Redazione di Hardware Upg
07-08-2001, 07:47
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4334.html">http://news.hwupgrade.it/4334.html</a>
Sul sito Overclockers.com è stata pubblicata la recensione del dissipatore di calore Thermaltake 6CU+; disponibile, on line a <a href=http://www.overclockers.com/articles437/>questo indirizzo</a>. La particolarità di questo modello è data dalla costruzione estremamente tradizionale, con forma rettangolare e alette verticali, con al centro della base un inserto circolare in rame che migliora la dissipazione termica dalla cpu al dissipatore di calore.
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ttv1.jpg"></p>
Abbinato ad una ventola 60x60 da 7.000 rpm e circa 38 CFM di portata, il dissipatore Thermaltake 6CU+ riesce a ottenere ottime prestazioni in dissipazione, abbinate ad un costo d'acquisto ridotto di circa 22 dollari, ben inferiore a quello dei più recenti dissipatori di fascia alta con costruzione interamente in rame.
Sul sito Overclockers.com è stata pubblicata la recensione del dissipatore di calore Thermaltake 6CU+; disponibile, on line a <a href=http://www.overclockers.com/articles437/>questo indirizzo</a>. La particolarità di questo modello è data dalla costruzione estremamente tradizionale, con forma rettangolare e alette verticali, con al centro della base un inserto circolare in rame che migliora la dissipazione termica dalla cpu al dissipatore di calore.
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ttv1.jpg"></p>
Abbinato ad una ventola 60x60 da 7.000 rpm e circa 38 CFM di portata, il dissipatore Thermaltake 6CU+ riesce a ottenere ottime prestazioni in dissipazione, abbinate ad un costo d'acquisto ridotto di circa 22 dollari, ben inferiore a quello dei più recenti dissipatori di fascia alta con costruzione interamente in rame.