View Full Version : X1800XT a liquido - richiesta consiglio
Ciao,
vorrei mettere la mia X1800 a liquido, cosa mi consigliate di fare ?
Ho pensato di utilizzare un WB di uno dei produttori italiani, ma le ram rimangono "scoperte". Questo non causerą dei problemi ?
Sarei grato di conoscere vostre esperienze/opinioni al riguardo.
Grazie a tutti.
kenjcj2000
28-04-2006, 12:37
eccomi .. :D prima di tutto chiariamo che il dissi di questa vga non raffreddano le ram ma le scaldano, visto che il calore che produce la gpu
passiamo alla tua domanda io ti consiglio di prendere tutto da ybris ottimo produttore italiano (vedi la mia firma) e di lasciare le ram scoperte senza mettere nemmeno dei dissi passivi x che mia mesta opinione servono a poco o nulla ... almeno con le mie prove
prenderei sicuro come wb il k5 x la vga e il k11
Accidenti, che tempestivitą. Grazie mille, mi togli un dubbio abbastanza pesante :) Mi sono sempre chiesto se le ram potessero soffrire il calo di ventilazione.
Mi permetto di farti un'altra domanda: non hai avuto problemi con la circuiteria di alimentazione ? Utilizzando ATiTool vedo che scalda parecchio. O forse č l'effetto riscaldamento che hai menzionato.
al max ci piazzi una ventola da 80mm al minimo e sei apposto! :D
kenjcj2000
28-04-2006, 13:16
Accidenti, che tempestivitą. Grazie mille, mi togli un dubbio abbastanza pesante :) Mi sono sempre chiesto se le ram potessero soffrire il calo di ventilazione.
Mi permetto di farti un'altra domanda: non hai avuto problemi con la circuiteria di alimentazione ? Utilizzando ATiTool vedo che scalda parecchio. O forse č l'effetto riscaldamento che hai menzionato.
allora non capisco bene la domanda ... :D cosa intedi?
se ti serve io sto vendendo un dissi tidewater della termaltake tutto integrato con dei dissini della zalman per le ram
guarda se ti puo interessare^^
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1184686
link al produttore
http://www.thermaltake.com/product/Liguid/All-In-One/cl-w0052/cl-w0052.asp
Iantikas
28-04-2006, 15:52
evita i kit "commerciali" come il tidewater ke ti hanno proposto...nn meriterebbero neake di essere kiamati kit a liquido date le scarse prestazioni ke offrono relativamente alla categoria...
...punta su kit come quelli dei produttori italiani (o di quelli stranieri come swiftech, polarflo, asetek)...
...x quanto riguarda i dissini sulle ram puoi farne anke a meno (son molteplici i casi dove addirittur peggiorano l'oc anzikč migliorarlo)...
...se metti il liquido sulla vga a quel punto ti cosiglio di metterlo anke sulla cpu...come componenti la scelta va fatta in base alle tue esigenze e se vuoi il max senza nessun compromesso oppure prestazioni cmq molto buone ma con un okkio anke al prezzo...
...nella seconda categoria ti consiglio questi componenti (ke si addicono anke ad uno alle prime armi siccome il montaggio č molto semplice e va configurato tutto in serie, cosa ke semplifica anke l'integrazione all'interno di un case dato il minor giro di tubi)...
Ybris ONE + staffa (puoi prendere quella universale in modo da nn doverne comprare un altra quando cambierai pc)
Nj1200 + Aquarys III "light"
Z2 + 2x 120mm Q-Tec
4/5m tubo crystal 12x17
K5 vga
...la Nj1200 (piccola e silenziosa) č + ke sufficente x sfruttare ottimamente questi componenti data la bassa impedenza di entrambi i wb (i rad a celle piatte, come lo Z2, strozzano quasi niente e son quindi pressokč ininfluenti nella portata ke ti ritroverai nel circuito)...
...come rad ti consiglio di prendere almeno un bi-ventola (se nn'č un problema considera anke l'adozione di un tri-ventola ke ti permette ancor di + di avere buone performance nonostante un regime di rotazione delle ventole molto ridotto tipo 5v)...
...come wb vga potresti anke optare verso un Maze4 (ank'esso Wb molto "aperto") e dalle ottime performance ke si sposerebbe perfettamente cn gli altri componenti del circuito (inoltre trovandolo dallo shop multimarca della Ybris nn dovrai pagare doppie spese di spedizione xkč č come se lo prendessi dallo stesso shop dove prendi gli altri componenti)...
...facci sapere ke ne pensi...ciao (se nn conosci gli shop ti do i link in pvt)
allora non capisco bene la domanda ... :D cosa intedi?
Assolutamente no, hai capito benissimo. In effetti sono stato poco chiaro io, mi preccupavano due cose:
1. RAM (risolto da te)
2. Circuiteria alimentazione (voltage regulator). La parte nella zona del dissipatorino rosso tanto per intenderci. ATiTool indica temperature intorno agli 80° C in full.
Scusa la poca chiarezza
Iantikas
28-04-2006, 16:53
utilizzando il liquido č buona cosa avere una ventola piazzata in modo ke soffia o ke cmq faccia arrivare un pokino d'aria alla zona di alimentazione (soprattutto se si vuole praticare oc...altrimenti č consigliabile ma nn indispensabile)...poikč togliendo il dissi ad aria viene a mancare quel filino d'aria ke riceveva...
...la soluzione ottimale (rimanendo ad aria e quindi tralasciando il mettere a liquido ank'essa tramite i block creati appositamente) č mettere una 92mm o 120mm a soffiarci proprio contro...se nn si vuole moddare il case o nn'č graditą dal punto di vista estetico una ventola in mezzo al pavimento inclinata di 45° si puņ mettere una ventola laterale nel pannelo o una frontale cn buona portata d'aria ke riesca a garantire un buon "getto" fino al dissino...ciao
kenjcj2000
28-04-2006, 19:43
Assolutamente no, hai capito benissimo. In effetti sono stato poco chiaro io, mi preccupavano due cose:
1. RAM (risolto da te)
2. Circuiteria alimentazione (voltage regulator). La parte nella zona del dissipatorino rosso tanto per intenderci. ATiTool indica temperature intorno agli 80° C in full.
Scusa la poca chiarezza
figurati ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.