PDA

View Full Version : Overclock 6800gs CHE NOIA!!!!


DaRkBLa
27-04-2006, 15:42
Salve a tutti,

possiedo una nvidia 6800gs con dissi stock montata su una dfi lanparty ut ultra-d.
quando cerco di overclokkare sia con i coolbit2 sia con rivatuner, non mi fa muovere dai 490/1200 ....
Prima la stessa scheda montata su una asus a8n-e riusciva ad arrivare a 525/1311. :confused:

Secondo voi è un blocco della scheda madre? :help:

Grazie per l'attenzione :D

webmaster22wright
27-04-2006, 21:00
Salve a tutti,

possiedo una nvidia 6800gs con dissi stock montata su una dfi lanparty ut ultra-d.
quando cerco di overclokkare sia con i coolbit2 sia con rivatuner, non mi fa muovere dai 490/1200 ....
Prima la stessa scheda montata su una asus a8n-e riusciva ad arrivare a 525/1311. :confused:

Secondo voi è un blocco della scheda madre? :help:

Grazie per l'attenzione :D

Non credo visto che molti la usano proprio per OC e per la qualità generale, hai mica cambiato release di driver?
Oppure oltre alla scheda madre hai cambiato anche procio? Potrebbe avere un consumo elettrico maggiore e far si che l'ali non ce la faccia.

carlok
28-04-2006, 07:54
disabilita il fast write da bios.
su alcuni modelli su geforce 4 <--> 6800 dava problemi.
Almeno cosi dicevano nel forum ufficiale.
ciauz

per l'ali ho visto hai un enermax, non dovrebbe essere quello.

DaRkBLa
28-04-2006, 09:05
:D Salve a tutti e grazie per le risposte repentine....

webmaster22wright :
Non credo visto che molti la usano proprio per OC e per la qualità generale, hai mica cambiato release di driver?

Ho un enermax 535 ring core .... con la a8n-e andava alla grande.... adesso niente.
I driver sono sempre gli stessi forceware 81.98 e coolbit2 per il chipset nforce4 ho usato i driver del cd della scheda madre (dfi lanparty ut ultra-d) poichè sulla guida della sezione mobo ho letto che sono ottimi come driver.

carlok :

disabilita il fast write da bios.

Ti giuro che non sono riuscito a trovare sta voce nel bios della dfi...
Mi sai indicare dove si trova? :muro:


Io vi ringrazio.... sempre disponibilissimi e pronti

webmaster22wright
28-04-2006, 09:10
un enermax 535 ring core .... con la a8n-e andava alla grande.... adesso niente.
I driver sono sempre gli stessi forceware 81.98 e coolbit2 per il chipset nforce4 ho usato i driver del cd della scheda madre (dfi lanparty ut ultra-d) poichè sulla guida della sezione mobo ho letto che sono ottimi come driver.

Ti giuro che non sono riuscito a trovare sta voce nel bios della dfi...
Mi sai indicare dove si trova? :muro:

Io vi ringrazio.... sempre disponibilissimi e pronti

Per la prima parte, ovviamente non può essere, non avevo letto bene io.

Quanto al fastwrite mi pare che se hai una PCI Express non ci sia(ma non sono sicuro al 100%) se hai una AGP dovrebbe essere nella stessa pagina dove configuri le impostazioni AGP.

DaRkBLa
28-04-2006, 09:15
Uhmmm ho pci-ex...... veramente non so dove sbattere la testa.... ho provato a formattare, reinstallare i driver 81.98.. e niente ancora... riprovato a formattare installati gli 84.21 e niente ancora... sto impazzendo....

Ho letto bene nella sezione delle pipeline/vertex che non si possono sbloccare su una 6800gs pci-ex?

grazie ancora

webmaster22wright
28-04-2006, 09:25
Uhmmm ho pci-ex...... veramente non so dove sbattere la testa.... ho provato a formattare, reinstallare i driver 81.98.. e niente ancora... riprovato a formattare installati gli 84.21 e niente ancora... sto impazzendo....

Ho letto bene nella sezione delle pipeline/vertex che non si possono sbloccare su una 6800gs pci-ex?

grazie ancora

Si esatto perchè la GPU è un NV42 invece che il classico NV40, di fatto le versioni AGP e PCI-X hanno lo stesso nome ma sono 2 cose totalmente diverse.

DaRkBLa
28-04-2006, 09:34
però cmq rimane il problema che non riesco ad andare oltre la soglia dei 490/1200.....
io davvero non riesco a capire cosa possa essere....

suggerimenti di cose da controllare che forse io ho mancato?

grazie ancora :))

webmaster22wright grazie mille per il supporto

webmaster22wright
28-04-2006, 09:42
però cmq rimane il problema che non riesco ad andare oltre la soglia dei 490/1200.....
io davvero non riesco a capire cosa possa essere....

suggerimenti di cose da controllare che forse io ho mancato?

grazie ancora :))

webmaster22wright grazie mille per il supporto

Mi è venuta in mente una cosa che mi succedeva con la 5900XT, facendo il rilevamento automatico con i filtri prendeva meno che senza, il bello è che facendo il rilevamento senza filtri e attivandoli dopo teneva tranquillamente le frequenze.

DaRkBLa
28-04-2006, 09:45
Stai parlando di overclokkare con rivatuner o coolbits2?

Però la cosa che mi domando... se tolgo i blocchi per i filtri(da dove?)... e non lascio che il rivatuner o i coolbits facciano i test su quelle frequenze, non rischio di bruciare la gpu? :mbe:

grazie :)

carlok
28-04-2006, 10:46
credo anche riva ti possa diabilitare il fast write....
poi ovvio se non è quello rimetti in "ON"
ciauz

DaRkBLa
28-04-2006, 10:50
grazie carlok ma parlando con webmaster22wright mi ha spiegato che io avendo pci-ex non dovrei avere problemi con il fastwrite, visto che dovrebbe essere un impostazione riservata alle sole schede agp.....

Veramente non so cosa pensare....

Altro a cui dovrei dare un okkio???

grazie ancora :D

carlok
28-04-2006, 10:53
grazie carlok ma parlando con webmaster22wright mi ha spiegato che io avendo pci-ex non dovrei avere problemi con il fastwrite, visto che dovrebbe essere un impostazione riservata alle sole schede agp.....

Veramente non so cosa pensare....

Altro a cui dovrei dare un okkio???

grazie ancora :D
e' vero......

webmaster22wright
28-04-2006, 11:00
Stai parlando di overclokkare con rivatuner o coolbits2?

Però la cosa che mi domando... se tolgo i blocchi per i filtri(da dove?)... e non lascio che il rivatuner o i coolbits facciano i test su quelle frequenze, non rischio di bruciare la gpu? :mbe:

grazie :)

No intendevo proprio settare i filtri (antialiasing e aniso a 0 ovvero disattivarli e poi vedere se riesci a salire di più.
I test non si possono disattivare nè con i cool nè con Riva.
L'unica cosa se usi rivatuner è che c'è un'opzione da attivare per rendere meno conservativo il test, quasi tutti attivano questa opzione perchè fa salire di più senza problemi per la sicurezza, può essere che prima fosse attivato e adesso no e quindi hai dei problemi a passare il test. Adesso ti cerco la guida per impostare questo settaggio.

carlok
28-04-2006, 11:01
No intendevo proprio settare i filtri (antialiasing e aniso a 0 ovvero disattivarli e poi vedere se riesci a salire di più.
I test non si possono disattivare nè con i cool nè con Riva.
L'unica cosa se usi rivatuner è che c'è un'opzione da attivare per rendere meno conservativo il test, quasi tutti attivano questa opzione perchè fa salire di più senza problemi per la sicurezza, può essere che prima fosse attivato e adesso no e quindi hai dei problemi a passare il test. Adesso ti cerco la guida per impostare questo settaggio.
up
interessa anche a me..
tnx

DaRkBLa
28-04-2006, 11:13
grazie mille webmaster22wright sono davvero felice di aver joinato questo forum :)

se riesco a risolvere o almeno a capire che blocco non consente alla mia gpu di salire veramanete sono felice.... :D

Ho raggiunto buoni gradi di overclock del sistema e mi dispiaceva avere un blocco simile proprio su questa scheda video, che recensioni vogliono abbia possibilità di prestazioni di una ultra sempre con molto :ciapet:

grazie davvero :)

webmaster22wright
28-04-2006, 11:18
up
interessa anche a me..
tnx

Allora dalla schermata principale
scegliete in alto il menu Power User
espandete la parte denominata Riva Tuner 2.0 RC 15.8 \ NVIDIA \ Overclocking
cliccate 2 volte sulla destra della riga denominata DisableInternalClock Test e scrivete 1 poi date INVIO.
Se tutto è andato ok a sx compare una lampadina.
Nel collegamento sotto vi ho messo uno screen:
http://img136.imageshack.us/my.php?image=riva0dx.jpg

DaRkBLa
28-04-2006, 11:26
Okkei grande.... appena finisco a lavoro corro a casa provo posto :D

Quindi non si disabilitano i test interni di rivatuner? quindi dovrei avere un buon margine di sicurezza, giusto???

però avrei un altro quesito... Perchè poi disabilitare filtro antialias e aniso?

Io con la a8n-e giocavo a pes5 con antialias x8 e aniso x8 con overclock 525/1311 tranquillamente senza artefatti :)

io ringrazio ancora il tenace supporto

webmaster22wright
28-04-2006, 11:52
Okkei grande.... appena finisco a lavoro corro a casa provo posto :D

Quindi non si disabilitano i test interni di rivatuner? quindi dovrei avere un buon margine di sicurezza, giusto???

però avrei un altro quesito... Perchè poi disabilitare filtro antialias e aniso?

Io con la a8n-e giocavo a pes5 con antialias x8 e aniso x8 con overclock 525/1311 tranquillamente senza artefatti :)

io ringrazio ancora il tenace supporto

Si io l'ho sempre tenuto attivato questa opzione senza problemi.
Non ti dico di tenere disattivati i filtri, lo devi fare solo provvisoriamente mentre fai fare ai coolbits il rilevamento automatico poi appena dopo aver fatto il test li rimetti.
Ti faccio un esempio di cosa succedeva a me sulla 5900XT:
default era 400/700, se facevo il test con i filtri attivati mi rilevava 418/747.
Se lo facevo con i filtri disattivati rilevava 445/780 e poi se dopo aver fatto il test e applicato le modifiche riattivavo i filtri mi teneva tranquillamente queste ultime impostazioni. Non so perchè credo fosse un bug legato alla scheda.

DaRkBLa
28-04-2006, 11:56
okok :D io ti ringrazio ancora per il supporto .... stasera provo e faccio sapere... :)
grazie mille ancora

darkbla

carlok
28-04-2006, 12:07
Allora dalla schermata principale
scegliete in alto il menu Power User
espandete la parte denominata Riva Tuner 2.0 RC 15.8 \ NVIDIA \ Overclocking
cliccate 2 volte sulla destra della riga denominata DisableInternalClock Test e scrivete 1 poi date INVIO.
Se tutto è andato ok a sx compare una lampadina.
Nel collegamento sotto vi ho messo uno screen:
http://img136.imageshack.us/my.php?image=riva0dx.jpg
perfetto grazie.
quindi se ho capito bene, questo comando ti disabilita il controllo frequenze del bios.
Tu metti le frequenze che vuoi e poi ci fai il test con il cubo peloso di atitools.

cioe mezz'ora di controllo artefatti (senza che riparta il timer del cubo) e controllo in tempo reale delle temperature....
cosi vero?
ciauz

DaRkBLa
28-04-2006, 19:23
webmaster22wright perfetto.... avevi ragionissima..... ho eseguito le procedure che mi hai indicato tu e adesso riesco andare oltre.... però l'unica domanda che mi rimane.... nonostante queste indicazioni adesso, sono attendibili i test interni di prova del overclock di rivatuner???? :D :D :D

grazie mille veramente grazie, spero di poter ricambiare qualche volta :read:

DaRkBLa
28-04-2006, 19:37
ma un test come atitool è valido per verificare appieno una stabilità dell'overclock praticato sulla scheda video????

io adesso con il grande consiglio di webmaster... sono riuscito a portare in performance 3D a 555/1300 Mhz e quando ho fatto scan for artifacts la temperatura si manteneva sui 38 gradi e non mi ha dato errori per 10 minuti (tempo che ho lasciato a fare test).

Domande :

1) Quanti sono i gradi (orientativi) sui quali può aggirarsi la temperatura di una GPU?
2) Atitool è un buon test di prova?
3) perchè se in rivatuner le ram stanno a 1300 atitool me le vede a 650?
4) quanto tempo devo effettuare la scansione degli artefatti con atitool?

Grazie mille... qualsiasi altro tipo di suggerimento che va al di là delle domande esposte è ben accetto e vi

RINGRAZIO DI NUOVO

darkbla

webmaster22wright
28-04-2006, 21:04
webmaster22wright perfetto.... avevi ragionissima..... ho eseguito le procedure che mi hai indicato tu e adesso riesco andare oltre.... però l'unica domanda che mi rimane.... nonostante queste indicazioni adesso, sono attendibili i test interni di prova del overclock di rivatuner???? :D :D :D

grazie mille veramente grazie, spero di poter ricambiare qualche volta :read:

Diciamo che sono attendibili e vanno bene per chi vuole dire di avere un overclock tanto per dirlo...

webmaster22wright
28-04-2006, 21:08
1) Quanti sono i gradi (orientativi) sui quali può aggirarsi la temperatura di una GPU?
2) Atitool è un buon test di prova?
3) perchè se in rivatuner le ram stanno a 1300 atitool me le vede a 650?
4) quanto tempo devo effettuare la scansione degli artefatti con atitool?

Grazie mille... qualsiasi altro tipo di suggerimento che va al di là delle domande esposte è ben accetto e vi

RINGRAZIO DI NUOVO

darkbla

1) C'è chi arriva oltre i 60, personalmente cerco di non superarli e se posso di stare sotto i 50 in full
2) Decisamente è una buona base per capire dove può arrivare la scheda
3) Perchè Atitool (se non lo imposti diversamente) vede la velocità effettiva e non calcolata come DDR (Dual Data Rate insomma x2)
4) Per mia esperienza personale puoi calcolare il tempo di atitool come circa 1/6 di tempo di gioco normale ovvero 10 minuti di atitool 60 minuti di gioco, ma è un calcolo che ho fatto io per esperienza per cui prendilo così. In linea di massima quello che ti trova Atitool con il find max di GPU e RAM è un valore di OC abbastanza vicino alla soglia della scheda e di sicurezza estrema.

DaRkBLa
29-04-2006, 01:55
webmaster22wright io davvero ti ringrazio... sto testando la scheda e sono arrivato a 530/1300 stabile però... ho lasciato atitool circa 1 ora e mi è sembrato (rivatuner) che si sia mantenuto attorno ai 48°-51°. a 555/1300 mi ha fatto riavviare il pc... quindi credo che con dissì stock non posso rimanere su quella frequenza... però posso ritenermi soddisfatto. :) e tutto grazie a questi preziosi consigli.. grazie ancora...
secondo te..... quanto potrebbe aiutare flashare il bios e overvoltare la gpu????
credo di voler acquistare la ZALMAN - Fatal1ty FS-V7 però l'unica cosa che mi chiedevo..... le ram poi come le raffreddo?

grazie ancora di tutto....

webmaster22wright
29-04-2006, 08:42
webmaster22wright io davvero ti ringrazio... sto testando la scheda e sono arrivato a 530/1300 stabile però... ho lasciato atitool circa 1 ora e mi è sembrato (rivatuner) che si sia mantenuto attorno ai 48°-51°. a 555/1300 mi ha fatto riavviare il pc... quindi credo che con dissì stock non posso rimanere su quella frequenza... però posso ritenermi soddisfatto. :) e tutto grazie a questi preziosi consigli.. grazie ancora...
secondo te..... quanto potrebbe aiutare flashare il bios e overvoltare la gpu????
credo di voler acquistare la ZALMAN - Fatal1ty FS-V7 però l'unica cosa che mi chiedevo..... le ram poi come le raffreddo?

grazie ancora di tutto....

Per le RAM ci sono in dotazione gli 8 dissipatorini con pad autoadesivo da attaccarci sopra.

Quanto al flash e all'overvolt può aiutare ma non aspettarti miracoli perchè hai già valori abbastanza alti di frequenze. Io con una 6800LE sbloccata 16x1,6vp con bios flash overvolt 1,4 tenevo 450/900.

webmaster22wright
29-04-2006, 08:46
Cmq ora 525/1311 che tenevi con il pc vecchio dovresti tenerli.

DaRkBLa
29-04-2006, 10:41
uhmm quindi non credo di toccarlo il bios se proprio non avrò problemi.

Per quanto riguarda le frequenze, secondo me sono buone per una scheda video con dissipatore stock no?

io non so gli altri utenti che hanno la mia stessa scheda come stanno messi, ma credo che sia stato abbastanza fortunato con questa scheda.... :)

se non mi sbaglio mi sembra di aver letto che quelle indicate sono frequenze di una 6800gt pci-ex.

Io ti ringrazio ancora per il supporto.

webmaster22wright
29-04-2006, 10:48
uhmm quindi non credo di toccarlo il bios se proprio non avrò problemi.

Per quanto riguarda le frequenze, secondo me sono buone per una scheda video con dissipatore stock no?

io non so gli altri utenti che hanno la mia stessa scheda come stanno messi, ma credo che sia stato abbastanza fortunato con questa scheda.... :)

se non mi sbaglio mi sembra di aver letto che quelle indicate sono frequenze di una 6800gt pci-ex.

Io ti ringrazio ancora per il supporto.

Si le frequenze sono buone, sugli altri utenti vedendo il database di hwupgrade QUI (http://database.hwupgrade.it/index.php?db=28&tab=Schede%20grafiche%20NVIDIA%20-%20Overclock) ho visto un 541/1210 e un 534/1220 sui risultati del 3D Mark 06 per cui sei buonissimo.
La 6800 GT sta 350/1000 se non sbaglio certo ha più pipeline attivate che fanno la differenza.

astuto
29-04-2006, 20:56
:help: Salve a tutti. :help: :help: :help:
Scusate la mia intrusione.
Ho un problema che mi attanaglia in questi giorni.
Ho accquistato questa scheda visto le buone prestazioni velocistiche, e la propensione all'overclock.
Dopo circa un mese di uso con frequenze di default, mi sono sognato di provare un overclock.
Ho portato il core a 510MHz e le memorie a1250mhz, abilitando i coolbits e provato un 3DMark2005.
Il risultato e stato buono circa 6012 punti, solo che dopo il test ho riscontrato un anomalia. :eek:
Nelle immagini video e le foto non visualizza più i lucidi, sono tutte sfuocate,per non parlare nell'esecuzione di videogiochi, sono spariti tutti i lucidi, sembra di vedere un cartoon, tutto sfuocato, un disastro.
Ho provato a reinstallare i driver, la Ditretx90c, ma non e cambiato nulla.
Cosa può essere successo???? :doh:
A qualcuno di voi e mai successo questa anomalia dopo un l'oc?
Come posso fare per risolvere il problema?
Spero di non dover buttare la scheda.

Quando ho provato l'overclock la temperatura del core non ha superato i 69c°
e quella della scheda e arrivata a 40C°, avevo lasciato il Case aperto, per favorire il riciclo d'aria, e la ventola con Riva tuner l'avevo impostata al 100%.
Mentre le frequenze le ho innalzate a 510/ 1250 abilitando i coolbits.
Non ho modificato ne bios ne voltaggi della scheda.
Si vedeva da subito un po di artefatti,e che a metà di 3DMark2005, sono spariti.
Adesso la scheda e in default 425/1000,solo che il problema rimane.
Ho provato a reinstallare tutto, sistema operativo, driver completi aggiornatissimi.Ho provato addirittura un altro monitor pensando che fosse li il problema.
Niente da fare.
Su F.E.A.R le figure e le immagini appaiono meglio se disabilito i Shader,e metto al minimo le luci dinamiche, disabilitando i riflessi di visualizzazione.
Su Far Cry, i riflessi sull'acqua sono solo delle striature bianche punteggiate,e non si nota la trasparenza,mi sembra di vedere un vecchio cartoon di Tom & Jerry. :cry:
Booh un vero mistero credo che oggi le ho provate tutte.
Sembra che la GPU non elabori più i lucidi solidi 3D.o le tecnologie propietrie della scheda non eseguano più la codifica sui lucidi.
Per ultima cosa ho provato a reinstallare il bios originale scaricato della Club3D......Niente da fare
Nono so più dove sbattere la testa :muro: :muro:
Saluti a tutti.

webmaster22wright
29-04-2006, 21:12
Ma quelle frequenze te le sei "inventate" al primo colpo o hai fatto delle prove man mano? Te lo chiedo perchè la vedo grigia.

astuto
30-04-2006, 11:31
Ciao
Per quanto riguarda le frequenze ero salito un po alla volta.
Il primo test l'ho fatto a 485/1100 come le XFX
Poi a 500/1180 poi 510/e 1210 e per ultimo a 510/1250.
Nei coolbits cliccando su rileva frequenze ottimali mi metteva 518/1180.
Ho tenuto il core un pò più basso, e cercato di salire con le memorie.
In manuale nei coolbits con le memorie non si poteva inpostare più di 1270
mi dava errore, ed è per questo che ho provato a 1250.
Forse ho forzato troppo sullu memorie.
Ma come hanno fatto a salire in overclock nei test comparativi di hwhupgrade di questa scheda a 510/1320??????' :eek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/radeon-x1600-xt-e-geforce-6800-gs-la-nuova-fascia-media_15.html
Altri con questa scheda sono arrivati a frequenze incredibili Booh.
Non riesco a capire cosa sia successo. :mbe:

Scusate la mia intrusione
Saluti a tutti.

webmaster22wright
30-04-2006, 12:15
Ciao
Per quanto riguarda le frequenze ero salito un po alla volta.
Il primo test l'ho fatto a 485/1100 come le XFX
Poi a 500/1180 poi 510/e 1210 e per ultimo a 510/1250.
Nei coolbits cliccando su rileva frequenze ottimali mi metteva 518/1180.
Ho tenuto il core un pò più basso, e cercato di salire con le memorie.
In manuale nei coolbits con le memorie non si poteva inpostare più di 1270
mi dava errore, ed è per questo che ho provato a 1250.
Forse ho forzato troppo sullu memorie.
Ma come hanno fatto a salire in overclock nei test comparativi di hwhupgrade di questa scheda a 510/1320??????' :eek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/radeon-x1600-xt-e-geforce-6800-gs-la-nuova-fascia-media_15.html
Altri con questa scheda sono arrivati a frequenze incredibili Booh.
Non riesco a capire cosa sia successo. :mbe:

Scusate la mia intrusione
Saluti a tutti.

Mi sa che le memorie non hanno gradito, per esperienza dai valori dei coolbits si riesce a tirare un po' più su soprattutto la GPU e non le memorie.
Quanto all'OC che hai visto su altre schede beh devi sapere che non è una scienza esatta e qualche esemplare un po' più sfigato capita sempre.

astuto
30-04-2006, 14:31
Della serie una scheda un po sfigata!!!!!!
é stato un casino nell'acquisto, più di un mese dopo il pagamento per riceverla
attraverso Ebay, il venditore si è ritirato, così non riesco avvalermi nemmeno
della garanzia, per il momento me la tengo così, la cambirò quando si abbassera un pò il prezzo della 7900GT.
E stata la mia prima esperienza nell'overclock, e credi che sarà anche l'ultima :(
scusate il disturbo .
saluti a tutti.


Athlon64 3200+ @default Winchester, su Asus A8N-E 1,5GB di Ram A-Data 2x256MB & 2x512MB @2,5.3.3.8; Nvidia 6800GS Club3D @Default; 2HD Maxtor 120 GB Diamond max10 in Raid 0(stripe);Monitor Samsug SincMaster730Bf @ 1280x1024, Case Termaltake Soprano.

webmaster22wright
30-04-2006, 14:59
Della serie una scheda un po sfigata!!!!!!
é stato un casino nell'acquisto, più di un mese dopo il pagamento per riceverla
attraverso Ebay, il venditore si è ritirato, così non riesco avvalermi nemmeno
della garanzia, per il momento me la tengo così, la cambirò quando si abbassera un pò il prezzo della 7900GT.
E stata la mia prima esperienza nell'overclock, e credi che sarà anche l'ultima :(
scusate il disturbo .
saluti a tutti.

Il 99% delle persone OC tranquillamente cmq è logico che sia un rischio.

DaRkBLa
30-04-2006, 16:09
Ciao a tutti, vi ragguaglio un po' sulla mia scheda....

oggi non ho avuto un 8==D da fare anche perchè qua piove...

Ho aperto un po' il case per la manutenzione ordinaria e mi so preso l'inghippo di aprire la scheda video... Una volta aperta ho notato che sulle ram c'era della pasta siliconica di m***da e quindi ho pulito tutto ben bene con un po' (veramente po') di acetone su cotton fiok e ho sostituito quella pasta siliconica puzzosa sulle ram con l'artic 5 .... BELLISSIMO prima in idle la scheda video stava sui 19.75° ora a 16.15°.
Veramente sono contento :))))

Ora avrei una domanda ho ordinato la Zalman per vga (la fatality) i dissipatorini che dovrei montare sulle ram (che nella mia scheda sono quadrate) penso all'incirca 0,5 cm quadrati.... anche quelli della zalman sono quadrati?
Che pasta termoconduttiva adesiva mi consigliate per attaccare i dissipatorini??? io avrei visto questa in giro per il web Arctic-Silver Arctic Alumina Adhesive... pareri????

Grazie ancora :)

astuto
01-05-2006, 11:04
Ciao DaRKBla
Visto che hai smontato il dissipatore delle Ram mi sapresti dire di che marca
sono le memorie, sulla mia ci sono le Hinnix.
Su un sito tedesco che ora non mi ricordo il nome c'era la foto della POV senza dissipatore e le memorie montate erano le Samsung.
Anche la tua monta questa marca????'
Su vari test guida all'overclock di questa sheda che in questi giorni ho cercato su tutti i siti possibili per trovare una risposta sull'accaduto della mia
Club3D6800gs ho scoperto che le schede con memorie marchiate Samsung
sono più modabili,tengono meglio l'overclock.
Sto cercando un po di vederci chiaro anche se oramai non serve a nulla,ma almeno vorrei capire di che male e morta la mia scheda.
Ciao

Athlon64 3200+ @default Winchester, su Asus A8N-E 1,5GB di Ram A-Data 2x256MB & 2x512MB @2,5.3.3.8; Nvidia 6800GS Club3D @Default; 2HD Maxtor 120 GB Diamond max10 in Raid 0(stripe);Monitor Samsug SincMaster730Bf @ 1280x1024, Case Termaltake Soprano.

DaRkBLa
01-05-2006, 14:56
Ciao Astuto,

confermo che anche le mie memorie sono della hinnix.

Ho letto sul forum di come flashare il bios delle schede nvidia, che potrebbe risolverti il problema!!!

tu hai già provato?

darkbla

astuto
01-05-2006, 23:05
Ciao daRKBLa
Si ho già provato a riflashare il bios,
Prima con riva tuner 1.58 ho fatto l'immagine poi saguendo la guida che ho letto anch'io ho rifatto il falash al bios della scheda grafica.
Non e cambiato niente, ho persino scaricato da un sito il bios originale della 6800gs club3d rifatto il flash con questo, purtroppo non ha servito.
Ho persino scaricato quello della POV e inserito.
Dopo la riaccensione mi si e gelato il sangue, sono comparse tutte righe bianche e non si vedeva più niente, un casino, pensavo di avergli dato la botta finale, per fortuna che avevo salvato il bios originale nel floppy, e sono riuscito a ricaricarlo di nuovo cercando di non sbagliare la procedura andando a naso sulla tastiera, per fortuna non avevo rinserito la protezione del bios, e dopo l'accensione e funzionato tutto di nuovo.
Almeno per navigare e tutto il resto e ancora utile basta che non ci giochi, e non la usi per ritoccare foto. :cry:
Credo che nell' overclock che ho provato le memorie non abbiano retto i 1250MHZ e li qualcosa abbia ceduto booh. :doh:
Una cosa comunque ho notato, che nell'uscita VGA questo effetto e un pò diminuito, si nota qualche riflesso sull'acqua ( FAr Cry) che sul DVI è totalmente scomparso. :mbe:
E stata l prima volta che ho speso 200€ per un scheda grafica prima avevo una ATI radeon X600Pro,(89€) un abisso di differenza di prestazioni e di costo.
Credo comuque che se cabierò la scheda un pò più avanti, non tenterò più di overclockarla, troppo rischiosa la fccenda, ti fumi precchi Euri in un attimo,
credo che se vedrò qualche scatto durante i giochi abbasserò un pò la risoluzione ma mi tengo sano l'hadrware. :muro: (opinione mia ovviamente).
Ti saluto e grazie del consiglio.
Ciao

DaRkBLa
02-05-2006, 10:52
ciao astuto, io non so bene come tu abbia overclokkato la scheda video....
però è strano che si sia causato un danno del genere.
non sarebbe possibile farci vedere uno screenshot dell'effetto che ti genere sui giochi?
Così almeno per una linea guida per suggerirti qualcosa...
Onestamente io non ho ben capito cosa sia successo....

Ciao e ...... Buona Fortuna

DaRkBLa

astuto
02-05-2006, 18:07
Ciao Darkbla ti accontento subito.
Ti allego delle foto fatte direttamente sul monitor con la fotocamera al momento della visione.
Non ho eseguito in screenshot perche non sono sicuro come la potresti vedere.
Su Far Cry le impostazioni video sono tutte al massimo possibile, a 1280x1024
Filtri a palla tutto compreso.
Su una foto in fase di gioco l'acqua prima la vedevo completamente trasparente sembrava vera, con il riflesso nero del cielo notturno, si vedevano persino le bollicine nell'acqua, e il fondo,ora si vede cosi,tutto biancastro si vede benissimo il dettaglio dell'arma, comprersa la vite a stella vicino al mirino, solo che i riflesso dell'acqua sull'arma e una striatura bianca.
Poi passiamo a FEAR, li siamo sempre a 1280x960, con i riflessi al massimo, shader al massimo, comprese le luci dinamiche a palla,i riflessi sull'auto specialmente sui vetri sono solo delle ombre bianche, e quello che vedi nella foto e la stessa cosa che vedo io. Prima dell'overclock l'auto sembrava quasi vera,non si vedeva così, Per non parlare di call of duty 2, vederlo in directX7, o directX9oc cambiando su menù la renderizzazione non cambia nulla, e si che ho reinstallato tutto a nuovo driver cipset 6.65, driver video 84.21, su Windows XP SP2, compreso il bios della scheda grafica. :mad:
E si che la scheda funziona, senza mai incepparsi, nemmeno dopo un ora di gioco, senza artefatti, un mistero.
ora ti saluto, spero di averti reso un idea.
Ciao.

DaRkBLa
02-05-2006, 21:10
Ciao Darkbla ti accontento subito.
Ti allego delle foto fatte direttamente sul monitor con la fotocamera al momento della visione.
Non ho eseguito in screenshot perche non sono sicuro come la potresti vedere.
Su Far Cry le impostazioni video sono tutte al massimo possibile, a 1280x1024
Filtri a palla tutto compreso.
Su una foto in fase di gioco l'acqua prima la vedevo completamente trasparente sembrava vera, con il riflesso nero del cielo notturno, si vedevano persino le bollicine nell'acqua, e il fondo,ora si vede cosi,tutto biancastro si vede benissimo il dettaglio dell'arma, comprersa la vite a stella vicino al mirino, solo che i riflesso dell'acqua sull'arma e una striatura bianca.
Poi passiamo a FEAR, li siamo sempre a 1280x960, con i riflessi al massimo, shader al massimo, comprese le luci dinamiche a palla,i riflessi sull'auto specialmente sui vetri sono solo delle ombre bianche, e quello che vedi nella foto e la stessa cosa che vedo io. Prima dell'overclock l'auto sembrava quasi vera,non si vedeva così, Per non parlare di call of duty 2, vederlo in directX7, o directX9oc cambiando su menù la renderizzazione non cambia nulla, e si che ho reinstallato tutto a nuovo driver cipset 6.65, driver video 84.21, su Windows XP SP2, compreso il bios della scheda grafica. :mad:
E si che la scheda funziona, senza mai incepparsi, nemmeno dopo un ora di gioco, senza artefatti, un mistero.
ora ti saluto, spero di averti reso un idea.
Ciao.

Ciao, dalle foto non ho capito bene a cosa ti riferisci, non conoscendo nè far cry nè fear :)
da poco ho acquistato la pov 6800gs e quindi da poco sto giocando a questi nuovissimi giochini :)

Prova ad aprire un 3d tutto tuo, probabilmente, leggendo, qualche moderatore (sicuramente moooolto + esperto di me) potrebbe darti una mano.
Prova ad informarti anche sul forum della nvidia, anke lì sicuramente qualcuno potrebbe darti una mano.....

Per il resto, ringrazio tutti per avermi dato una mano in questo 3d :cool:

Ciao ed in bocca al lupo.

DaRkBLa

carlok
03-05-2006, 07:51
hai provato a disabilitare un vertex.

astuto
03-05-2006, 17:22
Caio Carlok
Come devo procedere per disabilitare un vertex ?
Devo usare rivatuner 1.58???? :cool:
Ciao

carlok
04-05-2006, 07:45
Caio Carlok
Come devo procedere per disabilitare un vertex ?
Devo usare rivatuner 1.58???? :cool:
Ciao
si...esattamente come si fa ad abilitare le pipe, ma il contrario.
i vertex sono quelli in basso.
dovrebbero essere i motori vertex che determinano il lucido nelle texture.
ciuaz
sammi dire

astuto
04-05-2006, 20:50
Ok carlok grazie per la dritta, come posso provo poi ti saprò dire,ache per informare altri interessati su questa difetto anomalo che spero che ad altri non capiti. :p

Ciao.

Athlon64 3200+ @default Winchester, su Asus A8N-E 1,5GB di Ram A-Data 2x256MB & 2x512MB @2,5.3.3.8; Nvidia 6800GS Club3D @Default; 2HD Maxtor 120 GB Diamond max10 in Raid 0(stripe);Monitor Samsug SincMaster730Bf @ 1280x1024, Case Termaltake Soprano.

astuto
05-05-2006, 21:13
Ciao
Ho provato stasera, a disabilitare un vertex, con riva tuner .
Ho provato 1x1 tutte e cinque abilitando e disbilitando, addirittura ho provato a disabilitarle tutte, ma nei test non c'era nessuna differenza, credo che il danno sia li o la GPU non elabora più i vertex shader o le memorie non scambiano più i dati per la elaborazione sempre con la GPU, :mbe:
Credo che oramai mi metterò il cuore in pace,e quando non girerà la butterò dalla finestra :mad:
Ciao a tutti.