View Full Version : installazione splitter:cerco consigli!
REPERGOGIAN
27-04-2006, 17:34
dunque
sto per comprare ed installare questo splitter
http://www.hrdiemen.es/products/index.php?command=viewProduct&id=11000
situazione:
devo installare lo splitter in un appartamento su due piani
che usano la stessa linea telefonica
quindi adesso c'è un telefono per piano ed il computer è al secondo piano
domanda:
come faccio ad installare lo splitter ed avere la linea telefonica sia sopra sia sotto e ovviamente avere la linea adsl bella pulita che arriva al secondo piano? :rolleyes:
tnx
togli il cavo attuale che va dal piano terra al primo piano e lo sostituisci con uno a 4 poli... monti lo splitter al piano terra e poi mandi su il cavo, collegando due fili per l'adsl e due fili per il telefono... poi al secondo piano metti una doppia presa, un rj11 per l'adsl e uno per il telefono :oink:
poi non so dirti se i vari fili assieme possano creare interferenze, ma così ad occhio mi sembra la soluzione più pratica :fagiano:
Ciao,
hehe... probabilmente dovrai modificare l'impianto telefonico. Devi rintracciare la prima presa telefonica (quella dove arriva il cavo dall'esterno) interrompere la linea che arriva da fuori e collegarla all'ingresso dello splitter. Dovrai poi collegare l'uscita telefoni dello splitter al doppino che va in tutte le prese. Dall'uscita ADSL del filtro dovrai partire con un altro doppino che dovrà arrivare fino al punto dove collegherai il modem (o router)
REPERGOGIAN
27-04-2006, 18:10
Ciao,
hehe... probabilmente dovrai modificare l'impianto telefonico. Devi rintracciare la prima presa telefonica (quella dove arriva il cavo dall'esterno) interrompere la linea che arriva da fuori e collegarla all'ingresso dello splitter. Dovrai poi collegare l'uscita telefoni dello splitter al doppino che va in tutte le prese. Dall'uscita ADSL del filtro dovrai partire con un altro doppino che dovrà arrivare fino al punto dove collegherai il modem (o router)
ciao
si
questa idea generale l'avevo intuita, il fatto è proprio come avere tutto a regola d'arte :)
REPERGOGIAN
27-04-2006, 18:11
togli il cavo attuale che va dal piano terra al primo piano e lo sostituisci con uno a 4 poli... monti lo splitter al piano terra e poi mandi su il cavo, collegando due fili per l'adsl e due fili per il telefono... poi al secondo piano metti una doppia presa, un rj11 per l'adsl e uno per il telefono :oink:
poi non so dirti se i vari fili assieme possano creare interferenze, ma così ad occhio mi sembra la soluzione più pratica :fagiano:
sta cosa del cavo a 4 poli mi era sfuggita
ma mi sa che è un 'ottima soluzione
se non ci fossero interferenze fra le due coppie ;)
ma ad un primo pensiero direi di no.
waiting for esperti :O
sta cosa del cavo a 4 poli mi era sfuggita
ma mi sa che è un 'ottima soluzione
se non ci fossero interferenze fra le due coppie ;)
ma ad un primo pensiero direi di no.
waiting for esperti :O
urge il parere dell'illustre oldblackeagle :O
REPERGOGIAN
27-04-2006, 18:15
urge il parere dell'illustre oldblackeagle :O
:ave:
Ciao,
il discorso del cavo a 4 poli funziona sicuramente tuttavia per eccesso di scrupolo e questioni di diafonia (leggi induzione tra le due coppie strettamente attorcigliate tra loro) preferisco usare un doppino separato ad uso esclusivo ADSL.
Con il cavetto a 4 poli in alcune situazioni potrebbe manifestarsi un lieve fruscio sui telefoni provocato dall'induzione introdotta dalla linea ADSL sulla fonica
:ave:
ora che mi viene in mente, potresti in alternativa mandare un doppino aggiuntivo anzichè usare il cavo a 4 poli, così essendoci le rispettive guaine elimini definitivamente (o quasi :D) le possibilità di interferenze...
questa soluzione però è fattibile solo se hai molto spazio libero nei tubi in traccia :p
ora che mi viene in mente, potresti in alternativa mandare un doppino aggiuntivo anzichè usare il cavo a 4 poli, così essendoci le rispettive guaine elimini definitivamente (o quasi :D) le possibilità di interferenze...
questa soluzione però è fattibile solo se hai molto spazio libero nei tubi in traccia :p
:p vedo che ragioniamo in maniera molto simile :D
:p vedo che ragioniamo in maniera molto simile :D
:mano: :D
REPERGOGIAN
27-04-2006, 19:48
Ciao,
il discorso del cavo a 4 poli funziona sicuramente tuttavia per eccesso di scrupolo e questioni di diafonia (leggi induzione tra le due coppie strettamente attorcigliate tra loro) preferisco usare un doppino separato ad uso esclusivo ADSL.
si ovviamente sarebbe il top
il fatto è, come dice anche piero, che far passare 2 doppini nello stesso tubo
forse è un problema...ovviamente devo verificare
Con il cavetto a 4 poli in alcune situazioni potrebbe manifestarsi un lieve fruscio sui telefoni provocato dall'induzione introdotta dalla linea ADSL sulla fonica
be, finchè ne risentono solo i telefoni
potrei anche accettarlo
l'importante è che non sia la linea telefonica a disturbare l'adsl! :D
OldBlackEagle
27-04-2006, 20:45
urge il parere dell'illustre oldblackeagle :OConsiglio un bel CAVO TELEFONICO PIRELLI bicoppia + una di scorta... essendo ritorte all'interno non hanno problemi di sorta... Guarda caso da Me sia a casa che a Lavoro ne facciamo largo uso...
Saluti...
REPERGOGIAN
27-04-2006, 20:51
Consiglio un bel CAVO TELEFONICO PIRELLI bicoppia + una di scorta... essendo ritorte all'interno non hanno problemi di sorta... Guarda caso da Me sia a casa che a Lavoro ne facciamo largo uso...
Saluti...
si trova facilmente?
sai al metro quanto viene?
cmq anche tu credi sia la soluzione migliore quella del cavo con 2 coppie per il mio problema??
OldBlackEagle
27-04-2006, 22:22
si trova facilmente?
sai al metro quanto viene?
cmq anche tu credi sia la soluzione migliore quella del cavo con 2 coppie per il mio problema??Guarda se proprio vuoi spendere... metti cavo UTP cat.5 o 6, (è di colore viola ed è PIRELLI), al dettaglio si trova 0,25 cent./metro. Se vai all'ingrosso lo trovi dentro scatole da 1000 metri... e costa meno... Il Telefonico costa molto meno 10 o 15 cent./metro...
Se vai da qualsiasi rivenditore di materiale elettrico/telefonico, ne trovi a Km...
Saluti...
REPERGOGIAN
28-04-2006, 12:05
arrivo adesso
da un magazzino
non hanno pirelli ma TC...qualcosa
bicoppia non schermato
matassa da 250 mt :sofico: e basta :doh:
il tipo mi fa che il bicoppia schermato non lo troverò mai al metro
tsè....figuriamoci :O
tennents
28-04-2006, 14:29
perchè vi preoccupate delle interferenze che si potrebbero crearetra 2 segnali che fino allo splitter viaggiano sullo stesso cavo????
Malissimo che vada sentirai un po' di fruscii in fase di allineamento, ma di sicuro il segnale adsl non risentirà di interferenze causate dalsegnale fonico... troppo bassa la frequenza e poi c'è un filtro passa alto dentro il modem...
ma con solo 2 telefoni non ti conviene prendere 2 filtri invece che lo splitter????
l'importante è che rifai bene l'impianto in modo da non avere dispersioni... poi una volta che i telefoni sono in parallelo non dovresti aver nesun problema nemmeno con i filtri.....
REPERGOGIAN
28-04-2006, 14:37
perchè vi preoccupate delle interferenze che si potrebbero crearetra 2 segnali che fino allo splitter viaggiano sullo stesso cavo????
Malissimo che vada sentirai un po' di fruscii in fase di allineamento, ma di sicuro il segnale adsl non risentirà di interferenze causate dalsegnale fonico... troppo bassa la frequenza e poi c'è un filtro passa alto dentro il modem...
si, la tua affermazione pare ok
ma lo penso io!!poi bisogna vedere i fatti. :)
ma con solo 2 telefoni non ti conviene prendere 2 filtri invece che lo splitter????
l'importante è che rifai bene l'impianto in modo da non avere dispersioni... poi una volta che i telefoni sono in parallelo non dovresti aver nesun problema nemmeno con i filtri.....
ed infatti fino adesso sono stato cosi
2 filtri + 2 tel in parallelo
con fruscii costanti
da qualche giorno questa situazione è svanita
(filtri e telefoni paiono ok, ma adesso se un telefono ha la linea
l'altro resta muto..misteri)
ed ho deciso ti fare il lavoro come si deve
tennents
28-04-2006, 18:57
io personalmente ho messo lo splitter solo perchè ho un impianto vecchio e incasinato... non so dove passino i fili, insieme a cosa, ecc ecc ecc...
l'unica certezza era il punto in cui il doppino entra in casa... allora ho preso uno splitter e poi ho tirato un doppino nuovo lungo i battiscopa fino ai pc.
imho ritengo superfluo uno splitter in condizioni normali anche perchè non cambiano più di tanto i valori della linea (a patto che l'impianto interno sia a regola d'arte)....
ovviamente se non hai problemi a tirare un nuovo "doppio doppino" tra i due piani fallo subito!
altrimenti, visto che avevi valori di linea niente male, rimetti a posto la situazione com'era prima.... cambia la presa del primo telefono... anche a me era successa una cosa del genere (parallelo che è diventato serie....) e era questione di presa.... :muro:
Tirare un nuovo doppino x l'ADSL, al lato di quello per la fonìa, ha un senso solo se parliamo di cavetti schermati, altrimenti le alte frequenze dell'ADSL, che hai soppresso con il filtro, ti rientrano parzialmente per induzione sulla fonìa ed hai ancora i fruscìì, minori probabilmente ma sempre fastidiosi. :doh:
La linea ADSL al contrario non dovrebbe essere affatto influenzata :D
Ma con due soli telefoni, accidenti, due buoni filtri della Telecom (non ci lavoro, anzi la odio, ma pane al pane ... ) dovrebbero bastare e costare + o - come lo splitterino passivo che hai linkato ;)
Io ho 4 fissi, un cordless ed un modem 56k, tutti col loro bravo filtro, il router ADSL sulla 4ª presa e l'unico ronzìo che ho in cornetta lo genera il Monitor CRT della Philips :eek: :muro:
antes008
29-04-2006, 09:22
ma in italia a che prezzi si riesce a trovare uno slitter?
altra domanda: io mi trovo in una situazione + o - simile.
ho due appartamenti attigui con telefono in parallelo tra i due.
è mia intenzione istallare un centralino ed ottenere in uno dei due appartamenti (quello in cui arriva il cavo telezozz) l'asdl, il centralino e un derivato. nell'altro appartamento vorrei avere solo un derivato.
in questo modo mi trovo da una parte adsl + telefono, dall'altra telefono, con riservatezza della comunicazione, funzioni di interfono e sopratutto posso impedire le chiamate ai cellulari del derivato in mano ai pargoli.
la cosa che nn ho capito è questa: sono obbligato a mettere uno splitter? se mettessi cavotelecom-->filtro che ho adesso--> poi da una parte il modem adsl e dall'altra il centralino andrebbe??
grazie a tutti!
REPERGOGIAN
29-04-2006, 10:48
Tirare un nuovo doppino x l'ADSL, al lato di quello per la fonìa, ha un senso solo se parliamo di cavetti schermati, altrimenti le alte frequenze dell'ADSL, che hai soppresso con il filtro, ti rientrano parzialmente per induzione sulla fonìa ed hai ancora i fruscìì, minori probabilmente ma sempre fastidiosi. :doh:
La linea ADSL al contrario non dovrebbe essere affatto influenzata :D
Ma con due soli telefoni, accidenti, due buoni filtri della Telecom (non ci lavoro, anzi la odio, ma pane al pane ... ) dovrebbero bastare e costare + o - come lo splitterino passivo che hai linkato ;)
Io ho 4 fissi, un cordless ed un modem 56k, tutti col loro bravo filtro, il router ADSL sulla 4ª presa e l'unico ronzìo che ho in cornetta lo genera il Monitor CRT della Philips :eek: :muro:
se risolvo con un cavo bicoppia. il lavoro è molto veloce
sonda e collegamenti
REPERGOGIAN
29-04-2006, 10:51
ma in italia a che prezzi si riesce a trovare uno slitter?
altra domanda: io mi trovo in una situazione + o - simile.
ho due appartamenti attigui con telefono in parallelo tra i due.
è mia intenzione istallare un centralino ed ottenere in uno dei due appartamenti (quello in cui arriva il cavo telezozz) l'asdl, il centralino e un derivato. nell'altro appartamento vorrei avere solo un derivato.
in questo modo mi trovo da una parte adsl + telefono, dall'altra telefono, con riservatezza della comunicazione, funzioni di interfono e sopratutto posso impedire le chiamate ai cellulari del derivato in mano ai pargoli.
la cosa che nn ho capito è questa: sono obbligato a mettere uno splitter? se mettessi cavotelecom-->filtro che ho adesso--> poi da una parte il modem adsl e dall'altra il centralino andrebbe??
grazie a tutti!
per lo splitter
quel modello preciso si trova anche in italia
in questo shop e gli arrivano fra 15 gg
per vedere il prezzo ci si deve registrare
il codice è 8/A2520
http://www.kalcic.it/www/default.asp?ricerca=1&testoricerca=8/A2520
antes008
29-04-2006, 11:14
per lo splitter
quel modello preciso si trova anche in italia
in questo shop e gli arrivano fra 15 gg
per vedere il prezzo ci si deve registrare
il codice è 8/A2520
http://www.kalcic.it/www/default.asp?ricerca=1&testoricerca=8/A2520
grazie ora guardo
che palle di sito... mi sono registrato ma per vedere il prezzo adesso devo attendere nn so che conferma.... vabbe aspettero'
ps qualcuno mi sa aiutare per il resto?
shysterdue
29-04-2006, 12:46
per lo splitter
quel modello preciso si trova anche in italia
in questo shop e gli arrivano fra 15 gg
per vedere il prezzo ci si deve registrare
il codice è 8/A2520
http://www.kalcic.it/www/default.asp?ricerca=1&testoricerca=8/A2520
si trova anche qui: http://www.lp-elettronica.it/page1.html è un negozio di roma. costa 21.50 € iva compresa e le spese sono 8.20 se paghi con bonifico e 13 se lo vuoi contrassegno.
per ordinarlo o informazioni scrivetegli una mail. io ho fatto così! :fagiano:
groucho
REPERGOGIAN
29-04-2006, 13:17
grazie ora guardo
che palle di sito... mi sono registrato ma per vedere il prezzo adesso devo attendere nn so che conferma.... vabbe aspettero'
facce sapè
che prezzo ha li
tnx
REPERGOGIAN
29-04-2006, 13:20
si trova anche qui: http://www.lp-elettronica.it/page1.html è un negozio di roma. costa 21.50 € iva compresa e le spese sono 8.20 se paghi con bonifico e 13 se lo vuoi contrassegno.
per ordinarlo o informazioni scrivetegli una mail. io ho fatto così! :fagiano:
groucho
scusa ma come si arriva ad un listino?
shysterdue
29-04-2006, 13:43
scusa ma come si arriva ad un listino?
repe, su kalcic il prezzo è 23,36 + iva.
per il listino del sito che ti ho dato glielo devi chiedere via mail.
ciao
groucho
antes008
29-04-2006, 13:45
si trova anche qui: http://www.lp-elettronica.it/page1.html è un negozio di roma. costa 21.50 € iva compresa e le spese sono 8.20 se paghi con bonifico e 13 se lo vuoi contrassegno.
per ordinarlo o informazioni scrivetegli una mail. io ho fatto così! :fagiano:
groucho
ma un listino?
sai se è possibile andare a ritirarlo? io farei cosi'...
antes008
29-04-2006, 13:49
qualcuno mi sa aiutare anche per quest'altra cosa?
altra domanda: io mi trovo in una situazione + o - simile.
ho due appartamenti attigui con telefono in parallelo tra i due.
è mia intenzione istallare un centralino (sto vedendo l'heimo 2/8 plusview) ed ottenere in uno dei due appartamenti (quello in cui arriva il cavo telezozz) l'asdl, il centralino e un derivato. nell'altro appartamento vorrei avere solo un derivato.
in questo modo mi trovo da una parte adsl + telefono, dall'altra telefono, con riservatezza della comunicazione, funzioni di interfono e sopratutto posso impedire le chiamate ai cellulari del derivato in mano ai pargoli.
la cosa che nn ho capito è questa: sono obbligato a mettere uno splitter? se mettessi cavotelecom-->filtro che ho adesso--> poi da una parte il modem adsl e dall'altra il centralino andrebbe??
se risolvo con un cavo bicoppia. il lavoro è molto veloce
sonda e collegamenti
Si, ma ti ritrovi in una situazione simile ai due cavetti non schermati: no problem per l'ADSL, sulla fonia non ho esperienza diretta ma temo che avrai fruscìi nel telefono :(
... se mettessi cavotelecom-->filtro che ho adesso--> poi da una parte il modem adsl e dall'altra il centralino andrebbe??
Dato che gli apparecchi che vuoi collegare son pochini, penso di si :D
REPERGOGIAN
30-04-2006, 19:48
repe, su kalcic il prezzo è 23,36 + iva.
per il listino del sito che ti ho dato glielo devi chiedere via mail.
ciao
groucho
tnx
REPERGOGIAN
02-05-2006, 17:22
a chi interessasse
lo splitter l'ho acquistato dal sito spagnolo
18 euro lo splitter
8 euro di spedizione per arrivare a torino
4,16 di tasse
totale 30,16 euro
ho pagato con postepay
usate firefox o i.e. e il proforma che mandano è valido 1 volta al giorno
quindi se ci fossero problemi oggi, domani potete riutilizzarlo per l'acquisto
adesso vediamo in quanto arriva
ciao
antes008
02-05-2006, 17:34
a chi interessasse
lo splitter l'ho acquistato dal sito spagnolo
18 euro lo splitter
8 euro di spedizione per arrivare a torino
4,16 di tasse
totale 30,16 euro
ho pagato con postepay
usate firefox o i.e. e il proforma che mandano è valido 1 volta al giorno
quindi se ci fossero problemi oggi, domani potete riutilizzarlo per l'acquisto
adesso vediamo in quanto arriva
ciao
ok tienici informati
REPERGOGIAN
03-05-2006, 09:44
togli il cavo attuale che va dal piano terra al primo piano e lo sostituisci con uno a 4 poli... monti lo splitter al piano terra e poi mandi su il cavo, collegando due fili per l'adsl e due fili per il telefono... poi al secondo piano metti una doppia presa, un rj11 per l'adsl e uno per il telefono :oink:
poi non so dirti se i vari fili assieme possano creare interferenze, ma così ad occhio mi sembra la soluzione più pratica :fagiano:
piero ho pensato un 'altra sol
monto lo splitter sopra
dal piano sotto parte il 4 poli che porta la linea sopra allo splitter con due poli
e gli altri 2 poli li collego allo splitter dalla parte del telefono per avere la linea telefonica sotto
e per il telefono sopra uso l'rj presente nello splitter..
che dici/dite?
piero ho pensato un 'altra sol
monto lo splitter sopra
dal piano sotto parte il 4 poli che porta la linea sopra allo splitter con due poli
e gli altri 2 poli li collego allo splitter dalla parte del telefono per avere la linea telefonica sotto
e per il telefono sopra uso l'rj presente nello splitter..
che dici/dite?
si penso possa andare anche così :)
lo splitter ha due uscite per il telefono? una rj11 e un'altra a cui collegare i due poli che vanno al piano inferiore?
REPERGOGIAN
03-05-2006, 09:55
si penso possa andare anche così :)
lo splitter ha due uscite per il telefono? una rj11 e un'altra a cui collegare i due poli che vanno al piano inferiore?
si!
ha 2 entrate per i doppini
e 3 rj
(uno per il tel, uno per il doppino in entrata e uno per l'adsl)
schema
http://img301.imageshack.us/img301/7527/schiz5dj.th.png (http://img301.imageshack.us/my.php?image=schiz5dj.png)
si!
ha 2 entrate per i doppini
e 3 rj
(uno per il tel, uno per il doppino in entrata e uno per l'adsl)
schema
http://img301.imageshack.us/img301/7527/schiz5dj.th.png (http://img301.imageshack.us/my.php?image=schiz5dj.png)
ah beh allora direi che può andar bene senz'altro :D
REPERGOGIAN
03-05-2006, 10:06
si
però pensandoci se nella tua soluzione avevamo adsl e tel
che passavano nel 4 poli
qui abbiamo adsl e tel su due poli e tel di nuovo su gli altri due tutto mixato in un unico cavo(il 4 poli).. :fagiano:
quindi qui serve cavo schermato ancora di +, credo
appena mi arriva ci sarà da divertirsi
cmq ho un tecnico telecom amico che mi invierà sulla retta via :eek:
si
però pensandoci se nella tua soluzione avevamo adsl e tel
che passavano nel 4 poli
qui abbiamo adsl e tel su due poli e tel di nuovo su gli altri due tutto mixato in un unico cavo(il 4 poli).. :fagiano:
quindi qui serve cavo schermato ancora di +, credo
Sai com'é, la teoria é bella, ma la pratica ti dice chi ha ragione ... ;)
Quindi prova, anche se come già ti ho detto, teoricamente un cavo di sola fonia posato al lato di uno con alte frequenze, o peggio coppie che corrono parallele nello stesso cavo, possono avere problemi di "paradiafonia" ovvero passaggio di segnale da una coppia all'altra, nello specifico dal segnale completo a quello filtrato per i telefoni.
D'altro canto i cavi LAN sono a 4 coppie, ed Ethernet ne utilizza solo due.
In molti uffici le altre due sono usate per portare sulla scrivania di ogni dipendente una connessione telefonica ed un fax, e funziona in modo accettabile. Quindi prova ... ;)
antes008
05-05-2006, 21:39
visti i bei link risparmiosi forniti, nn è che qualcuno ha messo o sa dove trovare un "isolatore" per tutta sta roba?
intendo quegli aggeggi che proteggono da sovratensioni ecc tutta la catena telefonica & co a valle degli stessi.
antes008
11-05-2006, 20:56
si trova anche qui: http://www.lp-elettronica.it/page1.html è un negozio di roma. costa 21.50 € iva compresa e le spese sono 8.20 se paghi con bonifico e 13 se lo vuoi contrassegno.
per ordinarlo o informazioni scrivetegli una mail. io ho fatto così! :fagiano:
groucho
ho chiesto info e listino via mail ma mi è arrivata una email di risposta illegibile. c'è qualche altro modo per contattarli?
REPERGOGIAN
11-05-2006, 21:01
intanto io ho scoperto oggi che avevano sbagliato a scrivere il mio nome e cognome :rolleyes: ...cosi' lo splitter mi arriva lunedi'
REPERGOGIAN
12-05-2006, 14:28
intanto io ho scoperto oggi che avevano sbagliato a scrivere il mio nome e cognome :rolleyes: ...cosi' lo splitter mi arriva lunedi'
sorpresa..
mi è arrivato 1 ora fa :D
dunque
l'ho montato provvisoriamente solo sulla presa derivata
perchè per il lavoro a monte di tutto non ho ancora concordato
cmq
già da subito
valori adsl sempre uguali
ma è sparito il fruscio che avevo nel telefono!
adesso testo la stabilità/errori eccc
ciau :)
REPERGOGIAN
14-05-2006, 21:14
splitter montato a monte di tutto.
(alla fine mi sono arrangiato con i cavi che avevo)
cmq
spariti i fruscii nei telefoni che prima erano fortissimi con i soliti filtri tripolari(ne avevo di 2 marche);
valori di connessioni poco differenti rispetto a prima, ma la linea è già al top possibile;
per adesso voto 10 per lo splitterino Diemen :O
Ciao a tutti,
lo so' che arrivo in ritardo... pero' e' solo per dirvi che da BOW e' in vendita (circa 12€) lo splitter HAMLET che ho installato a casa e va' che e' una bomba, ha tre rj11 uno per l'ingresso della linea (a monte di tutto) uno per l'ADSL e l'altro per tutte le porcate telefoniche (telefoni, fax, allarmi, centralini, ecc).
Per il cavo usa un normale cavo telefonico a due coppie (se proprio vuoi esagerare puoi mettere il tre coppie per un eventuale espansione futura o guasto sulla linea), la paradiafonia non considerarla neanche a meno che tu non trasmetta in gigabit :D figurati che io ho fatto passare il cavo insieme ai fili elettrici, anzi in una scatola di derivazione elettrica ho anche aperto la guaina per tirare fuori la linea telefonica...
ciao.
REPERGOGIAN
16-05-2006, 19:51
ciao
no
non uso gigabit
però per un futuro utilizzo di adsl2+ volevo fare qualcosa di ben fatto..
ma tanto devo darti ragione...
i furboni che hanno fatto l'impianto al piano sopra
mi hanno messo i tubi del telefono all'interno dell'appartamento
ma il tubo che da fuori porta dentro il doppino non c'è
cosi' sono stato pure io obbligato a far passare il doppino con i cavi della luce
i valori adsl sono molto buoni, non noto disconnessioni
e i telefoni vanno
quindi hai ragione nel dire che grosse interferenze per l'adsl non ci sono
almeno è quello che noto io
ciao
... io ho fatto passare il cavo insieme ai fili elettrici, anzi in una scatola di derivazione elettrica ho anche aperto la guaina per tirare fuori la linea telefonica ...
:eek: :eek:
Non dubito che funzioni, ma il rischio di trovarti il 220 V sulla linea del telefono o dell'ADSL é concreto. L'isolamento dei fili degrada nel tempo, anche se ci metterà vari anni prima di essere da cambiare.
Cmq, se un giorno ti trovi il router fritto, sai dove guardare ;)
REPERGOGIAN
17-05-2006, 07:31
Cmq, se un giorno ti trovi il router fritto, sai dove guardare ;)
'stardo :D
'stardo :D
tranqui', prima che succeda una cosa del genere non ci saranno piu' le trasmissioni via filo :D :D :D
Fino a qualche anno fa' facevo impianti telefonici e dati per conto sip/telecom, e ti assicuro che ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare :D :D :D stiamo li a preoccuparci del cavetto in casa quando poi prima che arrivi da noi passa in ogni dove, in acqua, buttato per terra, legato ai cavi della 20000, giuntato senza neanche il nastro, in parte con cavo in piombo... il resto lo tralasciamo altrimenti dovrei scriverci un libro :rolleyes: :rolleyes:
'stardo :D
No, realista e prudente ...
Anch'io ho visto le cose più turpi (io i cavi li fabbrico ;) )
E, btw, i cavi sotto guaina di piombo erano quelli + affidabili, impermeabili, ma erano costosi e richiedevano installatori troppo addestrati, così son morti.
Quando succedon pasticci alla rete Telecom a causa delle succitate turpitudini, son problemi Telecom, che deve intervenire.
Evitare rischi in casa invece serve a ridurre i nostri problemi, che dobbiamo poi grattarci autonomamente ... Io quindi, se posso, faccio un piccolo sforzo ed evito situazioni potenzialmente pericolose.
...evitare rischi in casa invece serve a ridurre i nostri problemi, che dobbiamo poi grattarci autonomamente ... Io quindi, se posso, faccio un piccolo sforzo ed evito situazioni potenzialmente pericolose.
Sono perfettamente daccordo, pero' se per portare l'ADSL o il telefono in un altro piano/stanza bisogna diventare matti o spaccare per murare dei tubi nuovi... al limite ogni due/tre anni si cambia il cavo o ne inserisci uno schermato...
No, realista e prudente ...
Anch'io ho visto le cose più turpi (io i cavi li fabbrico ;) )
sistymax?
patrik_in
17-05-2006, 16:51
E’ un 3d interessante, come sempre interessanti sono le soluzioni pratiche a problemi di installazione, quindi segnalo la mia esperienza.
Mi sono appoggiato alla tecnologia DECT dei telefoni portatili e alla loro caratteristica di affiliazione per avere 4 telefoni in altrettanti vani senza caricare la linea telefonica con filtri splitter.
Un solo filtro ADSL, std. Telecom, a cui è collegato un Aladino slim, e su questo sono affiliati gli altri tre telefoni, portatili Telecom del costo medio di 30€ cadauno.
Il router ADSL è collegato direttamente by RJ11 alla linea telefonica, e onestamente non posso lamentarmi su Alice (http://img152.imageshack.us/img152/8431/adslsunrise200605168ay.jpg) 4M.
REPERGOGIAN
18-05-2006, 09:59
ragazzi
sapete dirmi se il doppino in rame classico si può crimpare con un jack rj11?
entrano i cavi nel jack?
perchè dato che lo splitter ha la line in anche via rj
vorrei mettere nella rj il doppino
ragazzi
sapete dirmi se il doppino in rame classico si può crimpare con un jack rj11?
entrano i cavi nel jak?
Ciao,
si, si riesce... devi mettere i due fili del doppino negli alveoli centrali del connettore, lasciando inutilizzati quelli esterni.
REPERGOGIAN
19-05-2006, 09:50
Ciao,
si, si riesce... devi mettere i due fili del doppino negli alveoli centrali del connettore, lasciando inutilizzati quelli esterni.
fatto
tutt ok! ;)
tennents
19-05-2006, 11:13
io ho il doppino troppo grosso... nel jack non ci entra...
ho risolti tagliando il filo di un telefono e saldando il moncherino con l'rj al doppino...
REPERGOGIAN
19-05-2006, 11:14
io ho il doppino troppo grosso... nel jack non ci entra...
ho risolti tagliando il filo di un telefono e saldando il moncherino con l'rj al doppino...
devi spelare il doppino
vedi che cosi entra nel jack rj11 ;)
devi spelare il doppino
vedi che cosi entra nel jack rj11 ;)
Rischi che vadani in corto, meglio la soluzione della giunta.
REPERGOGIAN
19-05-2006, 12:06
speriamo di no...adesso io sono connesso spelandoli :eek:
che si brucia se vanno in corto?
speriamo di no...adesso io sono connesso spelandoli :eek:
che si brucia se vanno in corto?
niente, non ti funzionano piu' tel e adsl
REPERGOGIAN
19-05-2006, 21:58
niente, non ti funzionano piu' tel e adsl
ah ok
quindi è una cosa che se accadesse
dura il tempo di toglierli dal corto..
adesso tutto mi funza
quindi il crimpaggio dovrebbe essere andato a buon fine
cerco cmq di non toccare i cavi :D
REPERGOGIAN
13-09-2006, 08:37
ok, la soluzione definitiva è questa..
tutto molto bene, no problem
http://img176.imageshack.us/img176/8440/definitivooq5.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=definitivooq5.png)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.