View Full Version : Processore per giocare
Ciao,
devo comprare un processore che mi permetta al meglio di giocare e sfruttare la scheda video x1800 xl... meglio amd sand Diego o Venice... vorrei non superare i 180€, qualche suggerimento?
The_Nameless_One
27-04-2006, 20:31
prenderei un 3700 sandiego...o se ce la fai col budget un 3800X2 ;)
prenderei un 3700 sandiego...o se ce la fai col budget un 3800X2 ;)
che differenza c'è fra un 3700 san diego e un 3500 venice?
rimosso_carlitos_rimosso_123
27-04-2006, 20:47
interessa anke a me che cambia?
The_Nameless_One
27-04-2006, 20:48
il sandiego ha ul doppio di cache L2, che come si evince dai performance rating equivale a circa 200Mhz in più di p.r. a parità di frequenza reale ( in questo caso 200x11 ) ...io passando da un venice al sandiego attuale ho notato più che altro una maggiore reattività in ambito multitasking, ma nulla di eccezionale....per questo ti consigliavo di andare dul dualcore se puoi arrivarci col budget ;)
il sandiego ha ul doppio di cache L2, che come si evince dai performance rating equivale a circa 200Mhz in più di p.r. a parità di frequenza reale ( in questo caso 200x11 ) ...io passando da un venice al sandiego attuale ho notato più che altro una maggiore reattività in ambito multitasking, ma nulla di eccezionale....per questo ti consigliavo di andare dul dualcore se puoi arrivarci col budget ;)
purtroppo si sale molto di prezzo... ma allora per giocare va bene anche un venice 3500? Risparmierei 25 € (costa meno il venice)...
The_Nameless_One
27-04-2006, 20:56
nel gioco il processore non conta quasi niente...a meno che non giochi a 800x600 con tutti i dettagli al minimo ma non credo....se stai sui 1280x1024 conta proprio molto molto poco ;)
nel gioco il processore non conta quasi niente...a meno che non giochi a 800x600 con tutti i dettagli al minimo ma non credo....se stai sui 1280x1024 conta proprio molto molto poco ;)
quindi in teoria va bene anche il mio attuale athlon 2000+? Sfrutteri lo stesso, a pieno, la scheda video?
The_Nameless_One
27-04-2006, 21:10
ecco quello forse è un pochino troppo lento :D a parte il fatto che mobo socketA + pci express non esistono come fai a montare la x1800 ?
walter89
27-04-2006, 21:11
vuoi dire 3000+? :)
se giochi con risoluzione elevate (da 1280x1024 in su) e/o filtri disattivati tieniti l'athlon 3000+ (magari con una cloccatina @ 3800+ :D )
ok, il mio 2000+ non è buono...
The_Nameless_One
27-04-2006, 21:20
a parte che non è buono, ma non puoi montarci una x1800xl , schede madri socket A ci sono solo ocn AGP e non pciexpress ;)
a parte che non è buono, ma non puoi montarci una x1800xl , schede madri socket A ci sono solo ocn AGP e non pciexpress ;)
ok, grazie
ok, grazie
quindi, compro un 3500 venice, giusto?
The_Nameless_One
27-04-2006, 21:25
si ma oltre che un 3500 venice serve anche una mobo 939 ( se vuoi info sull' acquisto chiedi ) e delle ddr400 dato che il 2000+ credo usasse le ddr266...al limite puoi tenerle in asincrono ma non è il massimo.....
si ma oltre che un 3500 venice serve anche una mobo 939 ( se vuoi info sull' acquisto chiedi ) e delle ddr400 dato che il 2000+ credo usasse le ddr266...al limite puoi tenerle in asincrono ma non è il massimo.....
io ho una DDR PC3200 512 (1 DIMM DDR 512 MB 400Mhz), va bene lo stesso?
Pe la scheda madre sarei indirizzato verso una Asrock 939SLI-ESATA2...
The_Nameless_One
27-04-2006, 21:37
allora van bene...anche per la mobo ottima scelta direi...a ti servirà aanche un buon alimentatore dato che quello che hai ora credo sia sottodimensionato....prenderei un lc-power 550W da 39€, buoni amperaggi 16+18 sui 12 non è male.... ;)
allora van bene...anche per la mobo ottima scelta direi...a ti servirà aanche un buon alimentatore dato che quello che hai ora credo sia sottodimensionato....prenderei un lc-power 550W da 39€, buoni amperaggi 16+18 sui 12 non è male.... ;)
quello che ho io mi sa che è un 350 W...
The_Nameless_One
27-04-2006, 21:47
non è sufficiente...la x1800 consuma un botto poi immagino sia piuttosto vecchio e quindi con l'usura avrà perso molto wattaggio ....
che palle.. altri soldi..
non dovrò mica cambiare anche l'HD?
The_Nameless_One
27-04-2006, 21:54
quello no :p
secondo me uno dei migliori x giocare è la serie dopo il 3500. x esempio il 3500-3700-3800-4000. ma anke gli opteron x sentito dire sela cavano.
quello no :p
e se vendessi a 70€ la mia scheda madre (asus a7v8x), scheda video (nvidia TI 4200 128mb), e il processore per recuperare qualcosa! è un prezzo basso o è onesto?
The_Nameless_One
27-04-2006, 22:08
il 3800+ e il 4000+ sono due processori ormai senza senso, costano 300 e rotti€ a causa della bassa richiesta per soli 200Mhz in più che si recupernano in oc con grande facilità non ha senso spendere quasi il doppio da un 3700+ a un 4000+ sandiego...meno che meno il 3800+ dato che è un venice con 512kb ....a 100 € in meno c'è il 3700+ con 1MB di L2 ....la scelta va fatta fra 3000/3200/3500 ( le tre cpu sono racchiuse in poco più che una 40ina di € di differenza ) e 3700+ ...il resto ha poco senso...
The_Nameless_One
27-04-2006, 22:08
e se vendessi a 70€ la mia scheda madre (asus a7v8x), scheda video (nvidia TI 4200 128mb), e il processore per recuperare qualcosa! è un prezzo basso o è onesto?
certo....molta gente è interessata per muletti/seconde macchine.... ;)
come scheda va bene anche la AsRock 939NF4G-SataII VGA+PciExp Lan Audio DDR400 rispetto a Asrock 939SLI-ESATA2?
The_Nameless_One
27-04-2006, 22:16
prendi la dual-sata2 se vuoi risparmiare....le asrock su nf4 non sono il max...la dual-sata con l' uli è ottima, costa dui 60€ ;)
prendi la dual-sata2 se vuoi risparmiare....le asrock su nf4 non sono il max...la dual-sata con l' uli è ottima, costa dui 60€ ;)
ma oltre a quello pci non monta uno slot agp ? Non lo userò mai...
ma ventola e dissipatore sono la stessa cosa?
walter89
27-04-2006, 22:29
il sistema di raffreddamento è composto da:
-corpo dissipante (solitamente alluminio o rame) che permette lo scambio termico con il processore)
- ventola (che raffredda il corpo dissipante)
nella maggior parte dei casi con la parola dissipatore si intende l'insieme di corpo dissipante + ventola
in alcuni casi però dei dissipatori sono composti solo dal corpo dissipante (la ventola è da comprare a parte) vedi thermalright xp 90-c, si 120 ecc.
il sistema di raffreddamento è composto da:
-corpo dissipante (solitamente alluminio o rame) che permette lo scambio termico con il processore)
- ventola (che raffredda il corpo dissipante)
nella maggior parte dei casi con la parola dissipatore si intende l'insieme di corpo dissipante + ventola
in alcuni casi però dei dissipatori sono composti solo dal corpo dissipante (la ventola è da comprare a parte) vedi thermalright xp 90-c, si 120 ecc.
in un altro forum mi consigliavano l'artic freezer 64... comprende tutto?
bombolo_flint
27-04-2006, 22:34
Ti posso dire che come possessore di un venice i giochi vanno una bellezza,ti faccio un esempio,il gioco Oblivion con filtri antialiasing 4x e anisotropico 8x,và veloce,niente scatti o rallentamenti,con una temperatura dopo 3 ore di gioco a 36 gradi,te lo consiglio e ti do anche la sigla del mio venice così se lo vuoi prendere sai che è quello giusto (ADA3200DAA4BP),fammi sapere.Ciaooo :)
Ti posso dire che come possessore di un venice i giochi vanno una bellezza,ti faccio un esempio,il gioco Oblivion con filtri antialiasing 4x e anisotropico 8x,và veloce,niente scatti o rallentamenti,con una temperatura dopo 3 ore di gioco a 36 gradi,te lo consiglio e ti do anche la sigla del mio venice così se lo vuoi prendere sai che è quello giusto (ADA3200DAA4BP),fammi sapere.Ciaooo :)
grazie, anche gli ragazzi mi hanno consigliato questo... almeno il processore è deciso ;)
per l'alimentatore, mi conviene prendere un case che lo contenga, si risparmia ?
bombolo_flint
27-04-2006, 22:43
mcpepi lascia perdere gli altri dissipatori e prendi lo zalman 9500,non perchè c'è l'ho io ma perchè ti posso garantire che raffredda eccellentemente la cpu ed è silenzioso lo uso di notte,ritornando alla cpu ti consiglio anche l'opteron 146,il dual core non da prestazioni superiori a quelli single core ma permette di usare due applicazioni contemporaneamente,quindi non ti conviene.Ciaooo :)
bombolo_flint
27-04-2006, 22:46
Per il case lascia perdere quelli piccoli e prenditi un case come il mio in firma,ti garantisco che è il migliore assieme al Lian Li.Ciaooo ;)
Per il case lascia perdere quelli piccoli e prenditi un case come il mio in firma,ti garantisco che è il migliore assieme al Lian Li.Ciaooo ;)
ma non posso usare quello vecchio?
bombolo_flint
27-04-2006, 22:54
Dipende quanto è alto,più lo è più puoi disporre meglio i componenti senza che i cavi ci vadano a finire sopra impedendo il ricircolo dell'aria,il mio case è alto 66,8 cm,e ti posso garantire che lo cambierei solo con un Lian Li.Ciauz ;)
bombolo_flint
27-04-2006, 23:02
Che case hai,giusto per sapere,così ti posso anche dare un suggerimento più approfondito.Ciaoooo :)
Che case hai,giusto per sapere,così ti posso anche dare un suggerimento più approfondito.Ciaoooo :)
è quello che assomiglia al frontalino di un telefonino nokia, mi sembra che si chiama proprio nokia...
bombolo_flint
27-04-2006, 23:23
Prenditi un bel chieftech oppure un lian li,vedrai che non te ne pentirai.Ciao ;)
il 3800+ e il 4000+ sono due processori ormai senza senso, costano 300 e rotti€ a causa della bassa richiesta per soli 200Mhz in più che si recupernano in oc con grande facilità non ha senso spendere quasi il doppio da un 3700+ a un 4000+ sandiego...meno che meno il 3800+ dato che è un venice con 512kb ....a 100 € in meno c'è il 3700+ con 1MB di L2 ....la scelta va fatta fra 3000/3200/3500 ( le tre cpu sono racchiuse in poco più che una 40ina di € di differenza ) e 3700+ ...il resto ha poco senso...
si infatti ci avevo prensato ankio ke costato troppo x quello ke valgono ma un bell opteron costa poco è vale più di quello ke costa con i sui 3000 mhz quasi certi.
bombolo_flint
28-04-2006, 10:11
Si infatti se proprio non si vuole prendere un venice conviene un bel opteron 146.Ciaooo ;)
asdfghjkl
28-04-2006, 10:39
Secondo me a meno che non hai propio finito i soldi per 25 euro ti conviene il 3700+, perchè comunque nei giochi la cache almeno un pò più veloce lo rende, e con i giochi futuri quel pò di prestazioni in più potrebero tornare comode.
Il 146 se poi lo overclocchi è più o meno come un 3700+ overcloccato, però di suo dovrebbe essere meglio di un 3200+ ma peggio di un 3500+, quindi dipende dal prezzo a cui lo trovi. Comunque i 3 GHZ se lo metti su una asrok che più di tanto non alza il voltaggio, con un ali scarso e magari in un case con poco ricircolo, da quasi certi penso diventino improbabili.
Altrimenti non sarebbe male prendere un athlon 3000+ o un sempron 3000+ 939, se li trovi a poco, per poi quando ne sentirai il bisogno overcloccarli un pò (senza troppi rischi o sbattimenti, ti fai consigliare da qualcuno sul forum e dopo qualche prova dovresti riuscirci) e alla fine sostituirli con un dual core quando sarà inevitabile.
Comunque non è vero che i dual core servono solo a fare due cose insieme: sono già usciti da parecchio versioni dei driver delle schede video per i processori dual core, e stanno uscendo patch per molti giochi ottimizzate per il dual core, già in questo modo un dual core va meglio perchè queste riescono a far fare parte del lavoro al secondo core, e poi presumibilmente tutti i prossimi giochi saranno creati in modo da girare su più thread o su più processi contemporaneamente, e a quel punto le prestazioni di un dual core saranno quasi doppie. Del resto i giochi si prestano molto ad una parallelizzazione ridotta, visto che sono composti di elementi abbastanza indipendenti come intelligenza artificiale, fisica, sonoro e quella parte della grafica che ancora dipende dal processore, se così non fosse non avrebbero progettato con processori multicore Play Station 3 e x-box 360, che prevalentemente devono far girare giochi.
Per la scheda madre io resterei sulla sli-e sata, perchè la Dual Sata 2 comunque costa quasi uguale ed è un pò peggio, e la nf4G per costare così poco temo abbiano risparmiato un pò su tutto, e comunque no la hanno in molti, mentre la sli-e SATA 2 e la Dual la hanno in tanti e sembrano quasi tutti soddisfatti.
Sull'alimentatore non risparmierei, se ne metti uno troppo economico e malauguratamente muore può farti grossi danni a tutto il pc (a me una volta ha distrutto tutto), e comunque può rovinarti piano piano un pò tutto, dare instabilità in modo subdolo senza farsi notare, e fare rumore. Quelli inclusi nei case di solito sono scarsi. Un modello economico(trà 70 e 100 €) di Enermax, Tagan o Antec andrebbe benissimo. Altrimenti anche gli Lc Power sembrano buoni, a molti vanno benissimo e costano poco.
Per il case non lo conosco ma se ti rovi bene immagino che potresti benissimo tenere il tuo, al massimo dovrai scegliere un dissipatore poco ingombrante e montare una o due ventole extra se non ne hai già. Il dissipatore degli athlon 64 è abbastanza silenzioso, se devi prendere comunque la versione boxed non overclocchi e non hai il pallino del silenzio potresti benissimo usare quello. Al limite fai sempre in tempo a cambiarlo in seguito se ti infastidisce il rumore o hai cominviato ad overcloccare e non ti basta più.
ricordati ke l'opty 146 ha 1 mb di cache.
è quello che assomiglia al frontalino di un telefonino nokia, mi sembra che si chiama proprio nokia...
x il case ti consiglio di fare come ho fatto io. cioè di tenerti quello. poi quando trovi qualke offertona ho trovi il case ke ti piace ha poco prezzo te lo prendi.
io per esempio sono 3 mesi ke ho il pc nuovo con un case selecta dell'essedi. ora ho trovato un case conveniente e buono come il baydream dell'aerocool è lo ho ordinato. mi dovrebbe arrivare a giorni.
gli opteron mi sa che costano un tantino...
il mio budget per il processore è 180€ max con ventola.... il 3700 venice parte da 180 e pure la versione try... ma a questo punto meglio un 3200 o un 3500 venice? c'è molta differenza? in prezzo si, 37€.
l'opty in versione try lo trovi anke a 190.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.