PDA

View Full Version : Miglior access point in client mode?


Smb3m
27-04-2006, 19:00
Avendo la necessità di collegarmi ad una rete wireless distante ma non troppo (una 50 di metri in linea d'aria) in modo costante e con una buuona ampiezza di segnale volevo comperare un access point che supporti la modalità client. Pensavo di indirizzarmi sul D-link 2100ap, avete qualche consiglio? cosa ne pensate? qualche prodotto migliore?
Grazie

APcom A.T.C.
27-04-2006, 19:13
Se ancora si trova, il D-link 2000AP+ veramente ottimo!
é sul mio tetto da 1 anno in funzione client con una rete distante 2 km.
mai un problema

Stev-O
27-04-2006, 20:47
Avendo la necessità di collegarmi ad una rete wireless distante ma non troppo (una 50 di metri in linea d'aria) in modo costante e con una buuona ampiezza di segnale volevo comperare un access point che supporti la modalità client. Pensavo di indirizzarmi sul D-link 2100ap, avete qualche consiglio? cosa ne pensate? qualche prodotto migliore?
Grazie
50 mt in linea d'aria occorre che non ci siano ostacoli tra i 2 pero'

APcom A.T.C.
27-04-2006, 21:40
Se gli ostacoli sono pochi, dovrebbe arrivare a 500mt,Come nel mio caso.
(A 2km ci arrivo con antenna a vista)

Stev-O
27-04-2006, 23:42
appunto
con la sua antenna da 2 db circa uhm...

APcom A.T.C.
27-04-2006, 23:55
ha beh, con antenna da 2dbi hai ragione tu, deve essere propio a vista.
Però se la fonte è potente dovrebbe farcela anche con qualche piccolo ostacolo.

Stev-O
27-04-2006, 23:56
appunto. ma è potente?
perchè so che il dwl 2100 si può tirare su fino a 1w il 2000 non saprei

APcom A.T.C.
28-04-2006, 00:12
Dovrebbe informarsi sul tipo di antenna che eroga il segnale o provare sul campo con l'access point che decide di comprare e vedere se gli basta quella oppure prendere un'antenna più grande, se non una yagi per essere sicuro, ma credo sia troppo esagerata.

Stev-O
28-04-2006, 00:17
bisogna vedere che 50 mt sono e poi c'e' da fare attenzione anche al discorso trasmissione in suolo pubblico & compatibilità elettromagnetica

APcom A.T.C.
28-04-2006, 00:36
Tutte cose che deve dire lui, come sono i 50mt, tipo di fonte del segnale, in che contesto va creata la linea.
Forse domani riscriverà

Smb3m
28-04-2006, 10:28
Grazie per le risposte, i 50 mt sono abbastanza liberi, in pratica in camer mia arriva il segnale debolissimo appena fuori dalla finestra, pensavo che ponendo l'access point sul davanzale (all'interno, naturalmente) dovrebbe prendere tranquillamente indipendenetemente dalla potenza del segnale originario, che è erogato da un access point lynksys con le sue antenne standard da 2db).

perchè so che il dwl 2100 si può tirare su fino a 1w il 2000 non saprei
Cosa vuol dire? perchè avrei trovato una 2000+ap a una 40di €, mentre a meno di 60-70€ il 2100ap non l'ho trovato, ma se posso risparmiare 30€ e avere più o meno le stesse prestazioni mi va benissimo il 2000ap!!

Grazie ancora

Stev-O
28-04-2006, 12:17
no ma era solo una semplice considerazione
ad ogni modo se già cosi' il segnale in un qualche modo arriva sul davanzale esterno con meno muri di ostacolo dovrebbe aumentare di sicuro

Smb3m
28-04-2006, 12:49
volevo proprio sapere cosa vuol dire 1w di potenza?

Stev-O
28-04-2006, 12:54
1 watt di potenza
pero' si ottiene con un aversione firmware non originale e soprattutto supera i limiti di 100 mW imposti dalle normative
con i modelli originali ci si avvicina circa a 100 mW

jetbear
28-04-2006, 13:40
..scusate se mi intrometto,ma mi sembra il posto giusto .
Dovrei "passare" la connessione al portatile di mio fratello che abita al sesto pianoa circa 200-250 metri in linea d'aria con di mezzo solo un grosso pino.
Se parto con un netgear dg 834 gt(dove c'e' l'adsl),cosa mi servirebbe ancora ??
Sul portatile metto una chiavetta con usb con prolunga di 5 metri fuori dalla
finestra o meglio pcmci?
Mi conviene mettere una antenna emittente o ricevente + potente ??
Punterei su prodotti Netgear visto che se ne parla molto bene.

Grazie

Stev-O
28-04-2006, 14:03
se sono 2 caseggiati diversi occorre un bridge tra 2 access points con antenna da esterno tipo yagi, altrimenti divente difficile

jetbear
28-04-2006, 15:24
ok,
quindi mi servirebbero due (o una ?)antenne YAGI considerando che al sesto piano c'e' una finestra grande ?
Ho visto questa su Ebay a 44 euro :Antenna YAGI 2,4 GHz 18dB WiFi WLAN Wi-Fi wireless A/V, e' Ok ?

Poi lato server(al primo piano) un Dg834Gt con ant Yaghi sul tetto ?
- lato client(sesto piano) altro Dg834gt o basta un access normale?
di che marca,netgear o D-link?e modello?.

Grazie.

Stev-O
28-04-2006, 15:26
dlink 2100ap

jetbear
28-04-2006, 16:36
1-va bene questa :Antenna YAGI 2,4 GHz 18dB WiFi WLAN Wi-Fi wireless A/V a 43 Euro?
2-la Yaghi va' messa sia in ricezione che in trasmissione ?
3-le antenne si devono "vedere" ?

grazie

Stev-O
28-04-2006, 17:31
1) dovrebbe andare
2) si'
3) si'

jetbear
28-04-2006, 18:09
Grazie delle risposte.
Pero' na' bella spesa !!Pensavo si potesse fare in maniera + economica

Faccio un'altra domanda:
Nella casa dove metto l'antenna trasmittente ,orientata verso l'appartamento al sesto piano,posso ricevere il segnale o questo e' disponibile solo dove e' direzionata l'antenna ??

P.S.: mi mandi un Link dove trovare buoni prezzi... anche in pvt.

Stev-O
28-04-2006, 18:46
no beh attenzione... le antenne sono omnidirezionali: di solito si mettono orientate in direzione verticale

prezzi riguardo cosa? gli ap
si' in effetti il tutto viene a costare
i 2100 a meno di 70 euro è difficile le antenne a circa 30-40
puoi guardare oltre a ebay anche i soliti kelkoo e monclick

jetbear
01-05-2006, 12:48
Ho comprato alla fiera dell'elettronica di Pordenone 2 antenne x esterno da 8Db con 5 metri
di cavo per 26 euro l'una.Il tipo che me le ha vendute me le ha consigliate x la distanza che devo coprire io;aveva sia le Yaghy che
un altro modello con un nome tedesco(non ricordo) e anche 2 mod.di Gregoriana.

http://img128.imageshack.us/img128/4616/cimg12112gg.jpg
Le antenne sono quadrate piatte: 12x12 cm e alte 2 .

Che dici possono andare bene ?

Grazie

Stev-O
01-05-2006, 13:52
8 db non sono il massimo ma ormai le hai prese...

jetbear
01-05-2006, 14:10
..speriamo bene !!

Avrei bisogno di alcune delucidazioni su come settare gli access point :
La mia rete lan ha gia' tutti gli ip settati,Il router dg834 gt ha il suo ip e fa' da gateway ,quindi dovrei dare al dwl2100 un Ip fisso(della mia rete o meglio un altro ip?) e poi settare i due xche' facciano da Bridge ??

Grazie

Stev-O
01-05-2006, 16:14
esattamente
in wuel modo potrai usare il 2100 per il collegamento "remoto" in bridge con l'altro e l'ap interno del gt per quello casalingo

jetbear
01-05-2006, 18:09
.. io pensavo di usare il dg834gt per trasmettere il segnale al 2100 al quale colleghero' un portatile via cavo di rete?? e' giusto o devo usare due 2100 ??
Dove ho il dg864gt non necessito una rete wireless xche' i pc sono
collegati via cavo di rete.
Mi daresti un link dove posso reperire informazioni su come creare il collegamento in bridge??Scusa ma nel wireless son un po' scarso !
Grazie

jetbear
01-05-2006, 19:49
ecco uno schema dell'impianto che vorrei realizare :
http://img441.imageshack.us/img441/3087/schemaretewifi15bs.png

Va bene cosi' o no,visto che non ho ancora preso l'834 gt e il 2100. ?

Grazie

Stev-O
01-05-2006, 20:51
mi sembra che vada bene
pero' visto che usi i 2 2100 come bridge e potranno dialogare solo tra loro, per poter usare il wifi a casa dicevo usa il wifi atheros del router, ma se non ti serve puoi disinserirlo da pannello

tieni presente che volendo hai questa possibilità in più

jetbear
01-05-2006, 21:36
mi sembra che vada bene
pero' visto che usi i 2 2100 come bridge e potranno dialogare solo tra loro, per poter usare il wifi a casa dicevo usa il wifi atheros del router, ma se non ti serve puoi disinserirlo da pannello

tieni presente che volendo hai questa possibilità in più

..scusa ,ma non capisco :nel mio schema c'e' un dg834gt in trasmissione e
un 2100 in ricezione ,non 2 2100 ...
Devo x forza mettere 2 2100 xche' ?...

x favore riguarda il mio schema ... dovrei ordinare i pezzi e non vorrei sbagliare .

grazie

Stev-O
01-05-2006, 21:37
..scusa ,ma non capisco :nel mio schema c'e' un dg834gt in trasmissione e
un 2100 in ricezione ,non 2 2100 ...
Devo x forza mettere 2 2100 xche' ?...

x favore riguarda il mio schema ... dovrei ordinare i pezzi e non vorrei sbagliare .

grazie
ah :doh:
dal grafico credevo di averne visti 2
allora se regge il bridge (cioè il segnale ci arriva) va bene

jetbear
01-05-2006, 22:53
Ok ,tutto chiaro .

P.S. : potrei anche fare come dicevi tu,cosi' evito di dover spostare il cavo ADSL al primo piano ,ma devo acquistare 2 2100 ... e anche
usare un altro switch(che ho ) per collegare il Pc principale e il 2100 al primo
piano della casa "emittente".

Forse e' meglio 2 2100 che dici??

Grazie ancora

Stev-O
01-05-2006, 23:19
prima di fare un ulteriore acquisto (visto che non lo regalano il 2100)
proverei cosi'
al massimo si mettono antenne a più elevato guadagno
ah precisazione: nella modalità descritta dal grafico l'ap va configurato come client

jetbear
02-05-2006, 00:02
Ok grazie.
Mi sono appena letto parte del manuale del 2100 ap e ho
visto che ce ne vogliono due uguali x la modalita' bridge...
non ho capito 2 cose:
1- devo mettergli a tutti e due gli ap lo stesso indirizzo di rete ?
2- nel ap ricevente devo mettere come gateway l'ip del router adsl?

Il DWL 2100 sta' a78 €,mi sa che e' meglio prenderne 2.
X l'antenna: ho letto che +5db e' la soglia di legge per le emissioni :eek:

grazie

Stev-O
02-05-2006, 00:05
Ok grazie.
Mi sono appena letto parte del manuale del 2100 ap e ho
visto che ce ne vogliono due uguali x la modalita' bridge...
non ho capito 2 cose:
1- devo mettergli a tutti e due gli ap lo stesso indirizzo di rete ?
2- nel ap ricevente devo mettere come gateway l'ip del router adsl?

Il DWL 2100 sta' a78 €,mi sa che e' meglio prenderne 2.
X l'antenna: ho letto che +5db e' la soglia di legge per le emissioni :eek:

grazie
no ma adesso ne hai uno solo no?
si'
eh sono 156 euro.... :D
si' ma bisogna vedere la potenza di emissione

jetbear
02-05-2006, 00:11
no, devo acquistarli tutti .

Stev-O
02-05-2006, 00:12
ti ripeto: io per risparmiare prima proverei con uno

jetbear
02-05-2006, 00:25
Pero' con uno sono costretto a portare il cavo adsl nel sottotetto per
poter mettere il dg 834 gt attaccato all'antenna esterna.
Questo vuol dire che devo sfilare il doppino telecom e farlo passare
altrove per farlo arrivare nel sottotetto...= mezza giornata di lavoro e forse anche intervento telecom x che' di fare giunte non mi va' proprio(SNR basso).

I due dwl 2100 ap non devono avere lo stesso ip:
tipo un ap 192.168.0.50(ip di serie),l'atro 192.168.0.51 e poi il pc collegato
via cavo di rete al Ap ricevente 192.168.0.52.... Ok cosi'.

grazie sei troppo gentile

Stev-O
02-05-2006, 00:31
si'
dovrebbe andare
cmq prima procurati le provvigioni
poi la configurazione è il meno

se ti tocca fare tutto quel giro col cavo specie se telefonico lascia stare
prendi i 2 ap

jetbear
02-05-2006, 00:37
Ok.
Il cavo non e' quello telefonico ma il doppino grosso(passa solo l'ADSL) della telecom che e' anche difficile da piegare.... na rogna. :doh:

penso di ordinare on-line da pix.... 78+78+99=255

"cmq prima procurati le provvigioni " ...intendi i euri...

Stev-O
02-05-2006, 01:02
no, intendo come dice Verga: "la roba" :p

jetbear
02-05-2006, 01:08
ok.
Adesso ordinio e tra un paio di gg. ci risentiamiamo.

Grazie ancora

jetbear
03-05-2006, 17:41
Ecco una delle due antenne da 8Db sistemata in posizione...

http://img331.imageshack.us/img331/745/ant12149cc.jpg (http://imageshack.us)

Non c'e' che dire....., fa' il suo bell' effetto :D

Stev-O
03-05-2006, 20:46
:eek:
è un antenna direttiva
dovrebbe fare il suo lavoro (nella direzione di puntamento)
attenzione al cavo: se non è di buona qualità rischi di dispedere tutto il segnale
l'ideale sarebbe farlo passare dentro il palo senza esporlo alle intemperie

jetbear
03-05-2006, 23:38
...spero di non aver troppi problemi nel puntamento.
Quello che me le ha vendute ha detto che hanno una direzione
di irraggiamento a 90°.. quindi anche se non sono perfettamente allineate
.. dovrebbero "vedersi" lo stesso... sperem !

Il cavo bianco in foto e' quello della Tv ,quello del Wi-fi e' nero e non si vede
in quella foto ,ma qui:
http://img128.imageshack.us/img128/4616/cimg12112gg.jpg

in effetti ,pero',potevo almeno passarlo dentro una guaina :muro:

Stev-O
03-05-2006, 23:43
prendi in considerazione la cosa altrimenti rischi di avere un progressivo deterioramento della qualità del segnale

jetbear
04-05-2006, 00:01
Ok.
Ho fatto l'ordine martedi' dei pezzi vari da pix con carta di credito Postepay e l'ordine
risulta ancora "in preparazione".... :mad:
alla faccia delle 48 ore di consegna !!

Allora quando mi arrivano setterei cosi:
Router 192.168.0.1
Pc in Lan da 192.168.0.2 a 192.168.0.10
Un dwl 2100 =192.168.0.15 - altro dwl 2100 =192.168.0.16
Pc portatile collegato a un dwl 2100 = 192.168.0.17.

Puo' andare?

Stev-O
04-05-2006, 00:03
appena arriverà la roba sarà più facile
cmq dovrebbe andare

jetbear
04-05-2006, 00:17
sperem ben !!

Grazie ancora

jetbear
04-05-2006, 13:04
arrivato sta' mattina,nel tracking del sito dice ancora "in preparazione" :eek:
I dwl 2100 ap hanno il Fw 2.10eu

http://img130.imageshack.us/img130/6473/ap120ai.jpg (http://imageshack.us)

oggi avro' un bel po' da fare !!

Stev-O
04-05-2006, 14:03
grande festa oggi allora :p
ma vedrai che il divertimento si prolungherà per tutto il fine settinana :cool:

jetbear
04-05-2006, 18:50
ciao,
3 domande veloci:
1-devo settarli in Bridge:nel'menu' ci sono queste opzioni:
-ACCESS POINT,WDS with AP,WDS,AP REPEATER,AP CLIENT ;QUALE METTO?
2-AUTENTIFICATION: WPA-PSK o WPA-EAP ?
3-SSID BROADCAST devo disabilitarlo.

Grazie

jetbear
04-05-2006, 20:44
Tutto ok :D
Ho messo Mode: WDS,Authentification:Shared Key,Encription 152 bit.

X ora con i 2 ap a 10 metri tutto Ok,prossimo passo le antenne esterne...

Stev-O
04-05-2006, 23:06
metti wpa psk aes

jetbear
05-05-2006, 20:44
In WDS mode ci sono solo 3 opzioni di authentification:
1-Open system
2-Shared key
3-open system/shared key !!

Non saprei... io ho messo shared key.

Scusa ,dove posso scaricare il programma x vedere la qualita'
del segnale wi-fi... mi sembra Netscrambler ??

Grazie

Stev-O
05-05-2006, 21:00
forse sarà altrove ma è un dettaglio non cosi' importante
netstumbler
metti su google deve essere il primo

jetbear
05-05-2006, 22:10
Ho provato il progr. originale senza modifica...."no wireless adapter found " :mbe:

Non so',forse dovrei provare ad allineare meglio le antenne..
ho sentito di un progr che usa il Gps x il puntamento... sai niente ?

E se provassi a mettere il firmware "giusto"??.. devo metterlo
su entrambi o per provare basta su uno solo ?'

Molte grazie.

jetbear
05-05-2006, 22:26
piccolo lavoretto di saldatore x fare il PoE .... grazie a Alnath:

http://img307.imageshack.us/img307/4245/cimimp0pn.jpg (http://imageshack.us)

Stev-O
06-05-2006, 01:35
Ho provato il progr. originale senza modifica...."no wireless adapter found " :mbe:

Non so',forse dovrei provare ad allineare meglio le antenne..
ho sentito di un progr che usa il Gps x il puntamento... sai niente ?

E se provassi a mettere il firmware "giusto"??.. devo metterlo
su entrambi o per provare basta su uno solo ?'

Molte grazie.
:mbe: speravo che andassero già cosi'....

si' il firmware moddato devi metterlo su entrambi
se sicuro che il cavo per collegare l'antenna non disperda tutto il segnale nella tratta?

jetbear
06-05-2006, 02:04
Il cavo non so' se disperde il segnale;penso sia buono xche' il venditore alla fiera aveva di tutto...

Oggi hi provato con un Ap con antenna sul tetto e l'altro Ap al 1° piano
della stessa casa e andava perfettamente,(quindi il puntamento secondo me' non influisce molto!) dopo ho spostato un Ap con l'altra antenna al 6° piano del palazzo... ma niente :mad

Penso che bisogna alzare il palo dell'antenna xche' il tetto della casa
di fronte forse blocca il segnale !!

X cambiare il firm. devo usare l'opzione sul menu' dell'AP??
ora ho il 2.10eu.

Stev-O
06-05-2006, 02:05
si penso di si'

cmq con un antenna sola avrai sempre da orientare l'access point secondario...
l'ideale sarebbero 2 antenne

jetbear
06-05-2006, 02:27
Le antenne sono 2 :una nel palazzo e una nella casa.
Da casa con Ap + antenna a stessa casa + Ap = tutto ok
Da casa con Ap + antenna a 6° piano del palazzo + Ap+antenna= non va'.

Stev-O
06-05-2006, 03:18
il che è molto strano perchè il 6o piano è molto più vicino al tetto.... :mbe:

jetbear
06-05-2006, 15:12
una domanda su: SET OVERRIDETXPOWER 29:
Alnath dice di non superare i 23 dBm x problemi di rumore...
... qundi io al massimo metto SET OVERRIDETXPOWER 23 ??

Pensavo di mettere SET OVERRIDETXPOWER 15 o 18 per i miei
300 metri da coprire che dite ?

Grazie

Stev-O
07-05-2006, 12:01
dove?
sugli ap?
prova
al massimo rimetti come prima

jetbear
08-05-2006, 10:31
... niente da fare gli Ap non si vedono .
Ho provato anche ad alzare di 2 metri il palo dell'antenna sul tetto della mia
casa per fargli "vedere" meglio l'altra antenna al 6° piano del palazzo,ma anche
con la potenza dell'Ap a 23dBm non vanno :mad:
E' possibile che il mio segnale venga disturbato dalle antenne per i cellulari o
da un'emittente radio locale distante 1 KM ??

A questo punto non so' proprio cosa fare :eek:

P.S.:e provare a cambiare antenne,potrei risolvere ?

Grazie

Stev-O
08-05-2006, 12:59
mi riassumi un attimo la situazione antenne e sorgenti-riceventi che mi sono perso?

jetbear
08-05-2006, 13:23
allora:
Casa 1(sorgente Adsl) + 1Ap+antenna 8db montata sul palo antenna Tv.
Casa 2(ricevente)+ 1 Ap +antenna 8db montata sul terrazzo al 6° piano.
Cosi' non si vedono,anche con i 2100 portati a 23db.
Se metto l'ap ricevente con la sua antennina di serie nella casa 1 riesco a comunicare con l'Ap emittente +antenna 8db montata sul palo antenna Tv.

I due ap sono configurati bene,si vedono da vicino ,ma da lontano no. :mad:

Stev-O
08-05-2006, 13:52
tutti e 2 gli ap sono stati alzati a 1 W di emissione?

jetbear
08-05-2006, 14:46
non saprei se 1 W,
sui settaggi in telnet ho messo :SET OVERRIDETXPOWER 23 ,
il massimo consigliato da Alnath web space.

Stev-O
08-05-2006, 20:43
cmq se le 2 antenne non si riescono a vedere non è l'ideale e il risultato parla da solo

non vorrei che fosse il cavo...
quanto è lungo?

jetbear
08-05-2006, 21:37
Il cavo e 5 mt.
Le antenne si vedono,ho aggiunto un palo da 2 metri solo x fare una prova.
X me sono le antenne pacco,bisogna che le rimando indietro e mi faccio
mandare due Yaghi.
Pero' e' strano,non vorrei fosse colpa delle trasmissioni radio e telefoniche
dell'antenna che sta' a 1 km dalla mia casa.!

Stev-O
08-05-2006, 22:04
no non credo
le frequenze sono ben diverse e poi potresti provare a scarrellare tutti i canali

forse le antenne in effetti sugli 8 db ero un po' dubbioso

jetbear
08-05-2006, 22:41
Ok,provero' a cambiare le antenne. :muro:

Grazie di tutto

P.S.. installato anche il Dg834 gt = +7 di Snr...da 15 a 22 con alice 4 mega.
Il dato e' esatto xche' l'ho misurato sta' mattina con al cellulare un tipo
della telecom ... lettura 22 sia sul Dg834 Gt che sul terminale Telecom. :D
Si vede che aggancia il segnale moolto meglio... super.

Bisognerebbe metterla in rilievo sta' cosa,risolverebbe molti probl. di connessione a molti con la 4 mega traballante.

Stev-O
09-05-2006, 00:43
lo sappiamo lo sappiamo ;)

non ho capito bene i valori a cui ti riferisci
la portante? l'attenuazione? il margine di rumore?

jetbear
09-05-2006, 00:55
Mi riferisco al margine di rumore (snr),
x l'attenuazione circa +1.
Non male :D

Stev-O
09-05-2006, 01:15
potrebbe non essere quella la causa
a volte è il prov
cmq ci sei d'avanzo

firo
17-05-2006, 09:05
Mi aggiungo alla discussione.
Ma la foto dell'antenna che hai postato si riferisce effettivamente all'antenna che hai acquistato? A occhio non mi sembra dimensionata per i 2,4GHz...basta che misuri la lunghezza del "baffo" attivo, cioè di quello a cui è collegato il cavo antenna (a proposito, che sigla ha il cavo? potrebbe non essere adatto per le microonde). Se sei oltre i 12cm totali non è dimensionata per la frequenza giusta.
Se il link non è molto distante posso consigliarti le antennine originali con un "corner reflector" che, sulla carta, aggiunge circa 6dB di direttività lungo la bisettrice del corner.
Io così ci faccio i 200m (non in vista) del mio link.

firo :)

jetbear
29-05-2006, 09:19
Tutto Ok :D
Ho sostituito le antenne esterne con due Yaghi da 17dbm....
appena acceso l'Ap...subito online ... downloads come una normale
Adsl 4 mega.

Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato e in particolare Stev-o.

Grazie

Stev-O
29-05-2006, 10:35
bene
allora era solo una questione di segnale


probabilmente con un ap netgear tipo il wg302 avresti fatto lo stesso ma è meglio lavorare a monte (cioè sull'antenna)

bel lavoro! :)

jetbear
29-05-2006, 15:27
Vorrei precisare che il ping del Pc collegato al ponte Wi-fi ha un ritardo
di 4ms rispetto alla lan;su maya.ngi.it da 18 a 22 ms... non male. :D

La velocita' di download da internet (ati.com) varia al variare della potenza
di trasmissione dell'Ap,cioe':
- 23 dbm = 480 Kb/sec
-20 dbm = 420 Kb/sec
-15 dbm = 320 Kb/sec (settaggio Tx power di default).
Provero' a regolare meglio le antenne !

P.S.:vorrei rifare la cosa x le case di due miei amici che abitano tra di loro a 30-40 metri.(due case una accanto all altra).
Pensavo di prendere un netgear dg 834 gt e un Ap dall'altra parte da posizionare direttamente all'interno del finestrone al 2° piano .
Che ap mi consigli di accoppiare al 834 gt ?(economico ..pero').

Grazie

Stev-O
30-05-2006, 00:44
il netgear wg302 pero'...

non è troppo economico ma + prestante e affidabile del dlink