PDA

View Full Version : Dove trovare Linux per le reti


blackdream
28-04-2006, 11:26
Ciao a tutti ,
Vorrei iniziare a creare software e configurare pc per la creazione e la sicuirezza di reti, ho provato con open bsd ma ho trovato poca gente che mi potesse asiutare , ora sono a chiedervi:

1 Quale linux installare e dove trovarlo
2 Software per monitorare i siti visti
3 Software per monitorare le mail inviate e ricevute
4 Software che mi blocchi dopo un tot di download
5 Software che mi faccia navigare solo su siti che voglio io



Grazie mille a tutti e buona giornata

borexino
28-04-2006, 14:15
Potresti provare a installare il buon IPCOP configurato come firewall/proxy solo non conosco nessun addons che ti permetta di bloccare dopo un tot di download

http://ipcop.org/

blackdream
28-04-2006, 14:22
Ma cosa e' un software per linux o e un sistema gia da solo
Grazie

Scoperchiatore
28-04-2006, 15:45
Qui trovi più info sulla distro IPCop:
http://distrowatch.com/ipcop

Ti posso dire che, date le tue esigenze un po' particolari, ti tocca installare una distribuzione sicura (Debian Sarge o IPCOP) e poi imparare a fare script con bash.

Per bloccare dopo un tot di download, per esempio, basterebbe vedere il file che segna i bit ricevuti dalla connessione (in /proc/ sicuramente c'è) e, se raggiunge una certa soglia, bloccare tutto.

Per accedere solo ai siti che vuoi tu, puoi usare iptables, o forse un modulo che faccia prima il resolving dei nomi (iptables da solo non credo che prenda direttamente nomi, forse con qualche modulo)

Monitorare i siti visti è "semplice" se usi sempre lo stesso browser, difficile altrimenti.
Idem per le mail.

Insomma, stai parlando praticamente di programmare, però a un livello abbastanza semplice da non richiedere che tu scriva righe e righe di codice in C, ma solo qualche scriptino da 50-100 righe di codice, che usa i comandi del sistema operativo (questo intendo con scripting bash).

astimas
28-04-2006, 15:55
mi sembra molto interessante questo IpCop, ma appunto è una "cosa" standalone giusto ? Cioè lo installo come se fosse un sistema operativo ?

Ho trovato una semi-guida in italiano ma devo ancora approfondirla :rolleyes:

Dcromato
28-04-2006, 16:11
Però vista la quantità di persone che usa Redhat per le reti Centos non sarebbe male come alternativa.

W.S.
28-04-2006, 17:40
Io ti consiglio debian, ci configuri iptables e squid. Certo non è una cosa rapida ma ti permette di fare tutto quello che hai chiesto e anche di più.

(debian è una mia preferenze personale, quasi qualsiasi linux può andare)

WebWolf
28-04-2006, 17:46
Esiste anche Smoothwall che è il fratello di IPcop.

borexino
29-04-2006, 11:23
Sono gusti personali,ma io preferirei utilizzare l'ottima CentOS più per fare un webserver mail ftp ecc piuttosto chè un firewall-proxy. Ipcop e il fratellino Smoothwall sono sistemi operativi studiati per fare quello che il nostro blackdream vuole fare.Non dico che è l'unica soluzione adottare ipcop,ma forse è la cosa più semplice ed immediata;in quanto con le miriadi di addons esistenti,si possono facilmente gestire tutte le problematiche del caso,l'unica cosa da studiare su sono i download,ma come specificato da Scoperchiatore la cosa è facile!

Ipcop è un sistema operativo e gira su un 486 senza sk video.

ciao