PDA

View Full Version : [VoIP] Configurazione casalinga


SuGaR0
28-04-2006, 07:37
Buongiorno forum

Mi rivolgo a voi per sopperire alla mia semi-ignoranza in materia (vedi topic).
Il punto è semplice:Ho una adsl con wooow.it e debbo assolutamente staccare il canone telecom!
Domanda(e):qual'è la via più semplice e indolore premettendo che (se possibile) vorrei un telefono "anche" in un'altra stanza oltre a quella in cui è situato il computer (quindi dove c'è l'adattatore ATA).
Quale adattatore ATA ? PAP2 ? Magari senza PAP2 ci sono telefoni wireless (e cordless) con l'adattatore incluso ?
Vorrei poter telefonare a computer spento quindi non ditemi skype con telefono USB :O
Se avete consigli o altro dite pure,ciao!

Grazie delle eventuali (e certamente utili) risposte!

tutmosi3
28-04-2006, 10:04
Hai già un ATA?

Il problema di Skype sta diventando sempre più pressante.
Questo software usa un protocollo proprietario incompatibile con SIP (l'altro protocollo VoIP).
Esistono telefoni VoIP SIP da attaccare direttamente sotto il router. Essi funzionano senza PC e anche su linea telefonica normale ma non ne ho visti wireless.
Non ho il link a questi prodotti sotto mano, se lo vuoi te lo mando nei prossimi giorni.
Mandami un PVT sabato nel primo pomeriggio per farmi memoria e ti manderò il link.
Ciao

SuGaR0
28-04-2006, 16:57
Cioè intendi proprio che questo telefono fà quindi anche da controller ATA ? Sarebbe ottimo ! Ma questo controller hanno una web-intarface per poter inserire i dati del VoIP tipo user e pass del provider ? Io avrei anche optato per l'acquisto del PAP2 + aladino di telecom.Ciao!

tutmosi3
28-04-2006, 17:29
Non ho i dati sotto mano.
Sono al lavoro e li ho sul PC di casa, aspetta.
Però mi pare di ricordare che si poteva configurare su interfaccia web.
Ciao

SuGaR0
29-04-2006, 02:08
Alla fine ho fatto VoIP con lo stesso provide3r della mia adsl.
Mi hanno sconsigliato di fare la number portability perchè il proprietario della adsl non è lostesso del numero telefonico e non c'è verso di riuscirci... :muro:

Sono stato obbligato però a prendere un loro adattatore ATA .. il fritzbox :mc:

Qualcuno lo ha e sa dirmi come funziona ? Resto dell'idea cmq di attaccargli un cordless ... domanda ... se prendessi 2 cordeless potrei magari prendere solo la base del telefono e ricaricarlo in 2 stanze diverse ? così avrei un telefono "wireless" ! Che genio ...

tutmosi3
29-04-2006, 16:22
Allora i dati in mio possesso servono poco ormai.
Mi dispiace, arrivo tardi, ma non ho avuto tempo e non ti so aiutare sul discorso ATA -> Telefono tradizionale.
Ti chiedo un favore: tenermi informato su come risolvi la situazione.
Ciao e grazie