Redazione di Hardware Upg
07-08-2001, 08:17
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4338.html">http://news.hwupgrade.it/4338.html</a>
CDRinfo, a <a href=http://www.cdrinfo.com/hardware/aopen1632/index.shtml>questo indirizzo, </a> ha pubblicato la recensione del masterizzatore AOpen CRW1632 IDE CDR-W, capace di scrivere CD-R a 16X, CD-RW a 10X e di legger alla velocità massima di 32X. Dotato di 2 MB di buffer memory, il dispositivo incorpora un dispositivo per la protezione dal buffer underrun error, il Just-Link, brevetto di casa Ricoh.<BR>
Il masterizzatore in questione dispone inoltre del sistema Just-Speed, che permette di adattare la velocità di scrittura in base al supporto inserito. Abbiamo avuto modo di conoscere i vantaggi e gli svantaggi di questo sistema in occasione della prova del masterizzatore Yamaha CRW2200E, pubblicata <a href=http://www.hwupgrade.it/masterizzatori/yamaha2200/index.html>qui.</a><BR>
Esteticamente il masterizzatore presenta forme abbastanza caratteristiche; la forma del cassettino quantomeno è originale:<BR><BR>
><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/aopen16.jpg"></center><BR>
Il masterizzatore ha ottenuto buoni risultati in quasi tutte le prove; qualche problema nell'estrazione deel tracce audio, quantomeno per la qualità. Ottimo invece il tempo medio per fare il backup di dischi con protezione SF2. Abbastanza lento, rispetto alla concorrenza, nei test di lettura. Il dispositivo, non facilmente reperibile in Italia, si colloca nella fascia di prezzo medio bassa, insieme ai dispositivi di casa LiteOn.
CDRinfo, a <a href=http://www.cdrinfo.com/hardware/aopen1632/index.shtml>questo indirizzo, </a> ha pubblicato la recensione del masterizzatore AOpen CRW1632 IDE CDR-W, capace di scrivere CD-R a 16X, CD-RW a 10X e di legger alla velocità massima di 32X. Dotato di 2 MB di buffer memory, il dispositivo incorpora un dispositivo per la protezione dal buffer underrun error, il Just-Link, brevetto di casa Ricoh.<BR>
Il masterizzatore in questione dispone inoltre del sistema Just-Speed, che permette di adattare la velocità di scrittura in base al supporto inserito. Abbiamo avuto modo di conoscere i vantaggi e gli svantaggi di questo sistema in occasione della prova del masterizzatore Yamaha CRW2200E, pubblicata <a href=http://www.hwupgrade.it/masterizzatori/yamaha2200/index.html>qui.</a><BR>
Esteticamente il masterizzatore presenta forme abbastanza caratteristiche; la forma del cassettino quantomeno è originale:<BR><BR>
><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/aopen16.jpg"></center><BR>
Il masterizzatore ha ottenuto buoni risultati in quasi tutte le prove; qualche problema nell'estrazione deel tracce audio, quantomeno per la qualità. Ottimo invece il tempo medio per fare il backup di dischi con protezione SF2. Abbastanza lento, rispetto alla concorrenza, nei test di lettura. Il dispositivo, non facilmente reperibile in Italia, si colloca nella fascia di prezzo medio bassa, insieme ai dispositivi di casa LiteOn.