PDA

View Full Version : 4400x2 fermo a 2700


#!/bin/sh
27-04-2006, 09:47
Salve a tutti! E' da un po' che mi sono ridato all'overclock e attualmente ho sottomano un amd4400x2 + a8n32-sli + ram corsair ddr twinx 4400. Il tutto è alimentato da un enermax noisetaker 485watt e raffreddato da uno zalman 9500.
Sono arrivato a 2717 con fsb 247 e ram in sincrono con vcore default (sia ram che cpu), ma sta cpu non ne vuole sapere di salire di +. Il moltiplicatore del bus htt è 4x. Se lo abbasso a 3x (come suggerito dalla guida in rilievo) il pc sotto sforzo non si freeza ma se lancio qualcosa di peso l'applicazione mi va in crash. Mentre con htt 4x il pc mi si freeza appena faccio partire qualunque cosa. Cosa posso settare nel bios per provare a salire ancora di +? Datemi una mano a raggiungere i 2800Mhz!!! :muro:

wiltord
27-04-2006, 09:51
guarda che è un ottimo risultato, soprattutto a v-core default... :rolleyes:

#!/bin/sh
27-04-2006, 10:03
Lo so che il risultato è buono, ma mi interessava sapere come potevo spremerlo ancora di +. Es: quanto posso salire di vcore senza fare danni?

Catan
27-04-2006, 10:29
senza far danni cvon uno 9500 metti il v-core da 1.35 a 1.5 secondo me se a default ti fa i 2700 con 1.5 forse arrivi anche a 2850...
se no metti a 1.45 e vidi se ti sta stabile introno ai 2800mhz

#!/bin/sh
27-04-2006, 13:26
mi sono installato ksensor che mi permette da linux di dare un occhio alle temperature di proc e mobo. ho visto che il proc stava basso sui 39°-40° in full load (due istanze di seti@home che girano in background), mentre la temperatura della mobo era parecchio alta, sui 50°. Ebbene ho scoperchiato il case e magia! Adesso sono a 38° per la cpu e 44° per la mobo! Adesso sono a 250 di fsb htt a 4x. Il proc è a 2750Mhz. Ho lanciato la compilazione delle glibc ed è andata a buon fine (sempre con i due seti@home in background)! Adesso ho lanciato lo stress test vero e proprio: la compilazione di openoffice. Ci mette circa 3 ore e 50 minuti. Se passa questo sono a posto. Poi provo a salire verso i 2800!! Quando passo i 250 di fsb devo abbassare l'htt a 3x?
Per il momento incrocio le dita! :sperem:

agnellone
27-04-2006, 14:21
per quanto riguarda l'ht devi essere sempre sotto o uguali a 1000 quindi se hai il fsb a 250 x 4 ti da perfettamente 1000 che è il massimo non succede nulla se vai oltre con l'ht ma è sconsigliato usarlo oltre 1000 almeno per il daily use.
Può provocare danni al pc se invece lo devi usare solo per un bench va bene ma dato che il vantaggio di avere un ht alto non c'è tienilo basso

dernolix
27-04-2006, 20:30
Sto OCcando:

4400x2
Asrock dual sata 2 v1.60

con fsb a 234 * 11 = 2575 (ho fatto boot a 237 *11, ma non supera il superpi a 32mb) ora lo sto rifacendo e a 32mb sono stabile a 45°C (vcore auto), ram a 186Mhz (Team extreem della infineon 2*1gb) con divisore 166;
Vorrei farle arrivare a 200 almeno però se avvio il pc a 250*10 non fa il boot.
Se cresco di fsb occore aumentare il vcore o in teoria richiede un voltaggio meno elevato?

Checce faccio?
Aiutatemi please

#!/bin/sh
28-04-2006, 08:45
Allora il problema sembra proprio essere la temperatura del chipset della mobo. Quando passa i 44° il sistema non è stabile. Sotto i 44 (complice il case aperto e la finestra della camera spalancata :D ) andava benissimo anche a 2750. Il pc si è fatto 4 ore di compilazione senza battere ciglio, poi sono dovuto andare via, ho chiuso la meledetta finestra e sono cominciati i crash. Qualcuno ha qualche idea su come provare a raffreddare il chipset/migliorare la situazione? Accetto consigli anche su un eventuale cambio di case!!! :muro: :muro: :muro:

Mic.C.
04-05-2006, 02:43
Scusate l'intromissione,ma io ho sempre overclockato il mio winch 3200+ a 2450(su a8n sli deluxe con teamgroup ddr500 cronus e prima con adata vitesta 500)per oltre un anno senza modificare l'ht a 4x,l'ho sempre tenuto a 5x o default...e' un problema?

Specifico che non ho mai avuto instabilita' e il mio pc fa rendering x ore e quindi di "test di sforzo" ne fa parecchi senza avere problemi!

A quanto devo abbassarlo?

Cunz
04-05-2006, 09:32
guarda ieri ho provato a fare un po di oc e il mio 4400+ a 230x11 con vcore a 1.425 gia fa crashare win con schermata blu, 250x10 manco fa il boot. direi che ti è andata benone.
il mio non so neanche se regge i 2400mhz a vcore default.

dernolix
04-05-2006, 10:38
Beh io personalmente ho scoperto che non devo toccare il molti (quindi lascialo a 11), se hai una asrock dual sata 2 imposta manualmente il vcore a 1.4 (tanto poi in windows andrà a 1.45 circa), l'fsb metti 225 e l'Htt a 4x (800Mhz), magari metti come divisore della ram 166Mhz.

Ora io sono a 228*11= 2508 stabilissimo e con ram in sincrono 228Mhz va benissimo (magari proverò ad aumentare ancora)

Ciao e fammi sapere