View Full Version : Lenti fotocromatiche
morpheus85
27-04-2006, 11:47
Sapete per caso il sovraprezzo rispetto ad una lente normale? :)
applicare la fotocromatura "a spruzzo (è infatti solo una passata di vernice)" a lenti da vista normali costa 20-30 euro a lente.
morpheus85
27-04-2006, 12:10
applicare la fotocromatura "a spruzzo (è infatti solo una passata di vernice)" a lenti da vista normali costa 20-30 euro a lente.
Quindi non sono lenti differenti? E' solo un trattamento?
Sapete per caso il sovraprezzo rispetto ad una lente normale? :)
Dipende che intendi per lente normale...
se intenti lente in materiale organico cr39 (lente infrangibile comune) che costa tra 20-25 € a lente... la fotocromatica costa circa 55-65 €...quindi un 30€ in +..oggi pomeriggio guardo sul listino e ti dico meglio....logicamente senza trattamenti tipo antiriflesso...
applicare la fotocromatura "a spruzzo (è infatti solo una passata di vernice)" a lenti da vista normali costa 20-30 euro a lente.
Ma che stai a dì??
Mai sentito dire trattamento a spruzzo su una lente....la lente fotocromatica è una lente in cui tutto il materiale è fotocromatico...
le uniche lenti che hanno uno strato fotocromatico sono quelle in cristallo ad alto indice e hanno la placcatura fotocromatica....
di spruzzo nn c'è proprio niente...he io sappia...
Quindi non sono lenti differenti? E' solo un trattamento?
La lente fotocromatica (http://www.solaoptical.com/np_next.htm) è una lente a se stanto...non è un trattamento che puoi "stendere" su una lente già esistene...
http://www.transitionsprofessional.com/page.cfm?id=156
su un listino di un lab di zona mi dà:
infrangibile transition V with ESP
sferiche € 59
toriche € 64
con trattamento antiriflesso
sferiche € 85
toriche € 90
su un listino di una ditta di marca:
infrangibile transition V with ESP
sferiche/toriche € 70
con trattamento antiriflesso X-BLUE
sferiche/toriche € 110
lenti sferiche per chi è solo miope o ipermetrope
lenti toriche per chi è anche astigmatico
[The Black]
27-04-2006, 18:30
Ma servono a qualcosa? Io ho sentito dire che non si scurivano - schiarivano abbastanza a seconda delle situazioni!
marKolino
27-04-2006, 18:33
']Ma servono a qualcosa? Io ho sentito dire che non si scurivano - schiarivano abbastanza a seconda delle situazioni!
le mie diventano completamente nere...
leox@mitoalfaromeo
27-04-2006, 18:40
io le ho usate 7 anni fa per 2 anni.. poi sono tornato alle bianche nonostante il gran fastidio quando c'è il sole perchè a mio parere sono affaticanti ed esteticamente pessime...
per quanto buone non sono mai "bianche" e per diventare "molto chiare" richiedono almeno una 10ina di minuti (quelle più moderne intendo stavolta)
per lo scurimento invece sono molto veloci..
[The Black]
27-04-2006, 18:44
le mie diventano completamente nere...
Ma poi diventano bianche con poca luce?
morpheus85
27-04-2006, 18:54
su un listino di un lab di zona mi dà:
infrangibile transition V with ESP
sferiche € 59
toriche € 64
con trattamento antiriflesso
sferiche € 85
toriche € 90
su un listino di una ditta di marca:
infrangibile transition V with ESP
sferiche/toriche € 70
con trattamento antiriflesso X-BLUE
sferiche/toriche € 110
lenti sferiche per chi è solo miope o ipermetrope
lenti toriche per chi è anche astigmatico
Grazie per la completezza della risposta :)
Io sono miope e astigmatico ma sul foglio rilasciato dalla visita è indicato soltanto la sfera, come si vede se uno è astigmatico?
Quando ordini un paio di occhiali mica te lo chiedono :confused:
Cosa vuol dire X-BLUE?
io le ho usate 7 anni fa per 2 anni.. poi sono tornato alle bianche nonostante il gran fastidio quando c'è il sole perchè a mio parere sono affaticanti ed esteticamente pessime...
per quanto buone non sono mai "bianche" e per diventare "molto chiare" richiedono almeno una 10ina di minuti (quelle più moderne intendo stavolta)
per lo scurimento invece sono molto veloci..
Da 7 anni fà hanno avuto una notevole evoluzione...sono cambiati bei 3 tipi di materiale, sempre + veloce.....probabilmente te usavi il transition III, ora siamo al "next generation V"....io le uso e mi trovo benissimo....certo nn sono ancora istantanee ma in 20 sec diventano scure già di n buon 40%...e si schiariscono di altrettanto in ugual tempo..poi a diventare bianche ( rimangono colorate per un 10%) ci impiegano max 1min e 30 sec.....
poi se parli di lente in cristallo il materiale è rimasto invariato ed effettivamente è mooolto più brutto....il materiale organico (infrangibile) è quello di cui abbiamo parlato...
vai dal tuo ottico e rimmarraia bocca aperta....però digli di farti vedere la transition, nn la excelite che è un'altra ditta che produce materiale fotocromatico...
p.NiGhTmArE
27-04-2006, 19:07
ma restano ancora gialline quando si schiariscono? le avevo usate 4 o 5 anni fa e restavano gialle :(
']Ma servono a qualcosa? Io ho sentito dire che non si scurivano - schiarivano abbastanza a seconda delle situazioni!
se fai il camionista o il taxista :D nn sarai soddisfatto delle lenti, perkè queste diventano scure solo se la luce del sole (precisiamo la banda ultravioletta) colpisce la lente, in macchina hai il cristallo del parabrezza che nn lascia passare gli U.V. e in più ti fà ombra il tettuccio...se hai una cabrio invece tutto ok :D
ma restano ancora gialline quando si schiariscono? le avevo usate 4 o 5 anni fa e restavano gialle :(
ora no..però dopo un 2-3 anni il materiale tende un pò ad alterarsi....ma per allora o hai cambiato gradazione o sono graffiate...quindi le cambieresti...almeno in media uno cambia lenti ogni 2-3 anni...
Grazie per la completezza della risposta :)
Io sono miope e astigmatico ma sul foglio rilasciato dalla visita è indicato soltanto la sfera, come si vede se uno è astigmatico?
Quando ordini un paio di occhiali mica te lo chiedono :confused:
Cosa vuol dire X-BLUE?
beh, uno vede la ricetta e capisce.....un discorso poi è essere astigmatico e avere la correzzione per astigmatismo....nn sempre si da la correzzione astigmatica se questa è leggera (ipotesi 0.50 Dt)
bombolo2
27-04-2006, 19:15
sono pericolose
lo schiarimento mentre guidi e' troppo lento metti caso una galleria e fuori c'e il sole non vedi un kazzo per tutta la durata della galleria :eek:
sono pericolose
lo schiarimento mentre guidi e' troppo lento metti caso una galleria e fuori c'e il sole non vedi un kazzo per tutta la durata della galleria :eek:
vedi ke nn leggi...ho detto ke alla guida nn diventano scure :read:
morpheus85
27-04-2006, 19:33
se fai il camionista o il taxista :D nn sarai soddisfatto delle lenti, perkè queste diventano scure solo se la luce del sole (precisiamo la banda ultravioletta) colpisce la lente, in macchina hai il cristallo del parabrezza che nn lascia passare gli U.V. e in più ti fà ombra il tettuccio...se hai una cabrio invece tutto ok :D
Quindi alla guida non servono a un caz?
Quindi alla guida non servono a un caz?
esattamente....io ho un paio di okkiali da sole graduati...si però sono comode nell'utilizzo comune...
morpheus85
27-04-2006, 19:44
esattamente....io ho un paio di okkiali da sole graduati...si però sono comode nell'utilizzo comune...
Peccato, sarebbe stato un occhiale universale.
Penso che le farò cmq :)
morpheus85
22-09-2006, 14:10
Alla fine ho fatto montatura e lenti fotocromatiche grigie, devo dire che sono piacevoli peccato che si azionano solo con il sole..
ZEUS79, visto che sei competente...
Secondo te un paio di lenti da -325 fotocromatiche transvision quanto vengono mediamente?
Il prezzo che mi ha fatto è ottimo ma volevo sapere se quello che aveva sparato all'inizio era troppo "pompato"...
Grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.