View Full Version : Asrock K7S41
qualcuno sa se c'è in giro qualche bios moddato per fare un po di overlock su questa scheda mamma?
non mi risulta che ce ne siano...
cmq qualcosina da bios puoi fare...
che cpu hai?
metti fsb 166mhz...
un po' di overvolt lo puoi dare anche con quel bios...
http://www.ocworkbench.com/2004/asrock/k7s41/bios/betabios.htm
metti fsb 166mhz...
un po' di overvolt lo puoi dare anche con quel bios...
arrivo max a 152 con overvolt + 6%
http://www.ocworkbench.com/2004/asrock/k7s41/bios/betabios.htm
mm hai avuto modo di testarli? prima di fare danni :D
Sinclair63
27-04-2006, 22:22
qualcuno sa se c'è in giro qualche bios moddato per fare un po di overlock su questa scheda mamma?
http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S41GX.htm ;)
ma che bios sono esattamente?
Ti posso dire che col bios ufficiale (se non sbaglio l'ultimo è il 2.30) tiene tranquillamente un sempron 2400+ (stock 166x10) a 220x10, in daily 24h.
eh purtroppo con un xp 2000 con il molti bloccato per altro...
Era per dire, hai davvero bisogno di un bios moddato? Che vantaggi pensi possa darti?
non posso modificare una mazza con l'originale :(
nemmeno i timing!
giannismart
28-04-2006, 23:28
imposta la frequenza da jumper, nn modficarla da bios...
in modo da nn far sballare l'agp e il pci ;)
se il tuo procio è a 100 metti i jumper a 133
se è a 133 metti a 166 ;)
ti sballa tutto secondo me xkè modifichi l'fsb da bios.... ;)
non ho ben capito cosa hai scritto :D
il mio procio è 133 x 12,5
se metto 166 da jumper non va, nel senso che parte il pc ma resta in schermata nera
se metto da bios arrivo a 150/152 massimo
giannismart
29-04-2006, 17:17
allora niente...
cerca una bios moddata....
mettila su....
sblocca il molti del processore e lo metti al minimo...
(puoi vedere qualcosa nella mia sign)
imposta cn il moltiplicatore al minimo.... 166 di fsb...
t faccio vedere k si avvia...
ma se metti 166 e vcore al max nn parte lo stesso?
k dissi hai=?
ma se metti 166 e vcore al max nn parte lo stesso?
k dissi hai=?
no, ho uno zalman 7000 alcu
giannismart
29-04-2006, 17:38
azz.... complimenti x il dissy...
cmq prova a modificare il moltiplicatore...
solo così potrai impostare 166 di fsb e nn andare a sballare agp 3 pci...
il molti x modificarlo devi prima modificare la cpu cn la matita.... e poi cambiarlo da bios....
una volta sbloccato il moltiplicatore la cpu diventa mobile e quindi puoi agire cn la modifica...
qui trovi qualcosa (http://www.google.com/custom?hl=it&ie=UTF-8&oe=ISO-8859-1&client=pub-2617524594766651&cof=FORID:1%3BGL:1%3BBGC:FFFFFF%3BT:%23000000%3BLC:%230000ff%3BVLC:%23663399%3BALC:%230000ff%3BGALT:%23008000%3BGFNT:%230000ff%3BGIMP:%230000ff%3BDIV:%23336699%3BLBGC:336699%3BAH:center%3B&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=sblocco+moltiplicatore&spell=1)
avevo guardato ma per il mio processore va fatta una modifica col saldatore
e non me la sento proprio :(
Dumah Brazorf
29-04-2006, 20:49
Il saldatore non è necessario, basta della vernicetta all'argento.
Ciao.
mmm sicuro? hai un link chiaro per uno che non lo ha mai fatto? :p
giannismart
30-04-2006, 02:44
azz.... complimenti x il dissy...
cmq prova a modificare il moltiplicatore...
solo così potrai impostare 166 di fsb e nn andare a sballare agp 3 pci...
il molti x modificarlo devi prima modificare la cpu cn la matita.... e poi cambiarlo da bios....
una volta sbloccato il moltiplicatore la cpu diventa mobile e quindi puoi agire cn la modifica...
qui trovi qualcosa (http://www.google.com/custom?hl=it&ie=UTF-8&oe=ISO-8859-1&client=pub-2617524594766651&cof=FORID:1%3BGL:1%3BBGC:FFFFFF%3BT:%23000000%3BLC:%230000ff%3BVLC:%23663399%3BALC:%230000ff%3BGALT:%23008000%3BGFNT:%230000ff%3BGIMP:%230000ff%3BDIV:%23336699%3BLBGC:336699%3BAH:center%3B&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=sblocco+moltiplicatore&spell=1)
nel link hai trovato niente?
prima di cimentari con verniciamenti ed altro controlla la tua cpu, magari hai il moltiplicatore gia sbloccato! postaci la sigla che te lo diciamo.!
riesco a vederla in qualche modo senza smontare la cpu?
puoi usare cpuz per solo vedere che tipo di core hai, comunque è un info importante, ma per vedere se è sbloccato bigna vedere la data di produzione e a quella si risale solo dalla sigla sulla cpu.
da cpuz mi dice che è un Thorougbred xp 2000
lo segnala come 2200 perchè è un pochino overclokkato
:)
http://img228.imageshack.us/img228/5379/immagine1fu.jpg
è un thoroA quindi abbastaza vecchio e la tua mobo dovrebbe sbloccarlo traquillamente comunque in caso contrario dovrebbe essere sufficente inserire un filo nel soket
è un thoroA quindi abbastaza vecchio e la tua mobo dovrebbe sbloccarlo traquillamente comunque in caso contrario dovrebbe essere sufficente inserire un filo nel soket
la mobo dovrebbe sbloccarlo? il problema è che il bios non mi fa modificare il molti
come posso testare?
http://www.asrock.com/Drivers/Manual/K7S41GX_UM.pdf
pag.15
..procurati una manciata di jumper! ;)
la K7S41GX non è la mia ;)
se avessi letto almeno la prima pag avresi visto 741 e 741gx...pigro! :D
dove esattamente non lo vedo :confused:
vedi pagina 7, apri il pannello laterale e vedi se la riconosci!
ahh ok :D
e dici che cosi posso pilotari il molti?
gia qualcosa anche se ultrascomodo :D
ma via software non posso simulare la stessa cosa? so che ci sono programmi per variare bus, molti...
ma sei un pigrone!!!!! cosi non va bene! non è lo spirito del clokker! :D
comunque la risposta è negativa.
non è pigrizia.. con lo zalman è un casino accedere a quella zona.. cmq provo subito!
sembra funzionare
l'unica cosa è che devo andare a caso :confused:
la mppa dei jumper non corrisponde affatto
vedi se riesci a settare 10x o 11x cosi poi setti il bus a166mhz. considera che il tuo è un toroA quindi difficilmente supera i1800mhz
maxxpower
30-04-2006, 15:44
usa cpumsr che ti fa variare il molti da win...ed anche i voltaggi (mi sembra) :D
non vorrei dire una cazzata mao per sfiga o non co perchè accetta solo molti con lo 0,5
ma come mai mappa e jumper non coincidono?
probabilmente non la mobo non riesce a gestire completamente tutti i molti del toroA e forse è necessaeia la pinmod! comune cerca 9.5 o 10,5 se li trovi stai apposto ;)
10,5 l'ho beccato ma volevo il 9,5
ritento a caso :O
9,5 non lo trovo
mi accontento? :D
http://img221.imageshack.us/img221/6569/immagine4mz.jpg
ma hai settato tu il core a 1,75v? comunque cmplimenti! ;)
c'è purtroppo solo la possibilità di settare +3% e +6% sul vcore
1,75 è esagerato?
la cpu mi sa che sale ancora solo che avendo delle comunissime v-data pc3200 non posso fare molto :)
non trovo sto cacchio di 9,5 :D
in compenso ho bootato a 248 x6,5
peccato perchè la mobo più di 248 non mi fa salire :(
e ti lamenti!!! hai una asrock da 250mhz!! :D
una curiosita ma i valori che riesi a settare corrispodono alla tabella del manuale.
no vado a casaccio
e fai conto che ogni 2/3 combinazioni fanno venire lo stesso molti
http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-1.asp
leggiti queta guida per farti un'idea poi ti spiego un metodo per ottenere lo stesso risultato in 5min ;)
avevo gia leggiucchiato :)
però solito discorso.. io e il saldatore.. :mc:
non ne hai bisogno! individua, sul socket, i due pin che vanno messi in corto poi prendi un pezzo di filo di rame lungo 1cm piegato ad U e lo inserisci direttamente nei fori del socket ed il gioco è fatto!
mmm.. ma poi ammettendo che riesco.. da bios non posso pilotare una mazza
come faccio a cambiare il molti?
n.b. devi individuare sul soket i fori corrispondenti a questi due pin
http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/images/cpu_2.jpg
sempre da jumper ma dovresti avere la possibilita di impostare tutti i valori.
mm carina come soluzione :)
senti ma mi chiedevo
con il sistema dei jumper a qualsiasi cpu posso modificare il molti o solo agli xp?
i jumper non li hanno tutte le schede madre e non tutti processori sono sbloccati (anzi è il contrario) comunque ora vado a nanna , magari continuiamo domani. ciao.
Ciao a tutti ho una Asrock K7S41 con cpu AMD Athlon XP 3200+ Clock 2221MHz
Vorei fare un overlok per spingere tuttp al massimo ma mantenendo il tutto stabile. La RAM è 2GB DDR (2 x 1 GB)
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.