Entra

View Full Version : dissipatore silenzioso per amd x2 3800


KiKKo2K
28-04-2006, 13:20
ciao devo comprare un dissi per il mio 3800 x2, la caratteristica principale è il silenzio, le prestazioni mi interessano relativamente (naturalmente devono essere superiori a quello del dissi boxed)...Stavo vedendo l' Artic Cooling Freezer 64 Pro, a detta di molti non si sente, solo vedendo le specifiche la rumorosità della ventola dovrebbe corrispondere a 32db che non mi sembra bassa...pensavo di rimanere sui 20db che mi consigliate?
come mb ho una asus A8N-SLI Premium
:D

midian
28-04-2006, 16:00
quello è ottimo ;)

KiKKo2K
28-04-2006, 16:08
quello è ottimo ;)

non si sente??

midian
28-04-2006, 18:06
non si sente??
no :O

GodZo
28-04-2006, 18:11
Secondo me un ottimo dissipatore e di ottima qualità è lo Zalman 9500 Cu LED, a basse portate è più silenzioso dell'AC Freezer 64 pro, anche quest'ultimo pero' non è male considerato il costo molto basso.

Se punti al TOP io personalmente andrei sugli Scythe 2005 o Ninja con tanto di ventola da 12 cm silenziosa montata sopra.

Il 20db di cui parli è molto relativo, infatti il rumore viene più o meno attenuato a seconda delle caratteristiche del case. Così come la parola "udibile" è relativa, dipende dal rumore di fondo dell'ambiente.

Alke84
28-04-2006, 23:13
Io ti consiglio il Thermaltake Big Typhoon (16 dB dichiarati ed effettivi)... E' davvero inudibile anche a case aperto alle 2 di notte... Ovviamente x accorgerti del suo silenzio devi avere un alimentatore che nn faccia troppo rumore! :P Cmq te lo consiglio anche x le temperature... Io in idle sto a 27°

KiKKo2K
29-04-2006, 01:09
Io ti consiglio il Thermaltake Big Typhoon (16 dB dichiarati ed effettivi)... E' davvero inudibile anche a case aperto alle 2 di notte... Ovviamente x accorgerti del suo silenzio devi avere un alimentatore che nn faccia troppo rumore! :P Cmq te lo consiglio anche x le temperature... Io in idle sto a 27°

abbiamo la stessa mb quindi deduco che non ci sono problemi di spazio...ma il montaggio è complicato?

Alke84
29-04-2006, 09:08
Nn è difficile, basta leggere le istruzioni e avere un minimo minimo di manuabilità nel maneggiare le cose... Ovvio nn devi essere uno distratto che si fa cadere la mobo dalle mani... :D Cmq a corredo del dissipatore ci sono istruzioni dettagliate; e se ti dovessero servire chiarimenti chiedi pure sul forum! :)

mspr
29-04-2006, 09:22
Ciao,
anch'io ti consiglio il Thermaltake Big Typhoon
E' davvero un ottimo dissipatore sia per temperature che per silenziosità...
In alternativa un Thermalright con ventola da 120 mm anche se risulta essere ben più costoso...
Ciaoo

KiKKo2K
29-04-2006, 13:02
ora il dubbio è tra questi 2:
1) Thermaltake Big Typhoon che mi avete consigliato
2) Thermalright XP 90c (+ costoso con ventola silenziosa da metterci su)

che ne dite?

GodZo
29-04-2006, 15:44
Lo Zalman ti fa schifo? :D

ora il dubbio è tra questi 2:
1) Thermaltake Big Typhoon che mi avete consigliato
2) Thermalright XP 90c (+ costoso con ventola silenziosa da metterci su)

che ne dite?

Il Big Typhoon secondo il mio parere è un po' esagerato per un 3800 X2 (a meno che non sali molto con le frequenze), è molto pesante e ingombrante e lo vedo meglio per CPU che scaldano molto tipo i P4 Prescott, in questo caso sono ottimi considerato il costo.

XP-90c è anche lui un bel dissipatore pesante, però qualitativamente è molto curato e abbinandoci una buona ventola a bassi giri risulta molto efficiente e inudibile.

Tra gli altri Thermalright considera anche l'XP-90, l'XP-120, l'SI-97A e l'SI-120 che sono in alluminio e quindi più leggeri. Anche in questo caso otterresti degli ottimi risultati ;)

mspr
29-04-2006, 23:26
Ciao, forse Big Typhoon e Thermalright in rame sono fin troppo ma potendo scegliere io resterei su dissipatori di collaudata efficacia...
E poi sempre meglio qualche grado in meno che in più...
Per il peso non ti preoccupare... se il dissipatore viene montato correttamente non ci sono problemi per la scheda madre anche se viene montata verticalmente.

GodZo
30-04-2006, 01:16
Mi spiego un po' meglio...

Certamente bisogna sempre puntare a qualche grado in meno quindi quoto in pieno.

Sembra pero' guardando questa vecchia comparativa (http://www.hardware.fr/articles/568-31/comparatif-25-ventirads-processeurs.html) (che trovo pero' che sia una delle migliori in giro come metodologia di test), si nota a bassi giri (quindi nella zona a minori decibel) un calo di prestazioni del Big Typhoon rispetto ai Thermalright, agli Zalman e al Coolermaster Hiper6+.

Questo significa che alcuni dissipatori rendono meglio con poca ventilazione rispetto ad altri e viceversa alcuni dissipatori rendono meglio quando la ventola gira più veloce quindi a livelli più alti di rumore e sembra che il Big Typhoon sia uno di questi.

Un altro dissi che a bassi giri sembra rendere di meno è l'Arctic Cooling Freezer Pro, che invece regolato ad un numero di giri medio-alto ha un rendimento elevato.

Devo riconoscere che ci sono tanti altri fattori da considerare e il Big Typhoon rimane cmq una buona scelta.

P.S. se sono stato troppo lungo ditemi pure, ma è un argomento che mi interessa particolarmente :D

KiKKo2K
30-04-2006, 13:15
credo che alla fine prenderò l'xp 90c, unica cosa che mi preoccupà un pò è il montaggio della ventola, spero che non sia complicato e che la ventola sia abb stabile da non vibrare..

rdv_90
30-04-2006, 13:26
credo che alla fine prenderò l'xp 90c, unica cosa che mi preoccupà un pò è il montaggio della ventola, spero che non sia complicato e che la ventola sia abb stabile da non vibrare..


92x92 è facile, se vuoi mettere quella da 120x120 devi avere qualche accorgimento ;) io prenderei lo zalman 9500 cu, risparmi qualcosa in teoria e comunque non lo riesci a sentire, ti danno inoltre nella confezione un rheobus per downvoltarlo... e riesce a tenere il mio 4200+ x2 a 29° in idle :sofico: :sofico:

bis
02-05-2006, 16:40
io ho il cooler m. sussuro e devo proprio dire che è silenzioso e posso consigliartelo.
ciao a tutti