PDA

View Full Version : su grub non c'è windows??aiuto!!!


ggdavenexia
28-04-2006, 10:39
Raga aiutatemi, ho appena installato a mia morosa linux suse 9.2, ma su grub non c'è l'opzione di windows...
che faccio
mi tocca fare un fixmbr???

ciaoo

Fugazi
28-04-2006, 11:26
Non disperare :D

http://it.wikipedia.org/wiki/GRUB
http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=42

crow_jane
28-04-2006, 14:45
Sono installati su stesso HD o su due dischi separati?

ggdavenexia
28-04-2006, 15:41
che casino...
li avevo installati su due partizioni diverse, quella per linux l'avevo creata al momento dell'installazione...

non è la prima volta che installo la suse, l'ho installata almeno altre 10 volte ma sta volta non ha rilevato windows...
ho provato con yast ad aggiungere la voce windows, ma non era cosi tanto facile...

ok, ho deciso di fare un fixmbr,
ma il sucessivo avvio non funzionava nulla, appena finiva di fare il boot iniziale della scheda madre si riavviva da solo.....
PANICO!!!
HO PROVATO ha recuperare l'installazione di linux, ma niente ha trovato un po di errori, non voleva partire...
panico!!!
basta ho deciso di installare di nuovo window xp e lasciare perdere linux sul pc di mia morosa...

come si fa a togliere la partizione linux??
ciao e grazie!

Scoperchiatore
28-04-2006, 15:54
che casino...
li avevo installati su due partizioni diverse, quella per linux l'avevo creata al momento dell'installazione...

non è la prima volta che installo la suse, l'ho installata almeno altre 10 volte ma sta volta non ha rilevato windows...
ho provato con yast ad aggiungere la voce windows, ma non era cosi tanto facile...

ok, ho deciso di fare un fixmbr,
ma il sucessivo avvio non funzionava nulla, appena finiva di fare il boot iniziale della scheda madre si riavviva da solo.....
PANICO!!!
HO PROVATO ha recuperare l'installazione di linux, ma niente ha trovato un po di errori, non voleva partire...
panico!!!
basta ho deciso di installare di nuovo window xp e lasciare perdere linux sul pc di mia morosa...

come si fa a togliere la partizione linux??
ciao e grazie!

:muro:

bastava aggiungere 2 linee al grub.conf, quando non vedeva Windows!!

La partizione linux la puoi togliere anche con Windows, da Gestione Disco.

VegetaSSJ5
29-04-2006, 12:31
secondo me hai fatto qualche casino creando le partizioni e hai cancellato pure quella di windows. questo spiegherebbe il fatto che anche dopo il fixmbr non funzionava lo stesso...

ggdavenexia
03-05-2006, 10:39
ciaoo!vediamo se avro di nuovo il coraggio di installarlo...i casini succedono sempre sul pc degli altri!
la partizione c'è, penso che a sto punto grub non abbia problemi a trovare la partizione di windows...

bha vediamo, alla fine alla mia donna serve linux solo per latex...quindi in caso gli installo Mitex, ma non trovo un editor bello come Kile per windows...
winedt non mi sembra completo...
ciaoooo e grazie

VegetaSSJ5
03-05-2006, 10:50
i casini succedono sempre sul pc degli altri!
su questo ti quoto in pieno! :D

AntonioBO
04-05-2006, 11:19
A me è successa una cosa quasi simile. Sto provando varie distribuzioni, cercando quella più adatta (a proposito ho problemi con le installazioni dei programmi perchè quasi mai trovo il compilatore nella directory root/home........) . Comunque, dopo aver installato Fedora con il bootloader Grub, Windows non è più partito. Premetto che ho due dischi c: per Windows e d: per Linux. Dopo aver fatto un backup dei dati di c: trasferendoli su d che ho formattato in ntfs con una utility che installa via dvd una sorta di Windows xp virtuale, ma molto potente, ho cominciato l'installazione su C di Windows xp . Insomma non riesco più ad installare Windows nonostante abbia formattato sia in fat 32 che in NTFS rimuovendo e ricostruendo le partizioni. L'installazione non parte e non trova il boot dopo aver copiato i file su disco in fase di pre -installazione (per intenderci la fase in cui scegli su quale disco installare il S.O.e il filesystem). In compenso Linux si installa tranquillamente..... Ho pensato ad un problema dei Boot loader che rimangono nell'MBR del disco nonostante le formattazioni e sto valutando una formattazione a basso livello con LOformat. Una cosa interessante o drammatica... ho tentato di formattare dal dvd di cui parlavo (classica raccolta di utility di emergenza) che ha installato una versione del mitico DOS 6.22 , ma mi dice che è impossibile formattare un network drive....Che ne pensate??? Cosa è successo???

ggdavenexia
04-05-2006, 18:51
ma che errore da windows?
mi sembra strano...

prima di formattare a basso livello aspetta... e ricordati che cancella tutto anche le partizioni!
ciao