View Full Version : "ripristino configurazione sistema"
primodede
27-04-2006, 14:54
Conviene ternerla attiva oppure no? (win Xp)
Ho riformattato tutto ieri e il computer ora va molto bene. Ho anche creato un punto di ripristino per "tornare indietro" se ci dovessero essere eventuali problemi futuri, ma nn ho capito molto bene come vengono gestiti da windows questi punti di ripristino...qualcuno è così gentile da darmi spiegazioni in merito?
ciao grazie
primodede
27-04-2006, 15:42
nessuno?
primodede
27-04-2006, 17:40
così gentile?
primo, nn è permesso dal regolamento uppare più di 1 volta al giorno il proprio 3d... quindi nn va bene quello che hai fatto.
secondo, nessuno è quì pagato x rispondere, quindi possibile che nessuno lo abbia letto xchè ha altro da fare, o che nessuno abbia volgia di rispondere, o che nessuno sappia cosa rispondere.
cmq ti conviene disabilitarli e usare true image. vedi 3d su true image
e comunque basta una semplice ricerca su google per trovare le info di cui hai bisogno
bYeZ!
primodede
27-04-2006, 19:02
vi ringrazio per le risposte, non pensavo di arrecare tutto questo danno alla vostra suscettibilità. Non vi rispondo, per educazione, cmq di mamma ne ho già una e mi basta!
vi ringrazio per le risposte, non pensavo di arrecare tutto questo danno alla vostra suscettibilità. Non vi rispondo, per educazione, cmq di mamma ne ho già una e mi basta!
sai leggere? io ti ho anche risposto...
Ho anche creato un punto di ripristino per "tornare indietro" se ci dovessero essere eventuali problemi futuri, ma nn ho capito molto bene come vengono gestiti da windows questi punti di ripristino...qualcuno è così gentile da darmi spiegazioni in merito?
Se non sai come funzionano non sai a cosa servono, quindi perchè ne hai creato uno?
Comunque basta leggere la guida di Xp
cmq ti conviene disabilitarli e usare true image. vedi 3d su true image
screzi a parte, ottimo consiglio
primodede non uppare + di una volta al giorno il tuo thread perchè non è consentito. Poi, in fondo, nella sez. di windows non è facile veder affondare in 2a o 3a pagina una discussione nel giro di poche ore
Ragazzi evitiamo inutili e dannose polemiche, dai! ;)
Io personalemente il ripristino lo tengo attivo anche perche a volte basta poco per riportare il pc ad uno stato stabile; ho cmq anche io la mia bella immagine di northon ghost pronta nel cassetto qualora il ripristino non dovesse riscire a risolvere i miei problemi.
Ciao a tutti b. serata GXp
raga forse ho combinato 1 casino devo riavviare il sistema ma mi appre 1 finestra bianca aiutooo
rimedi motivi info consigli
grazie
raga forse ho combinato 1 casino devo riavviare il sistema ma mi appre 1 finestra bianca aiutooo
rimedi motivi info consigli
grazie
è un po vago scritto cosi !
Specifica meglio ciò che è successo
A presto GXp
allora...
l' altro giorno ho spostato i 3 hd solo a livello di master slaner sui cari controller 1/2 poi il pc non andava quindi ho dovuto rimettere come erano prima ( e fin li non mi sono posto il problema di vedere se il ripristino funzionava )
poi ieri avendo problemi di virus ho installato oltre a avast anke Kaspersky e logicamente avast con Kaspersky rognava
aoolora ho disinstallato Kaspersky ma a avast continuava a rognare allora con ccleaner ho cancellato delle ckiavi e dll di Kaspersky ma avast continuava a dire che trovava 1altro antivirus e sarebbe partito con delle limitazioni nel controllo, allora pensavo di ripristinare win-xp prima di aver installato Kaspersky, e da lì mi sono acorto che il ripristino non funge :help:
Spaghetti
28-04-2006, 12:34
Conviene ternerla attiva oppure no? (win Xp)
Ho riformattato tutto ieri e il computer ora va molto bene. Ho anche creato un punto di ripristino per "tornare indietro" se ci dovessero essere eventuali problemi futuri, ma nn ho capito molto bene come vengono gestiti da windows questi punti di ripristino...qualcuno è così gentile da darmi spiegazioni in merito?
ciao grazie
Non sperare di ritrovare a disposizione quel punto di ripristino quando ti servirà... tra qualche mese sarà bello che andato... windows crea automaticamente dei punti di ripristino quando esegui operazioni particolari come l'installazione di una periferica o un programma particolare, altri punti vengono creati ad intervalli regolari alla chiusura del sistema e altri possono essere creati manualmente... ogni punto di ripristino occupa una certa quantità di spazio su disco e quasto significa che raccogliere punti per più di 2 mesi significa sprecare molto spazio anche perchè sarà difficile che vada a buon fine il ripristino più vecchio di 2 settimane (dipende cmq dalle modifiche che sono state fatte nell'intervallo). E' possibile cmq impostare lo spazio massimo assegnato ai punti di ripristino dalle proprietà del sistema, quando la coda sarà piena il primo ad essere segato sarà il più vecchio in favore di uno nuovo. Se sei niubbo il mio consiglio è di lasciarla attiva perchè è sicuramente più amichevole e facile da gestire di un sistema di ripristino ad immagini... di certo è meno efficace, meno affidabile e tutto quello che vuoi... ma alla fine ogni cosa ha il suo lato negativo... anche il sistema ad immagini lo trovo un po scomodo, io lo userei solo nel caso che il disco sia partizionato con partizione di sistema dedicata solo a tale scopo, andando quindi a ripristinare solo tale partizione. Usare il ripristino delle immagini quando sono presenti dei dati viene sempre scomodo perchè (almeno per me) creo continuamente nuovi file e quindi al momento del ripristino dovrei andare a setacciare il disco in cerca dei file nn "fotografati" dall'ultima immagine e a questo punto preferisco i miei normalissimi beckup tanto il modo per far ripartire un sistema si trova sempre ! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.