PDA

View Full Version : Terminale Totalmente Trasparente


buffer
28-04-2006, 11:57
Salve, volevo sapere se qualcuno conosceva l'esistenza di una possibilità per avere un terminale totalmente trasparente, quindi direttamente sul desktop. Mi spiego, di suo Mac OSX , permette di rendere lo sfondo trasparente, ma non permette di eliminare totalmente la barra laterale e superiore..

Esiste un modo per fare ciò, anche installando ulteriore software? Grazie per un'eventuale risposta.. ;)

pinball
28-04-2006, 13:09
stile eterm su linux? ;) :D

non credo, e cmq con il terminale di default di osx sicuramente no, però potresti provare con iterm, tra l'altro migliore, tabbed etc etc

v1ruz
28-04-2006, 14:50
con il terminale di osx:
terminal->windows setting->scegli color->trasparency

il gioco è fatto

buffer
28-04-2006, 15:01
con il terminale di osx:
terminal->windows setting->scegli color->trasparency

il gioco è fatto

si ma leggi bene ciò che ho scritto sopra, intendo non solo la trasparenza dello sfondo, ma anche l'eliminazione della barra superiore.. stile eterm di linux, per capirci..

v1ruz
28-04-2006, 15:03
si ma leggi bene ciò che ho scritto sopra, intendo non solo la trasparenza dello sfondo, ma anche l'eliminazione della barra superiore.. stile eterm di linux, per capirci..

allora non puoi farlo neanche con iterm mi sembra..

pinball
28-04-2006, 15:29
allora non puoi farlo neanche con eterm mi sembra..che famo?

come non si può fare con eterm, è finora che diciamo che si vorrebbe simulare eterm su osx :D

in pratica l'effetto di cui parla buffer è quello che vedi in questo screen:

http://blucerchiato.altervista.org/Screenshots_Linux/slides/gnome1.html


il terminale sotto è gnome-terminal con sfondo trasparente, cosa che si può fare anche col terminale di osx, mentre quella che vedi poco + sopra, è una sessione di eterm trasparente e senza bordi, così che sembri "appiccicato" al desktop ;)


buffer, io ripeto di provare con iterm giusto per scrupolo, ma non credo cmq che si possa fare (su osx) ;)



EDIT: noto ora che esiste eterm per fink, potresti provare a installarlo e provare direttamente con quello :D anche se dubito che il comando che funziona su linux funzioni anche su osx.. :confused: ma tentare non nuoce... :p

buffer
28-04-2006, 18:55
come non si può fare con eterm, è finora che diciamo che si vorrebbe simulare eterm su osx :D

in pratica l'effetto di cui parla buffer è quello che vedi in questo screen:

http://blucerchiato.altervista.org/Screenshots_Linux/slides/gnome1.html


il terminale sotto è gnome-terminal con sfondo trasparente, cosa che si può fare anche col terminale di osx, mentre quella che vedi poco + sopra, è una sessione di eterm trasparente e senza bordi, così che sembri "appiccicato" al desktop ;)


buffer, io ripeto di provare con iterm giusto per scrupolo, ma non credo cmq che si possa fare (su osx) ;)



EDIT: noto ora che esiste eterm per fink, potresti provare a installarlo e provare direttamente con quello :D anche se dubito che il comando che funziona su linux funzioni anche su osx.. :confused: ma tentare non nuoce... :p

provo e poi comunico il risultato, per ora thx per i consigli ;)

buffer
29-04-2006, 08:43
ok, allora spiego in poche righe ciò che ho fatto.. prima di tutto ho installato Fink che ti permette di installare software Unix su Mac OS X, dopo di ciò ho cercato il pacchetto che volevo da terminale con il pratico comando
sudo fink install eterm
cerca il pacchetto, e mi segnala che gli serve x11 per farlo funzionare.. nessun problema, è presente sui cd di installazione di mac os x forniti all'acquisto; quindi, installo x11 e rieseguo la richiesta tramite terminale del pacchetto me lo trova, lo scarica e lo installa perfettamente. :D

v1ruz
29-04-2006, 09:15
ok, allora spiego in poche righe ciò che ho fatto.. prima di tutto ho installato Fink che ti permette di installare software Unix su Mac OS X, dopo di ciò ho cercato il pacchetto che volevo da terminale con il pratico comando
sudo fink install eterm
cerca il pacchetto, e mi segnala che gli serve x11 per farlo funzionare.. nessun problema, è presente sui cd di installazione di mac os x forniti all'acquisto; quindi, installo x11 e rieseguo la richiesta tramite terminale del pacchetto me lo trova, lo scarica e lo installa perfettamente. :D

fai uno screenshot del terminale :)?

marcowave
29-04-2006, 12:22
con questo programmino puoi farla scomparire quasi del tutto... rimane davvero quasi invisibile.. prova :D

http://www.macupdate.com/info.php/id/16577

..ah, lo puoi fare con tutte le finestre :D
dal menù dell'applicazione di apparirà una voce nuova che dice "SetAlphaValue". Naturalmente puoi disabilitarlo nelle finestre in cui non ti interessa :D
ciao :D

buffer
29-04-2006, 12:28
con questo programmino puoi farla scomparire quasi del tutto... rimane davvero quasi invisibile.. prova :D

http://www.macupdate.com/info.php/id/16577

..ah, lo puoi fare con tutte le finestre :D
dal menù dell'applicazione di apparirà una voce nuova che dice "SetAlphaValue". Naturalmente puoi disabilitarlo nelle finestre in cui non ti interessa :D
ciao :D

si ma questo aumenta la "trasparenza" delle finestre.. io intendevo una cosa diversa

buffer
29-04-2006, 13:11
ho provato ad inserire un codice per modificare la trasparenza del terminale, ma ricevo questo messaggio di errore..

Eterm: Warning: Support for the utmp_logging attribute was not compiled in, ignoring
Eterm: Error: Unable to locate desktop window. If you are running Enlightenment, please
restart. If not, please set your background image with Esetroot, then try again.Eterm: Error: Unable to locate desktop window. If you are running Enlightenment, please
restart. If not, please set your background image with Esetroot, then try again.


qualcuno sa a cosa potrebbe essere dovuto?

pinball
29-04-2006, 13:42
ma a sto punto cosa hai fatto? solo installato eterm? ci voleva poco eh ;) :D

la trasparenza stile linux quindi non l'hai raggiunta?

buffer
29-04-2006, 13:48
ma a sto punto cosa hai fatto? solo installato eterm? ci voleva poco eh ;) :D

la trasparenza stile linux quindi non l'hai raggiunta?

se non avessi avuto problemi non starei a scrivere qua ti pare? :rolleyes:

pinball
29-04-2006, 13:54
ok, allora spiego in poche righe ciò che ho fatto.. prima di tutto ho installato Fink che ti permette di installare software Unix su Mac OS X, dopo di ciò ho cercato il pacchetto che volevo da terminale con il pratico comando
sudo fink install eterm
cerca il pacchetto, e mi segnala che gli serve x11 per farlo funzionare.. nessun problema, è presente sui cd di installazione di mac os x forniti all'acquisto; quindi, installo x11 e rieseguo la richiesta tramite terminale del pacchetto me lo trova, lo scarica e lo installa perfettamente. :D


da questo post sembrava fossi riuscito a fare tutto.. :rolleyes:


ciao :D

buffer
29-04-2006, 13:58
da questo post sembrava fossi riuscito a fare tutto.. :rolleyes:


ciao :D

si, a installare eterm.. però ora serve configurarlo per le varie trasparenze.. in questo mi serve qualche consiglio..

pinball
29-04-2006, 13:59
ho provato ad inserire un codice per modificare la trasparenza del terminale, ma ricevo questo messaggio di errore..

Eterm: Warning: Support for the utmp_logging attribute was not compiled in, ignoring
Eterm: Error: Unable to locate desktop window. If you are running Enlightenment, please
restart. If not, please set your background image with Esetroot, then try again.Eterm: Error: Unable to locate desktop window. If you are running Enlightenment, please
restart. If not, please set your background image with Esetroot, then try again.


qualcuno sa a cosa potrebbe essere dovuto?

a me sembra chiaro, non capisce che WM/DM hai in uso, ed è chiaro visto che non sei su linux, potresti risolvere con esetroot, che serve per decidere il background che deve usare eterm e quindi anche l'eventuale trasparenza, che cmq su fink non c'è...che comando hai passato al terminale di preciso?

buffer
29-04-2006, 14:49
a me sembra chiaro, non capisce che WM/DM hai in uso, ed è chiaro visto che non sei su linux, potresti risolvere con esetroot, che serve per decidere il background che deve usare eterm e quindi anche l'eventuale trasparenza, che cmq su fink non c'è...che comando hai passato al terminale di preciso?

Eterm --trans -x --shade=0 --scrollbar=0 --buttonbar=0 --geometry=80x52+30+30 --foreground-color=green

questo..

buffer
29-04-2006, 15:36
comunque ho segutio il consiglio, ho messo esetroot, il colore del background dovrebbe settarsi con:

esetroot -bgcolor <color>

ok.. ma che valore va messo per la trasparenza?