PDA

View Full Version : quale tipo di filesystem per Linux?


sonnet
27-04-2006, 11:23
Ragazzi ho deciso!Niente + dual boot,mi sto accingendo asettare un nuovo computer e avevo intenzione di montare solo linux.
Pero' per motivi di studio lavoro hobbies non posso abbandonare definitivamente Windows.Avendo un pc con buona dotazione RAM (2GB ) avrei intenzione di usare un programma di virtualizzazione per1-2 veriosni di windows (quasi sicuramente Windows server 2003 e XP).Avendo 500gb di hard disk e volendo indicativamente creare 2 partizioni da usare poi solo per i lavori che faro' con Windows,queste partizioni per poter essere gestite da windows virtualmente devono essere in un file leggibile da Windows (fat32 nella fattispecie ,visto che nfts non e' gestibile con linux)o posso creare le partizioni in un formato Linux (reiserfs per esempio)tanto poi il filesystem e' gestito dal programma di vitrtualizzazione?

rivent
27-04-2006, 12:32
ciao!
come filesystem linux io consiglio ext3 (filesystem linux ufficiale).

se usi vmware per usare windows, ti consiglio di mettere linux su un disco e le immagini della vm nell'altro. poi è meglio tenere sembre ext3, tanto se usi le share folder il tipo di filesystem visto da windows è ininfluente.

LiLL0
27-04-2006, 12:43
Con vmware puoi gestire i dischi in due modi, o come virtuali (il tipico file grosso, ma non puoi farci niente) oppure dargli un accesso diretto a un disco/partizione (in questo caso se vuoi leggere o scrivere da linux deve essere in fat32) da quello che so pero' e' abbastanza sperimentale.
Ad ogni modo c'e' sempre la condivisione file e cartelle con samba, in questo puoi leggere e scrivere indipedentemente dal filesystem.

Dcromato
27-04-2006, 13:21
Io uso reiser e mai avuto problemi.

sonnet
27-04-2006, 13:37
cerchero' di informamrmi meglio su samba

Fil9998
27-04-2006, 13:56
reiser 3.6

buono anche ext3, ma lentino imho.

mi ha stupito xfs che non avevo provato, direi migliore di ext3, ma comunque non veloce quanto reiser.

poi bisognerebbe verder l'uso che se ne fa comunque.

Paramir
27-04-2006, 18:22
Appoggio anche io il reiser che, almeno a me, da notevoli vantaggi prestazionali...

Ciao

rivent
27-04-2006, 18:46
non serve samba.

vmware gestisce le shared forlder.

windows vede queste cartelle come cartelle di rete. ;)