View Full Version : icona rimozione sicura hardware
incasinau
27-04-2006, 16:36
Da qualche tempo quando connetto al mio pc un unita di memoria esterna sia essam lettore mp3 videocamera o cellulare non mi compare più in basso l'icona per la rimozione sicura....
che casino...come fare?
Ale
Probabilmente hai disattivato la visualizzazione dell'icona
Meglio nella sezione windows ;)
minulina
27-04-2006, 18:05
basta che non lo rimuovi finché c'è la lucina lampeggiante che sta scrivendo dati.....
poi staccalo tranquillamente
mai usata quella procedura e mai avuto problemi
tommy781
27-04-2006, 18:07
basta che non lo rimuovi finché c'è la lucina lampeggiante che sta scrivendo dati.....
poi staccalo tranquillamente
mai usata quella procedura e mai avuto problemi
hai avuto fortuna, senza seguire la procedura si rischia di perdere i dati o ancora peggio di rende illeggibile la periferica, capita spesso
boh... io sapevo che su win2000 si doveva fare... su xp non era più necessario...
ovvio che se sta scrivendo sulla periferica non è il caso di staccarla di botto..
a me se staccavano la penna usb dall'icona nel tray staccava anche il modem.. :mad: (che gioia!)
minulina
28-04-2006, 10:43
hai avuto fortuna, senza seguire la procedura si rischia di perdere i dati o ancora peggio di rende illeggibile la periferica, capita spesso
mai capitato ne a me ne al mio socio ne hai miei clienti....
certo se stacchi mentre scrivi perde i dati altrimenti non vedo cosa dovrebbe succedere.... è una connessione puramente fisica!
la procedura è solo per accertare che non stia scrivendo sul supporto....
è un po' come rimuovere il floppy mentre è in scrittura
Spaghetti
28-04-2006, 11:50
http://img146.imageshack.us/img146/520/200604281236429oo.jpg (http://imageshack.us)
credo che se addirittura microsoft si sia presa la briga di metterci in guardia a riguardo e implementare una funzione studiata appositamente ci siano delle ragioni fondate... il problema va oltre la spia luminosa che lampeggia per la scrittura, se si disconnette la periferica durante un trasferimento il file non ancora totalmente trasferito andrebbe perso così come per i floppy, qua invece si parla di perdita integrale di ogni dato memorizzato...
chi se la sente di dire "staccate le vostre periferiche a freddo"? :D
se poi proprio non volete saperne di fare quel piccolo movimento col mause potete sempre disabilitare la cache di scrittura e poi potete staccarle come volete queste chiavette... fermo restando che dovete aspettare sempre che il trasferimento sia finito altrimenti perdete il file in trasferimento in quel momento e i rimanenti da copiare ovviamente... quindi un occhio alla spia lampeggiante bisogna comunque darlo... e questo a testimonianza del fatto che rimozione sicura dell'hardware e luce lampeggiante sono due cose indipendenti...
[The Black]
28-04-2006, 14:51
hai avuto fortuna, senza seguire la procedura si rischia di perdere i dati o ancora peggio di rende illeggibile la periferica, capita spesso
A me non capita mai, anche se lo faccio solo quando ho fretta, di solito faccio la rimozione sicura. Comunque se non la si fa basta accertarsi che il supporto non stia compiendo qualche operazione.
Il problema risiede nel fatto che Windows per risparmaire tempo scrive nel supporto removibile appena ha tempo, non subito.
Va da sè che "avere tempo" per un PC è un concetto molto diverso dal nostro. Molto spesso sono sufficienti quei pochi istanti che separano la chiusura del documento (in scrittura) dalla rimozione vera e propria.
E' bene tenere presente questo fatto quando il PC è impegnato in scansioni o rendering, o swap su memoria disco, perchè sono casi in cui Windows non renderà consistente il FS del dispositivo con conseguente perdita di dati.
Io vi consiglio di utilizzare sempre la rimozione sicura perchè giorno in cui Windows per un qualsiasi motivo se l'è presa comoda voi perderete il file più importante della pennina...
bye
ecco ora la spiegazione è già assai più plausibile ;)
ste leggende metropolitane senza dare una motivazione mi lasciano perplesso :D
tutto chiaro ora... :fagiano:
anche se io ormai quell'icona ce l'avevo fissa grazie ai MERAVIGLIOSI driver dello speedtouch alcatel (modem ADSL) che lasciavano nel tray la voce per rimuovere il modem FISSA :muro:
ho un rapporto un pò conflittuale ecco.. vedremo di ricucire lo strappo :ciapet:
Sì può eliminare quell'icona dalla barra?
http://img146.imageshack.us/img146/520/200604281236429oo.jpg (http://imageshack.us)
credo che se addirittura microsoft si sia presa la briga di metterci in guardia a riguardo e implementare una funzione studiata appositamente ci siano delle ragioni fondate... il problema va oltre la spia luminosa che lampeggia per la scrittura, se si disconnette la periferica durante un trasferimento il file non ancora totalmente trasferito andrebbe perso così come per i floppy, qua invece si parla di perdita integrale di ogni dato memorizzato...
chi se la sente di dire "staccate le vostre periferiche a freddo"? :D
se poi proprio non volete saperne di fare quel piccolo movimento col mause potete sempre disabilitare la cache di scrittura e poi potete staccarle come volete queste chiavette... fermo restando che dovete aspettare sempre che il trasferimento sia finito altrimenti perdete il file in trasferimento in quel momento e i rimanenti da copiare ovviamente... quindi un occhio alla spia lampeggiante bisogna comunque darlo... e questo a testimonianza del fatto che rimozione sicura dell'hardware e luce lampeggiante sono due cose indipendenti...
di norma, se nessuno ci mette le mani, è abilitata di default l'opzione per la rimozione rapida quindi in teoria si può staccare senza rischi.
abilitare la cache di scrittura non cambia le prestazioni o perlomeno non di molto, io ho la rimozione rapida e non ho mai avuto problemi, anche con HD usb. e anzi anche a persone che per sicurezza la abilitano e usano l'icona di rimozione succedono casini a volte di file corrotti, ma è una questione della penna e della sua qualità
Spaghetti
06-05-2006, 16:17
se hai la rimozione rapida come ho già detto è naturale che la puoi staccare direttamente... ovviamente devi cmq attendere la fine del transferimento... non ho afferrato la tua replica! :rolleyes:
cmq io trovo di default abilitata la cache su tutti i computer in cui ho controllato... sarà disabilitata su quelli dove non è supportato... poi se aumenti le prestazioni o no è soggettivo... probabilmente tu non ne fai un uso che ti consenta di avvertirne la differenza (e neanche io sinceramente) ma non per questo significa che la cache non serva a niente visto che è largamente usata per molte tecnologie...
non capisco tutta questa polemica su questa cosa... ripeto che se addirittura microsoft si è messa a riparo avvertendoci di eventualità di pericolo (che di di solito se ne infischia a mio parere) ci sarà una fondatezza no?!!
se hai la rimozione rapida come ho già detto è naturale che la puoi staccare direttamente... ovviamente devi cmq attendere la fine del transferimento... non ho afferrato la tua replica! :rolleyes:
cmq io trovo di default abilitata la cache su tutti i computer in cui ho controllato... sarà disabilitata su quelli dove non è supportato... poi se aumenti le prestazioni o no è soggettivo... probabilmente tu non ne fai un uso che ti consenta di avvertirne la differenza (e neanche io sinceramente) ma non per questo significa che la cache non serva a niente visto che è largamente usata per molte tecnologie...
non capisco tutta questa polemica su questa cosa... ripeto che se addirittura microsoft si è messa a riparo avvertendoci di eventualità di pericolo (che di di solito se ne infischia a mio parere) ci sarà una fondatezza no?!!
si no ma nessuna polemica. la mia replica era solo per richiamare la finestra indicativa e per dire che non è vero che si usa sempre la rimozione sicura o che non se ne può fare a meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.