View Full Version : Windows Genuine Advantage diventa più invadente
Redazione di Hardware Upg
28-04-2006, 13:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17199.html
Microsoft introduce nuovi controlli sulle licenze di Windows XP e Office. I messaggi ora sono più invadenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
28-04-2006, 13:31
oddio... in fin dei conti, se uno ha una copia pirata, hanno ragione loro... :boh:
già che c'erano potevano far si che non si avviasse più il sistema....
ArticMan
28-04-2006, 13:36
:rotfl:
sarebbe stato più logico che impastare il so di avvisi inutili
ArticMan
28-04-2006, 13:37
Spero solo che questo faccia avvicinare sempre più gente a Linux
Bene, quantomeno danno un valore aggiunto al software originale.
finalmente un sistema di sicurezza che non danneggia i poveri acquirenti di software originale; da un po di tempo con certi software hai più grane ad avercelo originale che piratato; spero solo non influisca negativamente sul windows update.
Spero solo che questo faccia avvicinare sempre più gente a Linux
Spero più che altro che alla M$ non abbiano pensato di cominciare adesso a rompere più del normale (ovvero molto poco in fin dei conti) per avere terreno più fertile con Vista. D'altra parte la manovra può essere inquadrata anche in ottica espansionistica: ora che stanno cercando di accaparrarsi i nuovi mercati, meglio farlo battezzando la nuova utenza alla "legalità".
extremelover
28-04-2006, 13:53
Conner se il prodotto di Microsoft non ti serve vuol dire che non lo installi e per la proprietà transitiva non ti escono gli avvisi! Mha...
Nel portatile Windows Defender mi si è installato (XP home originale), in quello fisso (in ufficio), XP pro originale, no.
Entrambe le macchine sono collegate a internet.
Non è che funzioni a meraviglia sto programmino che verifica.
Conner se nn ti piace il sistema Microsoft .. ci stanno altri SO che potrebberro soddisfarti.. basta volerlo.. Nn mi sembra utile buttar fango su un prodotto scritto da persone che ne sanno + di me e di te messi assieme ( anke xkè nn staremmo qui a parlare adesso... ) .. nn vedo il perkè lamentarsi quando ci sono altre vie.. finiamola di fare gli estremisti e di aprire la bocca solo x far prendere aria al cervello...
tanto per precisare nn sn un Pro MS.. uso linux.. ma nn x questo sn un fan ne di una ne dell altra parte...
A tal proposito quando si decidono a fare uscire il prodotto nativamente per linux??
non vuole essere una provocazione, ma spesso passando file tra colleghi è meglio avere una base comune.
Lo so che Wine Is Not an Emulator lo traduce oppure esiste office crossover, però sono difficili da gestire e installare, non roba due clic o apt-get microsoft office :D
tralasciando i soliti discorsi da medioman, questa mossa è senza dubbio legittima e diventerà motivo di plauso se a fronte di una riduzione della pirateria si avrà una riduzione anche del prezzo di windows (in particolar modo della versione full, non oem)
...infondo ne hanno tutti i diritti... mi chiedo più che altro perchè ci hanno pensato solo ora... va beh... mi sà che linux avrà un po' di fan in più... (o almeno spero aumentare il mercato open non fa mai male...)
@ Conner
Stai scherzando??? Questi avvisi escono ha chi ha una copia pirata e accede a Windows Update...
1- Se proprio vuoi usare una copia pirata non accedere a Windows Update
2- Se vuoi accedere a Windows Update (e quindi utilizzare l'aggiornamento del tuo sistema operativo) mi sembra anche giusto acquistare la licenza
Se non ti piace il prodotto non lo compri, non vedo perchè devi usare una licenza non originale.. Sono già gentili a farti venire solo popup..
magilvia
28-04-2006, 14:23
mi chiedo più che altro perchè ci hanno pensato solo ora...
E' piuttosto evidente...
se a fronte di una riduzione della pirateria si avrà una riduzione anche del prezzo di windows
E' pressoché impossibile.
permaloso
28-04-2006, 14:25
finalmente un sistema di sicurezza che non danneggia i poveri acquirenti di software originale; da un po di tempo con certi software hai più grane ad avercelo originale che piratato; spero solo non influisca negativamente sul windows update.
PRIMO : non è un sistema di sicurezza.. ma una verifica dell'originalità del software..
SECONDO : "La patch viene indicata da Microsoft come "critica"" CRITICA???? se indicano questa come PATCH???? critica oddio... qui l'ipocrisia raggiunge vette mai viste...
TERZO : ODIO chi mi spaccia una cosa per un altra,io ripongo o meglio RIPONEVO fiducia in una ditta... adesso cosa devo fare? quante altre volte mi hanno spacciato una cosa per un altra?...
D'altra parte la manovra può essere inquadrata anche in ottica espansionistica: ora che stanno cercando di accaparrarsi i nuovi mercati, meglio farlo battezzando la nuova utenza alla "legalità".
sono pienamente d'accordo non dimentichiamo che chi usa i pc sono per la maggior parte europa e usa, (neanche 1 miliardo di persone) e invece i nuovi mercati (india e cina su tutti) arrivano teoricamente a 3 miliardi...
Per quanto riguarda Office suggerisco a tutti di passare ad Open Office è gratis e probabilmente funziona anche meglio.
E comunque come gestore database esiste di meglio come mysql.
:fagiano:
1) a me gli aggiornamenti automatici fungono.
2)Non funge sul web l'update di win.
3)Domanda...quale differenza cè tra automatici e web???
Cmq il prezzo non scenderà mai...queste mosse sono calcolate solo x convincerci e spingere noi furbacchioni a passare a vista legalmente appena possibile...Non credo sia questione economica...nel senso...non sono le nostre license di xp a mancare...ma vogliono guadagnare le nostre licenze di Vista e credo che ogniuno di noi o quasi abbia comprato un xp preistallato nella sua vita...quindi...loro i soldi li fanno con i grandi assemblatori che vendono i pc preassemblati con win oem preistallato. Non so quanti siano in % gli xp venduti scatolati....
tralasciando i soliti discorsi da medioman, questa mossa è senza dubbio legittima e diventerà motivo di plauso se a fronte di una riduzione della pirateria si avrà una riduzione anche del prezzo di windows (in particolar modo della versione full, non oem)
Sì, nel mondo dei sogni... (senza offesa eh)
Finora è avvenuto esattamente l'opposto, a maggiori protezione è seguito un aumento dei prezzi, XP docet.
Per quanto riguarda Office suggerisco a tutti di passare ad Open Office è gratis e probabilmente funziona anche meglio.
E comunque come gestore database esiste di meglio come mysql.
ulk, MySQL non ha niente a che vedere con Access... La parte più importante di Access è l'interfaccia utente... Realizzare con MySQL un'equivalente di un'applicazione Access, anche semplice, costerebbe cifre di un ordine di grandezza maggiori...visto che ci si dovrebbe appoggiare ad un linguaggio di programmazione per realizzare l'interfaccia...
MySQL e Access non sono assolutamente prodotti comparabili... Al limite MySQL è comparabile a SQLServer...
IMHO sono dell'idea (come già altri hanno puntualizzato) che tutte queste misure si potrebbero evitare o comunque limitare (e con esse anche la pirateria) se ci fosse un abbassamento dei prezzi per quanto riguarda il prodotto full...cosa che non credo accadrà ;)
Spero solo che questo faccia avvicinare sempre più gente a Linux
Il problema è che Linux sono una infinità di distribuzioni che senza programmi adeguati non riescono a far partire eseguibili nativi per Windows (vedi giochi ma non solo), quindi se qualcuno non si prende la priga di programmare qualcosa di innovativo ci sono poche speranze che cambi qualcosa da qui a qualche anno.
Dumah Brazorf
28-04-2006, 14:57
Vorrà dire che attenderemo l'aggiornamento del crack che ci ha fatto superare il controllo fino ad adesso...
quoto ulk, windows rimarrà il primo SO di riferimento purtroppo..io ho provato linux ma non mi è stato possibile tenerlo. troppi pochi software compatibili e utili per le mie esigenze.
comunque nn so se nessuno riuscirà a crackare Vista, ricordate che a Microsoft la pirateria dei privati fa comodo!!!cosi essi abituati a Winsows lo comprano anche per le loro aziende!
quoto ulk, windows rimarrà il primo SO di riferimento purtroppo..io ho provato linux ma non mi è stato possibile tenerlo. troppi pochi software compatibili e utili per le mie esigenze.
comunque nn so se nessuno riuscirà a crackare Vista, ricordate che a Microsoft la pirateria dei privati fa comodo!!!cosi essi abituati a Windows e lo comprano anche per le loro aziende!
IMHO sono dell'idea (come già altri hanno puntualizzato) che tutte queste misure si potrebbero evitare o comunque limitare (e con esse anche la pirateria) se ci fosse un abbassamento dei prezzi per quanto riguarda il prodotto full...cosa che non credo accadrà ;)
Ache perchè i prezzi del prodotto Full sono effettivamente assurdi...senza contare che i prodotti OEM in teoria non sono adatti a chi cambia hardware ogni 20 giorni...
Considerando che ti costringono ad acquistare un prodotto molto costoso e pieno di cretinate inutili per la magggior parte degli utenti, ma che comunque hanno un costo in termine di ore di programmazione e quindi con impatto sul prezzo finale, non mi sento di condennare chi sceglie di risparmiare quei soldini ed investirli in altro, al contrario trovo scorretto il comportamento di Microsoft che cerca in tutti i modi di costringerti ad acquistare un prodotto che fondamentalmente non serve.
ma scusa, siccome le Ferrari costano tanto e sono fondamentalmente inutile giusto entrare in un concessionario e fregarsene una per poi lamentarsi se ci montano su l'antifurto satellitare e ti sgamano? ma che discorsi sono, l'utilizzo di materiale pirata è un furto e se tu non vuoi utilizzare windows non lo installi e basta, non è che te lo prendi aggratiss e ti lamenti se ci mettono delle protezioni che oltretutto per la prima volta sembrano essere fastidiose solo per i malfattori e lascino indenni gli onesti, pensa solo alla Starforce che danneggia di più chi acquista il cd originale che chi scarica lo stesso sw da internet.
andrea80
28-04-2006, 15:08
quello che vuole dire Conner e che condivido pienamente è il fatto che comprando un pc nuovo ti OBBLIGHINO a comperare anche la licenza di Windows, cosa che a me personalmente da MOLTO fastidio, contando che una buona parte del prezzo di un pc deriva dal fatto che ci trovi preinstallato un OS che non voglio!!
andrea80
28-04-2006, 15:12
con questo non voglio dire che gli OS microsoft facciano schifo, anzi personalmente da un bel po' di tempo uso Windows Server 2003 e ritengo sia uno dei migliori OS Microsoft mai sviluppato, quello che voglio dire è che io mi piglio un pc VUOTO, poi mi compero l'OS che più si addice alle mie esigenze.
Ho un portatile con licenza di winxp che non uso e avrai fatto volentieri a meno di spendere quei soldi per averla!!!
Premesso che ho criticato spessissimo le tante porcate di Microsoft, mi sembra infantile mettersi a discutere su questa cosa.
E' legittimo da tutti i punti di vista (anche morale) che i prodotti pirata siano limitati o bloccati.
Poi possiamo discutere sul prezzo, su ciò che ti impone questo SO, sulle altre porcate, ripeto.
Però è giusto che si paghi.
Dal mio punto di vista finalmente questa politica allontanerà un po' la gente da Microsoft, anzi mi auguro che alzino i prezzi del software, così più gente avrà coraggio per spostarsi ad altre soluzioni. E quando la gente si sposta allora anche le industrie la seguono a ruota.
E' un esempio che si è verificato in altri settori. Pensate alla benzina, una volta il 90% delle macchine andava solo a benzina (le alternative erano più difficilmente reperibili sia come vetture che come distributori, oltre a minori prestazioni). Poi la gente grazie al prezzo più conveniente ha cominciato a spostarsi sul diesel e sui carburanti alternativi, o sui motori misti. Risultato: ora il diesel lo trovi ovunque, tutte le case fanno macchine a diesel, e le prestazioni sono equivalenti.
Pensate ora a Microsoft=benzina e Linux (o Mac, o chi volete)=diesel & Co.
Poi la gente grazie al prezzo più conveniente ha cominciato a spostarsi sul diesel e sui carburanti alternativi, o sui motori misti. Risultato: ora il diesel lo trovi ovunque, tutte le case fanno macchine a diesel...
...e il gasolio costa (o presto costerà) come la benzina...tieni conto anche di questo fattore :D
andrea80
28-04-2006, 15:20
Ah dimenticavo prima ero OT, sul fatto del controllo licenze sono pienamente d'accordo!!
capitan_crasy
28-04-2006, 15:21
Spero solo che questo faccia avvicinare sempre più gente a Linux
perchè?
questa di Microsoft è un azione legittima, non una boiata...
...e il gasolio costa (o presto costerà) come la benzina...tieni conto anche di questo fattore :D
Vero Noel, ma nel caso di linux si parte da 0 euro, che è una buona base!
E con questo siamo allo stesso numero di messaggi :-p
schwalbe
28-04-2006, 15:29
... comprando un pc nuovo ti OBBLIGHINO a comperare anche la licenza di Windows...
Ma quando mai? Ci son i grossi produttori che, di fatto, ti "obbligano", ma è un loro diritto in quanto le licenze NON le pagano il prezzo di listino, ma molto meno, e a far così vendono più computer che a far il contrario.
Fa parte dell'offerta, se la vuoi la prendi, se no ti rivolgi ad altri.
In altri mercati è anche peggio!
Vai in concessionaria a dir che vuoi l'auto senza ruote perchè ce le hai già...
capitan_crasy
28-04-2006, 15:30
Trovandomi costretto per lavoro ad usare programmi che girano SOLO sotto windows DEVO comprare Windows
e quindi?
Se hai una macchia a benzina non puoi utilizzare il gasolio...
ed essendo connesso ad internet DEVO mantenere il sistema aggiornato (grazie all'estrema cura con la quele programmano i bachi) altrimenti non lavoro;
Puoi disattivare il Windows Update; chiaramente tuo il rischio, tuo il pericolo...
Vuoi aggirnale windows senza usare Windows Update, vai a questo indirizzo (http://www.microsoft.com/technet/security/current.aspx) e vivi felice...
a me va bene pagare la licenza, ma trovo truffaldino essere costretto a comprarmi anche WMP, IE e tutte la altre cavolate ivi comprese!!!!!!
Per tua infomazione il media player, gli aggiornamenti e il futuro IE7 e tutti i programmi all'interno del sistema operativo sono grauiti SE hai una copia regolare di windows...
Vorrà dire che attenderemo l'aggiornamento del crack che ci ha fatto superare il controllo fino ad adesso...
LoL! Quotone panico... :D
Per tua infomazione il media player, gli aggiornamenti e il futuro IE7 e tutti i programmi all'interno del sistema operativo sono grauiti SE hai una copia regolare di windows...
Questo è un modo di dirlo.
Un altro modo potrebbe essere che il prezzo di Windows serve anche a pagare chi ha sviluppato quei software.
Un altro modo ancora potrebbe essere che tu paghi un pacchetto completo, anche se per logiche commerciali, la versione senza WMP ha lo stesso prezzo di listino di quella normale.
Ad ogni modo condivido la tua idea di fondo
most_wanted
28-04-2006, 15:44
LoL! Quotone panico... :D
ci sarà sempre qualcuno ke ne sa piu degli ingegneri microsoft!
x fortuna.... :D
Una "cura" è uscita il 21 aprile, non so se sono uscite altre versioni del check
in seguito
Ma quando mai? Ci son i grossi produttori che, di fatto, ti "obbligano", ma è un loro diritto in quanto le licenze NON le pagano il prezzo di listino, ma molto meno, e a far così vendono più computer che a far il contrario.
Fa parte dell'offerta, se la vuoi la prendi, se no ti rivolgi ad altri
Avevo letto un articolo che diceva che acquistando un pc si ha il diritto di rifiutare i programmi installati e farsi rimborsare il valore di questi ultimi ( SO e applicazioni).
Se non si vuole prendere un pc nuovo con Xp ci sono produttori che per abbassare il prezzo finale vendono il pc con installato Linux, basta cercarli.
Comunque non capisco perchè la MS vende un prodotto e viene malvista perchè lo fa pagare!
Conoscete negozi dove regalano la roba?
L'unico caso sono appunto i software, quindi perchè piratare Windows e non mettere un SO gratuito? Per i giochi ? Una consolle costa meno e funziona meglio!
psychok9
28-04-2006, 16:02
@ Conner
Stai scherzando??? Questi avvisi escono ha chi ha una copia pirata e accede a Windows Update...
1- Se proprio vuoi usare una copia pirata non accedere a Windows Update
2- Se vuoi accedere a Windows Update (e quindi utilizzare l'aggiornamento del tuo sistema operativo) mi sembra anche giusto acquistare la licenza
Se non ti piace il prodotto non lo compri, non vedo perchè devi usare una licenza non originale.. Sono già gentili a farti venire solo popup..
Se sei un videogamer che scelta hai!?
A quando un sistema operativo veramente concorrente compatibile win32-64?!
Ci vorrebbe l'antitrust...
Molti parlano di Linux... ma è come se vedendessero 2 auto: una che va nel 90% delle strade e un altra che va nel 10%: voi quale comprate!? :doh:
capitan_crasy
28-04-2006, 16:16
Questo è un modo di dirlo.
Un altro modo potrebbe essere che il prezzo di Windows serve anche a pagare chi ha sviluppato quei software.
Un altro modo ancora potrebbe essere che tu paghi un pacchetto completo, anche se per logiche commerciali, la versione senza WMP ha lo stesso prezzo di listino di quella normale.
Ad ogni modo condivido la tua idea di fondo
si può analizzare anche un piccolo paradosso:
Un esempio è Windows Media Player; lo puoi scaricare grauitamente, lo puoi utilizzare grauitamente ma solo su un programma ha pagamento...
Comunque in pratica quando acquisti Windows Xp PAGHI la licenza d'uso del programma cioè l'etichetta con scritto il KEY.
capitan_crasy
28-04-2006, 16:23
......."Per tua infomazione il media player, gli aggiornamenti e il futuro IE7 e tutti i programmi all'interno del sistema operativo sono grauiti SE hai una copia regolare di windows..."
E secondo gli omini che haoo lavorato mesi per sviluppare Internet Exploder, WMP etc... etc... etc... lo hanno fatto solo per la gloria ?(leggesi gratis)
Io non credo! Quindi nel momento in cui compro WinXp Pro nel costo di acqiusto della licenza ci trovo dentro anche quello per lo sviluppo di questi inutilissimi (a mio avviso) ma complessi (quindi costosi) software
Quello che credi tu non importa dato che il tuo astio per Microsoft è evidente...
Windows Media Player 9 lo posso scaricare e utilizzare anche su 2000, me e 98 costo dell'operazione 0!
Microsoft Explorer 6 lo posso ulitizzare e scaricare su 2000, me e 98 costo dell'operazione 0!
Expolore 7 lo potrò scaritare e utilizzare su XP; costo operazione 0!
Considerando che ti costringono ad acquistare un prodotto molto costoso e pieno di cretinate inutili per la magggior parte degli utenti, ma che comunque hanno un costo in termine di ore di programmazione e quindi con impatto sul prezzo finale, non mi sento di condennare chi sceglie di risparmiare quei soldini ed investirli in altro, al contrario trovo scorretto il comportamento di Microsoft che cerca in tutti i modi di costringerti ad acquistare un prodotto che fondamentalmente non serve.
Ma...
Microsoft cerca di costringerti?? :eek:
Ecco cosa sono le frustate che ho sulla schiena, e le bruciature di sigaretta che ho sui bracci, le torture...
Io credo che nel caso della versione OEM 89,00 euro per il Sistema Operativo.... non siano tanto, ma un prezzo giusto.
quello che vuole dire Conner e che condivido pienamente è il fatto che comprando un pc nuovo ti OBBLIGHINO a comperare anche la licenza di Windows, cosa che a me personalmente da MOLTO fastidio, contando che una buona parte del prezzo di un pc deriva dal fatto che ci trovi preinstallato un OS che non voglio!!
ma dove?
Anche quelli che non pagavano TELE+ al tempo dicevano la stessa cosa.
MA perchè è obbligatorio?
Siete ma persone scorrette, secondo me.
schwalbe
28-04-2006, 17:07
Avevo letto un articolo che diceva che acquistando un pc si ha il diritto di rifiutare i programmi installati e farsi rimborsare il valore di questi ultimi ( SO e applicazioni).
...
Anni fa i produttori software usavano un''EULA standart che in una clausola [scritta terra terra] diceva "Se non accetti il contratto, non aprire la busta, porta tutto indietro al negoziante e fatti ridare indietro i soldi". Per vie legali, qualcuno è riuscito ad ottenere il rimborso dando indietro il disco, oppure se preinstallato NON accettando l'EULA alla prima accensione.
Naturalmente Microsoft, perchè di fatto a solo lei son state fatte cause [tecnicamente cause ed ristorni erano ai costruttori, che poi si rivalevano su MS], ha cambiato la clausola e magicamente non si può più farci niente.
E ripeto io, A RAGIONE, perchè se si compra un'offerta Hardware + Software non mi sembra per niente giusto voler indietro i soldi di quello che non si usa pretendendo adirittura il prezzo di listino quando NON è quello pagato dal produttore ( i 100€ per l'Home e i 150 per la Pro).
schwalbe
28-04-2006, 17:19
Il problema è quello: la maggior parte delle persone ci gira intorno, ma la realtà è che non vuole i software OEM perchè vuole riaparmiare mettendoceli pirata.
E a tutti quelli che fanno sempre paragoni su linux e GPL ricordo che praticamente tutte le ditte software che hanno investito su quel mondo o son andate fallite, o ci son andate vicine.
E se manca la pecunia tutto si ferma, e per la stessa ragione le "grandi" devono difendere i loro prodotti e farli sui ambienti remunerativi.
Con questo riconosco i loro diritti ma NON sono d'accordo con i loro prezzi: principalmente di XP Pro, di Office, dei Player DVD (che costano più dei lettori home!), di Partition Magic, dei prodotti Adobe e le versioni italiane di Corel (avete visto che differenza con i prezzi En?).
Corel...bello x3...+ crakkabile di prima...
andrea80
28-04-2006, 17:43
ma dove?
1°)
scusa vuoi negare che se scendi vai in un negozio di informatica e compri un portatile puoi dire: si mi va bene questo portatile però guardi prima di prenderlo mi potrebbe formattare l'hdd perchè scelgo di non prendere windows.
Se da te è cosi allora va bene, da me no!
2°)
certo ad acer,fujitsu,ibm, etc.. etc.. windows costa meno e lo mette sul tuo bel pc ma non puoi negare che sul prezzo del pc almeno, e dico almeno 100 eurozzi sono per l'OS.
3°)
Il problema è quello: la maggior parte delle persone ci gira intorno, ma la realtà è che non vuole i software OEM perchè vuole riaparmiare mettendoceli pirata.
infatti talmente piratati che ho comperato anche Linux! e dico comperato perchè a suo tempo mi sono preso suse 9.2 pagandola la bellezza di 90 euro
Non è che non voglio windows etc.. a priori, voglio solo poter scegliere!!
La Microsoft sta preparando l'avvento di Vista :muro:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Se sei un videogamer che scelta hai!?
Comprare una consolle?
A quando un sistema operativo veramente concorrente compatibile win32-64?!
Ci vorrebbe l'antitrust...
Parli di QUESTO? (http://www.reactos.org)
Molti parlano di Linux... ma è come se vedendessero 2 auto: una che va nel 90% delle strade e un altra che va nel 10%: voi quale comprate!? :doh:
A parte che la macchina di cui parli (linux) va su ben più del 10% delle strade, dimentichi che nella stragrande maggioranza dei casi te la danno gratis (o a poco prezzo)...
me sa me sa che è proprio ora di passare tutte le macchine a linux :)
E a tutti quelli che fanno sempre paragoni su linux e GPL ricordo che praticamente tutte le ditte software che hanno investito su quel mondo o son andate fallite, o ci son andate vicine.
Oh, già IBM e Novell stanno proprio facendo la fame... :D :D
2°)
certo ad acer,fujitsu,ibm, etc.. etc.. windows costa meno e lo mette sul tuo bel pc ma non puoi negare che sul prezzo del pc almeno, e dico almeno 100 eurozzi sono per l'OS.
Assolutamente no...a loro costerà si e no 10-20€ una preinstallazione di XP...
già che c'erano potevano far si che non si avviasse più il sistema....
Se fossi io a decidere farei proprio così ;)
NB Sono utente Linux al 90% (uso molto raramente Windows 2000 Professional sul PC di scorta) quindi non credo di poter essere accusato di difendere Microsoft anche se non biasimo (quasi mai) le sue scelte!
;)
PS Ho letto un commento che affermava di attendere il nuovo "crack" per Windows XP, io non andrei fiero di dire a tutto il mondo di essere un ladro, ma se a voi va bene :rolleyes:
premesso che ritengo Linux una cosa stupenda, comunque IBM E Novell non è che se la passino così bene, anzi! e comunque stanno a galla con altri business e sicuramente non grazie a Linux.
Ho letto un commento che affermava di attendere il nuovo "crack" per Windows XP, io non andrei fiero di dire a tutto il mondo di essere un ladro, ma se a voi va bene
Fa figo dire che hai l'xp craccato, perchè sembri uno in gamba con il pc, poi ti vanti sul forum ..... :muro:
comunque IBM E Novell non è che se la passino così bene, anzi!
Novell non so, ma viste le recenti acquisizioni non penso se la passi troppo male... per quanto riguarda big blue, è un azienda che allo stato attuale registra qualcosa come 3000 brevetti all'anno (sono 10 al giorno eh...), quindi non potrebbe andare meglio.
IBM ha avuto un periodo nero (fine anni 80, inizio anni 90) ma ora è veramente in salute
ci sono tanti modi per valutare un'azienda, IBM ha ceduto rami importanti (anche se dicono non più strategici per loro) e comunque negli ultimi anni ha ridotto parecchio l'organico, Novell continua a far soldi con le sue tecnologie consolidate. In un certo senso sono aziende come Microsoft, hanno le vecchie vacche grasse che mungono e parte dei soldi li utilizzano per ricerca e sviluppo e per sperimentare nuovi mercati. Comunque non credo che stiano facendo utili su Linux al momento.
andrea80
28-04-2006, 18:47
IBM ha avuto un periodo nero (fine anni 80, inizio anni 90) ma ora è veramente in salute
così in salute che ora si chiama Lenovo
andrea80
28-04-2006, 18:49
Assolutamente no...a loro costerà si e no 10-20€ una preinstallazione di XP...
certo a loro, ma secondo te al prezzo finale del pc la loro preinstallazione la fanno pagare 10 - 20€?
diabolik1981
28-04-2006, 19:02
Questo è un modo di dirlo.
Un altro modo potrebbe essere che il prezzo di Windows serve anche a pagare chi ha sviluppato quei software.
Un altro modo ancora potrebbe essere che tu paghi un pacchetto completo, anche se per logiche commerciali, la versione senza WMP ha lo stesso prezzo di listino di quella normale.
Questo accade perchè WMP è gratuito, come IE7... ma quando la finirete di dire cose false?
diabolik1981
28-04-2006, 19:04
Se sei un videogamer che scelta hai!?
E perchè non te la prendi con le game-house?
A quando un sistema operativo veramente concorrente compatibile win32-64?!
Cosa intendi dire?
Ci vorrebbe l'antitrust...
Per fare cosa?
diabolik1981
28-04-2006, 19:07
E secondo gli omini che haoo lavorato mesi per sviluppare Internet Exploder, WMP etc... etc... etc... lo hanno fatto solo per la gloria ?(leggesi gratis)
Invece vale per il mondo open? Non dire cose cose in antitesi...
Io non credo! Quindi nel momento in cui compro WinXp Pro nel costo di acqiusto della licenza ci trovo dentro anche quello per lo sviluppo di questi inutilissimi (a mio avviso) ma complessi (quindi costosi) software
Per tua informazione WMP è sviluppato anche per OSX e per Solaris... e mi pare che MS non produca anche OSX e Solaris...
così in salute che ora si chiama Lenovo
:doh: imprecisione grande come una casa, Lenovo è colei che si occupa dei desktop e dei notebook, i server e tutto lo sviluppo del software nonché di Linux rimane (e continuerà a rimanere) in IBM.
In più IBM produce le CPU per XBOX360 (un bel business IMHO), produce da se alcune CPU per i suoi server, insomma è sufficientemente in salute.
Novell sembra che si dedichi parecchio allo sviluppo OpenSource e in molti casi le sue soluzioni prevedono l'uso di Novell Linux invece che di Windows :D
Kappaloris
28-04-2006, 20:04
La MS ha ragione a fare 'ste robe, ma non capisco: perchè non hanno introdotto fin da subito un sistema simile? con la pirateria hanno a che fare da sempre.
Il fatto di non far partire il Windows sarebbe controproducente, dato che, allora, la gente allungherebbe il collo e vedrebbe Linux & Co.
ok, non sono clienti miei, ma neanche tuoi.
Comunque rimando alla mia domanda.
danyroma80
28-04-2006, 20:15
ragà, io ho sempre avuto windows craccato dal 1995.
Quest'anno ho acquistato un notebook e compresa anche una licenza windows originale e non ho avuto nulla da ridire, mi è sembrato doveroso da parte mia dopo 10 anni di utilizzo a "sbafo" di prodotti microsoft.
La MS ha ragione a fare 'ste robe, ma non capisco: perchè non hanno introdotto fin da subito un sistema simile? con la pirateria hanno a che fare da sempre.
Una percentuale di pirateria umana male non fa ;) ma i livelli a cui siamo arrivati sono eccessivi, gli utenti casalinghi (credo un buon 70% è un numero che sparo io ma posso ritenere che sia abbastanza veritiero) ritiene che Windows, Office siano tutti prodotti gratuiti (come gli antivirus).
Il fatto di non far partire il Windows sarebbe controproducente, dato che, allora, la gente allungherebbe il collo e vedrebbe Linux & Co.
ok, non sono clienti miei, ma neanche tuoi.
Comunque rimando alla mia domanda.
Linux non è così immediato parlo per esperienza personale, lo uso tutti i giorni io e non ritengo che sia una soluzione che tutti possano usare, soprattutto chi per il PC ha poco tempo!
ragà, io ho sempre avuto windows craccato dal 1995.
Quest'anno ho acquistato un notebook e compresa anche una licenza windows originale e non ho avuto nulla da ridire, mi è sembrato doveroso da parte mia dopo 10 anni di utilizzo a "sbafo" di prodotti microsoft.
Sarò strano ma non usare software crackato mi fa "sentire meglio" ;)
La MS ha ragione a fare 'ste robe, ma non capisco: perchè non hanno introdotto fin da subito un sistema simile? con la pirateria hanno a che fare da sempre.
Perchè altrimenti non si sarebbe diffuso. Ora che è quasi standart cercano di limitare le copie pirata. Beninteso non vogliono colpire gli home computer ma i computer aziendali che è cosa ben diversa.
Basterebbe una distribuzione Linux o alternativa (visto che si sgretolano sempre più) rivoluzionaria compatibile con applicazione Windows 32/64.
danyroma80
28-04-2006, 20:30
Linux è un gran sistema operativo, dalle grandi potenzialità per i programmatori e smanettoni che vogliono far funzionare hardware e software come desiderano.
Il difetto? nonstante le belle interfacce grafiche come KDE e Gnome, non è affatto facile da utilizzare per la stragrande maggioranza degli utenti che ignorano le basi dell'informatica, delle reti e dell'hardware e vogliono che tutto funzioni con un semplice click del mouse o che tutto si installi con un semplice cd autoinstallante.
ho la fortuna di saper usare i 3 principali OS in circolazione, MacOSX, Linux e Windows. Per usare intendo che posso da zero installare, sistemare e utilizzare tutti i sistemi, e ccome per tutto il resto, ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Poi per lavoro ho dovuto abbandonare linux e mac os X, che ritengo ottimi eccezionali sistemi, ma l'alta percentuale di pc microsoft (e pocketPC e telefoni) mi ha spinto verso lo sviluppo di applicazioni .NET framework compatibile, ma mi spiace molto.
Mac OS X lo pagate?
linux anche se gratis, non potete negarlo, che necessita di tempo, per apprenderne le funzionilità anche di base, quindi costo di acquisto zero, costo in termini anche di tempo per l'uso notevole.
A parere mio chi sta a sindacare sulla licenza di windows xp è perchè gli rode pagarlo, e lo vorrebbe gratis, non ritengo che ci siano scuse in merito.
Vero dei notebook con windows... però non so, si trovano a prezzi inferiori configurazioni uguali ma senza sistema operativo? Cioè un Acer con processore X e hd X ecc ecc, costa più di un pc di concorrenti che offrono il notebook senza sistema operativo? In effetti qua è complessa la situazione, e a dire il vero non so cosa pensare. Sicuro dovrebbero come scritto sulla licenza dare un rimborso nel caso non si voglia il sistema operativo, però alla fine chi non vuole l'OS? il 2%? diciamo il 20% perchè il 18% vorrebbe avere il rimborso e poi continuare ad usare XP senza averlo pagato.
Io fossi al posto della microsoft farei uguale, devo essere sincero.
e per i programmi che faccio cerco in tutti i modi di tutelarmi; spero di riuscirci un buon sistema l'ho trovato, vediamo cosa riesco a fare in futuro.
Dumah Brazorf
28-04-2006, 21:42
PS Ho letto un commento che affermava di attendere il nuovo "crack" per Windows XP, io non andrei fiero di dire a tutto il mondo di essere un ladro, ma se a voi va bene
Fa figo dire che hai l'xp craccato, perchè sembri uno in gamba con il pc, poi ti vanti sul forum ..... :muro:
Mai detto di vantarmi altrimenti ci aggiungevo un :cool: :ciapet: :sborone: :Prrr: :winner: :fuck: :yeah: :huh:
Cmq complimenti vivissimi, siete rimasti in pochi ad avere TUTTI i programmi/giochi per pc, i cd musicali, i dvd di film, le videocassette, le musicassette originali... ah dimenticavo gli mp3 e video legalmente acquisiti.
Ciao.
Mai detto di vantarmi altrimenti ci aggiungevo un :cool: :ciapet: :sborone: :Prrr: :winner: :fuck: :yeah: :huh:
Cmq complimenti vivissimi, siete rimasti in pochi ad avere TUTTI i programmi/giochi per pc, i cd musicali, i dvd di film, le videocassette, le musicassette originali... ah dimenticavo gli mp3 e video legalmente acquisiti.
Ciao.
Fammi pensare...
Linux e tutto quello che mi serve è open source, giochi?! :mbe: cosa sono?! per il resto non ho tutto originale, ma molto lo è. Anche io fino ad un paio di annetti fa ero parecchio fuori dalle regole, poi ho iniziato a programmare di più, i programmi che facevo (anche se scolastici) mi occupavano di più, mi impegnavano ed allora ho cominciato a capire che non era proprio corretto quello che facevo...
Quindi da programmatore ho pensato che era meglio mettermi in regola almeno dal punto di vista software, per il resto evito di scaricare materiale dalle reti P2P...
Vorrà dire che attenderemo l'aggiornamento del crack che ci ha fatto superare il controllo fino ad adesso...
LoL! Quotone panico... :D
Non mi sembrano molto belle queste affermazioni!!!
mi pare il minimo che ti avvisino con qualche popup...
alla fine è pur sempre pirateria, se non si accetta la licenza non si installa il software o si cerca qualche alternativa
Cmq complimenti vivissimi, siete rimasti in pochi ad avere TUTTI i programmi/giochi per pc, i cd musicali, i dvd di film, le videocassette, le musicassette originali... ah dimenticavo gli mp3 e video legalmente acquisiti.
Ciao.
Veramente la critica era per il fatto di sbandierarlo ai 4 venti!
Quando sono passato da 98 a Xp ho usato quello craccato per vedere com'era, quando ho deciso di usarlo in pianta stabile ho comprato la licenza.
Ho fatto così anche con Office.
Però quando avevo la copia pirata non andavo in giro a parlarne con orgoglio, girala come vuoi sempre di furto si tratta!
Poi il discorso lo fanno tutti è la scusa dei bambini dell'asilo !
Comunque grazie per i complimenti e complimenti a te per la tua collezione di faccine!
Veramente la critica era per il fatto di sbandierarlo ai 4 venti!
Quando sono passato da 98 a Xp ho usato quello craccato per vedere com'era, quando ho deciso di usarlo in pianta stabile ho comprato la licenza.
Ho fatto così anche con Office.
Però quando avevo la copia pirata non andavo in giro a parlarne con orgoglio, girala come vuoi sempre di furto si tratta!
Poi il discorso lo fanno tutti è la scusa dei bambini dell'asilo !
Comunque grazie per i complimenti e complimenti a te per la tua collezione di faccine!
concordo in pieno.
lo stesso discorso dovrebbe valere anche per musica e dvd, scarichi, provi e se ti piace compri
con questo non voglio dire che si debba comprare tutto (in effetti sarebbe impossibile), ma certo che vantarsi di scaricare o crakkare qualcosa solo per dire io non lo pago o per essere contro (ms, la siae o chi vlete voi) proprio non lo capisco
ciao
Fa figo dire che hai l'xp craccato, perchè sembri uno in gamba con il pc, poi ti vanti sul forum ..... :muro:
mhà + che essere figo sei uno stronzo, come, sei un ladro, e lo sei perchè rubi il lavoro degli altri, a te farebbe piacere che dopo aver lavororato sodo venisse un pirla qualsiasi a fregarti il guadagno?x me chi ha xp craccato è un deficien...e poi viene magari a criticare xchè ha dei bachi ecc...
mhà + che essere figo sei uno stronzo, come, sei un ladro, e lo sei perchè rubi il lavoro degli altri, a te farebbe piacere che dopo aver lavororato sodo venisse un pirla qualsiasi a fregarti il guadagno?x me chi ha xp craccato è un deficien...e poi viene magari a criticare xchè ha dei bachi ecc...
Il mio era un commento ironico, jedy , io sono pienamente d'accordo con te, la licenza di xp ce l'ho davvero e ho levato dal pc tutta la roba che non avevo in regola. Alla fine si trova tutto gratis in rete oppure a prezzi ridicoli con le riviste in edicola.
most_wanted
28-04-2006, 22:53
mhà + che essere figo sei uno stronzo, come, sei un ladro, e lo sei perchè rubi il lavoro degli altri, a te farebbe piacere che dopo aver lavororato sodo venisse un pirla qualsiasi a fregarti il guadagno?x me chi ha xp craccato è un deficien...e poi viene magari a criticare xchè ha dei bachi ecc...
a parte ke hai sbagliato persona!hai offeso uno ke la pensa come te...cmq io ke sono come dici te uno stronzo ecc ecc....posso solo dirti:ki non ha peccato scagli la prima pietra!!!dimmi ke non hai mai scaricato un mp3 o un divx o un gioco crakkato e il deficien.. 6 te!!! :fuck:
a parte ke hai sbagliato persona!hai offeso uno ke la pensa come te...cmq io ke sono come dici te uno stronzo ecc ecc....posso solo dirti:ki ha peccato scagli la prima pietra!!!dimmi ke non hai mai scaricato un mp3 o un divx o un gioco crakkato e il deficien.. 6 te!!! :fuck:
io non mi riferivo a te in particolare, ma a chi si vanta di avere xp craccato è come andare a rubare e metterlo sul giornale, sei furbo? RISPONDIMI, per la cronaca io NON ho mai scaricato nulla , non uso P2P e RISPETTO MOLTO il lavoro degli altri perchè ho MOLTO RISPETTO DEL MIO ! e ora dimmi chi è il deficien... ( se non posso permettermi una cosa non la compro, semplice no? oppure ti piace di + andare a rubarla? per comprarmi Photoshop CS2 ho aspettato di avere i € da parte , avrei potuto scaricarla come tanti dai tantissimi siti che ci sono, ma non sarei stato in pace con me stesso , è tutta questione di morale e dignità di persona, chi ce l'hà, chi no....)
Ma come mai la maggior parte di quelli che hanno il win pirata dicono che xp fa schifo e che costa troppo, poi hanno pc da 500 euro per la scheda video,150 per la motherboard ecc ecc..?
most_wanted
28-04-2006, 23:13
Ma come mai la maggior parte di quelli che hanno il win pirata dicono che xp fa schifo e che costa troppo, poi hanno pc da 500 euro per la scheda video,150 per la motherboard ecc ecc..?
se ti riferisci a me la sign è anke un po datata!!! :D
adesso ho la DFI crossfire con 2 x1900 e l'opteron 165...ah dimenticavo le OCZ platinum 2*1gb!!!
e sono contentissimo si spendere i soldi x l'hw invece ke x gli sw.. :sofico:
Brizio73
28-04-2006, 23:46
Quello che credi tu non importa dato che il tuo astio per Microsoft è evidente...
Windows Media Player 9 lo posso scaricare e utilizzare anche su 2000, me e 98 costo dell'operazione 0!
Microsoft Explorer 6 lo posso ulitizzare e scaricare su 2000, me e 98 costo dell'operazione 0!
Expolore 7 lo potrò scaritare e utilizzare su XP; costo operazione 0!
I moderatori mi perdoneranno se contribuisco a fomentare discussioni OT, ma le affermazioni di Capitan_Crasy qui sopra sono inesatte, a quanto mi risulta, e mi sembra il caso di rettificare perché mi sembra che ci sia gente che ci tiene alla legalità.
Il fatto che Microsoft non dia più supporto e non distribuisca più i vari 2000, ME e 98 non significa che questi prodotti sono diventati "gratuiti". Microsoft chiama questi prodotti "non licenziabili", vale a dire che non si possono più vendere licenze per questi prodotti. Tuttavia, se vi prendete la briga di spulciare le varie documentazioni Microsoft, scoprirete che esiste il "diritto al downgrade". Vale a dire che Microsoft riconosce il diritto, a chi ha acquistato la licenza di un suo prodotto, di fare il downgrade ad un prodotto precedente. Attenzione, non un qualunque prodotto! Ci sono apposite tavole dove viene specificato, per ogni prodotto licenziabile, a quali prodotti non più licenziabili si può fare il downgrade.
Per dirla in parole povere, win2k non si può scopiazzare liberamente. Chi avesse bisogno (per lavoro, per esempio) di installare win2k su un pc dovrebbe anzitutto comprare una licenza per winxp, e successivamente installarsi win2k avvalendosi del proprio "diritto al downgrade".
Queste informazioni le potete trovare sui siti Microsoft. Peraltro sono state confermate a miei conoscenti dall'help desk telefonico di Microsoft.
Saluti
DevilsAdvocate
29-04-2006, 00:11
Microsoft ha fatto benissimo ed e' legittimata.
Comunque spero che sia un occasione, per i molti che storcono il naso, a provare
qualche distro di Linux....
DevilsAdvocate
29-04-2006, 00:15
Ma quando mai? Ci son i grossi produttori che, di fatto, ti "obbligano", ma è un loro diritto in quanto le licenze NON le pagano il prezzo di listino, ma molto meno, e a far così vendono più computer che a far il contrario.
Fa parte dell'offerta, se la vuoi la prendi, se no ti rivolgi ad altri.
In altri mercati è anche peggio!
Vai in concessionaria a dir che vuoi l'auto senza ruote perchè ce le hai già...
Non esistono modelli di ruote molto differenti per funzionalita' e prestazioni. Direi che Linux si
puo' paragonare al motore a gas (ma non calza perche' tutte le auto a gas vanno anche a
benzina) oppure all'autoradio.
E se vuoi un autoradio col lettore MP3 o con lo schermo ampio e leggibile o la presa per l'iPod
9 volte su 10 devi evitare quelli offerti di serie. Dici semplicemente di no e ti compri quella
che vuoi tu, poi te lo installi/lo fai installare. E' cosi' inconcepibile?
capitan_crasy
29-04-2006, 00:16
I moderatori mi perdoneranno se contribuisco a fomentare discussioni OT, ma le affermazioni di Capitan_Crasy qui sopra sono inesatte, a quanto mi risulta, e mi sembra il caso di rettificare perché mi sembra che ci sia gente che ci tiene alla legalità.
Il fatto che Microsoft non dia più supporto e non distribuisca più i vari 2000, ME e 98 non significa che questi prodotti sono diventati "gratuiti". Microsoft chiama questi prodotti "non licenziabili", vale a dire che non si possono più vendere licenze per questi prodotti. Tuttavia, se vi prendete la briga di spulciare le varie documentazioni Microsoft, scoprirete che esiste il "diritto al downgrade". Vale a dire che Microsoft riconosce il diritto, a chi ha acquistato la licenza di un suo prodotto, di fare il downgrade ad un prodotto precedente. Attenzione, non un qualunque prodotto! Ci sono apposite tavole dove viene specificato, per ogni prodotto licenziabile, a quali prodotti non più licenziabili si può fare il downgrade.
Per dirla in parole povere, win2k non si può scopiazzare liberamente. Chi avesse bisogno (per lavoro, per esempio) di installare win2k su un pc dovrebbe anzitutto comprare una licenza per winxp, e successivamente installarsi win2k avvalendosi del proprio "diritto al downgrade".
Queste informazioni le potete trovare sui siti Microsoft. Peraltro sono state confermate a miei conoscenti dall'help desk telefonico di Microsoft.
Saluti
Brizio73 ma che stai dicendo??? :eek:
IO non ho mai scritto quello che tu affermi! :muro:
Maledizione il mio era un esempio di come posso installare in forma gratuita le varie versioni di programmi come Windows Media player oppure Internet Explorer su vari sistemi operativi di Microsoft.
l'Utente Conner sostiene che questi programmi non siamo grauiti; cosa del tutto inesatta.
Qualsiasi altro programma in commercio a pagamento la versione successiva del software la devi acquistare.
ESEMPIO:
Pinnacle studio 8; per passare alla versione 9 devi pagare €.99 oppure €.69
Corel DRW 11; per passare alla versione 12 devi pagare €.399
Norton 2005; per passare alla versione 2006 devi pagare...
Questo cosa non succede con i programmi Già complesi in Windows :
Il passaggio da Media Player 7/8/9 alla versione successiva è stato gratuito, come il passaggio di Explorer 4 alla versione 5 o alla versione 6.
Ora mi spieghi dove ho affermato che:
"Il fatto che Microsoft non dia più supporto e non distribuisca più i vari 2000, ME e 98 non significa che questi prodotti sono diventati "gratuiti"
"Per dirla in parole povere, win2k non si può scopiazzare liberamente"
DevilsAdvocate
29-04-2006, 00:19
Ma come mai la maggior parte di quelli che hanno il win pirata dicono che xp fa schifo e che costa troppo, poi hanno pc da 500 euro per la scheda video,150 per la motherboard ecc ecc..?
Sicuro? Quando cerco di "convertirli" a Linux rispondono tutti che XP e' una meraviglia (IMHO falso),
che e' facile da configurare (vero anche per molte distro linux, anche se richiedono comunque
un po' di sforzo in piu'), che ci girano TUTTI i giochi (vero ed innegabile...).
DevilsAdvocate
29-04-2006, 00:24
Qualsiasi altro programma in commercio a pagamento la versione successiva del software la devi acquistare.
ESEMPIO:
Pinnacle studio 8; per passare alla versione 9 devi pagare €.99 oppure €.69
Corel DRW 11; per passare alla versione 12 devi pagare €.399
Norton 2005; per passare alla versione 2006 devi pagare...
Questo cosa non succede con i programmi Già complesi in Windows :
Il passaggio da Media Player 7/8/9 alla versione successiva è stato gratuito, come il passaggio di Explorer 4 alla versione 5 o alla versione 6.
Verissimo. Come anche Firefox,VLC, winamp e le altre centinaia di mediaplayers open o
freeware non richiedono alcun pagamento.
Per i tre che hai nominato invece le alternative gratuite sono Virtualdub sotto Win e avidemux
sotto linux, inkscape/xara extreme sotto win e inkscape/xara lx sotto linux (xara extreme e'
appena diventato open source....),
Avast/AVG/ClamAV sotto win e ClamAV (in genere solo per scansionare i sistemi win) sotto linux...
MenageZero
29-04-2006, 01:04
Se sei un videogamer che scelta hai!?
A quando un sistema operativo veramente concorrente compatibile win32-64?!
Ci vorrebbe l'antitrust...
Molti parlano di Linux... ma è come se vedendessero 2 auto: una che va nel 90% delle strade e un altra che va nel 10%: voi quale comprate!? :doh:
:eek:
perdonami, ma questo post è il più "bello" di tutto il thread:
dunque, se ho capito bene, vorresti un os con lo stesso formato binario di win e che che esponga le stesse api permettendo di far girare perferttamente il sw in circolazione per windows, e lo vorresti anche gratis (visto che dai tuoi post sembra che sei abbastanza seccato dall'essere "costretto" a pagere windows)... in aggiunta invochi l'antitrust, quindi magari affermi implicitamente che se un tale os non esiste è conseguanza di azioni illecite di ms...
ora è vero che un tale sistema, teoricamente parlando, sarebbe il modo più rapido ed efficace di proporre un vero concorrente per win, ma devi considerare alcuni "particolari":
1) l'ipotesi più probabile per spiegare la non-esistenza di tale os non sarà che nessuno ha (ancora) avuto "voglia" di farlo anziché che sia colpa di ms ...?
2)in tale progetto realizzare un core-ssytem che esponga le api win32/64 è solo il primo passo dato che se vuoi combattere "all' ultimo sangue" con win sul suo terreno dovresti anche ricreare le api offerete da tutte quelle librerie che di default fanno parte di win e che sono tutt'altro che inutilizzate nello sviluppo di sw win (vedi comctl, mdac, dx, .net) nonché il target dovrebbe essere lo stesso che per windows, per cui si dovrebbe realizzare un sistema con analoghe funzionalità, automatismi etc...
il tutto sfocia in un progetto di grande complessità e esoso di risorse economiche e come vedi anche tu non è che ci siano dietro ogni angolo produttori di sistemi operativi "full optional" scritti da zero in proprio, specie nel settore desktop e clonare win non è certo una priorità tra tutti gli sviluppatori open del pianeta...
3) quindi per quello che auspichi ci vorrebbe che qualche "pezzo grosso" del mondo IT prendesse la decisione di mettersi a "clonare" windows (e quel punto è difficile che te lo regalano e avresti +/- gli stessi "problemi" che hai ora), non un provvedimento di qualche antitrust....
4) c'è il prgetto open source (e gratuito) ReactOS, che si propone di "clonare" NT, se ricordo bene... dall'ultima volta che ho guadato il sito e provato il "coso", come risultato si è ancora anni luce da qualcosa di sufficiente, nonché i progressi sono pochi, lenti, e non troppo buoni... puoi sempre dare il tuo contributo... non si sa mai, magari fai la tua parte nel realizzare la prima risposta alla tua domanda "A quando un sistema operativo veramente concorrente compatibile win32-64?!", senza necessità di "antitrust"... ;)
Dumah Brazorf
29-04-2006, 08:26
a parte ke hai sbagliato persona!hai offeso uno ke la pensa come te...cmq io ke sono come dici te uno stronzo ecc ecc....posso solo dirti:ki ha peccato scagli la prima pietra!!!dimmi ke non hai mai scaricato un mp3 o un divx o un gioco crakkato e il deficien.. 6 te!!! :fuck:
Aaaah ma all'ora c'è qualcun'altro... str***o!
Badate che copiare windows come qualsiasi altro programma o file protetto da diritto d'autore è la stessa identica cosa quindi se siete coerenti dovreste menarla per tutti i contenuti digitali.
Chi NON ha peccato scagli la prima pietra.
Vabbè spero di aver esaurito il discorso, tornando IT prima di questo aggiornamento gli update critici erano fruibili da tutti, anche con win non in regola, tramite l'aggiornamento automatico di winzoz. Accedere a winzoz update per farlo in manuale invece non dava esito positivo.
Ora boh, mi ha scaricato qualche gg fa un paio di aggiornamenti deduco che sia uno di questi...
Ciao.
se ti riferisci a me la sign è anke un po datata!!! :D
adesso ho la DFI crossfire con 2 x1900 e l'opteron 165...ah dimenticavo le OCZ platinum 2*1gb!!!
e sono contentissimo si spendere i soldi x l'hw invece ke x gli sw.. :sofico:
Peccato che del hardware senza il software non te ne fai proprio nulla... tu continua a comprare hardware però non usare il software che non vuoi comprare :asd:
Non è giusto "rubare" software, ma è ridicolo dire di non farlo, quando lo si fa.
Quantomeno se pur sbagliando viene ammesso da qualcuno.
A differenza di qualche ipocrita che lo fa, e non lo ammette, e magari critica gli altri. Detto questo non per giustificare chi utilizza materiale "pirata", continuo a indicare che i 100 euro (anche meno, € 89,00 ndr) per il sitema operativo OEM, sono una cifra "ragionevole", poi ricordiamoci che tutto il resto lo puoi trovare a costo ZERO.
Dopo aver letto qualche messaggio sono PROPRIO FELICE di questa presa di posizione di Microsoft, anzi spero proprio che formatti il pc ha chi ha una copia pirata. :D
Comunque, oltre a "Voi" che avete il sistema non originale per scelta, ci sono persone che se lo ritrovano perchè ad esempio il negoziante è uno "furbo" e per far scendere il prezzo di 100 euro, toglie l'OS originale, e il cliente si ritrova con una copia "abusiva".
Anzi qualcuno di voi ha mai visto Windows XP genuine kit ??
...
Comunque, oltre a "Voi" che avete il sistema non originale per scelta, ci sono persone che se lo ritrovano perchè ad esempio il negoziante è uno "furbo" e per far scendere il prezzo di 100 euro, toglie l'OS originale, e il cliente si ritrova con una copia "abusiva".
Anzi qualcuno di voi ha mai visto Windows XP genuine kit ??
In questo caso è sufficiente contattare Microsoft ed indicare il rivenditore "furbacchione", e voi avrete una linceza originale di Windows ;)
In questo caso è sufficiente contattare Microsoft ed indicare il rivenditore "furbacchione", e voi avrete una linceza originale di Windows ;)
Io ho fatto la procedura e non viene richiesto il furbacchione a voi si?
Comprandolo online viene fatto scaricare un tool che permette di convertire la copia pirata (anche corporate, ndr) in regolare, e poi viene spedito a casa il cd nel giro di 15/45 giorni, vi risulta diverso?
Io non avrei nessuna obiezione di fare il controllo della autenticità una tantum(infatti il genuine advantage l ho fatto nel passato),però questo aggiornamento non intendo farlo per il semplice motivo che da quel che ho letto,aggiunge un processo che corre in background in modo permanente.Per i puristi che cercano di diminuire i processi inutili al minimo,è inaccettabile.
Per di più ,perchè alla fine,diventa solo un fastidio per gli utenti pignoli come me,vedere sto processo inutile sul task manager.
Come ha detto qualcuno,chi ha copia pirata,si prenderà l' aggiornamento del crack (nei forum inglesi dicono che già è disponibile) oppure gli aggiornamenti da terza parte (come da autopatcher o il download center di MS) e buona notte.Rimane come al solito l' utente legale ad essere punito.
E la solita mentalità contorta di MS.Io sono uno che formatto spesso.A un certo punto non mi attivavano più XP via internet ,perchè "ho superato il numero massimo di attivazioni".Quindi ti esce un codice a 48 cifre mi pare ,che devi inserire dalla tastiera del telefono in una procedura guidata chiamando MS Italia.A me questa procedura falliva sempre e a un certo punto mi sono stufato e l ho chiesto all' operatrice.E lei mi ha detto che non mi funzionerà mai(allora perchè esiste?Per divertirsi col poveraccio che cerca di mettere 48 cifre senza sbagliarne una???),devo sempre chiamare loro (quindi per me niente attivazione fuori dagli orari d' ufficio e nei weekend che MS è chiusa).
Risultato,ho messo XP pirata per circa 6 mesi e non esiste problema nè di aggiornamenti nè crack necessari se non ci tieni all' aggiornamento automatico.Dopo 6 mesi ho rimesso l' originale,perchè un amico con lo stesso problema mi ha detto che ci ha provato e ora gli si è attivabile di nuovo via internet e lo stesso è sucesso anche col mio XP.
Questo per capire che assurda politica segue MS e come spinge l' utente legale per fino ad usare la copia pirata del software che ha comprato in modo legale.
E per chi mi dirà che dico balle perchè non ho l' originale,sarò lieto di postare l' immagine dallo scanner sia di Win98 che di XP originali,con tanto di dedica personale per assicurarsi che non è una foto trovata per caso su internet.
Ciao
marcus1981
29-04-2006, 09:40
Mi sono letto questo post dal primo messaggio postato e devo dire che mi sono fatto un mare di risate perchè ho notato che come al solito in queste discussioni si infilano persone PAGATE per pubblicizzare e andare contro certi argomenti e chiudo qui questo mio parere personale.
Per quanto riguarda windows
1) Qualunque software andrebbe comprato SOLO originale e usato come tale sempre a patto che chi mi vende il software non si approfitti di una posizione dominante usando mezzi deprecabili come pagare i negozianti per vendere pc con windows e non altri sistemi operativi. Costringere chi compra componenti intel a dover venderci insieme winzozz come fa per i portatili. Se non facesse atteggiamenti in cui non permette la compatibilità o il buon funzionamento con qualunque programma che non sia il suo.
2) provate a comprare portatili intel senza windzoz o andate a vedere cosa fa microsoft pur di vendere i suoi sistemi a danno degli altri e parlo di pagamenti ai venditori parlo di pagamenti per OBBLIGARE i venditori a non vendere altro all'infuori di loro software. parlo di operazioni commerciali a dir poco schifose come regalare gratis (tanto lo paghi lo stesso) internet explorer pur di DISTRUGGERE netscape che all'epoca era il miglior browser.. parliamo anche di queste cose no ?
3) i pc delle aziende faccio presente che per legge devono tenere sistemi operativi CON LICENZA altrimenti vi è una multa di 300€ per ogni pc con sistema operativo non licenziato. quindi non diciamo cazzate che la gente monta nell'azienda software pirata. Perchè non mi dite il motivo per cui non posso usare un fottutissimo sistema operativo a pagamento alternativo a quella merda di windzoz? ve lo dico io perchè microfost fa accordi commerciali con le aziende produttrici di software per non far produrre software che supporti altri sistemi operativi come linux e altri
4) Perchè io compro windozz e sono uno di quelli che lo compra sempre e poi mi trovo costretto a dover cambiare hardware (o amd o intel-->microsoft) solo perchè microfost usa programmare i suoi software che io direi con i piedi ma in realtà è voluto per far si che ogni loro nuovo sistema non sia utilizzabile su vecchi pc... e non venite a dire che non è così e che lo fanno perchè cmq ci stà bisogno di piu spazio e piu potenza di calcolo perchè vuol dire che siete proprio in malafede...
AVETE mai visto come è fatto windows?? o i loro software?? windows SPRECA il 70% delle risorse del pc (potenza di calcolo ram e hd) per PUTTANATE che non servono a niente oltre ad operazioni di calcolo NOP o LOOP per chi li conoscesse che fanno in modo di RALLENTARE il sistema e di queste due operazioni NE USANO CENTINAIA. Su internet si trova una versione modificata di windows xp tanto per fare un esempio elilminata di tutte le merdate incorportate e con un kernel ripulito di zozzeria. beh signori gira su un pentium 2 tranquillamente mo spiegateme come è possibile che io so costretto a comprare qualcosa sempre piu potente per usare questi software..
Io fino ad oggi ho sempre comprato tutto con licenza ed ho licenza multipc in ufficio e licenza singola per casa peccato che in casa ho 5 pc e solo uno ha windwos xp tutti gli altri linux di cui uno di questi con suse 10 PAGATO
Io ho fatto la procedura e non viene richiesto il furbacchione a voi si?
Comprandolo online viene fatto scaricare un tool che permette di convertire la copia pirata (anche corporate, ndr) in regolare, e poi viene spedito a casa il cd nel giro di 15/45 giorni, vi risulta diverso?
a un'amico che il negoziante gli ha messo una copia pirata corporate nel pc nuovo appena è andato a fare winupdate gli ha detto che la copia non era originale e gli hanno fatto riemipre un modulo con nome indirizzo ecc... del negozio. :) ora il negoziante non credo che riderà molto dei suoi guadagni illeciti fatti... :)
diabolik1981
29-04-2006, 09:58
Non esistono modelli di ruote molto differenti per funzionalita' e prestazioni. Direi che Linux si
puo' paragonare al motore a gas (ma non calza perche' tutte le auto a gas vanno anche a
benzina) oppure all'autoradio.
E se vuoi un autoradio col lettore MP3 o con lo schermo ampio e leggibile o la presa per l'iPod
9 volte su 10 devi evitare quelli offerti di serie. Dici semplicemente di no e ti compri quella
che vuoi tu, poi te lo installi/lo fai installare. E' cosi' inconcepibile?
Si, per il semplice fatto che nella maggior parte dei casi le autoradio installate di serie hanno slot specifici che non permettono agevolmente installazioni di autoradio di terze parti, oltre al fatto che la casa madre non ti vende l'auto senza autoradio.
Io non avrei nessuna obiezione di fare il controllo della autenticità una tantum(infatti il genuine advantage l ho fatto nel passato),però questo aggiornamento non intendo farlo per il semplice motivo che da quel che ho letto,aggiunge un processo che corre in background in modo permanente.Per i puristi che cercano di diminuire i processi inutili al minimo,è inaccettabile.
Per di più ,perchè alla fine,diventa solo un fastidio per gli utenti pignoli come me,vedere sto processo inutile sul task manager.
Come ha detto qualcuno,chi ha copia pirata,si prenderà l' aggiornamento del crack (nei forum inglesi dicono che già è disponibile) oppure gli aggiornamenti da terza parte (come da autopatcher o il download center di MS) e buona notte.Rimane come al solito l' utente legale ad essere punito.
E la solita mentalità contorta di MS.Io sono uno che formatto spesso.A un certo punto non mi attivavano più XP via internet ,perchè "ho superato il numero massimo di attivazioni".Quindi ti esce un codice a 48 cifre mi pare ,che devi inserire dalla tastiera del telefono in una procedura guidata chiamando MS Italia.A me questa procedura falliva sempre e a un certo punto mi sono stufato e l ho chiesto all' operatrice.E lei mi ha detto che non mi funzionerà mai(allora perchè esiste?Per divertirsi col poveraccio che cerca di mettere 48 cifre senza sbagliarne una???),devo sempre chiamare loro (quindi per me niente attivazione fuori dagli orari d' ufficio e nei weekend che MS è chiusa).
Risultato,ho messo XP pirata per circa 6 mesi e non esiste problema nè di aggiornamenti nè crack necessari se non ci tieni all' aggiornamento automatico.Dopo 6 mesi ho rimesso l' originale,perchè un amico con lo stesso problema mi ha detto che ci ha provato e ora gli si è attivabile di nuovo via internet e lo stesso è sucesso anche col mio XP.
Questo per capire che assurda politica segue MS e come spinge l' utente legale per fino ad usare la copia pirata del software che ha comprato in modo legale.
E per chi mi dirà che dico balle perchè non ho l' originale,sarò lieto di postare l' immagine dallo scanner sia di Win98 che di XP originali,con tanto di dedica personale per assicurarsi che non è una foto trovata per caso su internet.
Ciao
io ho formattato perchè mi piace sperimentare e cambiare hardware spesso, via internet non me lo attivava +, per telefono mi hanno rotto un bel pò le balle domandando come mai attivo così spesso, semplicemente gli ho risposto che io mi diverto come mi pare e che attualmente il mio divertimento era formattare e reistallare xp , se voleva poteva rimborsarmi i € spesi x acquistarlo oppure se voleva parlare col mio avvocato, mi ha attivato x altre 2 settimane di fila telefonicamente senza + rompere, poi ho smesso io di formattare... :D
Brizio73
29-04-2006, 10:04
Brizio73 ma che stai dicendo??? :eek:
IO non ho mai scritto quello che tu affermi! :muro:
Maledizione il mio era un esempio di come posso installare in forma gratuita le varie versioni di programmi come Windows Media player oppure Internet Explorer su vari sistemi operativi di Microsoft.
l'Utente Conner sostiene che questi programmi non siamo grauiti; cosa del tutto inesatta.
Qualsiasi altro programma in commercio a pagamento la versione successiva del software la devi acquistare.
ESEMPIO:
Pinnacle studio 8; per passare alla versione 9 devi pagare €.99 oppure €.69
Corel DRW 11; per passare alla versione 12 devi pagare €.399
Norton 2005; per passare alla versione 2006 devi pagare...
Questo cosa non succede con i programmi Già complesi in Windows :
Il passaggio da Media Player 7/8/9 alla versione successiva è stato gratuito, come il passaggio di Explorer 4 alla versione 5 o alla versione 6.
Ora mi spieghi dove ho affermato che:
"Il fatto che Microsoft non dia più supporto e non distribuisca più i vari 2000, ME e 98 non significa che questi prodotti sono diventati "gratuiti"
"Per dirla in parole povere, win2k non si può scopiazzare liberamente"
Non voleva essere un attacco nei tuoi confronti, Capitan_Crasy, solo che dal tuo post si poteva intendere che il "costo 0" dell'operazione derivasse dal fatto di installare prodotti "gratuiti" su S.O. anch'essi "gratuiti" perché non più in vendita. Ci tenevo solo a precisare che non basta "accontentarsi" di win2k per evitare di pagare la licenza di XP. Quello che hai scritto peraltro lo so bene perché ti ho quotato...
Non voglio entrare in polemica con nessuno, però è fuorviante (secondo me) ritenere che prodotti come WMP o IE siano "gratuiti" solo perché Microsoft permette di scaricarli liberamente dalla rete. Come è già emerso dalla discussione precedente, non c'è modo di stabilire se il prezzo della licenza di XP comprende anche WMP e IE (e gli altri ammenicoli) o se invece questi sono un "omaggio" di Microsoft a chi ha comprato il suo OS. Questo purtroppo lo decide Microsoft di volta in volta in base alle proprie strategie e al proprio tornaconto...
antes008
29-04-2006, 10:12
Su internet si trova una versione modificata di windows xp tanto per fare un esempio elilminata di tutte le merdate incorportate e con un kernel ripulito di zozzeria. beh signori gira su un pentium 2 tranquillamente mo spiegateme come è possibile che io so costretto a comprare qualcosa sempre piu potente per usare questi software..
cosa cosa? dove? link? info?
io ho formattato perchè mi piace sperimentare e cambiare hardware spesso, via internet non me lo attivava +, per telefono mi hanno rotto un bel pò le balle domandando come mai attivo così spesso, semplicemente gli ho risposto che io mi diverto come mi pare e che attualmente il mio divertimento era formattare e reistallare xp , se voleva poteva rimborsarmi i € spesi x acquistarlo oppure se voleva parlare col mio avvocato, mi ha attivato x altre 2 settimane di fila telefonicamente senza + rompere, poi ho smesso io di formattare... :D
Sì,sì,non me lo dire,lo conosco il 3o grado a memoria:
-Ma,che ha fatto,ha formattato?
-E la prima volta che attiva il prodotto? (Come se non lo vedessero sul loro monitor allo stesso momento quante volte ho formattato)
-Sta installando sullo stesso computer o in un secondo?(sì,vabbè,in cerca di idioti)
Ma per favore!Ti trattano peggio del pirata! Se mi si ricomincia sta storia che non lo posso più attivare via internet rimetto il pirata e arrivederci fino alla prossima.
Mah l'unica cosa che mi sento di dire, dopo aver letto il therad e i messaggi: quando capiranno che 300 € per un sistema operativo sono sproporzionati e inarrivabili per la maggior parte delle persone che usano il pc in casa soprattutto... non avranno più bisogno di inventarsi queste diavolerie anti pirateria...visto che se lo mettono a 50€ (anche una versione home)...lo sforzo per prenderlo regolare ed usufruire dei vantaggi degli update è fattibile per tutti ;)
Ma siccome devono sempre spogliarci, non lo concepiscono...e bene faccino, mi rivolgo altrove ;)
PS e non venitemi a dire che Microsoft per qualche sistema piratato sia sul punto del collasso...altrimenti non mi spiego come abbia sganciato 80 milioni di $ alla Cina, per costringerli ad usare i loro software...se questo non è monopolio...indiscriminato e vergognoso... :muro: ;)
diabolik1981
29-04-2006, 10:18
Correggiamo un po di inesattezze.
1) Qualunque software andrebbe comprato SOLO originale e usato come tale sempre a patto che chi mi vende il software non si approfitti di una posizione dominante usando mezzi deprecabili come pagare i negozianti per vendere pc con windows e non altri sistemi operativi.
Diciamo anche che i negozianti sulla licenza windows ci guadagnano, e a loro di installare altro senza introiti non credo interessi molto.
Costringere chi compra componenti intel a dover venderci insieme winzozz come fa per i portatili. Se non facesse atteggiamenti in cui non permette la compatibilità o il buon funzionamento con qualunque programma che non sia il suo.
Secondo te è solo Intel che ci guadagna con Windows? E AMD? E ATI, nVidia etc? Hanno tutti da guadagnarci.
2) provate a comprare portatili intel senza windzoz o andate a vedere cosa fa microsoft pur di vendere i suoi sistemi a danno degli altri e parlo di pagamenti ai venditori parlo di pagamenti per OBBLIGARE i venditori a non vendere altro all'infuori di loro software.
Mai sentito parlare di contratti di esclusiva?
parlo di operazioni commerciali a dir poco schifose come regalare gratis (tanto lo paghi lo stesso) internet explorer pur di DISTRUGGERE netscape che all'epoca era il miglior browser.. parliamo anche di queste cose no ?
Quando uscì IE era superiore a Netscape, che cmq non sarebbe sopravvissuto all'ondata di software free di questi ultimi anni. IE è gratis.
3) i pc delle aziende faccio presente che per legge devono tenere sistemi operativi CON LICENZA altrimenti vi è una multa di 300€ per ogni pc con sistema operativo non licenziato. quindi non diciamo cazzate che la gente monta nell'azienda software pirata.
E credi che veramente il fatto che vi sia un obbligo alla licenza nelle aziende dia ragione al fatto che nelle aziende non vi sia software pirata? Sai che in Italia negli ultimi anni gli accertamenti della GdF nelle aziende ha portato alla luce un tasso di pirateria informatica che supera il 70%?
Perchè non mi dite il motivo per cui non posso usare un fottutissimo sistema operativo a pagamento alternativo a quella merda di windzoz? ve lo dico io perchè microfost fa accordi commerciali con le aziende produttrici di software per non far produrre software che supporti altri sistemi operativi come linux e altri
Ok, abbiamo capito che il tuo Odio per MS è elevato, ma continuare a dire cose non vere non rafforza le tue tesi. Attualemente l'unico Os alternativo a Windows è OSX. Linux, nonostante gli sforzi, continua a dare il meglio di se in ambito Server, in ambito desktop è poco utile.
4) Perchè io compro windozz e sono uno di quelli che lo compra sempre e poi mi trovo costretto a dover cambiare hardware (o amd o intel-->microsoft) solo perchè microfost usa programmare i suoi software che io direi con i piedi ma in realtà è voluto per far si che ogni loro nuovo sistema non sia utilizzabile su vecchi pc... e non venite a dire che non è così e che lo fanno perchè cmq ci stà bisogno di piu spazio e piu potenza di calcolo perchè vuol dire che siete proprio in malafede...
Forse dipende dal fatto che non si sa configurarlo a dovere? Magari la colpa è dell'HW? Ti dico che anche io ho avuto problemi con Windows XP, e pensavo che la colpa fosse di Windows, finchè non ho scoperto che erano le RAM che in Dual Channel davano problemi... quindi prima di sparare è meglio considerare le cose.
AVETE mai visto come è fatto windows?? o i loro software?? windows SPRECA il 70% delle risorse del pc (potenza di calcolo ram e hd) per PUTTANATE che non servono a niente oltre ad operazioni di calcolo NOP o LOOP per chi li conoscesse che fanno in modo di RALLENTARE il sistema e di queste due operazioni NE USANO CENTINAIA. Su internet si trova una versione modificata di windows xp tanto per fare un esempio elilminata di tutte le merdate incorportate e con un kernel ripulito di zozzeria. beh signori gira su un pentium 2 tranquillamente mo spiegateme come è possibile che io so costretto a comprare qualcosa sempre piu potente per usare questi software..
Guarda, l'ho installato anche io su un P2, un 350Mhz e girava benino, così come andava meglio su un Duron 600 e un 800 su cui l'ho installato, come ora va ancora meglio su A64 3500+ e suppongo andarà ancora meglio su Fx60...
diabolik1981
29-04-2006, 10:20
Non voglio entrare in polemica con nessuno, però è fuorviante (secondo me) ritenere che prodotti come WMP o IE siano "gratuiti" solo perché Microsoft permette di scaricarli liberamente dalla rete. Come è già emerso dalla discussione precedente, non c'è modo di stabilire se il prezzo della licenza di XP comprende anche WMP e IE (e gli altri ammenicoli) o se invece questi sono un "omaggio" di Microsoft a chi ha comprato il suo OS. Questo purtroppo lo decide Microsoft di volta in volta in base alle proprie strategie e al proprio tornaconto...
Come già detto più in alto WMP è disponibile gratis anche per OSX e Solaris, IE lo era anche per OSX fino a qualche tempo fa.
capitan_crasy
29-04-2006, 10:36
Non voleva essere un attacco nei tuoi confronti, Capitan_Crasy, solo che dal tuo post si poteva intendere che il "costo 0" dell'operazione derivasse dal fatto di installare prodotti "gratuiti" su S.O. anch'essi "gratuiti" perché non più in vendita. Ci tenevo solo a precisare che non basta "accontentarsi" di win2k per evitare di pagare la licenza di XP. Quello che hai scritto peraltro lo so bene perché ti ho quotato...
Mi spiace ma il tuo è stato un intervento assolutamente fuori luogo nei miei confronti!
Ripeto e ribadisco:
non ho mai dichiarato che un sistema come 98, Me e 2000 si potessero scaricare o installare senza licenza.
E tanto per essere precisi io in casa ho un windows XP pro acquistato regolarmente, il mio muletto monta un Windows XP pro versione aggiornamento acquistato regolarmente, il Pc di mio fratello monta un 2000 pro acquistato regolarmente...
Non voglio entrare in polemica con nessuno, però è fuorviante (secondo me) ritenere che prodotti come WMP o IE siano "gratuiti" solo perché Microsoft permette di scaricarli liberamente dalla rete. Come è già emerso dalla discussione precedente, non c'è modo di stabilire se il prezzo della licenza di XP comprende anche WMP e IE (e gli altri ammenicoli) o se invece questi sono un "omaggio" di Microsoft a chi ha comprato il suo OS. Questo purtroppo lo decide Microsoft di volta in volta in base alle proprie strategie e al proprio tornaconto...
Bisogna rendersi conto che non tutti i prodotti Microsoft sono a pagamento.
Il fatto che puoi aggiornare la versione 9 di media player alla versione 10 senza pagare nulla è un dato di fatto. Se il software in questione non fosse gratuito l'aggiornamento alla versione 10 implicherebbe un pagamento; cosa che non avviene!!!
Vuoi la prova del prova del 9?
Office!
Per passare dalla versione 2000 alla versione 2003 o superiore DEVI Acquistare una nuova licenza d'uso, in quando il programma non è gratuito; a differenza di Internet Explorer e del Windows Media Player!
ma criticare microsoft perchè una volta istallato il sistema operativo ti da tutto l'occorrente o quasi per fare le operazioni base, mi sembra una ridicolezza.
Siete 1 utente contro 10000. e in economia voi non siete niente, non che sia giusto ma è così.
NON VI PIACE WINDOWS, perchè fa cacare o perchè funziona male, è pesante, è invadente..... NON UTILIZZATELO!
Mi sono letto questo post dal primo messaggio postato e devo dire che mi sono fatto un mare di risate perchè ho notato che come al solito in queste discussioni si infilano persone PAGATE per pubblicizzare e andare contro certi argomenti e chiudo qui questo mio parere personale.
Si, pagate da chi?
Per quanto riguarda windows
1) Qualunque software andrebbe comprato SOLO originale e usato come tale sempre a patto che chi mi vende il software non si approfitti di una posizione dominante usando mezzi deprecabili come pagare i negozianti per vendere pc con windows e non altri sistemi operativi. Costringere chi compra componenti intel a dover venderci insieme winzozz come fa per i portatili. Se non facesse atteggiamenti in cui non permette la compatibilità o il buon funzionamento con qualunque programma che non sia il suo.
Tutte le aziende cercano di fare i propri interessi.
Quindi la microsoft paga per vendere i suoi prodotti?
2) provate a comprare portatili intel senza windzoz o andate a vedere cosa fa microsoft pur di vendere i suoi sistemi a danno degli altri e parlo di pagamenti ai venditori parlo di pagamenti per OBBLIGARE i venditori a non vendere altro all'infuori di loro software. parlo di operazioni commerciali a dir poco schifose come regalare gratis (tanto lo paghi lo stesso) internet explorer pur di DISTRUGGERE netscape che all'epoca era il miglior browser.. parliamo anche di queste cose no ?
Cosa fa Microsoft, fa prostituire i suoi dipendenti? Riepie d'oro i negozianti che vendono Windows? Ma tu hai un negozio?
I portatili hanno il sistema preinstallato perchè la gente lo vuole e loro lo mettono con tanto di cd di ripristino BELLISSIMO e utilissimo per il 99% degli utenti.
3) i pc delle aziende faccio presente che per legge devono tenere sistemi operativi CON LICENZA altrimenti vi è una multa di 300€ per ogni pc con sistema operativo non licenziato. quindi non diciamo cazzate che la gente monta nell'azienda software pirata. Perchè non mi dite il motivo per cui non posso usare un fottutissimo sistema operativo a pagamento alternativo a quella merda di windzoz? ve lo dico io perchè microfost fa accordi commerciali con le aziende produttrici di software per non far produrre software che supporti altri sistemi operativi come linux e altri
La tua opinione personale è rispettabile, anche se io dico la mia e contesto la tua se non sono d'accordo.
... Ma che cazzo dici (mi permetto visto che dici "non diciamo cazzate") le aziende montano sistema orginale ecc ecc...
La multa non è 300 ma MOLTO DI PIU', moltissime attività montano licenze pirata, magari una per 10 pc. Chi ti obbliga ad usare "quella merda di windzoz"?
Linux ha la sua utenza non ti preoccupare, e spera di non vedere persone che si esprimono come te in quella cerchia, fidati.
Chi usa linux non lo fa perchè windows è una merda, ma perchè ritiene che per fare ciò che vuole fare va meglio, e magari è PARTECIPE del suo sistema.
4) Perchè io compro windozz e sono uno di quelli che lo compra sempre e poi mi trovo costretto a dover cambiare hardware (o amd o intel-->microsoft) solo perchè microfost usa programmare i suoi software che io direi con i piedi ma in realtà è voluto per far si che ogni loro nuovo sistema non sia utilizzabile su vecchi pc... e non venite a dire che non è così e che lo fanno perchè cmq ci stà bisogno di piu spazio e piu potenza di calcolo perchè vuol dire che siete proprio in malafede...
Mercato, non puoi pretendere solo il bene dal sistema economico, gli investimenti per la ricerca vanno pagati, altrimenti saresti con sistemi monocromatici.
Tu sai programmare meglio con le mani?
Non so la tua età anagrafica, ma un tempo quando si stavano diffondendo i cellulari molti facevano il tuo ragionamento, ora però hanno cambiato idea.
AVETE mai visto come è fatto windows?? o i loro software?? windows SPRECA il 70% delle risorse del pc (potenza di calcolo ram e hd) per PUTTANATE che non servono a niente oltre ad operazioni di calcolo NOP o LOOP per chi li conoscesse che fanno in modo di RALLENTARE il sistema e di queste due operazioni NE USANO CENTINAIA. Su internet si trova una versione modificata di windows xp tanto per fare un esempio elilminata di tutte le merdate incorportate e con un kernel ripulito di zozzeria. beh signori gira su un pentium 2 tranquillamente mo spiegateme come è possibile che io so costretto a comprare qualcosa sempre piu potente per usare questi software..
e tu hai visto windows? e il software Microsoft? Tu hai mai fatto un software?
Vedi sopra, per le leggi di mercato.
Io fino ad oggi ho sempre comprato tutto con licenza ed ho licenza multipc in ufficio e licenza singola per casa peccato che in casa ho 5 pc e solo uno ha windwos xp tutti gli altri linux di cui uno di questi con suse 10 PAGATO
Usa suse 10, non vedo il problema.
Comunque per rispetto di chi legge ti consiglio di esprimere si le tue idee, ma di farlo in modo educato e privo di termini dispregiativi. A me farebbe piacere.
Brizio73
29-04-2006, 13:08
Mi spiace ma il tuo è stato un intervento assolutamente fuori luogo nei miei confronti!
Ripeto e ribadisco:
non ho mai dichiarato che un sistema come 98, Me e 2000 si potessero scaricare o installare senza licenza.
E tanto per essere precisi io in casa ho un windows XP pro acquistato regolarmente, il mio muletto monta un Windows XP pro versione aggiornamento acquistato regolarmente, il Pc di mio fratello monta un 2000 pro acquistato regolarmente...
Mi dispiace che tu l'abbia presa come una cosa personale. Ho quotato il tuo post non per sottolineare un tuo sbaglio ma solo per dare a chi legge l'indicazione del discorso a cui mi riferivo. Non ti ho attribuito alcuna affermazione, come ripeto quello che hai detto è riportato nel testo quotato, quindi non credo vi siano dubbi. Quello che ho scritto sotto è un mio pensiero, pensavo che fosse chiaro. E non mi pare neanche di aver insinuato possibili irregolarità da parte tua. Se hai avuto questa impressione mi dispiace, non era mia intenzione fare allusioni offensive.
Detto questo la finirei qui.
Mi sono letto questo post dal primo messaggio postato e devo dire che mi sono fatto un mare di risate perchè ho notato che come al solito in queste discussioni si infilano persone PAGATE per pubblicizzare e andare contro certi argomenti e chiudo qui questo mio parere personale.:rolleyes: a parte queste tue fantasie perverse... passiamo a commentare quello che hai scritto...
AVETE mai visto come è fatto windows?? o i loro software?? windows SPRECA il 70% delle risorse del pc (potenza di calcolo ram e hd) per PUTTANATE che non servono a niente oltre ad operazioni di calcolo NOP o LOOP per chi li conoscesse che fanno in modo di RALLENTARE il sistema e di queste due operazioni NE USANO CENTINAIA. Su internet si trova una versione modificata di windows xp tanto per fare un esempio elilminata di tutte le merdate incorportate e con un kernel ripulito di zozzeria. beh signori gira su un pentium 2 tranquillamente mo spiegateme come è possibile che io so costretto a comprare qualcosa sempre piu potente per usare questi software.Purtroppo non ho mai visto come è fatto Windows, io non ho accesso al sorgente ma se tu hai questa fantomatica possibilità potresti darmi qualche indicazione :asd:
Per scoprire se ci sono LOOP inutili o delle op di NOP ti sei debuggato tutte le DLL (vedendo solo l'assembly ovviamente)? Complimenti hai veramente tanto tempo da buttare...
Sinceramente ho installato Windows XP Professional su un Pentium 3 600MHz con 256MB di memoria e non mi sentivo così limitato, facevo quello che fa la maggior parte della gente senza problemi.
Ultima cosa, come hanno fatto a ripulire il kernel :eek: ?! Lo hanno disassemblato? (perché dal codice compilato non si risale al sorgente C di cui si potrebbe capire qualche cosa, si risale al sorgente assembly e ti voglio a capire un sistema operativo scritto in assembly...)
Comunque Windows ha un'architettura microkernel il che significa che il kernel pesa veramente poco e quello non è un possibile motivo della eventuale (mai verificata personalmente) lentezza di Windows, forse in sistemi UNIX come Linux o BSD una eventuale lentezza la si potrebbe attribuire al kernel dato che ha un peso superiore essendo di tipo monolitico ma ne dubito fortemente
:mc:
Io fino ad oggi ho sempre comprato tutto con licenza ed ho licenza multipc in ufficio e licenza singola per casa peccato che in casa ho 5 pc e solo uno ha windwos xp tutti gli altri linux di cui uno di questi con suse 10 PAGATO
Complimenti... anche io a casa ho un po' di PC, 2 desktop (ARCH Linux il primo e Windows 2000 Professional il secondo) e 2 portatili (Windows XP Professional il primo e Windows XP Home edition il secondo) e sono tutti regolarmenti licenziati, ma è normale che lo siano.
Su internet si trova una versione modificata di windows xp tanto per fare un esempio elilminata di tutte le merdate incorportate e con un kernel ripulito di zozzeria.
Sai essere + preciso...versione nome di questo xp scremato...forse lo sto usando già da un anno...ma non so...ragazzi...sapete che leggendo i commenti degli utenti onesti fa passare la voglia di mettersi in regola...io formatto e installo la stessa copia di xp pro sp2 x me e x altri (amici-parenti...cioè rottura di palle...) non mi chiede nessun codice, non mi chiede manco l'attivazione...ne x internet ne x posta, aggiorno xp automaticamente senza alcun problema. L'unica limitazione che riscontro è il non poter fare gli aggiornamenti dal sito ma solo automatici...mi sapete dire che differenza ci sia???? Questa è la mia situazione...in futuro la comprerei anche inscatolata...ma se x formattare ogni volta mi tocca scoglionarmi così chi me lo fa fare di essere in regola...quali vantaggi mi da??? svantaggi e basta???
Sai essere + preciso...versione nome di questo xp scremato...forse lo sto usando già da un anno...ma non so...ragazzi...sapete che leggendo i commenti degli utenti onesti fa passare la voglia di mettersi in regola...io formatto e installo la stessa copia di xp pro sp2 x me e x altri (amici-parenti...cioè rottura di palle...) non mi chiede nessun codice, non mi chiede manco l'attivazione...ne x internet ne x posta, aggiorno xp automaticamente senza alcun problema. L'unica limitazione che riscontro è il non poter fare gli aggiornamenti dal sito ma solo automatici...mi sapete dire che differenza ci sia???? Questa è la mia situazione...in futuro la comprerei anche inscatolata...ma se x formattare ogni volta mi tocca scoglionarmi così chi me lo fa fare di essere in regola...quali vantaggi mi da??? svantaggi e basta???
Non ti senti un po' "ladro"? :( Qualunque lavoro tu faccia non ti farebbe un po' alterare se qualcuno ribasse il frutto del tuo lavoro? :muro:
Assolutamente no...visto che di portatili ne ho comprati 2 con xp home preistallato e che quindi il mio contributo a Bill l'ho già dato...va detto cmq che entrambi gli xp home regolarmente registrati hanno avuto la vita lunga quanto una zanzara...35-40 minuti circa ;)
Assolutamente no...visto che di portatili ne ho comprati 2 con xp home preistallato e che quindi il mio contributo a Bill l'ho già dato...va detto cmq che entrambi gli xp home regolarmente registrati hanno avuto la vita lunga quanto una zanzara...35-40 minuti circa ;)
Va beh, non ti crea fastidio utilizzare materiale che non hai pagato... ci sta! E alla seconda domanda che ti ho posto come rispondi?
Qualunque lavoro tu faccia non ti farebbe un po' alterare se qualcuno rubasse il frutto del tuo lavoro?
PS Non condivido il tuo discorso sul tuo presunto contributo, ai pagato per usare due licenze di Windows XP Home edition, e al massimo usi due licenze di Windows XP Home edition, ogni eccedenza è reato.
PPS In che senso sono durati 35/40 minuti?
Assolutamente no...visto che di portatili ne ho comprati 2 con xp home preistallato e che quindi il mio contributo a Bill l'ho già dato...va detto cmq che entrambi gli xp home regolarmente registrati hanno avuto la vita lunga quanto una zanzara...35-40 minuti circa ;)
con cosa li hai sostituiti?
se non hai più windows allora potresti tentare di chiedere indietro i soldi della licenza, altrimenti non vedo che senso abbia tutto ciò...
compri una licenza e non la sfrutti mettendo sw pirata :eek:
capitan_crasy
29-04-2006, 14:08
Mi dispiace che tu l'abbia presa come una cosa personale. Ho quotato il tuo post non per sottolineare un tuo sbaglio ma solo per dare a chi legge l'indicazione del discorso a cui mi riferivo. Non ti ho attribuito alcuna affermazione, come ripeto quello che hai detto è riportato nel testo quotato, quindi non credo vi siano dubbi. Quello che ho scritto sotto è un mio pensiero, pensavo che fosse chiaro. E non mi pare neanche di aver insinuato possibili irregolarità da parte tua. Se hai avuto questa impressione mi dispiace, non era mia intenzione fare allusioni offensive.
Detto questo la finirei qui.
concordo... :mano:
Questa era la risposta alla tua domanda.... visto che di portatili ne ho comprati 2 con xp home preistallato e che quindi il mio contributo a Bill l'ho già dato
Questa era la risposta alla tua domanda.... visto che di portatili ne ho comprati 2 con xp home preistallato e che quindi il mio contributo a Bill l'ho già dato
Alla seconda che ti ho posto intendevo :D io la riquoto...
Qualunque lavoro tu faccia non ti farebbe un po' alterare se qualcuno rubasse il frutto del tuo lavoro?
Personalmente si!!!
con cosa li hai sostituiti?
se non hai più windows allora potresti tentare di chiedere indietro i soldi della licenza, altrimenti non vedo che senso abbia tutto ciò...
compri una licenza e non la sfrutti mettendo sw pirata :eek:
Con win xp sp2 pro "pirata"
Visto che non ho limitazioni da ciò, non vedo cosa ci perdo...e inoltre non mi sento ladro di niente nei confronti di bill...
Alla seconda che ti ho posto intendevo :D io la riquoto...
Personalmente si!!!
Appunto...ho già pagato 2 licenze...e quante gliene devo pagare scusa???
È una scelta mia rinnegare 2 xp home regolari x 3 xp non regolari...
Con win xp sp2 pro "pirata"
Visto che non ho limitazioni da ciò, non vedo cosa ci perdo...e inoltre non mi sento ladro di niente nei confronti di bill...
potresi sapere il motivo?
per un utilizzo normale xp home è perfettamente adatto e le features che la pro ha in più non verrebbero minimamente utilizzate
Appunto...ho già pagato 2 licenze...e quante gliene devo pagare scusa???
È una scelta mia rinnegare 2 xp home regolari x 3 xp non regolari...
Per essere in regola dovresti seguire questo:
1 PC = 1 LICENZA
XP Home edition != XP Professional
Comunque per curiosità che lavoro fai?
potresi sapere il motivo?
per un utilizzo normale xp home è perfettamente adatto e le features che la pro ha in più non verrebbero minimamente utilizzate
Si vero...e con ciò...sai che casino formattare un portatile con i cd in allegato...sai che palla attivarlo...e key e mica key...e magari anche installare sp2...sai anche tu come sono invadenti gli oem...
Si vero...e con ciò...sai che casino formattare un portatile con i cd in allegato...sai che palla attivarlo...e key e mica key...e magari anche installare sp2...sai anche tu come sono invadenti gli oem...
per curiosità quanto formatti?
io riesco anche a terere un anno e mezzo o più senza formattare mantenendo prestazioni decenti...
con un po di attenzione potresti evitare di dover reinstallare tutto tanto frequentemente da odiare una copia OEM
schwalbe
29-04-2006, 14:21
... Chi avesse bisogno (per lavoro, per esempio) di installare win2k su un pc dovrebbe anzitutto comprare una licenza per winxp, e successivamente installarsi win2k avvalendosi del proprio "diritto al downgrade".
Queste informazioni le potete trovare sui siti Microsoft. Peraltro sono state confermate a miei conoscenti dall'help desk telefonico di Microsoft.
Saluti
Il diritto di downgrade, per i SO Microsoft x86, è solo per la licenza di Windows XP Professional RETAIL. Il procurarsi della copia è a sbattimento dell'utente.
È bello notare che, nel caso di downgrade, secondo la BSA sei in regola, per la Finanza no (visto che se hai una copia "regolare" mica hai bisogno del downgrade!)! :D
diabolik1981
29-04-2006, 14:21
Si vero...e con ciò...sai che casino formattare un portatile con i cd in allegato...sai che palla attivarlo...e key e mica key...e magari anche installare sp2...sai anche tu come sono invadenti gli oem...
Da questa tua affermazione si vede che hai un po di confusione. I portatili allegano sempre (tranne rarissimi casi, o su richiesta) i cd di recovery, che in 15 minuti, e dico 15, ti riportano il portatile allo stesso stato in cui era al momento dell'acquisto, dal momento che quei cd contengono un ghost del disco... ma parlate solo per dare aria al cervello?
Si capisco...se non cambi hw lo puoi anche fare come dici tu...io lo faccio quando cambio hw...oppure quando cambio impostazione...raid e queste cose qui...
Da questa tua affermazione si vede che hai un po di confusione. I portatili allegano sempre (tranne rarissimi casi, o su richiesta) i cd di recovery, che in 15 minuti, e dico 15, ti riportano il portatile allo stesso stato in cui era al momento dell'acquisto, dal momento che quei cd contengono un ghost del disco... ma parlate solo per dare aria al cervello?
Si orgoglione magnati sto oem e offendi la tua famiglia...
HP 9cd e dico 9! (sp1)
Siemens 1 dvd
attivazione richiesta.
Harry l'accetta
29-04-2006, 14:27
premetto che io ho una copia originale ed è giusto pagare il lavoro degli altri.
Bill secondo mè fa apposta a lascire copiare i propri S.O. senò non avrebbe più quella posizione di quasi monopolio che detiene e non sarebbe se non erro il secondo uomo più ricco al mondo,proprio per questo motivo io penso che win costi troppo(se fosse ad un prezzo onesto non sarebbe così miliardario).
per quelli che hanno una copia illegale e pensano che questo genuine advantage o altre future protezione stiano tranquilli perchè è nell'interesse di microsoft che tutti abbiano win originale o anche crakkato percui ci sarà sempre una scappatoia.
purtroppo se non c'è o quasi la concorrenza i prezzi non scendono ed è questo che interessa a microsoft.
Io comunque xp lo reputo un ottimo sistema operativo e non mi ha mai data particolari problemi,se non con hardware vecchi(in questo caso penso però è colpa del produttore di hardware che nella maggioraza dei casi non ha fatto driver nuovi con il passaggio a xp per spingermi ha coprare nuovo hardware.)
Se però come si sente che su vista ci sarà il chip friz che a dire di qualcuno non permetterà che su win non girino programmi non certificati penso sia una grande boiata.(scusate l'ot)
io è su questo che sono preoccupato e che penso sia sbagliato.
l'unica cosa per cui trovo utile che ci sia questo genuine advantage è che gli utonti non possano essere fregati dai negozianti furbi.
Ma certo...se non volessero far copiare il loro xp troverebbero il modo x non fartelo fare...è come x i giochi...si te lo scarichi... si te lo cracki, ma poi se vuoi il multiplayer...te lo vai a comprare...intanto l'hai provato...forse se non lo provavi non lo compravi...
bravo x la tua affermazione! "utonti non possano essere fregati dai negozianti furbi"
Si orgoglione magnati sto oem e offendi la tua famiglia...
HP 9cd e dico! (sp1)
Siemens 1 dvd
attivazione richiesta.
Portatili provati:
ACER
5 CD / 1 DVD (Non tutti necessari)
ASUS
3 CD (Non tutti necessari)
Servono più CD perché il sistema che si "installa" dai recovery è in realtà la copia di un sistema già installato quindi non c'è nulla da installare, è necessaria solo una semplice copia da qui il numero maggiore di supporti.
Poi di solito c'è un CD per i driver, un CD per il software antivirus e qualche cosa utility per masterizzare, guadare DVD insomma nulla di necessario ma IMHO abbstanza utile.
Ci sono anche una marea di guide per il web che spiegano come ricavare dai CD OEM dei notebook un normalissimo CD di installazione, basta documentarsi e si rimane in regola!
Ora come ora non vedo vantaggi concreti x essere in regola...
ps: i 9 cd x HP sono tutti necessary x la recovery...che cmq, da profano dico che forse (recovery9 non è la stessa cosa di una buona formattazione...sbaglierò...
...purtroppo se non c'è o quasi la concorrenza i prezzi non scendono ed è questo che interessa a microsoft....
Semplicemente, aumentando i prezzi delle licenze originali (ai tempi del DOS e delle prime versioni di Windows i prezzi erano nettamente più bassi) Microsoft rientra nei costi delle copie non autorizzate facendole pagare ai professionisti, alle aziende aziende, agli enti pubblici (scuole e univesità comprese).
Forse (e dico forse perché non posso averne la certezza), se tutti contribuissero con il giusto i prezzi potrebbero essere sensibilmente più bassi! Anche secondo me i prezzi sono folli, 100/150€ sarebbe una cifra giusta (quella dell OEM ma applicando la licenza RETAIL)!!!
Ora come ora non vedo vantaggi concreti x essere in regola...
ps: i 9 cd x HP sono tutti necessary x la recovery...che cmq, da profano dico che forse (recovery9 non è la stessa cosa di una buona formattazione...sbaglierò...
Il recovery esegue queste operazioni:
Formatta la partizione interessata;
Copia un file alla volta;
E' sano quanto una formattazione con il vantaggio di essere più veloce e di ottenere un sistema con driver e utility preinstallate. Se non ti piacciono quei driver e quelle utility c'è sempre il metodo di recreare un normale CD OEM dai recovery.
Essere in regola mi fa stare meglio, ecco perché lo so ;)
Bill i soldi li fa con le grandi imprese governative e non e con gli assemblatori di pc...la gente che si fa il pc a pezzi e chiede xp inscatolato (parlo del privato) non avrebbe fatto si che Bill è ricco da star male...
Alucard83
29-04-2006, 15:17
L'inutilità avanza in quest'azienda......basterà maneggiare una o due dll per eliminare banner e tornare ad upgradare il software.....
...ragazzi, la verità è che ancora una volta si è speso tempo e denaro per una cosa bypassabile con un piccolo sforzo.....
....gli utenti di software originale fanno finta di essere contenti.....
....e i pirati informatici se la stanno ridendo a crepapelle.....
Altro giro, altro regalo.....
Claro che si...non poteva essere differentemente...
fuocofatuo
29-04-2006, 15:25
Semplicemente, aumentando i prezzi delle licenze originali (ai tempi del DOS e delle prime versioni di Windows i prezzi erano nettamente più bassi) Microsoft rientra nei costi delle copie non autorizzate facendole pagare ai professionisti, alle aziende aziende, agli enti pubblici (scuole e univesità comprese).
Forse (e dico forse perché non posso averne la certezza), se tutti contribuissero con il giusto i prezzi potrebbero essere sensibilmente più bassi! Anche secondo me i prezzi sono folli, 100/150€ sarebbe una cifra giusta (quella dell OEM ma applicando la licenza RETAIL)!!!
Sinceramente credo che la tua sia solo una bella illusione...
Considerando i margini di profitto che ha microsoft, il prezzo potrebbe essere ridotto già ora, indipendentemente dal fatto che c'è tanta pirateria. Non sono un economista, ma mi par di ricordare che se un'azienda può permettersi di vendere ad un prezzo che gli consente di avere un grosso margine, è perchè il sistema della concorrenza non funziona a dovere. Di conseguenza, ponendoci in questo scenario, perchè dovrebbe vedere a meno?
Per quanto riguarda il discorso inerente la legalità, sono prevalentemente d'accordo con chi sostiene la posizione più moralista, ma capisco bene chi ha un parere diverso.
Per quanto mi riguarda, con l'acquisto del portatile ho acquistato anche una licenza per XP pro, il tutto senza che ne avessi la minima intenzione. Avendolo mio malgrado pagato decido di tenero comunque, relegato in una partizione del disco e destinato ad essere avviato se è tanto una volta ogni tre mesi. Tuttavia non ho installato la versione originale, ma una copia pirata della stessa versione: questo perchè i dischi di recovery che contengono il SO non si curano minimamente del fatto che potrei avere altri SO installati, e ripartizionano il disco come meglio li comoda...
Di conseguenza, pur credendo giusto il discorso della legalità, mi ritovo a dover utilizzare soluzioni non legali per tutelare i miei legittimi interessi...
Si vero...e con ciò...sai che casino formattare un portatile con i cd in allegato...sai che palla attivarlo...e key e mica key...e magari anche installare sp2...sai anche tu come sono invadenti gli oem...
Usando un programma tipo Trueimage o Norton Ghost si fa un'immagine che comprende anche l'attivazione, io non formatto da mesi, quando ho qualche problema ripristino un'immagine fatta del sistema appena installato e attivato, se ho cambiato qualche pezzo si limita a chiedermi i driver.
Non m'importa se hai xp pirata, ognuno mette cosa vuole sul proprio pc, la cosa che non sopporto è il trattare da stupidi quelli che hanno pagato la licenza.
Alla fine sei solo un ladruncolo che magari sta al pc per ore in chat o con un videogame, ma trova stressante inserire 20 numeri nelle caselline oppure fare una telefonata.
Qualunque lavoro tu faccia non ti farebbe un po' alterare se qualcuno rubasse il frutto del tuo lavoro?
Intanto a questa domanda continui a non rispondere.
....gli utenti di software originale fanno finta di essere contenti.....
....e i pirati informatici se la stanno ridendo a crepapelle.....
Altro giro, altro regalo.....
...altro cretino...
diabolik1981
29-04-2006, 15:34
Sinceramente credo che la tua sia solo una bella illusione...
Considerando i margini di profitto che ha microsoft, il prezzo potrebbe essere ridotto già ora, indipendentemente dal fatto che c'è tanta pirateria. Non sono un economista, ma mi par di ricordare che se un'azienda può permettersi di vendere ad un prezzo che gli consente di avere un grosso margine, è perchè il sistema della concorrenza non funziona a dovere.
E' solo una delle possibili cause. C'è da considerare che il bene software permette saggi marginali di profitto fortemente crescenti perchè il costo marginale di produzione è fortemente decrescente, e questa è la causa principale degli utili di MS.
Per quanto mi riguarda, con l'acquisto del portatile ho acquistato anche una licenza per XP pro, il tutto senza che ne avessi la minima intenzione. Avendolo mio malgrado pagato decido di tenero comunque, relegato in una partizione del disco e destinato ad essere avviato se è tanto una volta ogni tre mesi. Tuttavia non ho installato la versione originale, ma una copia pirata della stessa versione: questo perchè i dischi di recovery che contengono il SO non si curano minimamente del fatto che potrei avere altri SO installati, e ripartizionano il disco come meglio li comoda...
Il problema dei dischi di recovery è dovuto soprattutto al produttore hw. Ci sono case che permettono con i dischi di recovery di toccare solo la partizione interessata dalla reinstallazione, altre case invece che creano dischi di recovery che creano dei veri problemi con le partizioni, ma questo cmq non è da imputare a MS.
fuocofatuo
29-04-2006, 15:49
E' solo una delle possibili cause. C'è da considerare che il bene software permette saggi marginali di profitto fortemente crescenti perchè il costo marginale di produzione è fortemente decrescente, e questa è la causa principale degli utili di MS.
Significa che i guadagni a lungo termine sono alti perchè le spese a lungo termine diminuiscono molto?
Il problema dei dischi di recovery è dovuto soprattutto al produttore hw. Ci sono case che permettono con i dischi di recovery di toccare solo la partizione interessata dalla reinstallazione, altre case invece che creano dischi di recovery che creano dei veri problemi con le partizioni, ma questo cmq non è da imputare a MS.
Non ho detto che è colpa di MS, ho detto che, pur essendo essenzialmente della stessa idea delle persone più attente alla legalità, capisco anche chi utilizza metodi meno legali. Ribadisco i termini "essere dell'idea" e "capire".
diabolik1981
29-04-2006, 16:11
Significa che i guadagni a lungo termine sono alti perchè le spese a lungo termine diminuiscono molto?
Più di guadagni a lungo termine bisogna considerare i profitti delle dimensioni delle produzioni. Se consideriamo come si configura il costo di produzione di un software vedremo che nella somma complessiva una grossa % è data da costi fissi (ovvero i costi che non dipendono dall'ammontare delle unità prodotte), in questo caso sono i costi di sviluppo. I costi fissi sono per definizione decrescenti marginalmente rispetto alle unità prodotte (se il costo fisso ammonta a 1000, se produciamo 2 unità il costo marginale sarà di 500, se produciamo 40 unità il costo marginale sarà 25). I costi variabili occupano una % davvero ridotta, costi variabili che consistono in produzione dei supporti CD, commercializzazione, etc, costi variabili che hanno un andamento meno che proporzionale rispetto alle unità prodotte : se per produrre 2 beni si hanno costi variabili pari a 5, con costo variabile marginale pari a 2,5, per produrre 40 beni abbiamo un costo complessivo variabile pari a 80, ovvero marginale pari a 2. Ora in una economia di questo tipo bisogna cercare di vendere quanti più prodotti si può. Infatti se sommiamo i dati degli esempi si ha che: Il costo di produzione unitario di 2 unità risulta pari a 502,5 (fisso: 500+ variabile 2,5), il costo di produzione unitario di 40 unità sarà pari a 27 (fisso 25+ variabile 2). Risulta chiaro che se si fissa un prezzo di vendita di 550, se produciamo 2 beni si ha un guadagno unitario di 47,5 e complessivo di 95, ma se ne produciamo 40 il guadagno unitario sarà di 523, ma quello complessivo di 20920.
Questo è un esempio molto estremizzato ma che fa capire come funzionano le produzioni di software. Da questo discende anche l'esempio di OSX, in cui buona parte del codice è di derivazione Open. In questo caso si hanno forti profitti grazie ad una esternalizzazione dei costi fissi sulla community open.
Sinceramente credo che la tua sia solo una bella illusione...
Considerando i margini di profitto che ha microsoft, il prezzo potrebbe essere ridotto già ora, indipendentemente dal fatto che c'è tanta pirateria. Non sono un economista, ma mi par di ricordare che se un'azienda può permettersi di vendere ad un prezzo che gli consente di avere un grosso margine, è perchè il sistema della concorrenza non funziona a dovere. Di conseguenza, ponendoci in questo scenario, perchè dovrebbe vedere a meno?
Per quanto riguarda il discorso inerente la legalità, sono prevalentemente d'accordo con chi sostiene la posizione più moralista, ma capisco bene chi ha un parere diverso.
Per quanto mi riguarda, con l'acquisto del portatile ho acquistato anche una licenza per XP pro, il tutto senza che ne avessi la minima intenzione. Avendolo mio malgrado pagato decido di tenero comunque, relegato in una partizione del disco e destinato ad essere avviato se è tanto una volta ogni tre mesi. Tuttavia non ho installato la versione originale, ma una copia pirata della stessa versione: questo perchè i dischi di recovery che contengono il SO non si curano minimamente del fatto che potrei avere altri SO installati, e ripartizionano il disco come meglio li comoda...
Di conseguenza, pur credendo giusto il discorso della legalità, mi ritovo a dover utilizzare soluzioni non legali per tutelare i miei legittimi interessi...BRAVO!!!
Usando un programma tipo Trueimage o Norton Ghost si fa un'immagine che comprende anche l'attivazione, io non formatto da mesi, quando ho qualche problema ripristino un'immagine fatta del sistema appena installato e attivato, se ho cambiato qualche pezzo si limita a chiedermi i driver.
Non m'importa se hai xp pirata, ognuno mette cosa vuole sul proprio pc, la cosa che non sopporto è il trattare da stupidi quelli che hanno pagato la licenza.
Alla fine sei solo un ladruncolo che magari sta al pc per ore in chat o con un videogame, ma trova stressante inserire 20 numeri nelle caselline oppure fare una telefonata.
Intanto a questa domanda continui a non rispondere.
...altro cretino...
Si sono un ladruncolo e un cretino....sono grafico pubblicitario e ringrazio
Adobe e Corel x i soft gentilmentemi offerti ;)
...
Tuttavia non ho installato la versione originale, ma una copia pirata della stessa versione: questo perchè i dischi di recovery che contengono il SO non si curano minimamente del fatto che potrei avere altri SO installati, e ripartizionano il disco come meglio li comoda...
Di conseguenza, pur credendo giusto il discorso della legalità, mi ritovo a dover utilizzare soluzioni non legali per tutelare i miei legittimi interessi...
Ma questa non è una colpa da attribuire a Microsoft, è colpa dei produttori di notebook, infatti Dell e anche IBM (se non sbaglio) permettono di scegliere se acquistare i recovery CD o il normale OEM CD ;)
Sentite...una soluzione sarebbe quella di vendere i notebook e i desk preassemblati con il loro bel cd di win punto e basta, niente recovery o scimmiate del genere...
Sentite...una soluzione sarebbe quella di vendere i notebook e i desk preassemblati con il loro bel cd di win punto e basta, niente recovery o scimmiate del genere...
Alcuni produttori seri lo fanno :D ma lo devono fare i produttori come ti ripeto, non è un problema di Microsoft ;)
PS Visto che fai il grafico pubblicitario e se ti commissionassero un lavoro e poi alla consegna se lo prendessero senza pagartelo come reagiresti? Immagino che non ringrazieresti di buon cuore, vero?!
Ragazzi...cercate di riportare i toni ad un livello accettabbile...
Il prossimo che offende verrà sospeso...
Alcuni produttori seri lo fanno :D ma lo devono fare i produttori come ti ripeto, non è un problema di Microsoft ;)
PS Visto che fai il grafico pubblicitario e se ti commissionassero un lavoro e poi alla consegna se lo prendessero senza pagartelo come reagiresti? Immagino che non ringrazieresti di buon cuore, vero?!
Ti dò pienamente ragione...il mio pensiero di fondo è...se io pago win comprando un pc, xchè non ho win...come la versione scatolata intendo...
OT sono dell'idea che i preassemblati sono una boiata...
schwalbe
29-04-2006, 16:50
... come ci son vari geometri che usano AutoCad pirata.
Però fan sempre parcelle da AutoCad originale!
Come mai?
diabolik1981
29-04-2006, 16:51
... come ci son vari gometri che usano AutoCad pirata.
Però fan sempre parcelle da AutoCad originale!
Come mai?
E ringrazia che ti facciano la fattura...
PS Visto che fai il grafico pubblicitario e se ti commissionassero un lavoro e poi alla consegna se lo prendessero senza pagartelo come reagiresti? Immagino che non ringrazieresti di buon cuore, vero?!
Sicuramente voi tutti moralisti e ben pensanti non avete mai visionato un film screen-divx e non avete mai ascoltato un mp3 provenienti da p2p...
Fosse così..dubito ce ne sia uno soltanto in tutto il forum, quello si può farmi la morale sulla licenza regolare o meno di xp...da lui la accetto...ma non credo esista, qui almeno...
Per tutti gli altri finti moralisti...chiedo gentilmente di consegnare spontaneamente alla finanza la vostra raccolta di musica e di film protetti da CR
Solo dopo accetto accuse tipo ladruncolo o cretino...ok???Spero capiate cosa ho scritto, xchè anche se sono in difetto, non vuol dire che non capisca di esserlo...Ma non mi spaccio x quello che non sono (ipocrita).
Ps: non voglio offendere nessuna persona o sua idea.
Sicuramente voi tutti moralisti e ben pensanti non avete mai visionato un film screen-divx e non avete mai ascoltato un mp3 provenienti da p2p...
Fosse così..dubito ce ne sia uno soltanto in tutto il forum, quello si può farmi la morale sulla licenza regolare o meno di xp...da lui la accetto...ma non credo esista, qui almeno...
Per tutti gli altri finti moralisti...chiedo gentilmente di consegnare spontaneamente alla finanza la vostra raccolta di musica e di film protetti da CR
Solo dopo accetto accuse tipo ladruncolo o cretino...ok???Spero capiate cosa ho scritto, xchè anche se sono in difetto, non vuol dire che non capisca di esserlo...Ma non mi spaccio x quello che non sono (ipocrita).
Ps: non voglio offendere nessuna persona o sua idea.
La musica che si trova nelle reti P2P è di qualità bassa, come anche i film che si trovano... sicuramente non sono nella legalità perché io mi faccio prestare CD o DVD originali e poi li masterizzo ma non scarico dalle reti P2P.
PS Ho una nutritissima collezione di CD e DVD originali come anche di software anche se ovviamente non sono in regola al 100% ;)
EDIT Visto che studio Ing. Info e magari più avanti vorrei fare il programmatore, il sapere che il frutto del mio lavoro viene ripetutamente rubato mi farebbe incazzare come un pinguino e farei tutto ciò che è in mio potere per bloccare il furto :mad:
La musica che si trova nelle reti P2P è di qualità bassa, come anche i film che si trovano... sicuramente non sono nella legalità perché io mi faccio prestare CD o DVD originali e poi li masterizzo ma non scarico dalle reti P2P.
PS Ho una nutritissima collezione di CD e DVD originali come anche di software anche se ovviamente non sono in regola al 100% ;)
Siamo ladruncoli allo stesso modo...sapete...tempo fa un ben pensante in carrne ed ossa ha avuto da ridire sulla scorrettezza che comporta la musica pirata...sapete una cosa....3 settimane dopo voleva da me una canzone...una sola...1 o un miliardo è scorretto uguale...M'ha fatto morire dal ridere...se lè dovuta cercare da solo la sua canzone ahahahah
Siamo ladruncoli allo stesso modo...sapete...tempo fa un ben pensante in carrne ed ossa ha avuto da ridire sulla scorrettezza che comporta la musica pirata...sapete una cosa....3 settimane dopo voleva da me una canzone...una sola...1 o un miliardo è scorretto uguale...
E' vero su questo ti do ragione ;)
Aggiungo una piccola considerazione sul discorso pirateria e contraffazione in genere ...come tutti sapete, l'italia è in pole position nei paesi occidentali, e forse sul podio a livello mondiale...e certamente qui dentro i ben pensanti non ipocriti scarseggiano parecchio...
Ora come ora non vedo vantaggi concreti x essere in regola...
Non ti basta NON rubare come vantaggio?
Non è un vantaggio. :what:
Solo dopo accetto accuse tipo ladruncolo o cretino...ok???Spero capiate cosa ho scritto, xchè anche se sono in difetto, non vuol dire che non capisca di esserlo...Ma non mi spaccio x quello che non sono (ipocrita).
Tu a sfottere chi paga le licenze non ti sei mica fatto dei problemi.
Ps: non voglio offendere nessuna persona o sua idea.
Nemmeno io sono qui per litigare, quello che volevo dirti è che ci sono altre soluzioni, visto che hai comprato due pc con licenza bastava farti un'immagine e buttare i recovery cd.
Come ho detto prima, alla fine ognuno fa cosa vuole col proprio pc, quello che mi dà fastidio è l'atteggiamento da superiore verso chi ci tiene a essere in regola.
Ma non sopporto neanche quelli che scrivono cose del tipo : sono anni che uso Linux perchè Win fa schifo, va benissimo, allora cosa ci fai in una discussione sulla licenza di XP?
capitan_crasy
29-04-2006, 21:35
Sentite...una soluzione sarebbe quella di vendere i notebook e i desk preassemblati con il loro bel cd di win punto e basta, niente recovery o scimmiate del genere...
e invece no, costerebbe troppo e il prezzo finale del pc portatile o fisso sarebbe più alto...
Manuelcese20
29-04-2006, 23:29
Mah...io non ho visto ancora nessun windows genuine notifications come aggiornamento su winupdate e con l'ultimo Legitcheckcontrol 1.5.526.0 curato non ho nessunissimo problema con gli aggiornamenti e per adesso di popup nemmeno l'ombra. Mi sa che per ora solo alcuni paesi hanno questo genuine notifications. :D
most_wanted
30-04-2006, 00:54
Sicuramente voi tutti moralisti e ben pensanti non avete mai visionato un film screen-divx e non avete mai ascoltato un mp3 provenienti da p2p...
Fosse così..dubito ce ne sia uno soltanto in tutto il forum, quello si può farmi la morale sulla licenza regolare o meno di xp...da lui la accetto...ma non credo esista, qui almeno...
Per tutti gli altri finti moralisti...chiedo gentilmente di consegnare spontaneamente alla finanza la vostra raccolta di musica e di film protetti da CR
Solo dopo accetto accuse tipo ladruncolo o cretino...ok???Spero capiate cosa ho scritto, xchè anche se sono in difetto, non vuol dire che non capisca di esserlo...Ma non mi spaccio x quello che non sono (ipocrita).
Ps: non voglio offendere nessuna persona o sua idea.
Pienamente d'accordo! ed è quello ke avevo scritto io qualke pagina indietro... :sofico:
Mah...io non ho visto ancora nessun windows genuine notifications come aggiornamento su winupdate e con l'ultimo Legitcheckcontrol 1.5.526.0 curato non ho nessunissimo problema con gli aggiornamenti e per adesso di popup nemmeno l'ombra. Mi sa che per ora solo alcuni paesi hanno questo genuine notifications. :D
http://img141.imageshack.us/img141/1424/windowsgenuine8yi.jpg
Ieri ho fatto l'update del portatile di mia sorella. Ecco la patch!
;)
kuabba82
30-04-2006, 13:40
Premesso che per me il prezzo delle licenze originali sono uno sproposito visto che al massimo sarei disposto a pagare 80 euro per una versione completa, e che il fatto che 1 pc = 1 licenza, 2 pc = 2 licenze non mi pare una cosa corretta (per me valeil fatto che acquisto il S.O. e lo installo dove e quante volte voglio io e nessuno se ne deve fregare...), sarei anche disposto ad acquistare una licenza originale, per il semplice fatto che da 11 anni uso sempre S.O. pirati, quindi acquistarla 1 volta non mi farebbe male.
Ma poi vengo scoraggiato...io in 3 anni che ho il pc non ho mai formattato e nel caso questo WGA mi dica che la mia è una copia pirata (con le altre uscite del WGA non me l'ha mai detto) io che dovrei fare? Acquistare la licenza originale e formattare e reinstallare tutto? Non ci penso proprio. Se ci fosse un modo per rendere la copia che gira sul proprio pc perfettamente regolare ed eliminare sti cacchio di banner, pop up e quant'altro senza modificare alcunchè l farei pure. Ma lo farei per la prima ed ultima volta nella vita, mi terrei il S.O. per almeno altri 10 anni, e me ne frego che tra poco esce Vista...
Premesso che per me il prezzo delle licenze originali sono uno sproposito visto che al massimo sarei disposto a pagare 80 euro per una versione completa, e che il fatto che 1 pc = 1 licenza, 2 pc = 2 licenze non mi pare una cosa corretta (per me valeil fatto che acquisto il S.O. e lo installo dove e quante volte voglio io e nessuno se ne deve fregare...), sarei anche disposto ad acquistare una licenza originale, per il semplice fatto che da 11 anni uso sempre S.O. pirati, quindi acquistarla 1 volta non mi farebbe male.
Ma poi vengo scoraggiato...io in 3 anni che ho il pc non ho mai formattato e nel caso questo WGA mi dica che la mia è una copia pirata (con le altre uscite del WGA non me l'ha mai detto) io che dovrei fare? Acquistare la licenza originale e formattare e reinstallare tutto? Non ci penso proprio. Se ci fosse un modo per rendere la copia che gira sul proprio pc perfettamente regolare ed eliminare sti cacchio di banner, pop up e quant'altro senza modificare alcunchè l farei pure. Ma lo farei per la prima ed ultima volta nella vita, mi terrei il S.O. per almeno altri 10 anni, e me ne frego che tra poco esce Vista...
x il fatto delle licenze sono d'accordo con te, io ad esempio ho 3pc, 1 mia figlia, io 1+il muletto, mia figlia ha trovato xp home istallato sul pc, io me lo sono assemblato da solo ed ho comprato xp professional su ebay , che dovrei comprare 2 licenze x metterlo anche sul muletto?loro la pirateria non vogliono sconfiggerla, ma CREARLA :read:
Non ho mai avuto il problema delle licenze multiple anche perché pur avendo più di 1 PC in casa li ho sempre comprati / assemblati in tempi diversi quindi per ognuno c'era la sua licenza OEM ;)
Ora invece ne ho quante ne voglio di licenze perché sono studente di Ing. Inf e l'università ci fornisce tutto il software di cui necessitiamo ;)
MenageZero
30-04-2006, 18:44
Non ho mai avuto il problema delle licenze multiple anche perché pur avendo più di 1 PC in casa li ho sempre comprati / assemblati in tempi diversi quindi per ognuno c'era la sua licenza OEM ;)
Ora invece ne ho quante ne voglio di licenze perché sono studente di Ing. Inf e l'università ci fornisce tutto il software di cui necessitiamo ;)
cioè vi regalano le licenze (o ve le rendono acquistabili a prezzi "stracciati") ?
... dimmi che università è che corro ad iscrivermi ! :D
diabolik1981
30-04-2006, 18:54
cioè vi regalano le licenze (o ve le rendono acquistabili a prezzi "stracciati") ?
... dimmi che università è che corro ad iscrivermi ! :D
Forse la facoltà partecipa a qualche collaborazione con MS o usufruisce degli sconti educational che poi rigira agli studenti.
Acquistare la licenza originale e formattare e reinstallare tutto? Non ci penso proprio. Se ci fosse un modo per rendere la copia che gira sul proprio pc perfettamente regolare ed eliminare sti cacchio di banner, pop up e quant'altro senza modificare alcunchè l farei pure
se installi senza formattare sovrascrivi xp e non perdi assolutamente niente delle impostazioni e dei programmi
cioè vi regalano le licenze (o ve le rendono acquistabili a prezzi "stracciati" ?
... dimmi che università è che corro ad iscrivermi !
quasi tutte :):):):):)...le licenze sono gratis pero ne puoi avere sl 1 per ogni sw(1 per in xp 1 per xp sp1...bla bla). non viene fatto pagare xke ci guadagnano solamente(prossimi utenti di pc per lavoro)
cmq questo dovrebbe far capire quanto ci sia di marcio in questo...se si possono permettere di regalare la licenza a mezzo mondo nn capisco xkè devono vendere un misera licenza all'enormità di 80 euro(minimo)...io propongo di passare in massa a linux e in tempo di qlc mese ritroveremo tutto il sw disp per sl per win. almeno cosi si sveglia il nostro caro zio bill.
excursus
01-05-2006, 00:30
ma scusa, siccome le Ferrari costano tanto e sono fondamentalmente inutile giusto entrare in un concessionario e fregarsene una per poi lamentarsi se ci montano su l'antifurto satellitare e ti sgamano? ma che discorsi sono, l'utilizzo di materiale pirata è un furto e se tu non vuoi utilizzare windows non lo installi e basta, non è che te lo prendi aggratiss e ti lamenti se ci mettono delle protezioni che oltretutto per la prima volta sembrano essere fastidiose solo per i malfattori e lascino indenni gli onesti, pensa solo alla Starforce che danneggia di più chi acquista il cd originale che chi scarica lo stesso sw da internet.
Il paragone Windows - Ferrari è, imho, improprio.
Un confronto "automobilistico" più pertinente si avrebbe immaginando che il 90% del parco macchine circolanti sia di una stessa azienda, che per fare il tragitto per andare al lavoro sia praticamente obbligatorio usare quella macchina, che all'acquisto dell'auto si sia obbligati ad acquistare degli optional (autoradio, ecc.) che, guardacaso, sono prodotti sempre dalla stessa ditta, e che la stessa azienda abbia messo i bastoni tra le ruote alle possibili concorrenti con mezzi non sempre trasparenti.
In questo scenario diventa difficile, come fanno molti, dire "se non vuoi Windows, passa ad altro", e d'altronde le cause contro Microsoft per abuso di posizione dominante non sono l'invenzione di qualche utente del forum.
Del resto, essendo Bill Gates l'uomo più ricco del mondo, è evidente che la pirateria non ha inciso così tanto sul suo tenore di vita. :D
ma scusa, siccome le Ferrari costano tanto e sono fondamentalmente inutile giusto entrare in un concessionario e fregarsene una per poi lamentarsi se ci montano su l'antifurto satellitare e ti sgamano? ma che discorsi sono, l'utilizzo di materiale pirata è un furto e se tu non vuoi utilizzare windows non lo installi e basta, non è che te lo prendi aggratiss e ti lamenti se ci mettono delle protezioni che oltretutto per la prima volta sembrano essere fastidiose solo per i malfattori e lascino indenni gli onesti, pensa solo alla Starforce che danneggia di più chi acquista il cd originale che chi scarica lo stesso sw da internet
Un confronto "automobilistico" più pertinente si avrebbe immaginando che il 90% del parco macchine circolanti sia di una stessa azienda, che per fare il tragitto per andare al lavoro sia praticamente obbligatorio usare quella macchina, che all'acquisto dell'auto si sia obbligati ad acquistare degli optional (autoradio, ecc.) che, guardacaso, sono prodotti sempre dalla stessa ditta, e che la stessa azienda abbia messo i bastoni tra le ruote alle possibili concorrenti con mezzi non sempre trasparenti.
In questo scenario diventa difficile, come fanno molti, dire "se non vuoi Windows, passa ad altro", e d'altronde le cause contro Microsoft per abuso di posizione dominante non sono l'invenzione di qualche utente del forum.
Avete ragione entrambi.
Però bisogna anche pensare che la Microsoft è un'azienda che fa un prodotto che comunque funziona bene, altrimenti non lo venderebbe così tanto, a meno che gli utenti di pc non siano solo interessati a girare su siti porno senza avere la minima curiosità su cosa sia un computer e come funzioni.
Io non ci credo al fatto che gli utenti siano tutti così stupidi, come non credo a quelli che dicono di usare win perchè sono obbligati dal lavoro.
Nessun imprenditore, riuscendo a vendere il proprio prodotto in quantità come Bill, rinuncerebbe alle vendite per non danneggiare la concorrenza, eppure nel caso della MS ci si lamenta della posizione dominante che ha.
Con questo non voglio dire che Gates sia un santo, ma che alla fine cerca di guadagnare.
La cosa incredibile è che ha una concorrenza terribile!
Per avere un SO basta collegarsi al web e scaricarselo senza pagar nulla.
Tenendo il paragone automobilistico, è come se ci fosse una concessionaria con macchine esposte con il prezzo scritto sul parabrezza ( prezzo innegabilmente alto) e di fianco una concessionaria con macchine con su scritto Gratis!
Perchè la gente paga quel che può avere gratis?
Siamo tutti così scemi?
Perchè poi a sentire cosa si dice in giro la "macchina" di Gates perde olio, consuma un mucchio di benzina, non tiene la strada, il motore si rompe ogni mille chilometri...
Capisco che se uno compra un pc con XP installato gli rode di formattare e mettere Linux perchè pensa di aver pagato la licenza, ma anche su quello ci sarebbe da discuterne.
Ho visto un pc in vendita con Linux perchè il costruttore dichiarava di voler contenere i costi, e il pc costava 250 euro.
Un mio amico ne ha preso sul web (stesse cartatteristiche) con xp preinstallato e l'ha pagato 279!
Senza parlare di quelli che pagano la licenza con il pc e poi usano quello pirata, ma quelli sono geni incompresi!
kuabba82
01-05-2006, 09:51
se installi senza formattare sovrascrivi xp e non perdi assolutamente niente delle impostazioni e dei programmi
Lo so però visto che il mio S.O. pirata è col SP1 ed io non ho mai installato il SP2, acquistando la licenza originale troverei solo la release col SP2 e installando sopra quella che ho già credo non andrebbe bene...Oltretutto sarebbero due seriali diversi...
cioè vi regalano le licenze (o ve le rendono acquistabili a prezzi "stracciati") ?
... dimmi che università è che corro ad iscrivermi ! :D
Politecnico di Milano, c'è un licenza particolare per noi studenti di Informatica (e altre facoltà), le licenze sono gratuite...
comunque con tutte le tasse che paghiamo è il minimo :O
PS Il Politecnico paga una cifra non indifferente per avere questo genere di licenza e nonstante questo il sistema operativo di riferimento per noi Informatici è GNU/Linux ;)
Lo so però visto che il mio S.O. pirata è col SP1 ed io non ho mai installato il SP2, acquistando la licenza originale troverei solo la release col SP2 e installando sopra quella che ho già credo non andrebbe bene...Oltretutto sarebbero due seriali diversi...
Puoi benissimo fare l'upgrade da SP1 a SP2 (e sarebbe proprio ora ;) ) e poi durante la sovrascrittura ti chiede il seriale...
Lo so però visto che il mio S.O. pirata è col SP1 ed io non ho mai installato il SP2, acquistando la licenza originale troverei solo la release col SP2 e installando sopra quella che ho già credo non andrebbe bene...Oltretutto sarebbero due seriali diversi...
funziona benissimo, l'ho fatto anch'io, il seriale da inserire è solo quello del sistema che installi e non succede niente, è come se facessi l'upgrade dal Win98.
Io a volte lo faccio per riparare errori del SO.
kuabba82
01-05-2006, 11:46
Puoi benissimo fare l'upgrade da SP1 a SP2 (e sarebbe proprio ora ;) ) e poi durante la sovrascrittura ti chiede il seriale...
Io non ho intenzione di fare questo upgrade...solo se dovessi riformattare e nstallare daccapo...tanto facendo gli aggiornamenti automatici i bug vengono sempre corretti, inoltre non ho mai avuto problemi col SP1...
funziona benissimo, l'ho fatto anch'io, il seriale da inserire è solo quello del sistema che installi e non succede niente, è come se facessi l'upgrade dal Win98.
Io a volte lo faccio per riparare errori del SO.
Quindi tu mi dici che installando con un'altra copia il sistema mi installa quella dal cd ma lascia programmi e impostazioni così come le ho già adesso? E poi andrebbe rifatta l'attivazione?
E poi una domanda...riguardo il quote a sirus in questo post che ne pensi? Non avendo intenzione di passare al SP2 funzionerebbe lo stesso o dovrei per forza di cose installarlo?
Quindi tu mi dici che installando con un'altra copia il sistema mi installa quella dal cd ma lascia programmi e impostazioni così come le ho già adesso? E poi andrebbe rifatta l'attivazione?
Installare così funziona, i programmi e le impostazioni vengono mantenuti inalterati, così come account di posta, preferiti di IE ( o altro browser), e-mail...
L'attivazione va fatta come se installassi un sistema nuovo su un disco formattato.
E poi una domanda...riguardo il quote a sirus in questo post che ne pensi? Non avendo intenzione di passare al SP2 funzionerebbe lo stesso o dovrei per forza di cose installarlo?
Per il Sp2 ti consiglio spassionatamente di installarlo, anche se probabilmente ce l'hai già installato.
Se hai gli aggiornamenti automatici attivati gli aggiornamenti del Sp2 li hai già scaricati e installati, il SP2 è solo una raccolta di aggiornamenti inserita nel cd per comodità in caso di formattazione.
Comunque se non vuoi mettere il Sp2 basta trovare un cd senza, io la mia licenza l'ho presa su Ebay e il Sp2 non è compreso.
se prendi il cd originale io ti consiglierei di istallarlo PULITO , che non rimangano tracce dei vecchi file ecc... in fin dei conti che ci vuole? in 2 ore metti tutto nuovo....
schwalbe
01-05-2006, 13:22
SP2, come SP1, sono due update altamente consigliati. Sono gratuitici e non alterano l'attivazione (se originale). Solo se si fa il CD con il SP integrato e si riparte dal format è richiesta una nuova attivazione.
L'unica differenza è che alcuni seriali "ascroc" nei SP sono andati in black-list, per cui aggiornando uno di questi, non misteriosamente, ricompare l'attivazione (ma sono gli stessi che non passano WGA).
Da questo fatto è nato un partito anti-SP, che denuncia apocalissi e nefandezze, per coprire il fatto che non potevano aggiornare senza perdere il prezioso seriale "originale".
A questi dico: sveglia! Basta trovare un nuovo seriale "originale"...
PS Con tutti i seriali dei vari programmi, di varie ditte, può anche succedere che il proprio seriale vada in black-list, ma basta chiamare il produttore per averne uno nuovo o il ripristino del proprio (dipende se è un errore del database o è il seriale che è sfuggito nelle mani dei piratoski).
Vi ricordo che c'è un file nel PC (C:\WINDOWS\System32\wpa.dbl) che evita di rifare le attivazioni ado ogni format (se e solo se hardware del PC non cambia), è abbastanza salvarlo e quando si formatta copiarlo nuovamente nella posizione corretta ed il sistema sarà regolarmente attivato :O
Quindi anche il problema dell'attivazione non è un problema ;)
kuabba82
01-05-2006, 13:52
Per il Sp2 ti consiglio spassionatamente di installarlo, anche se probabilmente ce l'hai già installato.
Se hai gli aggiornamenti automatici attivati gli aggiornamenti del Sp2 li hai già scaricati e installati, il SP2 è solo una raccolta di aggiornamenti inserita nel cd per comodità in caso di formattazione.
Comunque se non vuoi mettere il Sp2 basta trovare un cd senza, io la mia licenza l'ho presa su Ebay e il Sp2 non è compreso.
Questo lo so però io non ho gli aggiornamenti automatici attivi...mi informo su alcuni siti e poi vado su windows update per gli aggiornamenti, e il SP2 non ho mai voluto installarlo, perchè quando uscì qualcuno disse che aveva avuto dei problemi anche di compatibilità con alcuni programmi. Ma tanto, ripeto, io problemi col SP1 non ne ho mai avuti, tengo sempre aggiornato il pc con le ultime patch di sicurezza, quindi grosse differenze non dovrebbero esserci.
mmm...comunque tu dici di trovarlo in rete il cd solo col SP1...nei negozi proprio non si trova più...
Mi è venuta un'altra richiesta...se anche trovassi un cd solo col SP1, reinstallando tutto non è che poi tutte le patch di sicurezza uscite dopo l'installazione le devo andare a mettere di nuovo? No, perchè ne sarebbero troppe...
Vi ricordo che c'è un file nel PC (C:\WINDOWS\System32\wpa.dbl) che evita di rifare le attivazioni ado ogni format (se e solo se hardware del PC non cambia), è abbastanza salvarlo e quando si formatta copiarlo nuovamente nella posizione corretta ed il sistema sarà regolarmente attivato :O
Quindi anche il problema dell'attivazione non è un problema ;)
io l'hò fatto, ripristinato in safe mode, non avevo cambiato nulla ma mi è toccato riattivarlo....
Questo lo so però io non ho gli aggiornamenti automatici attivi...mi informo su alcuni siti e poi vado su windows update per gli aggiornamenti, e il SP2 non ho mai voluto installarlo, perchè quando uscì qualcuno disse che aveva avuto dei problemi anche di compatibilità con alcuni programmi. Ma tanto, ripeto, io problemi col SP1 non ne ho mai avuti, tengo sempre aggiornato il pc con le ultime patch di sicurezza, quindi grosse differenze non dovrebbero esserci.
mmm...comunque tu dici di trovarlo in rete il cd solo col SP1...nei negozi proprio non si trova più...
Mi è venuta un'altra richiesta...se anche trovassi un cd solo col SP1, reinstallando tutto non è che poi tutte le patch di sicurezza uscite dopo l'installazione le devo andare a mettere di nuovo? No, perchè ne sarebbero troppe...
si, se reistalli sopra tutte le patch le devi reistallare perchè vengono sovrascritte
schwalbe
01-05-2006, 14:05
Vi ricordo che c'è un file nel PC (C:\WINDOWS\System32\wpa.dbl) che evita di rifare le attivazioni ado ogni format (se e solo se hardware del PC non cambia), è abbastanza salvarlo e quando si formatta copiarlo nuovamente nella posizione corretta ed il sistema sarà regolarmente attivato :O
Quindi anche il problema dell'attivazione non è un problema ;)
Peccato che non funziona sempre! Con la Home aggiornamento Retail per esempio va, mentre mi hanno detto che funziona con le versioni non aggiornamento.
mmm...comunque tu dici di trovarlo in rete il cd solo col SP1...nei negozi proprio non si trova più...
Mi è venuta un'altra richiesta...se anche trovassi un cd solo col SP1, reinstallando tutto non è che poi tutte le patch di sicurezza uscite dopo l'installazione le devo andare a mettere di nuovo? No, perchè ne sarebbero troppe...
Ti basta farti fare la copia di un SP1 poi metti il tuo seriale, oppure la copia di uno senza SP e ricavarti il cd di SP1... ma in tutti i casi le patch successive vanno rimesse (a dir il vero si possono integrare anche queste con gli SP e ricavare un CD iperaggiornato, ma la cosa si complica).
Ma perchè non fare un Ghost o True Image, prima dell'aggiornamento, poi si aggiorna e se si vede che non va si torna indietro (Chi ha un solo hard disk deve avere almeno due partizioni)?
così in salute che ora si chiama Lenovo
Allora non sai veramente nulla su IBM oggi. IBM è in salute perchè ha capito che ormai il businness non è più vendere hardware (esattamente come ha fatto fino alla fine degli anni 90), ma vendere SERVIZI (in particolare MIDDLEWARE). Per il passaggio di tutta l'amministrazione pubblica a Debian la città di Monaco ha scelto proprio IBM, l'unica che potesse fare una cosa del genere... e fa molti più soldi ora di quando vendeva PC :rolleyes:
fuocofatuo
01-05-2006, 15:07
Perchè la gente paga quel che può avere gratis?
Siamo tutti così scemi?
Quante persone, tra quelle che usano il computer, sanno che esiste linux? Rispondi a questa domanda, e capirai forse una tra le più importanti cause.
Capisco che se uno compra un pc con XP installato gli rode di formattare e mettere Linux perchè pensa di aver pagato la licenza, ma anche su quello ci sarebbe da discuterne.
E spero bene che capisci... Se al bar ti danno una birra senza che tu l'abbia ordinata, e LA DEVI PAGARE, cosa fai? La lasci lì volentieri?
Ho visto un pc in vendita con Linux perchè il costruttore dichiarava di voler contenere i costi, e il pc costava 250 euro.
Un mio amico ne ha preso sul web (stesse cartatteristiche) con xp preinstallato e l'ha pagato 279!
E questo che significa? Non mi sembra che sia una novità che venditori diversi abbiano prezzi diversi... Stai parlando di un solo caso, confrontando due venditori che per quanto ne sappiamo possono essere una botteghetta in un paese di 1000 anime e una multinazionale, e stai comunque parlando di una differenza di 30 euro. Non ci vedo niente di così significativo...
Senza parlare di quelli che pagano la licenza con il pc e poi usano quello pirata, ma quelli sono geni incompresi!
Grazie per l'apprezzamento. Ma se rileggi le mie motivazioni, forse riuscirai a "comprendere" un po' meglio la mia "genialità"....
fuocofatuo
01-05-2006, 15:17
Ma non sopporto neanche quelli che scrivono cose del tipo : sono anni che uso Linux perchè Win fa schifo, va benissimo, allora cosa ci fai in una discussione sulla licenza di XP?
Sono anni che uso linux perchè lo trovo migliore di Win, e va benissimo... e mi sto proprio chiedendo anch'io perchè sono a parlare in una discussione sulla licenza di XP!
O meglio, mi sto proprio chiedendo perchè ho dovuto acquistarlo se non era mia intenzione e se non me ne faccio pressochè nulla!
mi sto proprio chiedendo perchè ho dovuto acquistarlo se non era mia intenzione e se non me ne faccio pressochè nulla!
Domanda senza polemica :non conoscevi Linux prima di comprare il pc?
che per quanto ne sappiamo possono essere una botteghetta in un paese di 1000 anime e una multinazionale, e stai comunque parlando di una differenza di 30 euro.
Veramente sono la catena Unieuro e un sito Internet.Il mio confronto era per dire che tanta gente calcola il valore dell'xp preinstallato come le licenze acquistate a parte ( 90 euro) mentre il costo per chi vende pc è minimo.
Se al bar ti danno una birra senza che tu l'abbia ordinata, e LA DEVI PAGARE, cosa fai? La lasci lì volentieri?
Certo che no, però basta cercare un bar che ti dia quello che ordini
Tuttavia non ho installato la versione originale, ma una copia pirata della stessa versione: questo perchè i dischi di recovery che contengono il SO non si curano minimamente del fatto che potrei avere altri SO installati, e ripartizionano il disco come meglio li comoda...
Senza parlare di quelli che pagano la licenza con il pc e poi usano quello pirata, ma quelli sono geni incompresi
A parte il fatto che non mi riferivo a te, ma ad altri che usano le copie pirata per evitare di telefonare all'attivazione oppure di inserire 25 numerini, nel tuo caso bastava un'immagine tipo Norton Ghost o True Image.
Comunque devo riconoscere che almeno hai usato un motivo più valido di altri e che posso capire.
Sono anni che uso linux perchè lo trovo migliore di Win, e va benissimo...
Sono contento per te, almeno hai scelto qualcosa che ti soddisfa e che per te va bene.
Quelli che non sopporto sono quelli che usano questi discorsi per insultare gli utenti WIN.
Io uso Xp, per me va benissimo e sono contento di usarlo, ho provato ad installare Suse Linux 10.0 ma non ci sono riuscito, non per questo vado nei forum di Linux a dire a chi ha problemi con Linux che sono degli idioti e dovrebbero passare a Xp!!!
Fuocofatuo mi scuso se ti ho offeso, non era mia intenzione :mano:
fuocofatuo
01-05-2006, 19:06
Domanda senza polemica :non conoscevi Linux prima di comprare il pc?
Sì, lo conoscevo. Il problema è legato al settore dei portatili, dove non c'è praticamente possibilità di scelta. Purtroppo, la loro stessa natura spinge a venderli come se il sistema fosse un tutt'uno, e se si è interessati ad un particolare modello, lo si compra senza tanto badare ad un singolo componente.
Quando ho comprato il portatile, ho preso l'acer TM371 perchè era il 12" con il prezzo più abbordabile. Dell, ad esempio, mi dava la possibilità di scegliere se inserire o meno il sistema operativo, ma a parità di configurazione l'acer era meno costoso. Il fatto di comprare o meno windows è dunque passato in secondo piano.
Mi rendo conto che il costo di windows è piuttosto limitato rispetto al costo complessivo del portatile, ma è il concetto in sè che non mi piace. Avrei pagato molto volentieri lo stesso prezzo per un portatile con linux, a patto che i soldi del SO fossero andati agli sviluppatori di linux. Non mi interessa risparmiare 30-40 euro, mi dà fastidio pensare che ho incentivato lo sviluppo di un software che non mi interessa, anzichè farlo per un prodotto che utilizzo.
A parte il fatto che non mi riferivo a te, ma ad altri che usano le copie pirata per evitare di telefonare all'attivazione oppure di inserire 25 numerini, nel tuo caso bastava un'immagine tipo Norton Ghost o True Image.
Comunque devo riconoscere che almeno hai usato un motivo più valido di altri e che posso capire.
Avevo capito male... Credevo ti riferissi a me perchè l'avevo detto proprio qualche messaggio prima del tuo intervento. La soluzione da te citata è interessante, ma presuppone che abbia Ghost o chi per lui, e questi son programmi che non ho e non ho intenzione di comprare, essendo utilizzabili solo per win (credo). E comunque mi sarei ritrovato con un sistema zeppo di programmi che nessuno ha mai chiesto (altra cosa detestabile dei CD di recovery!).
Per quanto riguarda chi ha l'originale e usa le copie pirata solo per evitare l'attivazione... beh... credo di essere proprio d'accordo con te sul fatto che sia totalmente insensato! Non credo che sia una troppo lunga da fare, e permette di usufruire degli aggiornamenti del SO che sono pressochè indispensabili nel caso di un uso sitematico del sistema. Io, avendo la versione "non ufficiale" mi precludo questa possibilità, ma considerando che uso win una volta ogni decennio, non è poi così grave...
Quelli che non sopporto sono quelli che usano questi discorsi per insultare gli utenti WIN.
Io uso Xp, per me va benissimo e sono contento di usarlo, ho provato ad installare Suse Linux 10.0 ma non ci sono riuscito, non per questo vado nei forum di Linux a dire a chi ha problemi con Linux che sono degli idioti e dovrebbero passare a Xp!!!
Fuocofatuo mi scuso se ti ho offeso, non era mia intenzione :mano:
Totalmente d'accordo con te. Purtroppo persone di questo tipo esistono, da entrambe le parti.
Tutto a posto, non mi hai offeso... temevo fosse riferito a me, ma ho capito che non lo era. Mi scuso a mia volta per avere utilizzato un tono un po' brusco nella risposta.
Prendi una birra? :cincin:
Prendi una birra?
Anche due, tanto dal pc al letto mica devo guidare!!!!! :ubriachi: :bsod: :ronf:
MenageZero
01-05-2006, 20:05
...
PS Il Politecnico paga una cifra non indifferente per avere questo genere di licenza e nonstante questo il sistema operativo di riferimento per noi Informatici è GNU/Linux ;)
idem da noi (www.univpm.it, Ancona) solo che non hanno mai regalato nessuna licenza di niente... :(
(che intendi esattamnte per riferimento ? scelta individuale degli studenti ? riferimenti pratici/architetturali nei corsi ? uso nei vari lab/dipartimenti/aule pc ? da noi u po' tutto queste cose tranne la prima per cui non saprei dire e gli uffici di prof dove fino a qualche hanno fa dominavano i mac poi il rinnovamento è andato verso pc+xp, così com le alule pc "pubbliche")
Essendo appena passato il primo maggio, noi moderatori si era, GIUSTAMENTE un pelino assenti (a meno che voi non si faccia una colletta per pagarci il disturbo :D ).
Arrivo quindi con un po' di ritardo a dire che:
1) diabolik1981, frasi come "parlate per dare aria al cervello" non aiutano certo la discussione.
2) TROJ@N, rispondere come hai risposto è, QUANTOMENO, scortese. Inoltre, pur essendo ammessa la libera discussione e pur essendo riconosciuta la poca correttezza di certe politiche commerciali, non è che in questo forum si faccia particolare bella figura a dichiarare pubblicamente l'uso di materiale piratato. In quanto si tratta di comportamento ILLEGALE e meno se ne parla o SI INCORAGGIA, meglio è.
3) Blackie, "cretino" è un termine che NON ti consiglio di ripetere in futuro, a meno che tu tenga poco alla tua presenza sul forum.
Dal momento che il mio intervento è tardivo mi limito a sanzionare questi comportamenti con una ammonizione.
Ripassatevi il regolamento ed in caso di dubbio contattatemi pure in PVT.
Io non capisco perchè, come asserito da molti, due popup dovrebbero essere un incentivo a provare Linux, quando dovrebbe essere un incentivo a comprare una licenza del Windows che si sta usando... :D
Linux è un gran sistema operativo, dalle grandi potenzialità per i programmatori e smanettoni che vogliono far funzionare hardware e software come desiderano.
Il difetto? nonstante le belle interfacce grafiche come KDE e Gnome, non è affatto facile da utilizzare per la stragrande maggioranza degli utenti che ignorano le basi dell'informatica, delle reti e dell'hardware e vogliono che tutto funzioni con un semplice click del mouse o che tutto si installi con un semplice cd autoinstallante.
Ed è per questo il motivo per cui dico sempre che Linux e Windows sono due sistemi troppo diversi e che la convergenza che tutti auspicano, in realtà, sarebbe solo un danno (per l'uno e per l'altro).
Se ti piace Linux, usa Linux per quello che è. Allo stesso modo dicasi per Windows. Se ti piacciono / servono entrambi, usali entrambi. Ma far diventare Linux un mezzo clone di Windows, questo no.
Mendocino 433
02-05-2006, 11:06
E la solita mentalità contorta di MS. A un certo punto non mi attivavano più XP via internet ,perchè "ho superato il numero massimo di attivazioni".Quindi ti esce un codice a 48 cifre mi pare ,che devi inserire dalla tastiera del telefono in una procedura guidata chiamando MS Italia.A me questa procedura falliva sempre e a un certo punto mi sono stufato e l ho chiesto all' operatrice.E lei mi ha detto che non mi funzionerà mai(allora perchè esiste?Per divertirsi col poveraccio che cerca di mettere 48 cifre senza sbagliarne una???),devo sempre chiamare loro (quindi per me niente attivazione fuori dagli orari d' ufficio e nei weekend che MS è chiusa).
Risultato,ho messo XP pirata per circa 6 mesi e non esiste problema nè di aggiornamenti nè crack necessari se non ci tieni all' aggiornamento automatico.Dopo 6 mesi ho rimesso l' originale,perchè un amico con lo stesso problema mi ha detto che ci ha provato e ora gli si è attivabile di nuovo via internet e lo stesso è sucesso anche col mio XP.
Questo per capire che assurda politica segue MS e come spinge l' utente legale per fino ad usare la copia pirata del software che ha comprato in modo legale.
E' esattamente il motivo per cui con M$ mi sono fermato a Win 2K (oltre perchè ne sono molto soddisfatto). Quando sarà diventato inutilizzabile, spero non prima di altri 2-3 anni, passerò direttamente ad un sistema totalmente open... Si tengano pure le loro licenze vessatorie e i loro sw pieni di spyware.
schwalbe
02-05-2006, 11:48
... Ghost o chi per lui, e questi son programmi che non ho e non ho intenzione di comprare, essendo utilizzabili solo per win (credo).
...
Allora vediamo i FS supportati da Ghost e True Image:
Ghost 2003 (incluso anche in Ghost 10, ex erede di Drive Image, per SO diversi da XP): FAT16, FAT16X, FAT32, FAT32X, NTFS, Dischi dinamici, Linux® EXT2/3 e partizioni di scambio Linux
True Image 9.0: FAT16/32, NTFS, Ext2/Ext3, ReiserFS, Linux SWAP
In pratica con ambedue si possono clonare partizioni di Linux, solo che il frontend del programma, da cui farsi i bootdisk, funzia solo su windows (Non avendo linux installato, adesso, non posso fare prove ne di clonazione ne d'installazione in ambiente emulato).
Ma il paradosso è che il boot disk di True Image (e altri programmi Acronis) ha per "motore" Linux!
È interessante il fatto che molte funzionalità (di ambedue i programmi) non siano dichiarate nelle pubblicità, ma si possano trovare nei manuali estesi in pdf.
Per alcune vien il sospetto di accordi commerciali (Symantec ha venduto alcuni "motori" in versione meno raffinata, tipo Speed Disk fino al ME), altre per non ingenerare false aspettative, tipo i driver per Sata, Raid che sul Ghost si possono aggiungere se esistono in versione DOS, mentre True Image viene aggiornato spesso su tale fronte.
Rimane sempre valido il consiglio di provare sul "campo" tali programmi, per vedere se fanno al proprio caso, prima dell'acquisto.
Essendo appena passato il primo maggio, noi moderatori si era, GIUSTAMENTE un pelino assenti (a meno che voi non si faccia una colletta per pagarci il disturbo :D ).
Arrivo quindi con un po' di ritardo a dire che:
2) TROJ@N, rispondere come hai risposto è, QUANTOMENO, scortese. Inoltre, pur essendo ammessa la libera discussione e pur essendo riconosciuta la poca correttezza di certe politiche commerciali, non è che in questo forum si faccia particolare bella figura a dichiarare pubblicamente l'uso di materiale piratato. In quanto si tratta di comportamento ILLEGALE e meno se ne parla o SI INCORAGGIA, meglio è.
Appoggio il richiamo nei miei confronti....ma x lo "scortese" non mi capacito...LoL...
Diciamo che ho usato un eufemismo:
Si orgoglione magnati sto oem e offendi la tua famiglia...
Per ulteriori dubbi i miei PVT sono a disposizione.
Ribadisco: I MIEI PVT!
VashTheStampede83
11-05-2006, 09:23
Qualcuno mi sa spiegare come mai questo aggiornamento a me non viene proposto.L'ultimo windows update l'ho fatto l'11 aprile, e proprio ieri l'ho rifatto ma di questo non ce n'è traccia.
Ho letto un pò in giro ed ho scoperto che in realtà questo aggiornamento viene propsto ad un insieme ristretto di pc, non a tutti.Qualcuno ne sà qualcosa?
Qualcuno mi sa spiegare come mai questo aggiornamento a me non viene proposto.L'ultimo windows update l'ho fatto l'11 aprile, e proprio ieri l'ho rifatto ma di questo non ce n'è traccia.
Ho letto un pò in giro ed ho scoperto che in realtà questo aggiornamento viene propsto ad un insieme ristretto di pc, non a tutti.Qualcuno ne sà qualcosa?
Nata....pure io non ho visto niente negli aggiornamenti automatici...boh.... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.