PDA

View Full Version : Recensione Matrox G550


Redazione di Hardware Upg
07-08-2001, 07:59
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4337.html">http://news.hwupgrade.it/4337.html</a>

Il sito web detesco Chip Online ha pubblicato la prima recensione di una scheda video Matrox G550, nuovo modello della casa canadese destinato ad un'utenza business e dell'innovativo HeadCasting Engine, che permette di aumentare il realismo delle applicazioni vocali soprattutto pensate per l'impiego via web.

<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/1235554_62af9562c2.gif"></p>

Interessante confrontare alcuni dei risultati prestazionali pubblicati nell'articolo; qui di seguito sono riportato alcuni ebi bench effettuati:
<BR><BR>
Quake 3 Arena (640 x 480, 16 Bit): <BR>
Millennium G550: 98 fps <BR>
Starforce 826: 118 fps <BR>
Siluro T400: 149 fps <BR><BR>

Quake 3 Arena (1.024 x 768, 32 Bit): <BR>
Millennium G550: 29 fps <BR>
Starforce 826: 27 fps <BR>
Siluro T400: 54 fps <BR><BR>

3DMark 2000 (640 x 480, 16 Bit): <BR>
Millennium G550: 6010 3DMarks <BR>
Starforce 826: 6314 3DMarks <BR>
Siluro T400: 8606 3DMarks <BR><BR>

3DMark 2000 (1.024 x 768, 32 Bit): <BR>
Millennium G550: 1890 3DMarks <BR>
Starforce 826: 1645 3DMarks <BR>
Siluro T400: 3199 3DMarks <BR>
<BR>
Come già prevedibile, le prestazioni della Matrox G550 con giochi 3D sono ben al di sotto di quelle di altre schede video di pari fascia di prezzo, la MSI Starforce 826 e la Abit Siluro T400 (entrambe basate su chip nVidia GeForce 2 MX400). Del resto, Matrox stessa promuove questa scheda come soluzione specifica per l'utenza business e non per i videogiochi.

<BR><BR>
Trovate l'intera recensione, in lingua tedesca, on line a <a href=http://www.chip.de/news_stories/news_stories_208039.html>questo indirizzo</a>.