View Full Version : Problemi con il funzionamento di Internet
Da un paio di giorni quando mi connetto ad internet la connessione mi riesce perfettamente ma poi i vari firefox, msn, skype etc... non mi vanno come se non fossi riuscito a connettermi. Ho provato a controllare se ci fosse qualche problema su "opzioni internet" ma niente...
Avete qualche suggerimento da darmi?
Ah, con il portatile non ci sono problemi
hai emule? o prg p2p? se sì, prova a chiuderli e controlla..
altrimenti prova a fare un ping.
Non ho nè emule nè prg p2p. Cos' è un ping?
Xalexalex
28-04-2006, 10:53
Sei dietro a un router?
caviccun
28-04-2006, 20:09
hai emule? o prg p2p? se sì, prova a chiuderli e controlla..
altrimenti prova a fare un ping.
Ciao naso , il tuo [... prova a fare un ping ...] intendi all'indirizzo IP di firefox ed altri , ovviamente? , o al server?. Te lo chiedo , perchè se non è così , la cosa mi interessa. :)
Ciao naso , il tuo [... prova a fare un ping ...] intendi all'indirizzo IP di firefox ed altri , ovviamente? , o al server?. Te lo chiedo , perchè se non è così , la cosa mi interessa. :)
no.. uno qualsiasi.. serve x vedere se è un problema di nn collegamento su tutte le porte, o solo sulle porte dei vari skype msn, etc...
caviccun
29-04-2006, 11:37
Non ci avevo pensato , buono a sapersi.Grazie.
Tigertux
29-04-2006, 12:28
no.. uno qualsiasi.. serve x vedere se è un problema di nn collegamento su tutte le porte, o solo sulle porte dei vari skype msn, etc...
bhe se dice che all'inizio gli funzionano non credo affatto sia un problema di porte!altrimenti non glieli farebbe connettere per niente già a priori!
qllo che vorrei capire e se la connessione smette di funzionare del tutto ovvero prova, qndo ti succede qsto, ad aprire un prompt dei comandi dos e digitare "ping www.google.it" e dicci se ti invia i pacchetti o meno!
inoltre prova a controllare se fra le opzioni del modem o della connessione in risorse di rete hai la spunta su "disconnetti in caso di inattività"!
ciao
ma di fatti il ping lo deve fare quando sembra che internet nn funzioni più... potrebbe essere qualche prg che chiude tutto, oppure solo alcune porte....
qllo che vorrei capire e se la connessione smette di funzionare del tutto ovvero prova, qndo ti succede qsto, ad aprire un prompt dei comandi dos e digitare "ping www.google.it" e dicci se ti invia i pacchetti o meno!
ciao
Ma esattamente come devo scrivere?
Io ho fatto semplicemente:
C:\documents and settings\admin>"ping www.google.it"
Ma esattamente come devo scrivere?
Io ho fatto semplicemente:
C:\documents and settings\admin>"ping www.google.it"
start-->esegui-->
scrivi cmd premi ok
scrivi
ping www.libero.it
oppure
ping www.google.it
caviccun
29-04-2006, 20:29
Prova con : ping 127.0.0.1. Ti spiego. Dato che penso di aver capito il concetto , Fai : Start/Esegui , quando si apre la scheda "Esegui" , scrivi cmd , poi Ok.
Ti compare una schermata nera , a questo punto scrivi > ping 127.0.0.1 , e batti invio.
Prova con : ping 127.0.0.1. Ti spiego. Dato che penso di aver capito il concetto , Fai : Start/Esegui , quando si apre la scheda "Esegui" , scrivi cmd , poi Ok.
Ti compare una schermata nera , a questo punto scrivi > ping 127.0.0.1 , e batti invio.
ma così ti darà sicuramente un risultato, e nn è internet... è il tuo pc...
Tigertux
29-04-2006, 21:38
Prova con : ping 127.0.0.1. Ti spiego. Dato che penso di aver capito il concetto , Fai : Start/Esegui , quando si apre la scheda "Esegui" , scrivi cmd , poi Ok.
Ti compare una schermata nera , a questo punto scrivi > ping 127.0.0.1 , e batti invio.
e cos'hai capito visto che vuoi che digita qsto? :D che fra l'altro non ha neanche senso, primo perchè non è detto che sia il suo indirizzo ip, poi non è nemmeno dietro a un router qndi non ti serve manco per pingare col router!non capisco proprio il tuo ragionamento!
cmq acaron fai come ti ha detto naso: start, esegui, e digita "cmd" poi invio e alla schermata nera digita "ping www.google.it" e incollaci qui qllo che ti stampa così cerchiamo di venirne a capo!
cmq ora devo uscire ormai mi sa se ne parla domani...pazienta ancora un pò :)
ciao ciao buona serata a tutti
primo perchè non è detto che sia il suo indirizzo ip
sì che lo è, è fatto a posta il localhost o 127.0.0.1 x far sì che in caso di bisogno il pc creda di essere in una rete... pingando o collegandosi a se stesso...
poi che lui abbia anche un indirizzo "VERO" su internet, è un altro discorso.. ;)
Ho provato con tutti e due i metodi...
Con quello di Caviccun:
C:\documents and settings\admin> ping 127.0.0.1
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
"
"
"
"
Statistiche Ping per :
Pacchetti: Trasmessi=4, ricevuti=4, Persi=0 <0% persi>,
Tempo approssimato percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo=0ms, massimo=0ms, Medio=0ms
Con quello di Naso:
C:\documents and settings\admin> ping www.google.it (ho provato anche con libero)
Impossibile trovare l'host www.google.it. Verificare che il nome sia corretto e riprovare.
con il metodo di cavicum era scontato.. i ltuo pc esiste.. quindi ti risponde...
Con quello di Naso:
C:\documents and settings\admin> ping www.google.it (ho provato anche con libero)
Impossibile trovare l'host www.google.it. Verificare che il nome sia corretto e riprovare.
questo significa che nn c'è collegamento con internet... prova ancora a fare questo
ping 64.233.183.104
che è l'ip di google.it... se così ti risponde, allora è un problema di dns, altrimenti ricontrolla tutto quello che riguarda i protocolli tcp.ip....
Tigertux
30-04-2006, 11:39
sì che lo è, è fatto a posta il localhost o 127.0.0.1 x far sì che in caso di bisogno il pc creda di essere in una rete... pingando o collegandosi a se stesso...
poi che lui abbia anche un indirizzo "VERO" su internet, è un altro discorso.. ;)
si ok ma ammesso che qsto indirizzo funzioni, a che gli serve pingare se stesso?! è ovvio che il localhost funzioni!al max qsto poteva essere un controllo utile qualora si connettesse con la scheda di rete, in qst'ultimo caso serviva per verificare che la scheda funzionasse, almeno in locale (con il proprio indirizzo ip!)!però qllo che volevamo verificare era se non funziona la connessione del tutto, o solo per qsti programmi che diceva lui!
infatti:
Con quello di Naso:
C:\documents and settings\admin> ping www.google.it (ho provato anche con libero)
Impossibile trovare l'host www.google.it. Verificare che il nome sia corretto e riprovare.
qllo che volevo sapere...ora...per acaron: devi controllare in primis se nelle opzioni della connessione (in risorse di rete) c'è spuntato l'opzione di sospendere la connessione dopo un tot di tempo di inutilizzo o qlcosa di simile!oppure se per aprire la connessione col modem, usi un programmino che gestisce il driver ed ha qsta opzione spuntata!
facci sape
elche2001
30-04-2006, 11:41
Acaron che connessione utilizzi? e soprattuto hai provato a navigare? Io ho avuto un problema del genere...pensavo fosse il pc a tal punto da formattare. Beh, ho sbagliato...la telecom aveva problemi e di conseguenza mi connettevo, ma senza poter navigare, utilizzare msn ecc.
:D :boh:
Tigertux
30-04-2006, 11:46
Acaron che connessione utilizzi? e soprattuto hai provato a navigare? Io ho avuto un problema del genere...pensavo fosse il pc a tal punto da formattare. Beh, ho sbagliato...la telecom aveva problemi e di conseguenza mi connettevo, ma senza poter navigare, utilizzare msn ecc.
:D :boh:
il ping a google non l'abbiamo fatto tanto per passare tempo ;)
elche2001
30-04-2006, 11:49
il ping a google non l'abbiamo fatto tanto per passare tempo ;)
hai ragione, nn avevo letto....ma nn bastava semplicemente provare a farlo navigare senza utilizzare il comando ping da dos?
hai ragione, nn avevo letto....ma nn bastava semplicemente provare a farlo navigare senza utilizzare il comando ping da dos?
come faresti a sapere se è un problema di browser che magari ha qualche impostazione particolare o se invece è un prb di dns o di vero e proprio protocollo? se fa come gli ho aggiunto di fare io, si esclude anche il dns...
Tigertux
30-04-2006, 12:26
come faresti a sapere se è un problema di browser che magari ha qualche impostazione particolare o se invece è un prb di dns o di vero e proprio protocollo? se fa come gli ho aggiunto di fare io, si esclude anche il dns...
bhe io il dns lo escluderei a priori in qnto all'inizio la connessione gli funziona, altrimenti non lo faceva connettere per nulla ;)
bhe io il dns lo escluderei a priori in qnto all'inizio la connessione gli funziona, altrimenti non lo faceva connettere per nulla ;)
bè..magari c'è qualche prg che lo cambia... anche secondo me nn lo è.. ma visto che tentare costa pochissimo... ;)
tigertux: sono andato a proprietà della connessione e l'ho esaminata da cima a fondo, ma non c'è l'opzione di cui tu parli...al massimo nelle opzioni di ricomposizione c'è il campo "tempo di inattività prima della disconnessione".
naso: ho inserito l'ip di google e mi risponde. Perciò mi sa che è un problema di dns...
naso: ho inserito l'ip di google e mi risponde. Perciò mi sa che è un problema di dns...
ovvio che quando nn ti funziona il resto dando il ping al numero ti risponde... vero?
il ping lo devi aver fatto quando il resto nn funziona...
quindi se hai fatto così, controlla i tuoi dns, magari levali e verifica...
Tigertux
30-04-2006, 14:46
tigertux: sono andato a proprietà della connessione e l'ho esaminata da cima a fondo, ma non c'è l'opzione di cui tu parli...al massimo nelle opzioni di ricomposizione c'è il campo "tempo di inattività prima della disconnessione".
naso: ho inserito l'ip di google e mi risponde. Perciò mi sa che è un problema di dns...
qsto tempo a qnto è impostato?!
l'ip di google l'hai messo qndo la connessione ti funzionava o qndo già non ti funzionava?
ovvio che quando nn ti funziona il resto dando il ping al numero ti risponde... vero?
il ping lo devi aver fatto quando il resto nn funziona...
quindi se hai fatto così, controlla i tuoi dns, magari levali e verifica...
Dove devo andare per controllarli?
@tigertux: a "mai"
Poi sì, l'ip l'ho messo quando mi si presentavano già questi problemi
tasto destro sulla connessione ad internet... proprietà..
eventualmente prova a crearne una ex novo da zero..
Tigertux
30-04-2006, 16:39
ma mi sembra strano che i dns si impallino durante la connessione!
ma non è che hai beccato qualche virus?!...perchè ho funzionano e navighi tranquillo oppure non funzionano e non navighi...non è che dopo un tot di tempo si stancano e smettono di risolvere gli indirizzi!! :mbe:
ma mi sembra strano che i dns si impallino durante la connessione!
ma non è che hai beccato qualche virus?!...perchè ho funzionano e navighi tranquillo oppure non funzionano e non navighi...non è che dopo un tot di tempo si stancano e smettono di risolvere gli indirizzi!! :mbe:
probabile che sia così, oppure che utilizzi qualche prg vedi proxy che dopo x minuti li cambia....
Tigertux
30-04-2006, 16:51
probabile che sia così, oppure che utilizzi qualche prg vedi proxy che dopo x minuti li cambia....
ah sto winzoz...se non ci fosse bisognerebbe inventarlo...altrimenti come si fa a divertirsi coi pc :ciapet: :D
ah sto winzoz...se non ci fosse bisognerebbe inventarlo...altrimenti come si fa a divertirsi coi pc :ciapet: :D
guarda che prg che fanno così esistono anche x mac e linux... ;)
Tigertux
30-04-2006, 18:10
guarda che prg che fanno così esistono anche x mac e linux... ;)
bhe si ma per farlo hanno bisogno della password di root!qndi come intervengono?!
in pratica i dns, in particolare in linux, stanno su un file: /etc/resolv.conf che se lo scrivi e gli dai i permessi di accesso solo a root...nessuno script può andare a rompere le scatole ;)
tranne che non si è così deficenti da avviare uno script che non si sa cosa vuole e qndo ci chiede la pass di root noi gliela diamo tranquillamente :P
Ho provato con l'antivirus nod32 ma niente.
Per quanto riguarda i dns me li mette automatici.
caviccun
30-04-2006, 18:52
ma così ti darà sicuramente un risultato, e nn è internet... è il tuo pc...
Giusto , ???!!!@##* :muro:
Tigertux
30-04-2006, 19:40
Giusto , ???!!!@##* :muro:
certo!
x acaron:
ma hai impostato dns automatici?
che gestore hai per l'adsl?
Sì, li ho impostati...come gestore ho telecom (alice)
Robert Valerio
30-04-2006, 21:38
command, utilize the TRACERT command. Here is the syntax:
TRACERT yourdomainname.com > C:trace.txt
“Yourdomainname.com” could be www.hwupgrade.it
A detailed result text file can be found in the C: root directory.
I've used this command but anything has been appeared...that is:
C:\documents and settings\admin>TRACERT www.google.it >C: trace.txt
C:\documents and settings\admin>
I've also tried with this prompt:
C:\documents and settings\admin>tracert "my ip"
Rilevazione instradamento verso DONATO [°y*]
su un massimo di 30punti di passaggio:
1 <ms < 1ms <1ms DONATO nessuna risorsa
Cosa significa?
Tigertux
01-05-2006, 09:07
Sì, li ho impostati...come gestore ho telecom (alice)
bene allora vai su proprieta della tua connessione alice (trovi l'icona su risorse di rete) poi clicca su proprietà tcp/ip dopodicchè togli il pallino su "dns automatici" e mettici qsti a mano:
primary dns: 85.37.17.50
secondary dns: 85.38.28.76
e dai l'ok!
poi prova a navigare e vedi se ti cade di nuovo!
ciao
bene allora vai su proprieta della tua connessione alice (trovi l'icona su risorse di rete) poi clicca su proprietà tcp/ip dopodicchè togli il pallino su "dns automatici" e mettici qsti a mano:
primary dns: 85.37.17.50
secondary dns: 85.38.28.76
e dai l'ok!
poi prova a navigare e vedi se ti cade di nuovo!
ciao
Nemmeno così funziona...
Comunque prima che mi si presentasse questo problema con lo scandisk ho dovuto eliminare vari files infetti. Non è che questa operazione ha causato l'instabilità del sistema?
Inoltre ho provato a vedere quali sono stati evidenziati da msn messenger e quest' ultimo oltre ai dns a rilevato dei problemi anche con i proxy.
prova con dial a fix e fix ie (sopratutto con il primo...)
http://fileforum.betanews.com/detai...ll/1131569373/2
http://windowsxp.mvps.org/IEFIX.htm
Tigertux
01-05-2006, 20:36
Nemmeno così funziona...
Comunque prima che mi si presentasse questo problema con lo scandisk ho dovuto eliminare vari files infetti. Non è che questa operazione ha causato l'instabilità del sistema?
Inoltre ho provato a vedere quali sono stati evidenziati da msn messenger e quest' ultimo oltre ai dns a rilevato dei problemi anche con i proxy.
e allora mi sa che è proprio un virus o cmq c'è qualke programmino che rompe!
devi controllare un pò il pc e vedere quali sono i programmi che stai usando e quali qlli che non dovrebbero essere in esecuzione!
magari prova anche a eliminare i programmi che non dovrebbero essere caricati all'avvio...da start-->esegui e digita "msconfig" poi vai nella scheda avvio e togli la spunta...potrebbe anche essere qualche programmino che si carica all'avvio e che tende a rompere con i dns!
ciao ciao
Robert Valerio
01-05-2006, 21:07
your information, my suggestion is the following
1. Delete the Network Connection.
2. Remove the NIC card from Device Manager.
3. Delete the ALICE software.
4. Open the computer and reseat the NIC card, (If not integrated).
5. Reboot the computer, and shut it down.
6. Reinstall the NIC card and its correct driver.
7. Make sure that the cable between the PC and ADSL modem is not defective.
8. Follow the ALICE’s instructions to recreate a new Network connection.
I am confident that the problem is on your side, not the DNS or your ISP. I am also assuming that your system is virus free and your browser\firewall are set correctly.
I do not know how in Europe things work, but in United States you could call your ISP (Alice) and they can take control of your computer and fix the problem from their side of the line.
I do not know how in Europe things work, but in United States you could call your ISP (Alice) and they can take control of your computer and fix the problem from their side of the line.
:rotfl: quì è fantascienza.... ;)
è gia tanto se ti rispondono, nn parliamo di risolverti i prb... ;)
Tigertux
01-05-2006, 22:19
:rotfl: quì è fantascienza.... ;)
è gia tanto se ti rispondono, nn parliamo di risolverti i prb... ;)
ma chi i tizi della telecom?!
non ne parliamo per favore...sono qlli che a un mio amico che chiedeva delucidazioni su come usare il loro modem su linux gli han detto che linux è un sistema operativo che non è fatto per navigare in internet!! :D :muro:
ma chi i tizi della telecom?!
non ne parliamo per favore...sono qlli che a un mio amico che chiedeva delucidazioni su come usare il loro modem su linux gli han detto che linux è un sistema operativo che non è fatto per navigare in internet!! :D :muro:
io ci ho lavorato (nn x loro direttamente ma x una sottoditta...) x 2 anni.. ma questa nn l'avevo ancora sentita!!! :rotfl:
Non me ne parlate...per dirmi semplicemente che stavano risistemando il servizio adsl più veloce (mah, a me va come prima) ci hanno messe più di un mese e ovviamente le telefonate le ho fatte io...vabbè
Ho provato sia con dial a fix e con il suggerimento di tigertux ma ancora niente. A questo punto o ho pensato di reinstallare alice ma anche quì c'è un' altra grana :muro:
In pratica all'inzio dice di non inserire il cavo nella porta usb del pc e l'ho fatto, poi quando è uscito il messaggio per l'inserimento del cavo il modem non rispondeva più...mi sa che ciò è legato al problema a cui è dedicato il topic o sbaglio?
Tigertux
02-05-2006, 23:20
Non me ne parlate...per dirmi semplicemente che stavano risistemando il servizio adsl più veloce (mah, a me va come prima) ci hanno messe più di un mese e ovviamente le telefonate le ho fatte io...vabbè
Ho provato sia con dial a fix e con il suggerimento di tigertux ma ancora niente. A questo punto o ho pensato di reinstallare alice ma anche quì c'è un' altra grana :muro:
In pratica all'inzio dice di non inserire il cavo nella porta usb del pc e l'ho fatto, poi quando è uscito il messaggio per l'inserimento del cavo il modem non rispondeva più...mi sa che ciò è legato al problema a cui è dedicato il topic o sbaglio?
ah bene a sto punto...hai provato a navigare da te con un altro modem?prova a fartene prestare uno, magari è qllo che muore ognitanto! :D
cmq ve ne racconto un'altra sui famosi "tecnici" telecom:
un mio amico telefona per dirgli che aveva problemi in qnto la linea era lenta e l'operatrice risponde, in tutta tranquillità, che basta semplicemente aggiungere la ram al modem per risolvere il probl... :cry:
ma chi glieli fa i corsi di aggiornamenamento...topolino?! :D
notte
ah bene a sto punto...hai provato a navigare da te con un altro modem?prova a fartene prestare uno, magari è qllo che muore ognitanto! :D
notte
Mi era balenata in testa una cosa del genere ma poi ho pensato: perchè il portatile funziona e l'altro no sebbene abbiano lo stesso modem?
Tigertux
03-05-2006, 09:53
Mi era balenata in testa una cosa del genere ma poi ho pensato: perchè il portatile funziona e l'altro no sebbene abbiano lo stesso modem?
a sto punto mi spiace ma non so che dirti...non avendo il pc davanti a distanza è un pò complicato risolvere qsti problemucci!visto che sicuramente ci sarà qualcosa a livello di programmino (e/o virus) o di configurazione che creano sto problema!
tutto al + da buon utente windows formatta :Prrr:
no scherzo ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.