PDA

View Full Version : grane con una memory card compact flasch


badir
27-04-2006, 17:39
:muro: Ragazzi mai avuto grane con una scheda di memoria compact flasch
montata su una nikon d 70 ? dopo 100 e piu' foto mi si accende sul display la scritta " cha " e mi si blocca il tutto. Corro a casa con la tremarella ( sono un professionista ) estraggo la card e me la vedo sul computer : su 100 foto ne posso vedere solo 20....meno male che non e' un matrimonio se no' posso scappare. Il libretto istruzioni dice che e' la scheda ( techno da 1 gb ). Che va formattata ....ma allora non c'e' da fidarsi e' meglio il rullino. Il guaio e' che le foto scattate prima che mi dasse l'avviso sono perse pure quelle, anche se le vedevo sempre sul monitor tutte le volte che scattavo.
NON MI FIDO PIU'. Ciao a tutti.

tommy781
27-04-2006, 17:56
anche i rullini alle volte erano difettosi e buttavi via il lavoro....capita, comunque un professionista farebbe meglio a prendere solo schede di qualità e prezzo adeguato alle proprie esigenze anche per questi motivi. ci sono marche e marche e i prezzi variano anche per la qualità costruttiva

ciop71
28-04-2006, 07:56
Che scheda era? Se lo fai per lavoro devi prendere CF di marca come le Sandisk II o III.

teod
28-04-2006, 09:55
:muro: Ragazzi mai avuto grane con una scheda di memoria compact flasch
montata su una nikon d 70 ? dopo 100 e piu' foto mi si accende sul display la scritta " cha " e mi si blocca il tutto. Corro a casa con la tremarella ( sono un professionista ) estraggo la card e me la vedo sul computer : su 100 foto ne posso vedere solo 20....meno male che non e' un matrimonio se no' posso scappare. Il libretto istruzioni dice che e' la scheda ( techno da 1 gb ). Che va formattata ....ma allora non c'e' da fidarsi e' meglio il rullino. Il guaio e' che le foto scattate prima che mi dasse l'avviso sono perse pure quelle, anche se le vedevo sempre sul monitor tutte le volte che scattavo.
NON MI FIDO PIU'. Ciao a tutti.

Capita, come in tutte le cose; con il digitale non si è al riparo dai rischi, però è possibile tentare di recuperare i dati con programmi come PC Inspector Smart Recovery o altri ancora più potenti... tentar non nuoce.
Se poi sei un professionista e le schede di memoria sono strumenti di lavoro, ti consiglio caldamente di utilizzare prodotti pensati per i professionisti come le Sandisk Extreme III (che sono più resistenti e sono anche fornite con un software di recupero dati... non a caso), certo costano di più, ma non quanto può sembrare.
Ciao