Sul sito trovi il kit per farlo partire da BIOS che si installa su chiavetta usb..

Giovannino60
08-08-2011, 05:35
Sul sito trovi il kit per farlo partire da BIOS che si installa su chiavetta usb..

Mi dai il link dove trovo queste istruzioni non sono molto esperto? Grazie

EnergyVortex
23-09-2011, 20:39
Ciao a tutti, il mio portatile ha iniziato a darmi qualche BSOD così ho provato a formattare a basso livello (pensando fosse un problema di HD) ma non ho risolto ed anzi mi sono reso conto che a quanto pare il problema non è l'HD o per lo meno non solo lui.
Ho, infatti, notato che a volte il pc non mi riconosce ne l'HD ne il lettore DVD (nemmeno da BIOS) e consigliato da alcuni di voi in quest'altro thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2393761

ho fatto un test alla memoria che mi ha dato il seguente errore:



Uploaded with ImageShack.us
Pensando che il problema fosse il modulo di memoria (1 modulo da 2 GB DDRII della V-data) ho provato con un altro modulo (1 Gb Kingston DDRII) ma l'errore è sempre lo stesso.
Secondo voi quale può essere il problema?

AndreZ87
24-09-2011, 09:27
non si vede la img, ma se il problema non è la ram (nel senso, non è un modulo di ram specifico) e ti fa le bizze con hard disk e dvd, visto che difficilmente sono le cpu a darti problemi penso sia la mobo che ti sta abbandonando..

EnergyVortex
24-09-2011, 20:56
non si vede la img, ma se il problema non è la ram (nel senso, non è un modulo di ram specifico) e ti fa le bizze con hard disk e dvd, visto che difficilmente sono le cpu a darti problemi penso sia la mobo che ti sta abbandonando..

http://img707.imageshack.us/img707/6726/screenrs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/screenrs.jpg/)

ecco l'immagine....mi hanno suggerito alcuni utenti del forum che il conttroller della memoria sul mio pc acer aspire 5100 bl51 è implementato sul processore e che è molto difficile che si danneggi ora non so se ti riferivi a questo o se c'è un controller che gestisce sia hard disk che lettore dvd

EnergyVortex
25-09-2011, 12:06
mi hanno suggerito di riprovare il test con l'ultimo memtest ed in effetti dopo 3 passaggi, nemmeno un errore.
A questo punto mi chiedo: dato che probabilmente le memorie non hanno problemi, può darsi che tutto derivi solo dal disco che magari va in corto e avolte manda in pappa il controller del disco e del dvd (se si rifanno allo stesso controller) ?
Dico questo anche perchè in tutti i BSOD viene sempre menzionato il file ntfs.ini o una cosa del genere

Wikkle
11-11-2011, 04:57
che differenza c'è tra i due programmi?

Ho fatto una prova ed esce una schermata rossa bassa, e tipo 150.000 errori :doh:

Ma che vuol dire??
Come si capisce quale banco sia difettato?

Darth Gabry
11-11-2011, 09:31
Penso che per testare i singoli banchi, basta che ne stacchi uno dal pc e lo testi :)

Wikkle
11-11-2011, 11:11
siccome ne ho 8 di banchi e il test dura ore... volevo sapere se ci fosse un modo più veloce per capire quale/i fossero difettati.

theboy
11-11-2011, 15:18
siccome ne ho 8 di banchi e il test dura ore... volevo sapere se ci fosse un modo più veloce per capire quale/i fossero difettati.
il modo più veloce per saperlo è testareli ad uno ad uno

Wikkle
11-11-2011, 16:22
se un banco è ok deve avere zero errori?

theboy
11-11-2011, 16:39
se un banco è ok deve avere zero errori?
esatto
se appare anche un solo errore è difettoso oppure overclock troppo spinto

BodyKnight
31-12-2011, 08:49
4x1GB ddr22 800
4-4-4-12
1.8-2.2V


OC con bus a 447 e memorie a 894 2.2V 4-4-4-14.

Sperimento un comportamento strano.

Con queste impostazioni un banco mi dà una valanga di errori qualunque siano i timings e anche se aumento il voltaggio a 2.3V.
Se ABBASSO il voltaggio a 2.0 il banco non dà aclun errore con MEMTEST ma il computer si blocca\bsod dopo aver caricato la shell di windows7.
Se RILASSO i timings e li metto 5-5-5-15, con voltaggio a 2,0V pare andare tutto bene.

In sostanza, ho un banco che mi dà un centinaio di errori errori a 2.2V ma nessuno a 2.0V.

Ho passato la serata di ieri a pulire con un pennello banchi e slot dei dimm, credo che la polvere possa essere lasciata fuori dall'equazione.
I banchi sono raffreddati da dissipatori e ventola, quindi non è una questione di temperature.

Si ha notizia di errori dovuti dal voltaggio troppo alto (comunque entro le specifiche)?


p.s.
con le impostazioni originali OC elencate in incipit non ho mai avuto problemi, passo sia linx che una notte di prime95, e non ho mai avuto bsod. Mi sono messo a fare i test con memtest dopo aver installato BATTLEFIELD3; ci sono situazioni in cui puntualmente il pc andava in bsod. Primo programma in anni che mi dà questo problema.

luis fernandez
25-02-2012, 16:33
Ciao,
scarico memtest+ su chiavetta da 4gb, lo scompatto su di essa e lancio l'exe, ma dopo un po mi restituisce questo errore:
http://img69.imageshack.us/img69/9219/memtestq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/memtestq.jpg/)

di cosa si tratta e come posso risolvere?
Grazie.

theboy
25-02-2012, 17:58
di cosa si tratta e come posso risolvere?
Grazie.
scarica di nuovo l'USB installer
da QUI (http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.usb.installer.zip)

luis fernandez
26-02-2012, 11:27
scarica di nuovo l'USB installer
da QUI (http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.usb.installer.zip)

Appena fatto ma ho sempre lo stesso errore....può dipendere dalla chiavetta troppo grande?

cola_mg
26-02-2012, 17:49
Ho fatto fare una parte di MemTest:
Quanti passaggi bisogna far fare? Ho quasi fatto fare 1 Passaggio durato quasi un'ora.

Voglio riportare i risultati e se gli errori che segnala devo tenerli in considerazione? O meglio ci sono 39680 errori segnalati tra gli "Errors", mentre nel "Ecc Errs" riporta 0 errori. Quali bisogna considerare?
Sono andate le mie Ram acquistate circa 1 anno fa?

Riporto il tutto:

Memtest 86 v.4
Athlon 64 x2 2095 MHz
L1 CACHE: 64K 16365 MB/s
L2 CACHE: 512 K 3173 MB/s
L3 CACHE: NONE

MEMORY: 1919 M 2625 MB/s
CHIPSET: AMD K8 IMC (ECC: DISABLED)
SETTING: RAM : 349 MHz (DDR698)/ cas:5-5-5-15/DDR2(128bits)


PASS 85%
TEST 15
TEST #7 [MOVING INVERSION, 32 bit pattern] (dopo [Random number sequenze])
TESTING: 176 K 1919M 1919 M
PATTERN: ffff7ffff



WALLTIME CACHED RSVDMEM MEMMAP CACHE ECC TEST PASS ERRORS ECC ERRS
0:54:00 ----1919M-------12K-----e820-----ON--- off--Std-----1-----39680 - ------- 0


TST PASS FAILING ADDRESS ______________ GOOD ----BAD ERR-BITS COUNT CHAN
7 ------1-------00063a2dd6c ---------1597.1M------200aa280--200aa280 --00000100------39838

e continua con tutti sti numeri,

Che devo far?

Straniero
26-02-2012, 19:50
Ho fatto fare una parte di MemTest:
Quanti passaggi bisogna far fare? Ho quasi fatto fare 1 Passaggio durato quasi un'ora.

Voglio riportare i risultati e se gli errori che segnala devo tenerli in considerazione? O meglio ci sono 39680 errori segnalati tra gli "Errors", mentre nel "Ecc Errs" riporta 0 errori. Quali bisogna considerare?
Sono andate le mie Ram acquistate circa 1 anno fa?

Riporto il tutto:

Memtest 86 v.4
Athlon 64 x2 2095 MHz
L1 CACHE: 64K 16365 MB/s
L2 CACHE: 512 K 3173 MB/s
L3 CACHE: NONE

MEMORY: 1919 M 2625 MB/s
CHIPSET: AMD K8 IMC (ECC: DISABLED)
SETTING: RAM : 349 MHz (DDR698)/ cas:5-5-5-15/DDR2(128bits)


PASS 85%
TEST 15
TEST #7 [MOVING INVERSION, 32 bit pattern] (dopo [Random number sequenze])
TESTING: 176 K 1919M 1919 M
PATTERN: ffff7ffff



WALLTIME CACHED RSVDMEM MEMMAP CACHE ECC TEST PASS ERRORS ECC ERRS
0:54:00 ----1919M-------12K-----e820-----ON--- off--Std-----1-----39680 - ------- 0


TST PASS FAILING AFFRESCo ______________ GOOD ----BAD ERR-BITS COUNT CHAN
7 ------1-------00063a2dd6c ---------1597.1M------200aa280--200aa280 --00000100------39838

e continua con tutti sti numeri,

Che devo far?

Ciao. Hai sicuramente le ram fallate... Se hai più banchi provali singolarmente, per vedere quello fallato ed avere la certezza. Hai detto che hanno un anno, fai valere la garanzia.
Se compare anche solo un errore vuol dire che qualcosa non va. Diciamo che per essere sicuri, che le ram sono ok, devi fare almeno 5-6 passate senza alcun tipo di errore

brunocor
26-02-2012, 21:25
Ciao,
scarico memtest+ su chiavetta da 4gb, lo scompatto su di essa e lancio l'exe, ma dopo un po mi restituisce questo errore:
http://img69.imageshack.us/img69/9219/memtestq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/memtestq.jpg/)

di cosa si tratta e come posso risolvere?
Grazie.

Non devi scaricare sulla chiavetta ma su disco e lo estrai dove è scaricato. Poi lo installi su usb e fai partire il computer dalla chiavetta. Attento che ti cancella tutti i dati dell'usb.

theboy
26-02-2012, 21:54
Non devi scaricare sulla chiavetta ma su disco e lo estrai dove è scaricato. Poi lo installi su usb e fai partire il computer dalla chiavetta. Attento che ti cancella tutti i dati dell'usb.
ecco, fai come ti dice :D

Ciao,
scarico memtest+ su chiavetta da 4gb, lo scompatto su di essa e lancio l'exe, ma dopo un po mi restituisce questo errore:


la chiavetta USB deve essere già vuota
sennò perderai i dati

cola_mg
26-02-2012, 23:32
Ciao. Hai sicuramente le ram fallate... Se hai più banchi provali singolarmente, per vedere quello fallato ed avere la certezza. Hai detto che hanno un anno, fai valere la garanzia.
Se compare anche solo un errore vuol dire che qualcosa non va. Diciamo che per essere sicuri, che le ram sono ok, devi fare almeno 5-6 passate senza alcun tipo di errore

Quindi quei 36000 sono tutti errori?

Straniero
27-02-2012, 19:15
Quindi quei 36000 sono tutti errori?

Esatto. Il tutto perché credo che si "rompa" almeno un chip intero del banco o che quanto meno abbia problemi in molte aree. A me non è mai capitato di vedere solo un singolo errore, ma di vederne tantissimi come nel tuo caso.

saccia92
27-02-2012, 19:33
Sapete quali sono le cause comuni che portano al danneggiamento della ram? Io con il pc in firma ho dovuto cambiare 2 kit di ram nel giro di 4 anni. Il primo kit è durato poco meno di 3 anni. Il secondo 1 anno e 2 mesi.
Entrambi causavano instabilità e freeze e venivano rilevati problemi da memtest.
PS: ho sempre tenuto le ram "rilassate" MAI provato overclock delle ram. Prima di toccare i banchi ho sempre scaricato l'elettricità statica toccando del metallo.

theboy
27-02-2012, 22:38
l'elettronica ha un buon tasso di partite difettose di prodotti, difetti che magari si manifestano solo più in là nel tempo

Kis
11-05-2012, 14:07
Una domanda, ho memtest86+ v1.65 intregrato nel bios della mia DFI sli DR-Expert Nf4

sto cercando di capire se le cause di queste bsod sono le ram o gli hd in raid 0:


==================================================
File Dump : 051112-32062-01.dmp
Orario Crash : 11/05/2012 03:35:23
Stringa Controllo Bug: KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR
Codice Controllo Bug: 0x0000007a
Parametro 1 : 00000000`00000020
Parametro 2 : ffffffff`c000009d
Parametro 3 : fffffa80`05566078
Parametro 4 : 00000000`00000000
Causato dal Driver: ntoskrnl.exe
Causato dall'Indirizzo: ntoskrnl.exe+7f1c0
Descrizione del File: NT Kernel & System
Nome Prodotto : Microsoft® Windows® Operating System
Società : Microsoft Corporation
Versione del File : 6.1.7601.17803 (win7sp1_gdr.120330-1504)
Processore : x64
Indirizzo Crash : ntoskrnl.exe+7f1c0
Indirizzo Stack 1 :
Indirizzo Stack 2 :
Indirizzo Stack 3 :
Nome Computer :
Path Completo : C:\Windows\Minidump\051112-32062-01.dmp
Numero Processori : 2
Versione più Recente: 15
Versione più Vecchia: 7601
Dimensione File di Dump: 306.936
==================================================


seguito da questo mentre provavo a fare un chkdsk /F /R



051112-23687-01.dmp 11/05/2012 04:26:36
BAD_SYSTEM_CONFIG_INFO
0x00000074 00000000`00000002 fffff880`038eab20 00000000`00000001 ffffffff`c000003a
volsnap.sys volsnap.sys+5432
x64 ntoskrnl.exe+7f1c0
C:\Windows\Minidump\051112-23687-01.dmp 2 15 7601 262.192



Ora il ricorrente è proprio bad system config info, faccio girare le ram xtreem teamgroup 2x1gb in loop continuo , ma devo testarli singolarmente i banchi?

al momento li ho lasciati in test in dual channel , primo loop nessun errore con timings che consiglia la casa madre


TeamGroup Support

If running @200, these should work fine:

CPC = Enabled
CAS Latency(CL) = 2
RAS to CAS(Trcd) = 3
Min RAS# Active time(Tras) = 7
Row Precharge Time(Trp) = 2
Row Cycle Time(Trc) = 7
Row Refresh Cycle Time(Trfc) = 15
Row to Row Delay(Trrd) = 1
Write Recovery Time(Twr) = 2
Write to Read Delay(Twtr) = 1
Read to Write Delay(Trwt) = 3
Refresh Period (Tref) = 1560
Write CAS Latency(Twcl) = 1
DRAM Bank Interleave = Enabled
Skew = AUTO
Skew Value = 0
DRAM Drive Strength = Level 7
DRAM Data Drive Strength = 3
Max Async Latency = 7ns
Read Preamble Time = 5,5ns
Dram time = Fast
Idle Cycle Limit =256
Dynamic Counter = Enabled
R/W Queue Bypass = 16x
Bypass Max = 7x
32 byte Granularity = Disable(4burst)

And a quick way to test if it is core-related:
Use SP2004 2x and select Core1 and Core2 on the other, both @small (CPU-stressed) and let it run for 8 hours.
Select large for mem-testing, and blend for overall





Gli ho dato 2,69v invece che 2,6v.

Dreammaker21
11-06-2012, 19:57
C'è un modo per far andare il test sotto windows?


Io non ho programmi per montare immagini o il floppy!

Qnick
11-06-2012, 21:58
@Kis meglio testare anche singolarmente i banchi, per togliersi eventuali dubbi, tuttavia l'errore da te indicato potrebbe essere dovuto agli hd in raid, magari prova a chiedere nel thread ufficiale della mobo (hai un bios aggiornato e drivers recenti? suppongo di si...)

@Dreammaker21, c'è un programmino analogo per windows, mi pare si chiamasse proprio "Memtest" dovresti trovarlo facilmente, oppure puoi usare Prime95 selezionando tra i possibili test solo quello per la ram ;)

Dreammaker21
11-06-2012, 22:38
@Dreammaker21, c'è un programmino analogo per windows, mi pare si chiamasse proprio "Memtest" dovresti trovarlo facilmente, oppure puoi usare Prime95 selezionando tra i possibili test solo quello per la ram ;)

Ti ringrazio gentilissimo!!!!!!

Highlander88
05-08-2012, 08:38
Ragazzi ho uno strano problema, ho un PC con 2 moduli di RAM DDR3 da 1 GB, il PC crasha senza motivo e voglio testare le RAM, ho eseguito Memtest+ e la prima volta ha rivelato 3000 errori, ho fatto il test con le memorie singole scambiandole di Slot ma non ha più rivelato errori. Dopo averle estratte ho dato una pulita alle RAM, può dipendere da quello o dal fatto che facevano falso contatto? Qualcuno mi ha detto di provare ad eseguire 4 passaggi del test per avere la certezza che non vi siano errori, ritenete possa avere senso? Grazie

Destiny85
17-08-2012, 19:39
Ciao a tutti.

Ho utilizzato memtest86+ da usb, ho due ram da 2gb e mentre era al 70% circa mi ha segnalato 100 errors, dopo un pò, arrivato a circa all'80% il pc si riavvia da solo.Cosa può essere successo?
Ps: Mi sono accorto che il mio notebook scottava moltissimo

Highlander88
17-08-2012, 22:55
Facile che sia andato in protezione se non è ventilato a dovere

Mahatma
12-10-2012, 15:29
seguo :)

BodyKnight
12-10-2012, 15:52
4x1GB ddr22 800
4-4-4-12
1.8-2.2V


OC con bus a 447 e memorie a 894 2.2V 4-4-4-14.

Sperimento un comportamento strano.

Con queste impostazioni un banco mi dà una valanga di errori qualunque siano i timings e anche se aumento il voltaggio a 2.3V.
Se ABBASSO il voltaggio a 2.0 il banco non dà aclun errore con MEMTEST ma il computer si blocca\bsod dopo aver caricato la shell di windows7.
Se RILASSO i timings e li metto 5-5-5-15, con voltaggio a 2,0V pare andare tutto bene.

In sostanza, ho un banco che mi dà un centinaio di errori errori a 2.2V ma nessuno a 2.0V.

Ho passato la serata di ieri a pulire con un pennello banchi e slot dei dimm, credo che la polvere possa essere lasciata fuori dall'equazione.
I banchi sono raffreddati da dissipatori e ventola, quindi non è una questione di temperature.

Si ha notizia di errori dovuti dal voltaggio troppo alto (comunque entro le specifiche)?


p.s.
con le impostazioni originali OC elencate in incipit non ho mai avuto problemi, passo sia linx che una notte di prime95, e non ho mai avuto bsod. Mi sono messo a fare i test con memtest dopo aver installato BATTLEFIELD3; ci sono situazioni in cui puntualmente il pc andava in bsod. Primo programma in anni che mi dà questo problema.

Giusto per informazione. Ho risolto completamente mesi fa. Ho preso un compressore, 6 atmosfere, ho fissato i banchi. E ho soffiato come un dannato.

Alla fine la mia teoria è che della polvere micrometria fosse finita nel BGA, tra i chip di memoria ed il pcb. Sembra un'eventualità assurda, ma non so proprio che altra spiegazione dare.

In seguito (dimostrando monomania :asd: ) ho avuto modo di guardare specificatamente tutti i dimm di memoria che mi sono passati tra le mani. Qualcuno ha i BGA molti evidenti ed esposti, altri hanno delle specie di resine che non espongono il socket, altri hanno le guaine dei dissipatori che li proteggono da dove soffia l'aria di eventuali sistemi attivi, ma non perpendicolarmente al flusso... insomma, se vivete in una casa polverosa (tipo Corso Buenos Aires a Milano...), è il caso di stare attenti.

gianky8914
22-10-2012, 19:08
Sto eseguendo proprio ora il memtest sul mio pc fisso da circa un'ora e mezza.
Vorrei controllare se ci sono stati errori, ma quando premo 4 per error report mode e poi 1 per error report summary mi torna indietro (nella finestra dove è presente "error report mode" e tutte le altre voci) senza farmi vedere alcun elenco.
Significa che per ora non ci sono errori?

b14ck34g13
10-11-2012, 22:53
dato gli improvvisi problemi che ho da un paio di settimane a questa parte, gira che ti rigira ai vari problemi, sono arrivato a provare questo programma.


ebbene, il primo banco di ram che ho smontato, ho deciso di farlo passare per primo al setaccio di questo test.


risultato? qualcosa come 200 mila errori o forse 400 mila.


Il secondo invece 0.



Per quale motivo il primo banco di ram mi è esploso in questo modo? per le prime settimane il computer non mi ha dato alcun segno di problema...

viper-the-best
18-11-2012, 19:58
Buonasera a tutti, avrei gentilmente bisogno di un supporto.

Avevo in precedenza sporadiche schermate blu (a memoria con errori di memory management, oppure 0x0000001A e altri), che si verificavano il più quando copiavo grosse quantità di file da un disco all'altro oppure con l'utilizzo di youtube, ma anche excel.. da segnalare anche molti crash di chrome..ho formattato e nel contempo installato Windows 8 da zero, sperando il problema si risolvesse, ma si ripresenta anche se meno volte..schermate di errore (quelle nuove con la faccina che sostituiscono le bsod) e conseguente riavvio.

Alchè, sebbene avessi dovuto pensarci prima, mi chiedo se possa essere l'overclock, allora riporto la cpu e compagnia a default..ma risolvo poco.

Quindi mi ricordo che esiste appunto memtest per testare la ram, e malgrado non l'abbia mai utilizzato creo il dvd e lo avvio da boot.

L'ho fatto partire più di 4 ore fa e sta ancora andando, è da un po' che dice pass 56%, test 19%, test #9..comunque mi ricordo che appena è partito sono comparsi molti errori, e ora il conteggio ha raggiunto i 12 milioni.
Ho qualche difficoltà ad interpretare questi risultati, chi mi sa aiutare?

edit.
Ecco uno screen
http://imageshack.us/photo/my-images/841/wp000683.jpg/

ora sto testando i banchi ad uno a uno, e con il primo al test #8 sono già arrivato a 170000 errori...

edit 2.
Ho provato il secondo banco, stessa posizione del primo...8 test e zero errori, a questo punto sembra chiaro che sia quello che causa problemi..ma chiedo conferma.
Proverò intanto ad usare il pc solo col primo modulo...

PaulGuru
20-11-2012, 13:06
questo memtest86 v4.2 va bene anche se si hanno 8GB di RAM ? non è che essendo a 32bit magari controlla solo fino a 3-4GB ?

Mahatma
07-12-2012, 11:58
Ho un problema con le mie ram (corsair vengeance 1600 cl8). Quando imposto il profilo xmp e testo con linx, mi danno errore. Sia @overclockk sia @default.

Puo` essere che le ram siano fallate ? ora provero` a fare un test con questo programma. Non l'ho mai fatto, percio` ora leggo la guida in prima pagina e poi in caso chiedo qualche information ...

Mahatma
08-12-2012, 18:54
Ho un problema con le mie ram (corsair vengeance 1600 cl8). Quando imposto il profilo xmp e testo con linx, mi danno errore. Sia @overclockk sia @default.

Puo` essere che le ram siano fallate ? ora provero` a fare un test con questo programma. Non l'ho mai fatto, percio` ora leggo la guida in prima pagina e poi in caso chiedo qualche information ...

Sul sito linkato in prima pagina ho trovato una versione di memtest con un programmino che rende bootable da usb, molto comodo e semplicissimo da usare (basta un doppio click !).

Ho passato il test senza nessun errore lasciando entrambi i banchi di memoria negli slot.

Quale puo` essere quindi il problema del profilo xmp ?!?

Sono disperato non so piu` come fare !!! :cry:

Syk
27-12-2012, 20:25
.

taleboldi
09-03-2013, 16:18
Buona sera
oggi ho testato le ram perchè sovente avevo BSOD random, al primo ciclo di test (durato oltre 5 ore) ha rilevato poco più di 1000 errori.
Poi ne ho fatto un altro (durato poco meno di 3 orette) e non ne sono risultati per niente !!!
Com'è possibile la cosa ?
C'è un modo per salvare i report (uso la versione avviabile da USB).

Grazie a tutti, ciauz.

theboy
10-03-2013, 16:41
se ti aveva dato errore anche in una sola occasione allora un problema c'è.
assicurati che non sia l'overclock il problema, se non sei in oc allora io considererei di farsi sostituire le ram in garanzia se ancora coperte.

taleboldi
10-03-2013, 17:57
se ti aveva dato errore anche in una sola occasione allora un problema c'è.
assicurati che non sia l'overclock il problema, se non sei in oc allora io considererei di farsi sostituire le ram in garanzia se ancora coperte.

ti ringrazio per la risposta,
ma non c'è un modo per salvare il report di memtest ?

grazie, ciauz.

Super Nik
03-08-2013, 17:10
salve a tutti..
ho assemblato il mio pc pochi giorni fa ho installato w7 con licenza e da allora a random il pc mi si riavvia da solo..
ho usato crystaldisk per vedere se era un difetto di hdd (w7 l ho installato sull ssd da 128gb) e proprio pochi minuti fa ho provato ad eseguire il test con memtest86+ v.4.20 da cd.. durante il test il pc mi si è riavviato 2 volte, una attorno al 3% e l altra attorno al 10%, ma la terza volta è andato tutto liscio e non mi ha segnato nessun errore (ho ripetuto 2 volte il test).. ho 2x4gb di ram della corsair 1600mhz non OC....

ora riavvio il pc e mentre stavo trasferendo i preferiti di chrome mi si è riavviato da solo..
inutile dire che le temperature sono ottime, 32 gradi l hdd e 37/40 il procio...

ho il pc da circa 5 giorni e in questi 5 giorni mi si sarà riavviato almeno 4-5 volte al giorno

la scheda madre è una asrock h87m

scusate il mega up :D

bunglegrind
12-01-2014, 21:33
Il programma genera un loop infinito di test, in altre parole quando l'avanzamento generale sarà arrivato al 100%, esso ripartirà da 0, cancellando il report degli errori. Da questo si deduce la necessità da parte dell'utente di mantenersi davanti al monitor almeno nella fase terminale. Per ovviare a questa scomodità è necessario andare nella voce CONFIGURATION (C) sezione ERROR SUMMARY (4), in questo punto si trova un elenco degli errori riscontrati nella RAM, essi non vengono locati, viene solo segnalata la loro presenza senza specificare quale sia il settore realmente danneggiato.mi sembra che nell'ultima versione del programma questo sia cambiato...non mi è chiaro nel caso dei test ripetuti come mostrare il summary...:muro:

vipera
14-01-2014, 13:42
ciao a tutti memtest va fatto partire con impostazioni di default oppure ha qualche parametro da settare?
grazie in anticipo

rizzotti91
20-01-2014, 04:29
Ciao, ho un cd masterizzato da anni con Memtest86+ 4.20. È necessario aggiornarlo alle ultime versioni oppure è ininfluente?

theboy
02-02-2014, 17:30
Ciao, ho un cd masterizzato da anni con Memtest86+ 4.20. È necessario aggiornarlo alle ultime versioni oppure è ininfluente?

usa l'ultima
http://www.memtest.org/download/5.01/memtest86+-5.01.usb.installer.zip

boot da usb e via
(svuota l'usb prima e avvia l'.exe per creare i file appositi su usb)

derekz
14-03-2014, 15:15
________________________

Floris
18-06-2014, 03:33
Ciao a tutti,
chiedo a chi ha una conoscenza più approfondita di aiutarmi ad interpretare i seguenti risultati di memtest86+.

Configurazione:
- Toshiba L30-10T, Pentium Dual Core 1.73 Ghz (http://www.toshiba.it/discontinued-p...llite-l30-10t/)
- 2 x 512 MB DDR2 533 Mhz (hynix hymp564s64cp6)
- Supporto fino a 2048 MB DDR2 RAM 533 Mhz
- Bios Obsoleto che non permette di regolare la frequenza delle RAM!

Oggetto del test:
- 2 moduli da 1GB DDR2 667 Mhz (http://www.hynix.com/datasheet/eng/m...nuNo=1&m=1&s=2)
- Quando montati, nel BIOS viene dichiarata la frequenza di 533 MHz

Risultati:
- con 2 moduli: ERRORE (non immediato, ma nei due test eseguiti compare comunque sempre sotto le 10 ore)
- con 1 modulo: nessun errore dopo oltre 15 ore (provati entrambe singolarmente)

Quindi...perchè fallisce solamente quando entrambe i moduli sono presenti?

cubase83
14-11-2014, 14:57
Ciao a tutti,
chiedo a chi ha una conoscenza più approfondita di aiutarmi ad interpretare i seguenti risultati di memtest86+.

Configurazione:
- Toshiba L30-10T, Pentium Dual Core 1.73 Ghz (http://www.toshiba.it/discontinued-p...llite-l30-10t/)
- 2 x 512 MB DDR2 533 Mhz (hynix hymp564s64cp6)
- Supporto fino a 2048 MB DDR2 RAM 533 Mhz
- Bios Obsoleto che non permette di regolare la frequenza delle RAM!

Oggetto del test:
- 2 moduli da 1GB DDR2 667 Mhz (http://www.hynix.com/datasheet/eng/m...nuNo=1&m=1&s=2)
- Quando montati, nel BIOS viene dichiarata la frequenza di 533 MHz

Risultati:
- con 2 moduli: ERRORE (non immediato, ma nei due test eseguiti compare comunque sempre sotto le 10 ore)
- con 1 modulo: nessun errore dopo oltre 15 ore (provati entrambe singolarmente)

Quindi...perchè fallisce solamente quando entrambe i moduli sono presenti?

Anche io ho il tuo stesso problema, se effettuo il test con entrambi i moduli mi da due errori o uno (errore 263) se invece testo le ram singolarmente alternando i banchi va tutto ok.
C'è soluzione?

alvaruccio
04-07-2015, 15:42
Sto testando la ram a seguuito di un blocco del pc

ho fatto un nuovo test quasi 5 ore (disattivando da bios anche l'XMP)
e mi trova sempre errori nel test 13 (hammer test)
ora googlando ci sono versione discordanti sull'importanza o meno di questi errori inerenti anche al fatto che gli altri test non danno problemi.
idee?

http://s16.postimg.org/434z320at/ram.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

alecomputer
04-07-2015, 16:22
Guardando la descrizione del test hammer , viene spiegato che gli errori in questo test sono causati da un continuo accesso allo stesso modulo di memoria , quindi non danni alle celle (che e il caso più grave) , ma solo un problema di troppi accessi alle celle della ram .
Questa possibilità nell' uso normale del pc si verifica raramente a meno che non usi programmi particolari che fanno un uso intenso della memoria .

Io ti consiglierei di testare il pc per un po di tempo con i vari programmi che usi di solito , e controllare se si verificano blocchi o riavvii , sintomi che di solito sono collegati a problemi con la ram .

alvaruccio
04-07-2015, 21:07
Guardando la descrizione del test hammer , viene spiegato che gli errori in questo test sono causati da un continuo accesso allo stesso modulo di memoria , quindi non danni alle celle (che e il caso più grave) , ma solo un problema di troppi accessi alle celle della ram .
Questa possibilità nell' uso normale del pc si verifica raramente a meno che non usi programmi particolari che fanno un uso intenso della memoria .

Io ti consiglierei di testare il pc per un po di tempo con i vari programmi che usi di solito , e controllare se si verificano blocchi o riavvii , sintomi che di solito sono collegati a problemi con la ram .

grazie della spiegazione :)

theboy
05-07-2015, 15:11
be se ti si blocca il pc e ti da errore con le ram....
non fare overclock di nessun tipo, ne cpu ne ram ne altro, lascia tutto default, niente xmp

capitano ancora blocchi?

alvaruccio
05-07-2015, 20:53
il pc lo tengo da 7 mesi ed è capitato una sola volta questo blocco...mai una schermata blu o simili...ora sono passati 4 giorni ed è non è successo più...
ho aggiornato il bios comunque.

Giulio_P
06-08-2015, 07:39
Salve,

ho win 8.1 su un X1 Carbon Lenovo con 8 Gb di Ram, CPU 2.1 Ghz Intel I7, sistema a 64 bit.
Da qualche settimana ho sporadiche schermate blu ed ancora non sono riuscito ad individuare il problema anche usando Driver verifier come indicato sui forum Microsoft. Cioe' sembrerebbe che il problema sorga per un conflitto dovuto ad un driver Microsoft (che per ora non sono stati controllati). A meno che il problema non sia hardware.... (ho usato anche Malwarebytes Anti-Malware per escludere Malware o simili).

ho testato le Ram per 2 volte con memtest, nessun problema come potete vedere qua
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16139849/MemTest86-Report-20150725-005735.html (1st test)

https://dl.dropboxusercontent.com/u/16139849/MemTest86-Report-20150804-201902.html (2nd test)

ho fatto 4 passaggi ogni volta ma dal suddetto forum http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-update/bsod-on-win-8-related-to-ntoskrlexe/f84ffb84-11c9-4cfe-a97e-282f74e06c90?page=1 mi dicono sarebbe meglio farne 6-8. dalla ultima versione free che ho scaricato di memtest86 non vedo come modificare il numero di passaggi: oltretutto la versione che ho scaricato e caricato su penna usb non ha le schermate grafiche che vedo sul sito memtest... ci sono solo scritte , quando il sistema si avvia con la penna usb parte subito memtest e se provo a cliccare su (C)onfiguration e poi su Return to main menu non vedo nulla e devo forzare il reset (vedo solo il cursore in alto a sx lampeggiare). come modificare quindi il numero di passaggi da fare?

Mr.Filter
29-08-2015, 14:29
Ciao Ragazzi, vediamo se mi sapete aiutare;

Da quando ho acquistato questo PC ho schermate blu;

Ho qualche dubbio sulle RAM, visto che non sono di Marca conosciuta;

Ho scaricato l'ultima versione di Memtest86;

Puoi bootare con due possibilità;

Quella classica, e ti si avvia il memtest86 versione 4.3.7
O Tramite UEFI e si avvia la 6.1.0

In pratica facendo il test con la versione più vecchia, mi dice che vi sono Errori nella RAM;

Rifacendo il test con la nuova versione, non mi trova nulla;

Attualmente sono installati 2x2GB DDR3 in Dual Channel;

Vi posto l'immagine di memtest con errori;

Cosa cambia;

Grazie ciao ciao

Ho fatto diversi test a banco singolo, scambiando i moduli negli slot, ma quasi sempre non mi da nessun errore;

Vi posto una schemata di quando ha rilevato errori;

Onestamente non riesco a capire se vi è un problema o meno alle RAM.

Da l'errore sul Test 4 "Moving inversion 8 bit pattern" con 65835 bytes di errore;

http://i59.tinypic.com/ipqt5l.jpg.

Cosa ne pensate? E' un problema di RAM o qualche altro componente?


Grazie ciao ciao

theboy
29-08-2015, 17:31
Ho qualche dubbio sulle RAM, visto che non sono di Marca conosciuta;

già non mi piace la situazione
comunque errori non li deve dare mai
se fai overclock allora non mi meraviglierei di errori

Mr.Filter
31-08-2015, 20:36
già non mi piace la situazione
comunque errori non li deve dare mai
se fai overclock allora non mi meraviglierei di errori

Non faccio O.C.

Ma secondo te, come mai una volta me li ha dati e le restanti volte no?

Ho una Asrock Z68-Pro

theboy
31-08-2015, 22:15
la versione nuova dovrebbe essere più affidabile, dovrebbe
se non da più errori non me ne preoccuperei
usandolo il pc non ti fa scherzi strambi?

Mr.Filter
31-08-2015, 22:46
Il PC, spesso freeza con schermate blu, di diverso tipo; Mah, cmq ora acquisto le RAM e vi faccio sapere;

theboy
31-08-2015, 23:01
ah si? prova KINGSTON allora, non sbaglierai mai
serie HyperX oppure VALUERAM se vuoi risparmiare
ma come possiamo capire che sono proprio le ram? hai altro pc con ddr3? per fare prove

Mr.Filter
31-08-2015, 23:39
ah si? prova KINGSTON allora, non sbaglierai mai
serie HyperX oppure VALUERAM se vuoi risparmiare
ma come possiamo capire che sono proprio le ram? hai altro pc con ddr3? per fare prove

Purtroppo no; e comunque sarebbe un pò difficile tale valutazione; Infatti a volte sta giorni senza fare schermate BLU, altre le fa diverse volte;

Speravo di trovare la soluzione con Memtest, ma come gia detto, ho avuto risultati discordi, che non mi hanno permesso di individuare se il banco è guasto o meno;

Grazie per i consigli :)

theboy
01-09-2015, 17:57
è che prima di prendere altre ram, meglio essere sicuri

Neobius
15-07-2016, 15:35
ragazzi ho un problema.

il sistema di diagnostica della ram di windows 8.1 mi ha dato errore, ho paura che un banco di ram (l'unico che ho 8 gb asus n550lf) stia dando problemi. volevo testarlo con memtes86+. scarico è installo il bootable su chiavetta usb, in bios metto il boot primario la pen drive, riavvio ma parte sempre la partizione col sistema operativo. sapete se memtest è compatibile con win 8.1. non c'è modo per farlo partire. oppure conoscete un altro programma che testi la memoria?

aled1974
15-07-2016, 15:39
torna a fare la procedura della pendrive e ricontrolla le voci del bios

a me ha funzionato su entrambe le macchine in firma, più la ex socket 775 tra bios uefi e non uefi senza mai problemi ;)

ciao ciao

Neobius
15-07-2016, 15:41
torna a fare la procedura della pendrive e ricontrolla le voci del bios

a me ha funzionato su entrambe le macchine in firma, più la ex socket 775 tra bios uefi e non uefi senza mai problemi ;)

ciao ciao

credimi, ho rifatto la procedura 15 volte, riformattato la pen drive e inserito ilm bootable. ricontrollato l'ordine del boot da bios. nulla di nulla. non sarà la pen drive che da problemi? eppure l'installazione del bootable di memtest va in porto benissimo

aled1974
15-07-2016, 15:43
prova con un cd riscrivibile o un'altra pendrive, o una sd.... magari è proprio la pennetta :boh:

ciao ciao

Neobius
15-07-2016, 15:47
prova con un cd riscrivibile o un'altra pendrive, o una sd.... magari è proprio la pennetta :boh:

ciao ciao

ok ci provo e ti faccio sapere sei stato gentilissimo

ah una cosa se non ti disturba. il sistema di diagnostica della ram di win 8.1 secondo te è affidabile? cosa ne pensi?

Neobius
16-07-2016, 07:13
niente da fare, non vuole saperne. la stessa pen drive l'ho provata su altro notebook acer con win 7 e funziona benissimo. nell'asus con win 8.1 non parte, parte sempre il sistema operativo. ci sarà qualche settaggio strano nel bios altrimenti non si spiega sta cosa.
incredibile come non ci sia altro programma per testare la ram. e come cavolo faccio a sapere se è difettosa o meno?

aled1974
16-07-2016, 12:21
sicuramente c'è qualcosa nel bios

se hai provato sempre e solo con le pendrive è qualcosa legato alle porte usb (magari il legacy mode), potresti provare con un cd o un cd riscrivibile
il primo costa poco e comunque memtest torna utile
il secondo costa poco di più del poco e lo riutilizzeresti ovunque (dall'autoradio a qualsiasi uso possibile) ;)

in questo modo eviteresti l'inghippo legato ai settaggi delle usb/pendrive

w8.1 c'era sul notebook di mia moglie ma per fortuna non ci ho dovuto mettere mano praticamente mai, 8.0 e 8.1 non so dirti perchè ma non mi sono mai garbati molto :boh:

ciao ciao

Neobius
16-07-2016, 13:34
sicuramente c'è qualcosa nel bios

se hai provato sempre e solo con le pendrive è qualcosa legato alle porte usb (magari il legacy mode), potresti provare con un cd o un cd riscrivibile
il primo costa poco e comunque memtest torna utile
il secondo costa poco di più del poco e lo riutilizzeresti ovunque (dall'autoradio a qualsiasi uso possibile) ;)

in questo modo eviteresti l'inghippo legato ai settaggi delle usb/pendrive

w8.1 c'era sul notebook di mia moglie ma per fortuna non ci ho dovuto mettere mano praticamente mai, 8.0 e 8.1 non so dirti perchè ma non mi sono mai garbati molto :boh:

ciao ciao

ciao. visto che sono di coccio stamattina sono riuscito nell'impresa di farlo partire. Spiego la procedura così se a qualcuno dovesse capitare c'è la spiegazione.

Da bios bisogna:

disabilitare secure boot control
disabilitare fast boot
abilitare launch Csm
save and exit

al riavvio premere esc per la scelta del boot

adesso appaiono oltre alle voci Hdd e lettore Dvd due voci della pen drive:

UEFI: (nome pen drive) .......
(nome pen drive semplice senza la dicitura UEFI).....

Bisogna scegliere come first boot la pen drive senza la dicitura UEFI. io sceglievo la prima con UEFI e chissà perchè non partiva mai.

Cmq mi ha dato 49800 errori. secondo te è fallata? :D se è fallata come mai di schermate blu ne ho avute 3/4 max? eppure uso programmi potenti di rendering ogni giorno...

SAluti

aled1974
16-07-2016, 15:10
ops, pardon, è vero molte mobo (inclusa la mia) se hanno il fastboot abilitato si rifiutano di avviare da pendrive usb

guarda, sto sistemando due portatili (modello in firma) e di uno avevo dei dubbi sui moduli ram, uno fallato e poi sostituito mi dava errori già al pass 1, l'altro ancora buono ha lavorato per 12 ore circa, 10 pass superati senza errori

la controprova sarebbe quella di testare i moduli 1 a 1 sulla stessa macchina e quelli con errori 1 a 1 su un'altra macchina, giusto per essere sicuri che sia lo stick e non il pettine della mobo/impostazioni bios

ciao ciao

P.S.
e nel dubbio mai lasciare il bios in Auto ma settarlo manualmente per quanto riguarda timings e soprattutto voltaggi, anni fa avevo delle Ocz sulla precedente macchina che se non gli davo almeno un tot di voltaggio randomicamente davano bsod, con quel voltaggio minimo mai problemi

Neobius
16-07-2016, 16:21
ops, pardon, è vero molte mobo (inclusa la mia) se hanno il fastboot abilitato si rifiutano di avviare da pendrive usb

guarda, sto sistemando due portatili (modello in firma) e di uno avevo dei dubbi sui moduli ram, uno fallato e poi sostituito mi dava errori già al pass 1, l'altro ancora buono ha lavorato per 12 ore circa, 10 pass superati senza errori

la controprova sarebbe quella di testare i moduli 1 a 1 sulla stessa macchina e quelli con errori 1 a 1 su un'altra macchina, giusto per essere sicuri che sia lo stick e non il pettine della mobo/impostazioni bios

ciao ciao

P.S.
e nel dubbio mai lasciare il bios in Auto ma settarlo manualmente per quanto riguarda timings e soprattutto voltaggi, anni fa avevo delle Ocz sulla precedente macchina che se non gli davo almeno un tot di voltaggio randomicamente davano bsod, con quel voltaggio minimo mai problemi


ciao. per prima cosa ti ringrazio per avermi risposto e avermi supportato. sei stato gentilissimo. ;)
seconda cosa, purtroppo è un modulo solo di ram da 8 gb e ovviamente è l'unico che può darmi dei problemi. non ho altre mobo compatibili per testarlo.
le probabilità che sia andato sono tantissime, sia la diagnostica memoria windows sia memtest86+ mi hanno dato errori, soprattutto memtest dopo 2 nanosecondi dall'avvio mi aveva dato già una 50ina di errori :D
e poi il sistema : ho notato che è diventato lento da paura. sono 3 prove che mi fanno dedurre che sia proprio andata. l'unica cosa che mi lascia perplesso sono le schermate blu di errore memory-management. ne ho avute si è no 4/5. troppo poche contando che uso programmi e giochi che succhiano memoria a paletta tutto il giorno.
cmq per sicurezza ne compro una, tanto lo dovevo upgradare a 16 gb in dual channel. se è davvero andata continuo ad usare la 8 gb nuova, se invece funziona vado di 16 gb.

saluti

aled1974
16-07-2016, 18:24
ok, comunque potresti provare il modulo sul pettine dimm2 della mobo, se da errori lo provi sul pettine dimm3 eccetera

oppure chiedi un piacere ad un amico/parente o alla brutta al negozio di informatica più vicino casa (concordando prima gli eventuali costi per la prova)

comunque dai, se cambi memoria dovresti anche risolvere i problemi :mano:

ciao ciao

luki
01-11-2016, 17:24
Ho un problema a cui non riesco a venire a capo:

qualcuno pratico di memtest sa a cosa corrispondono i test 5 e 6?

Il mio pc è un quad core Q9550 socket 775 e la scheda madre una MSI p43.
Con soli due slot occupati in dual channel (tot. 4 gb di ram) il sistema è stabile e memtest passa anche 12 ore di fila.
Adesso avendo bisogno di un upgrade a 8 gb di ram ho preso un altro kit 2x2 gb della Partiot identico a quello che ho già.

Il problema è che con tutti e 4 gli slot occupati memtest fallisce.
Inutile dire che testando singolarmente i singoli banchi di ram il test passa.
Ho provato diverse combinazioni, facendomi prestare anche ram di altre marche da amici, ma fallisce sempre i test #5 e #6 agli stessi indirizzi di memoria.
Il bios riconosce correttamente la frequenza delle ram e i timings. Ho anche per scrupolo provato a impostarli manualmente.

Ho letto che potrebbe essere un bug/problema delle piattaforme socket 775 in cui il northbridge non riesce a gestire la ram quando tutti e 4 gli slot sono pieni (ho trovato altre testimonianze in rete).
Possibile?

Al di la di memtset mi interessa che windows sia stabile. Vediamo in quesit giorni con un po' di utilizzo.
Secondo voi mi devo preoccupare?

http://oi67.tinypic.com/5v6on6.jpg

El Alquimista
01-11-2016, 17:54
Ho letto che potrebbe essere un bug/problema delle piattaforme socket 775 in cui il northbridge non riesce a gestire la ram quando tutti e 4 gli slot sono pieni (ho trovato altre testimonianze in rete).
Possibile?


in pratica io uso solo i test #5 e #6 per verificare le ram
non ricordo però i dettagli del perchè :(

se in rete altri confermano il problema ... purtroppo ci può stare, a me non è mai capitato, anche se in passato ho letto di situazioni simili.
piuttosto il bios è aggiornato ?
hai ben letto il manuale? di solito c'è scritto di qualche possibile inghippo.
.

luki
01-11-2016, 18:53
in pratica io uso solo i test #5 e #6 per verificare le ram
non ricordo però i dettagli del perchè :(

se in rete altri confermano il problema ... purtroppo ci può stare, a me non è mai capitato, anche se in passato ho letto di situazioni simili.
piuttosto il bios è aggiornato ?
hai ben letto il manuale? di solito c'è scritto di qualche possibile inghippo.
.

Pensa che la mia scheda madre dovrebbe addirittura supportare i 16 gb di ram se non fosse che i banchi da 4 gb di ddr2 sono introvabili e costano tantissimo.
Il bios è alla penultima versione, ho paura ad aggiornarlo con un sistema instabile e poi leggendo i bug fix l'ultima versione corregge solo un problema con un modello di tastiera logitech...
Il manuale non parla di impostazioni strane.
Non so proprio come venirne fuori. Se fosse l'alimentatore?
L'unica è sapere esattamente cosa significano i test 5 e 6.

El Alquimista
01-11-2016, 19:59
la scheda madre una MSI p43.

memtest dice P45 :)
il bios non lo aggiornerei.
l'alimentatore, in questo caso, non credo
proverei ad alzare i timing in modo congruo
e sempre per provare anche escludere il dual channel
poi boh, bella rogna.

luki
01-11-2016, 22:49
memtest dice P45 :)
il bios non lo aggiornerei.
l'alimentatore, in questo caso, non credo
proverei ad alzare i timing in modo congruo
e sempre per provare anche escludere il dual channel
poi boh, bella rogna.

Lo so del chipset, deve essere un bug di Memtest perchè la scheda madre si chiama P43T-C51 e tutti i vari software lo vedono come P43.

Stasera ho provato ad alzare il northbridge a 1.2 volts senza risultati positivi.
A quanto alzeresti i timings?
A sto punto potrebbe essere anche un limite del chipset che non digerisce i 4 banchi di ram.
Però non capisco allora che senso abbia vendere una scheda con 4 banchi.
Non l'hanno testata?
Oppure potrebbe anche essere la combinazione cpu+psu+ram.
Purtroppo ci sono troppe variabili e non mi va di spenderci troppi soldi per un pc di 6 anni fa.

theboy
02-11-2016, 12:18
Stasera ho provato ad alzare il northbridge a 1.2 volts senza risultati positivi.
A quanto alzeresti i timings?
A sto punto potrebbe essere anche un limite del chipset che non digerisce i 4 banchi di ram.

bios default, senza alzare nulla, ram tutte della stessa marca e dello stesso modello? (i suoi banchi soliti, non gli altri che hai usato per prova)
ma può essere la mobo che tira pacco dopo anni? e non riesce a gestire bene tante ram
o impostazioni del bios

luki
02-11-2016, 14:06
bios default, senza alzare nulla, ram tutte della stessa marca e dello stesso modello? (i suoi banchi soliti, non gli altri che hai usato per prova)
ma può essere la mobo che tira pacco dopo anni? e non riesce a gestire bene tante ram
o impostazioni del bios

Sì, ram 4 banchi tutti uguali e bios a default.
A questo punto mi viene da pensare che potrebbe essere anche l'alimentatore che non ce la fa più ma non ne ho un altro da provare :'(

luki
06-11-2016, 21:55
Sono dell'idea che il mio problema potrebbe essere un qualche bug di memtest86 perché comunque il mio pc sta rocksolid overcloccato a 3.4 Ghz, and e supera sia prime 95 che linx. Nell'uso quotidiano nessun BSOD tranne il mistero che non supera memtest...

s12a
19-01-2017, 12:45
Recentemente ho acquistato una coppia di moduli Crucial DDR3 1600 per il mio PC ed ho scoperto che in luogo dei timing di default (con profilo XMP) di 9-9-9-24 2T sembrano reggere 7-8-8-20 1T alla tensione di default di 1.5V.

La mia domanda è: considerando l'apparente significativa miglioria nei timing, basta una passata di Memtest86 per determinare la stabilità della memoria o serve altro oppure test specifici nello stesso programma?

s12a
19-01-2017, 15:36
Rispondendo alla mia precedente domanda, una passata completa (tutti i test) di Memest86 non sembra essere sufficiente per rilevare errori. Con Linpack (IntelBurnTest, LinX e simili) facendo occupare tutta la RAM durante lo stress test ne sono usciti fuori.

El Alquimista
19-01-2017, 17:07
buono a sapersi ;)

s12a
19-01-2017, 17:42
Fra l'altro ho effettuato un'altra prova con timings 8-8-8-24 1T (dunque un po' meno spinti dell'ultima volta) e Memtest86 7.2, ed in un test sono usciti errori. Tuttavia ripetendo lo stesso test dove sono apparsi (Test 6) non mi ha dato alcun risultato, almeno nell'immediato.

È possibile che sia una questione di casualità. Più i timing sono spinti oltre il valore certificato, maggiore è la possibilità di errori, ma non è detto che escano fuori subito.

In seguito a queste osservazioni e le possibili conseguenze sull'uso del PC mi viene da chiedermi come mai sebbene le memorie GDDR nelle GPU abbiano la correzione degli errori, questo per le RAM DDR di sistema sia solo appannaggio del mondo enterprise, di fatto.

guidgip
30-01-2017, 23:15
Salve ragazzi, a lavoro ho avuto il compito di testare alcuni pc che danno problemi, e vedere quelli da buttare e quelli da tenere. Considerate che hanno un'età media di circa 13 anni.
Ho un pc sottomano con due slot per la ram, entrambi occupati da due banchi di ram ddr2 da 533 Mhz da 512 MB. Ho fatto il test usando memtest analizzando prima i due banchi insieme, poi singolarmente, poi invertendo gli slot, e il risultato è stato sempre quello: errori a volontà.

Ho poi testato sempre lo stesso pc con un banco da 1 GB proveniente da un altro pc, già testato e che non mi ha dato nessun errore, quindi presumo che questo ultimo banco sia perfettamente funzionante.
Montandolo nel primo pc, mi ha dato errori.
Posso affermare con certezza che i problemi dipendano dagli slot della scheda madre sul primo pc e quindi posso cestinarlo oppure c'è il dubbio che siano i banchi di ram tutti difettati?

El Alquimista
31-01-2017, 17:08
Posso affermare con certezza che i problemi dipendano dagli slot della scheda madre sul primo pc e quindi posso cestinarlo oppure c'è il dubbio che siano i banchi di ram tutti difettati?

più o meno ...
potrebbe essere semplicemente la compatibilità
.. le impostazioni che il bios mette a default: CAS, timing ....
e/o il bios da aggiornare

il controllo potrebbe essere:
verificare "cosa" supporta la mainboard (frequenza , SingleSide, DS ....)
verificare tutti i paramentri "originali" dei banchi RAM
e vedere il bios cosa imposta, nel caso metterli a manina

:mc:

luki
06-04-2017, 18:13
Ho risolto apparentemente i miei problemi di ram montando un nuovo alimentatore più potente (Corsair CX650M da 650W, prima montavo un 450W).
Non pensavo dipendesse dall'alimentatore, evidentemente il vecchio non ce la faceva più ad alimentare tutto.
Oggi ho superato al primo colpo senza problemi due cicli di memtest, appena avrò tempo farò test più lunghi.

http://oi65.tinypic.com/1zg3z3m.jpg

Magicmike
07-04-2017, 14:31
Salve ragazzi, a lavoro ho avuto il compito di testare alcuni pc che danno problemi, e vedere quelli da buttare e quelli da tenere. Considerate che hanno un'età media di circa 13 anni.
Ho un pc sottomano con due slot per la ram, entrambi occupati da due banchi di ram ddr2 da 533 Mhz da 512 MB. Ho fatto il test usando memtest analizzando prima i due banchi insieme, poi singolarmente, poi invertendo gli slot, e il risultato è stato sempre quello: errori a volontà.

Ho poi testato sempre lo stesso pc con un banco da 1 GB proveniente da un altro pc, già testato e che non mi ha dato nessun errore, quindi presumo che questo ultimo banco sia perfettamente funzionante.
Montandolo nel primo pc, mi ha dato errori.
Posso affermare con certezza che i problemi dipendano dagli slot della scheda madre sul primo pc e quindi posso cestinarlo oppure c'è il dubbio che siano i banchi di ram tutti difettati?

Potrebbe anche essere che non siano semplicemente compatibili.. hai per caso due schede madri identiche per provare a vedere se la stessa ram da gli stessi errori su un altra mobo?

Andare a cercare un qvl visto i componenti vecchi credo sia difficile.

guidgip
08-04-2017, 07:20
Potrebbe anche essere che non siano semplicemente compatibili.. hai per caso due schede madri identiche per provare a vedere se la stessa ram da gli stessi errori su un altra mobo?

Andare a cercare un qvl visto i componenti vecchi credo sia difficile.
Si sono 3-4 pc tutti acquistati insieme, e identici. Inoltre credo che all'epoca abbiano montato ram compatibile, o almeno mi auguro.
La ram l'ho provata sull'altro pc identico e non mi ha dato nessun errore con memtest.

fasteagle
17-05-2017, 14:24
Ho un problema di avvio su un vecchio portatile acer, che ho descritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814587). Mi hanno consigliato di fare un memtest per capire (o escludere) se si tratta di un problema di ram o no. La ram è costituita da 2 banchetti da 256MB ciascuno e sono ancora originali com più di 10 anni di funzionamento.
Brevemente: il portatile in questione a volte si blocca all'avvio sulla schermata col logo acer e devo spegnerlo e riaccenderlo. Riacceso, a volte mi compare la consolle per scegliere se avviare in mod ripristino o le altre, a volte si riavvia senza mostrare la consolle.

Ho scaricato MemTest86 v4.3.7 e messo su pendrive e in questa sede volevo farvi 2 domande (ovviamente da niubbo :)):
-devo mettere impostazioni particolari per analizzare meglio il problema del boot oppure vado col default?
-se ben ricordo memtest funziona a "passate" e, a ogni ciclo, segna gli eventuali errori, però questi errori sono cancellati una volta che comincia un nuovo ciclo di passate, perciò (sempre se ricordo bene) bisogna starci davanti nell'ultimo periodo prima che finisca il ciclo. se quanto ricordo è giusto, volevo chiedervi se c'è un modo per far scrivere (magari sulla stessa pendrive) un file di testo log dove sono riportati gli errori riscontrati alla fine di ogni ciclo.

El Alquimista
17-05-2017, 15:50
per una analisi un pò più veloce, prima di fare il test il test completo
puoi usare il test numero #5 (ed un'altro che non ricordo)
se finito il ciclo vedi errori, già sai che potrebbero esserci problemi

effettivamente non ricordo se gli errori finiti i test si resettano :rolleyes:

razor820
21-10-2017, 18:37
Salve possiedo un coppia di ram 8×2 ddr4 3200 della Corsair Vengenage cl16

A causa di diversi blocchi e schermata STOPCODE di windows ho deciso di fare un lungo test con il suddetto programma.

Con XMP delle ram attivato dopo circa 1 ora e passa di Test mi dava circa 54 errori.

Allora ho disabilitato XMP con settaggio standard delle ram a 2400mhz e fatto di nuovo il Test, ripetuto circa 3 volte, e dopo 1 ora e mezzo non ho riscontrato nessun errore, ovvero ERRORS=0

Avendo la mobo in firma, come posso ovviare al problema per settare la ram a 3200mhz?

Grazie

razor820
22-10-2017, 19:07
Disabilitato anche XMP e settato manualmente il profilo a 2800mhz non mi fa nessun errore, ma appena passo a 3000 0 3200 mi da 2 errori...

theboy
22-10-2017, 19:57
posta il codice prodotto delle ram che hai

razor820
22-10-2017, 20:20
posta il codice prodotto delle ram che haiCorsair CMK16GX4M2B3200C16

theboy
22-10-2017, 20:41
Disabilitato anche XMP e settato manualmente il profilo a 2800mhz non mi fa nessun errore, ma appena passo a 3000 0 3200 mi da 2 errori...

Corsair CMK16GX4M2B3200C16

allora, sul sito della corsair scrive che sono delle 2.133mhz 1.2v mentre puoi pomparle a 3.200mhz 1.35v col XMP che agli effetti è un overclock, se ti da errori con memtest allora evita quel overclock (imho) e vai di clock base massimo di 2.133 (jedec 8) che non è affatto malaccio :)

http://s29.postimg.org/ufhp86y3r/image.jpg

non impostare manualmente, dal bios metti tutto su AUTO le impostazioni ram, evita di pomparle a 2.800, sempre imho

razor820
22-10-2017, 20:53
allora, sul sito della corsair scrive che sono delle 2.133mhz 1.2v mentre puoi pomparle a 3.200mhz 1.35v col XMP che agli effetti è un overclock, se ti da errori con memtest allora evita quel overclock (imho) e vai di clock base massimo di 2.133 (jedec 8) che non è affatto malaccio :)

http://s29.postimg.org/ufhp86y3r/image.jpg

non impostare manualmente, dal bios metti tutto su AUTO le impostazioni ram, evita di pomparle a 2.800, sempre imhoPerche non a 2800? Se metto auto o vanno a 2133 senza XMP o 3200 con XMP. Non ci sono altre vie.. Che tra l'altro si nota la differenza e come...

theboy
22-10-2017, 21:34
Perche non a 2800? Se metto auto o vanno a 2133 senza XMP o 3200 con XMP. Non ci sono altre vie.. Che tra l'altro si nota la differenza e come...
perchè non c'è nessun jedec di riferimento a 2800mhz... guarda cpuz
fai video editing? videogiochi? altrimenti l'overclock è più che inutile oltre che più deleterio per l'hw
se imposti AUTO vanno solo ad una frequenza...non impostare XMP nel bios..cmq è dipendente dalla mobo e da altri overclock tipo la cpu..fai una prova con AUTO e posta lo screen di cpuz
P.S. avendo un i7 eviterei di overclockare pure la cpu, che ti manca? :D

razor820
22-10-2017, 21:36
perchè non c'è nessun jedec di riferimento a 2800mhz... guarda cpuz
fai video editing? videogiochi? sennò l'overclock è più che inutile oltre che più deleterio per l'hw
se imposti AUTO vanno solo ad una frequenza...dipendente dalla mobo e da altri overclock tipo la cpu..hai una prova con AUTO e posta lo screen di cpuzSe vado in auto va a 2133 o a 3200 con XMP come detto prima...
Già avevo controllato anche i Jedec su cpuz

Si lo uso per i videogames.

theboy
23-10-2017, 00:10
sempre meglio seguire i jedec con i setaggi consigliati per una questione di stabilità, 2.800mhz non lo vedo nei jedec delle ram che hai.. e l'impostazione XMP è un'altra cosa, che richiede altri setaggi ad hoc anche a mobo e cpu dal BIOS sennò errori su errori..
se vuoi fare con XMP segui i consigli degli esperti overclock a seconda della mobo e della cpu che hai, qualche setaggio non corretto nel BIOS oltre a portarti schermate di errore in windows puoi constatare la cosa anche con memtest, io chiederei consiglio nell'eventiale topic ufficiale della tua mobo se qui c'è

razor820
23-10-2017, 08:31
Ok grazie allora cerco la sezione.
La mia mobo é una msi z170 m7 gaming.

Ale985
18-10-2018, 19:53
Ciao a tutti,

ieri sera ho fatto una sessone con MemTest 86+ v4.0 ad un computer preassemblato Packard Bell (i7 2600, 8Gb di ram 4 moduli, Gt420) ed è saltata fuori una cosa strana..

dopo circa 1h:30 di test (posso dirvi che la prima sessione di Test l'ha fatta co 0 errori) sono apparse sullo schermo una serie di lettere in sequenza che coprivano l'intero schermo, sembra quasi una sovrascittura. Ovviamente non si leggeva più nulla..
Siccome quando aveva finito il primo test l'ho lasciato andare, sono tornato e ho trovato quello...non posso dire se il secondo e terzo test (ammesso che l'abbia completato) fossero indenni da errori...
L'unica cosa che si riusciva a leggere era l'avanzamento del test in alto a destra..tutto quello che rimaneva in basso era illeggibile.

Secondo voi è un problema del software che potrebbe essere mal masterizzato oppure è un problema del PC (può essere un problema della scheda video, nonostante stessi testando le RAM)?

naso
21-10-2018, 15:07
Ciao a tutti,

ieri sera ho fatto una sessone con MemTest 86+ v4.0 ad un computer preassemblato Packard Bell (i7 2600, 8Gb di ram 4 moduli, Gt420) ed è saltata fuori una cosa strana..

dopo circa 1h:30 di test (posso dirvi che la prima sessione di Test l'ha fatta co 0 errori) sono apparse sullo schermo una serie di lettere in sequenza che coprivano l'intero schermo, sembra quasi una sovrascittura. Ovviamente non si leggeva più nulla..
Siccome quando aveva finito il primo test l'ho lasciato andare, sono tornato e ho trovato quello...non posso dire se il secondo e terzo test (ammesso che l'abbia completato) fossero indenni da errori...
L'unica cosa che si riusciva a leggere era l'avanzamento del test in alto a destra..tutto quello che rimaneva in basso era illeggibile.

Secondo voi è un problema del software che potrebbe essere mal masterizzato oppure è un problema del PC (può essere un problema della scheda video, nonostante stessi testando le RAM)?

ripeti il test, ma secondo me è la sk video...

Steve94
21-10-2018, 15:55
ma perchè usare ancora MemTest 86?? si "spreca" troppo tempo secondo me.. io uso HCI, un test per thread x min 100%.. oppure un ottimo tool consigliato da Spitfire84, di sicuro poco conosciuto, chiamato TestMem5, in una manciata di minuti si può testare con l'esatta efficienza di un classico mem test o HCI.. :D :D :D

guidgip
28-11-2018, 08:16
Ma questi software che hai elencato funzionano sempre al boot come memtest o all'interno del sistema operativo?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Steve94
28-11-2018, 10:21
Ma questi software che hai elencato funzionano sempre al boot come memtest o all'interno del sistema operativo?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

no, sono software del sistema operativo.. HCI impiega sempre tempo, mentre testmem5 in 5 min hai i risultati ;)

Radical
20-02-2021, 10:01
Ciao ragazzi,
sto testando il PC del figlio di un mio amico, così composto:

Mobo: Asus T-ROK Z490
CPU: I9 10900
GPU: RTX serie 3070 Twin
RAM: DDR4 3200Mhz HyperX RGB 16Gb
HD: SSD 500Gb
Raffreddamento CPU a liquido Cooler Master
FORTRON HYDRO G PRO ALIMENTATORE 850 W FULL MODULAR 80 PLUS GOLD

Lui gioca a Fornite e Assassin's Creed Valhalla ed entrambi crashano dopo 20-30 minuti. Ho aggiornato personalmente Win10, BIOS mobo, GPU e giochi, ma nada...
Oggi ho provato il MemTest86 e dopo 7-10 minuti mi è andato in FAIL.... A questo punto ho spostato le ram sul secondo Slot (prima erano sul quarto) e continua ad andare in FAIL..
Soluzioni?

mikes97
20-02-2021, 10:05
Ciao ragazzi,

sto testando il PC del figlio di un mio amico, così composto:



Mobo: Asus T-ROK Z490

CPU: I9 10900

GPU: RTX serie 3070 Twin

RAM: DDR4 3200Mhz HyperX RGB 16Gb

HD: SSD 500Gb

Raffreddamento CPU a liquido Cooler Master

FORTRON HYDRO G PRO ALIMENTATORE 850 W FULL MODULAR 80 PLUS GOLD



Lui gioca a Fornite e Assassin's Creed Valhalla ed entrambi crashano dopo 20-30 minuti. Ho aggiornato personalmente Win10, BIOS mobo, GPU e giochi, ma nada...

Oggi ho provato il MemTest86 e dopo 7-10 minuti mi è andato in FAIL.... A questo punto ho spostato le ram sul secondo Slot (prima erano sul quarto) e continua a darmi errori, senza andare in FAIL..

Soluzioni?
Stai usando profili xmp? In caso disattivali, non è garantito che siano stabili
Ho difficoltà a capire a livello hardware come sono messe. Stai usando 1 banco che era nel quarto slot e adesso è nel secondo, oppure stai usando 2 banchi?

aled1974
20-02-2021, 11:22
prova anche ad impostare manualmente, nel bios, il valore vRam andando a vedere qual'è quello di targa per questo kit ed eventualmente aumentandolo di poco

Es. se fossero 1,35V di targa, controlla/modifica il bios da Auto a 1.35V, se ancora crasha prova 1.40V

se ancora crasha valutate di provare un'altra psu, si sa mai ;)

ciao ciao


Edit
e riempite gli slot ram come indicato sul manuale mobo

Radical
20-02-2021, 12:54
Stai usando profili xmp? In caso disattivali, non è garantito che siano stabili
Ho difficoltà a capire a livello hardware come sono messe. Stai usando 1 banco che era nel quarto slot e adesso è nel secondo, oppure stai usando 2 banchi?

Allora, non usavo nessun profilo xmp. Un banco da 16 che prima stava nello slot 4, ora è nel 2 (come da guida della mobo).

prova anche ad impostare manualmente, nel bios, il valore vRam andando a vedere qual'è quello di targa per questo kit ed eventualmente aumentandolo di poco

Es. se fossero 1,35V di targa, controlla/modifica il bios da Auto a 1.35V, se ancora crasha prova 1.40V

se ancora crasha valutate di provare un'altra psu, si sa mai

ciao ciao


Edit
e riempite gli slot ram come indicato sul manuale mobo


Ho notato che da impostazioni di default della mobo il Mhz erano inferiori a quelli delle memorie. Ora ho impostato il valore a 3200MHz, mamtest86 sta lavorando da 2 ore e mezza e non ha ancora segnalato alcun errore.

devAngnew
26-02-2021, 11:51
Buongiorno, ho un problema improvviso con il mio PC così composto

MB MSI MPG z490
CPU 10900k 3,7Gh no OC
RAM 32 GB Kingston e hyperx 3200 (no xmp)
S Audio e. Blaster Z
S video GTX 1080
Diversi HD e 2 SSD.
Ali enermax 850 watt
Bios ultimo disponibile

Fino all' altra sera tutto funzionava correttamente.
In serata mi distraggo un pò con un videogame e dopo un ora circa si blocca tutto.
Reset raggiungo Windows e spengo.
L'indomani avvio Windows e provo un altro game e dopo 10 minuti si blocca tutto reset.
Riavvio e lancio un Windows Memory test con nessun errore di RAM.
Resetto il bios e mentre disabilito Fast boot si blocca il PC.
Ora non riesco più a raggiungere il desktop,se PC non si blocca nel post, si blocca durante il caricamento di Windows.
Cosa mi suggerite non so più cosa pensare. :muro: Butto la MB ?

P.s se il PC si blocca allo start di solito lo fa o su s. Video o su RAM. Anche se provo con la video della CPU

Astro100
06-09-2023, 16:22
Scusate ma il programma per testare la ram è memtest86+ oppure memtest86? perché proviene da due siti diversi

https://www.memtest.org/
https://www.memtest86.com/

belta
12-09-2023, 22:30
Scusate ma il programma per testare la ram è memtest86+ oppure memtest86? perché proviene da due siti diversi

https://www.memtest.org/
https://www.memtest86.com/

secondo link, scarica l'installer per il bootloader via drive USB

Astro100
13-09-2023, 21:31
secondo link, scarica l'installer per il bootloader via drive USB
Ma il primo link quello che si chiama memtest86+ non va bene?

belta
13-09-2023, 21:32
Ma il primo link quello che si chiama memtest86+ non va bene?

questo (https://www.memtest86.com/memtest86.html)